It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: alfista2002 il 25 Maggio 2013, 11:55:12

Titolo: candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: alfista2002 il 25 Maggio 2013, 11:55:12
Sono alfista 2002, sono afflitto avvilito, da 2 anni spia candelette lampeggiante, filtri originali delphi sostituiti, pulitura serbatoio(trovato pulito) controllo pressione di bassa della pompa regolare, sostituzione con versione modificata del sensore giri motore.... tutto in ford Roma ma solo soldi spesi, in ultimo giorni fà formattazione e installazione sofware motore, iniezione. tre giorni in assistenza, ma niente nessuna soluzione giorno dopo
Errore 0251 e problema al minimo nel traffico nel ripartire, un leggero singhiozzamento e spia lampeggiante delle candelette.
Poi la macchina funziona regolarmente su strada ed autostrada tutto normale, mai un singhiozzamento.
La vettura è una tdci 115cv del luglio 2001.
Mi è stato detto che il pedale acceleratore non può essere perchè darebbe in diagnosi errore, che la valvola dosatrice dovrebbe segnalare malfunzionamento anche in accelerazione potrebbero essere secondo voi questi oppure è opportuno anche pulire sensore MAF e IAT?
Nel contenuto del filtro nafta non c'e tracce di limatura.
Non so cosa altro fare..
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: Fofo74 il 25 Maggio 2013, 12:16:06
Vedi qui cosi tutti ti possono conoscere
http://www.idaf.it/index.php?board=21.0

andiamo per gradi visto che sei gia stato in conce
la pompa è stata controllata , anche se quel codice è della si riferisce a quella,
batteria come è messa?
quando cammini vedi fumo? prova nel pulire quei due sensori ma non credo che cambi molto le candelette ?
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: ICEMAN il 25 Maggio 2013, 12:56:14
da due anni che hai questo problema???
e in ford non hanno risolto ???

prova un buon pompista allora...di che zona sei di roma???
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: Focvs89 il 25 Maggio 2013, 13:46:13
Controllerei anche la valvola egr

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: alfista2002 il 25 Maggio 2013, 17:20:48
Batteria Nuova Fiamm, valvola egr pulita e tappata da 3 anni, volano monomassa valeo turbina nuova, e a tre anni di vita in garanzia si è grippata pompa e Ford mi ha sostituito tutto aveva 40000Km, ora segna 186000Km.
Vivo a Roma nord, e hanno fatto lavori carpoint via della pisana, Milauto a Milazzo(sicilia), ed ora si sta occupando Autostar di via Flaminia.
Tutti mossi da buona volontà ma il problema rimane.
I pompisti che si sono espressi su buona efficienza di pompa sono  Ponte galeria, e Strallo a Monterotondo (Bosch Delphi).
La vettura non Fuma e la rifornisco con carburante diesel normale Agip o esso ed ho meso da poco Tunap, ma non cambia nulla.
Al minimo nel traffico e + spesso in pendenza sali e scendi di via boccea, o di valle aurelia, accende spia inesorabilmente.
Dopo aver resettato sembra che va meglio ma dopo un paio di giorni si ricomincia.
Lasciando il tappo del serbatoio la macchina sembra più libera e si ha una riduzione dei singhiozzamenti e conseguente anomalie spie
La macchina a regime va molto bene....
Anche andando fuori regione e cambiando distributore il problema rimane....
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: riccardo225 il 25 Maggio 2013, 20:33:11
non so se smontando  il serbatoio hanno controllato ma il mio elettrauto avendo io dei singhiozzamenti in accelerata  mi ha detto che potrebbe  essere l'innesco del serbatoio tappato  o quasi dalla melma che crea il diesel ma niente di sicuro io ancora non lo ho fatto nella mia car secondo me sono le candelette anche se non mi da errore anche in diagnosi
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: ernesto il 26 Maggio 2013, 00:42:57
http://www.idaf.it/index.php?topic=28811.msg420355#msg420355
http://www.idaf.it/index.php?topic=28811.msg420355#msg420355
http://www.idaf.it/index.php?topic=26817.msg387052#msg387052
http://www.idaf.it/index.php?topic=26817.msg387052#msg387052
http://www.idaf.it/index.php?topic=26817.msg387052#msg387052  leggere i post di sbirro e di Antonio_F
e comunque se scrivi spia candelette sul tasto ricerca escono una marea di post su questo discorso, io nel tuo caso controllerei sia il pedale dell'accelleratore, potrebbe avere delle piste sfiammate, c'è una guida su focus 1 mi sembra, sia sul sensore albero a camme dei giri motore con uno dei due dovresti risolvere, escludo gli iniettori starati e/o da rigenerare, solo perchè hai detto che è già stata vista da un'elettro diesel, per il resto, pare che i dovuti controlli sono già stati fatti
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: ICEMAN il 26 Maggio 2013, 12:26:19
CitazioneStrallo a Monterotondo (Bosch Delphi).
quello che ti volevo consigliare...
strano che lui non ha risolto...è uno dei migliori a roma...
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: alfista2002 il 26 Maggio 2013, 15:15:24
Un ottimo specialista serio e corretto, lo consiglio a tutti.....Mi ha detto che era probabile la centralina che comanda gli inettori posta sotto batteria, essendosi verificati casi simili ed in ford il problema era stato trattato modificando inglobando in una unica centralina gestione motore e iniettori, vds versione 2003-04.
In ford riferito il tutto mi hanno formattato tutte e due centraline ed hanno riinstallato sofware e riprogrammato iniettori.
Dopo 2 giorni e punto e a capo nel traffico .
Portata in Ford errore p0251 ieri cambiato nuovamente Filtro Nafta, e stasera pulisco maf e iat con spray.
Domani si va alla prova, e martedi faccio azzerare errori.
Vi assicuro che dopo tutto Volano, Turbina, chiusura centalizzata, Pompa e iniettori sostituiti a tre anni...Sta FORD è un calvario, mai un intervento di chiamo in Ford, e credo compreso questo problema non risolto che da ai nervi, sono deluso molto.
Anche se ho voglia di ricredermi, ma ci riuscirò?
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: ernesto il 26 Maggio 2013, 15:30:36
quindi tutto quello che ti ho postato, non l'hai letto?
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: alfista2002 il 26 Maggio 2013, 15:51:48
Il problema lo fà fortunatamente solo al minimo e da fermo nel traffico, ripeto potrebbe essere il pedale acceleratore essendo vettura giugno 2001, e considerato che si intesifica con il passare del tempo dopo il resettaggio errori?
Oppure è la valvola dosatrice oppure ancora il sensore pressione?
Ma la diagnosi dovrebbe dare con esattezza anomalia di questi componenti?
Credo che il circuito alimentazione non sia anche se allo smontaggio dopo aver lasciato al minimo il motore x un pò, il filtro  conteneva poca nafta.
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: alfista2002 il 26 Maggio 2013, 16:06:24
Si ho letto, ma  del pedale la diagnosi  non lo considera come guasto?
Può essere che sia lui?
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: Chris8 il 26 Maggio 2013, 20:48:20
non vorrei dire fesserie

io ho chiesto al mio meccanico se è opportuno flangiare l'egr,lui mi ha detto di pulirla per non rischiare di avere errori sulle spie......

prendi questa cosa con le molle ma io una prova a togliere la flangia la farei ;)

comunque anch'io in prima marcia e non usando l'accelleratore sento dei singhiozzamenti e la macchina mi si spegne se non dò gas....ancora ho il tubo dell'aria rotto,spero sia quello sennò dovrò iniziare a preoccuparmi pure io boh......
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: Focvs89 il 26 Maggio 2013, 21:03:37
Io provvederei subito a cambiare quel tubo xke da lì entra aria non filtrata

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: alfista2002 il 27 Maggio 2013, 09:53:08
Non ho ancora pulito maf e Iat ma stamattina mi si è accesa spia ho avuto impressione che anche il pedale della frizione abbia influito , che non sia il sensore frizione ?
Alla rimozione della flangia egr ci ho pensato ma non sò...
Il problema è che non si verifica sempre.
Stamattina dopo aver acceso spia si è pure spenta dopo qualche secondo.
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: Ronny il 27 Maggio 2013, 13:01:45
Scusate ma la egr secondo me non ci entra un piffero visto che se è flangiata esclude totalmente il ricircolo dei gas di scarico nei collettori con tutte le relative incrostazioni..eventualmente se ti vuoi togliere il dubbio penso basti provare a disattivarla fisicamente staccando il connettore,
poi vedi che errore ti da e come si comporta il motore.
P.s. la mia egr è flangiata da moltissimi anni e non ho questo problema.
Inoltre penso che l'errore che leggono in concessionaria sulla centralina è un generico errore di alimentazione,o almeno questo è quello che mi dissero quando mi si accendeva la spia candelette dopo un pò che avevo montato la centralina aggiuntiva..
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: alfista2002 il 28 Maggio 2013, 08:44:10
Ieri pomeriggio ho pulito maf e Iat poi ho staccato il connettore del sensore-interruttore frizione  che è di tipi normalmente aperto, quindi togliendo spinotto è come se fosse senza toccare pedale frizione.
Ma stamattina spia  candelette lampeggiante dopo i soliti tentennamenti alle partenze dal semaforo....
Altra cosa notata, a volte lampeggia solamente, altre volte lampeggia e subito dopo si spegne....
Maledizione ma che può essere.............
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: Pasqui91 il 28 Maggio 2013, 09:40:49
ciao alfista :) io questi problemi li ho risolti cambiando i 4 iniettori! =)
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: alfista2002 il 28 Maggio 2013, 09:55:58
ma il pompista non mi ha detto che gli iniettori avevano problemi, e poi non Fuma...
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: Pasquale S il 28 Maggio 2013, 09:57:34
io questi sintomi  uguali uguali
li ho avuti con il pedale gas
però in diagnosi con ids dava un errore dtc preciso
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: alfista2002 il 28 Maggio 2013, 10:22:24
L'errore è p0251 che dà in diagnosi, ma quando accende spia pedale acceleratore non risponde correttamente, penso però che sia per lo stato di emergenza.
La ford non mi ha mai fatto controllo pressione in marcia e prova rifiuto iniettori al minimo.
Ma deve essere il cliente a sapere ed  in più deve pagare senza aver risolto il problema?
Ford sempre più deludente....
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: Pasquale S il 28 Maggio 2013, 10:36:26
in effetti il dtc è relativo  a "Funzionamento difettoso regolazione quantità carburante pompa di iniezione "
quindi non credo sia il pedale come nel mio caso
ma qualcosa di pressione gasolio
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: alfista2002 il 28 Maggio 2013, 11:26:54
Io in passato ho con il compressore ho sparato aria nei tubi mandata e ritorno gasolio, dal filtro verso serbatoio, ed ho avuto sensazione che problema si fosse risolto per un pò di tempo, e poi lasciando tappo serbatoio semiaperto la frequenza del guasto si riduce, ma ford ha pulito serbatoio e pescante e mi ha fatto vedere fotogtafie che era tutto pulito, ed uscendo da officina dopo 2km lo ha rifatto.
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: alfista2002 il 28 Maggio 2013, 14:27:14
Oppure il sensore pressione che sta sta attaccato alla pompa ?
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: ernesto il 28 Maggio 2013, 19:05:53
e non potrebbe essere il circuito? perchè non provi la macchina con una bottiglietta, qualcosa che circuiti che so, una decina di litri, dall'abitacolo al filtro gasolio e ritorno, se non hai problemi inizia a pensare di bypassare il circuito del gasolio, altrimenti potrebbe essere il sensore come il regolatore di pressione.
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: alfista2002 il 01 Luglio 2013, 09:30:22
Forse ho risolto, è da una settimana che non ho più problemi di spia, ne ho singhiozzi, e sapete cosa ho fatto, ho riempito fino a tracimare il serbatoio e poi tutto risolto.
Preciso che io non scendevo sotto mezzo serbatoio e facevo sempre il pieno ma mai così.
Credo che i problemi a questo punto erano da ricondurre alla valvola di sfiato o alla valvola che evita la fuoriuscita di carburante in caso di ribaltamento, posta sulla parte superiore del serbatoio stesso.
Adesso sono soddisfatto del motore..
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: Ronny il 01 Luglio 2013, 09:35:02
ottimo tienici aggiornati se ci sono sviluppi
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: ICEMAN il 01 Luglio 2013, 14:24:48
diciamo che per risolvere devi verificare le due valvole...
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: simonplys il 28 Luglio 2013, 00:04:27
Interessante la probabile soluzione del "pieno fino all'orlo".
Se ti è possibile aggiornaci circa le condizioni della tua vettura, purtroppo sono anch'io fustigato da questa spia candelette lampeggiante da diversi giorni, dopo quasi nove anni senza mai vedere officine (manutenzione esclusa) questo problemino mi irrita alquanto...
A me tutto è cominciato con una percorrenza probabilmente esagerata in riserva (60 km extraurbano)...
-seguita subito dopo da un rifornimento impossibile con la pistola dell'erogatore che scattava in continuazione...
-Lampeggio-
-Filtro nafta con un po' di melma, ma dopo quasi un anno poteva essere fisiologico...

Poi pieno di gasolio, ho camminato bene per un paio di giorni...
-E adesso ci risiamo (come un'altra persona del forum anch'io ho avuto problemi a uscire in retro da una rampa in salita)...
-Riprovo col filtro ma niente melma
-Chissà se era limatura quella che ho intravisto oggi...

Ma no, dai...
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: simonplys il 28 Luglio 2013, 00:54:56
Un problema comune, dovuto alla segnalazione generica di vari errori con una sola spia, risultato un mare di topic:)
E gli imputati sono 3


Sensore albero a camme (magari)

Pedale acceleratore (magari)

Problematiche relative all'iniezione (ahia)


A me oltre ai vuoti di potenza, sovente si spegne di botto, ma solo al minimo mi succede (che c'entra il pedale vien da chiedermi dunque) e se me ne accorgo in tempo riesco a dare gas ed evitare lo spegnimento.
Seguirà un lungo periodo di osservazione e di preghiere; vi farò sapere l'eventuale soluzione (seguita dalla conferma dopo periodo considerevole di tempo per evitare le solite esultanze troppo affrettate).
Per i moderatori: Perchè non scremate le discussioni? Sono tantissime e sullo stesso argomento ognuno apre un topic... Ci ho perso delle serate visionando le innumerevoli discussioni gemelle in cerca di soluzioni...
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: ernesto il 28 Luglio 2013, 07:22:43
Citazione di: simonplys il 28 Luglio 2013, 00:54:56

Per i moderatori: Perchè non scremate le discussioni? Sono tantissime e sullo stesso argomento ognuno apre un topic... Ci ho perso delle serate visionando le innumerevoli discussioni gemelle in cerca di soluzioni...
di fatto, spesso si chiede un po' di collaborazione da parte vostra, di utilizzare il tasto ricerca per non aprire doppi topic. agli errori da te dati, ai 3 problemi da te elencati, aggiungerei il problema dato dalla egr bloccata
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: ICEMAN il 28 Luglio 2013, 10:57:02
Citazionedi fatto, spesso si chiede un po' di collaborazione da parte vostra, di utilizzare il tasto ricerca per non aprire doppi topic

infatti... ;)
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: alfista2002 il 06 Febbraio 2015, 11:54:30
Purtroppo il problema si è ripresentato e avendo riempito nuovamente serbatoio senza risultato.
In più a prima si spegne subito dopo che si accende spia , sempre nelle condizioni di traffico ed al minimo dopo qualche istante fermo.
In più si verifica anche in pendenza (uscendo da garage ) ed anche con maggiore frequenza con tappo carburante chiuso, rispetto a tappo aperto.
Non so più che fare
Aiuto!!!
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: alfista2002 il 16 Febbraio 2015, 11:51:01
Ho fatto una prova con tanica da 4 litri solo mandata, e appena accesa neppure 2 km e si e' prosciugato tutto.
E' normale?
che mandata di ritorno dagli iniettori va tutto in dietro nel serbatoio e non va nel filtro?
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: ernesto il 18 Febbraio 2015, 19:52:11
è ovvio che va nel serbatoio, il gasolio circola continuamente per fare le cose come si deve, dovevi si mettere anche un ritorno, comunque, nei due km tutto normale? o si verificano ancora questi problemi?"Purtroppo il problema si è ripresentato e avendo riempito nuovamente serbatoio senza risultato.
In più a prima si spegne subito dopo che si accende spia , sempre nelle condizioni di traffico ed al minimo dopo qualche istante fermo.
In più si verifica anche in pendenza (uscendo da garage ) ed anche con maggiore frequenza con tappo carburante chiuso, rispetto a tappo aperto."
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: alfista2002 il 20 Febbraio 2015, 14:11:33
Da una prova  non del tutto completa.
Non ho ottenuto nessun spegnimento.
Ma cosa può essere allora ?
Vero che il filtro si trovava pieno per meno della metà della capienza, e mi sono preso cura  di riempirlo
Quando è stato smontato serbatoio da officina ford ,  era pulito e dopo nulla è cambiato.
può essere oring di  qualche  connettore da setbatio a  filtro?
qualche valvola del serbatoio?
o la stessa tubatura?
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: Michele FoFo il 20 Febbraio 2015, 20:36:58
Mio zio con la 1.8 era entrato anche lui nel club "spia candelette accese".

Dopo aver sborsato una marea di soldi, era un connettore difettoso posto vicino al cambio.

Togliendo lo spinotto, sparivano tutti gli erorri e la macchina andava bene.

E' bastato sostituire lo spinotto...prova a darci un'occhiata  :icon_wink:
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: ernesto il 21 Febbraio 2015, 22:49:13
ovvio e premetto che da un pc non si possono fare diagnosi, ma solo supposizioni, io suppongo che sia un problema di mancanza di gasolio che essendo carente alla richiesta di  potenza, ossia arriva più aria che gasolio, la centralina va in tild e ti da guasto motore, abbi pazienza, metti anche un  tubo di andata ed uno di ritorno di ritorno nella latta utilizzando questo tipo di raccordo una latta da 10 litri  ti da un120 km abbondanti di autonomiam utilizza 2 raccordi come quello in foto per metterci i tubi di ingresso ed uscita ai raccordi metti una guarnizione dentro e fuori per ognuno, metti il gasolio  e prova credo che non avrai più allarmi. fa sapere se credi fa due foto che se funziona facciamo una guida
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: alfista2002 il 28 Febbraio 2015, 17:21:27
Ho fatto una prova x il percorso  casa lavoro e nn lo ha fatto.
poi ho provato ad inserire tubo trasparente all'arrivo del filtro e accendendo al minimo non passa carburante.
allora al minimo aspira aria.
ma dove ???
i connettori hanno gli oring, saranno loro ?
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: ernesto il 02 Marzo 2015, 09:27:39
i connettori hanno gli o-ring, possono essere loro, anche sul serbatoio ci sono gli stessi conettori, i pompisti dovrebbero avere quel tipo di o-ring occhio che sono particolari, il gasolio se li mangia, hai montato il filtro di recente?
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: alfista2002 il 03 Marzo 2015, 21:00:56
Intanto ho comprato tubo da 10mm e sostituisvo tubo che va da canalina metallica che proviene da serbatoio fino ad arrivo di filtro mettendo serratiubo.
Domani viaggeremo cosi.
intanto ho ordinatk valvola di non ritorno  da mettere o on prossimita di uscita  serbatoia oppure prima di arrivo filtro.
tutto qstb xche smontanto tubo di arrivo al filtro ho vistro conduttura poco serrata.
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: Viruta il 04 Marzo 2015, 11:14:49
hai per caso controllato la flangia di chiusura della egr, se è sottile dopo 3 anni chisa non sia bucata
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: alfista2002 il 21 Marzo 2015, 11:34:36
Lamierino  egr ok.
ho provato con la tanica di carburante esterna, e  si e' ripresentato problema.
mi rimane pedale acceleratore e sensore giri con spinotto relativo.
una spesa senza alcune certezza.
Un meccanico mi ha detto: entrambi i ricambi nn sempre vengono segnalati da diagnosi.
mi dice cominciamo con il piu' probabile secondo lui, il pedale.
vorrei qualche vostra opinione.
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: ernesto il 22 Marzo 2015, 08:51:51
ora stai cambiando discorso, il fatto che non vedevi passare gasolio dal tubo trasparente l'hai risolto?
Titolo: Re:candelette lampeggiante fofo tdci 1800 1serie
Inserito da: alfista2002 il 22 Marzo 2015, 19:51:12
Sii era attacco del tubo trasparente.
ma e'possibile che della vettura venduta e reclamizzata allora cm la piu' affidabile la ford nel mondo non sia in grado di diramare un bollettino chiarificatore o offrire alla clientela assisstenza adeguata.
sono stato da carpoint e autostar con diagnosi e ricoveri per giorni, ho pagato 120euro per aggirnare le due centraline e problema neppure questa volta risolto Senza dirmi o provare  tutto cio che noi clienti pensiamo  possano essrre  le cause...pedale  sensori vari...
deluso di assistenza, se nn mi si dice cosa sostituire, possiamo còmprare a tentativi  i ricambi.?
Dopo la terza ford, nn e' bello.
avrebbero dovuto provare e quando trovato ilguasto sostituirmi  ed addebbitarmi  il pezzo guasto