It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Lux il 17 Giugno 2013, 20:39:58

Titolo: (Focus II) sostituzione candelette
Inserito da: Lux il 17 Giugno 2013, 20:39:58
ciao amici mi spiegate un po dove si trovano e come si cambiano le candelette sulla ford focus 2 anno 2006 tdci 90cv 66kw? la macchina si limita a 80kmh e non accellera bene.. il tester dice candelette bruciate
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: Pasquale S il 17 Giugno 2013, 21:10:04
sono nell aparte posteriore del motore circa sotto il radiator egr
per fare il lavoro devi togliere la copertura dei tergicristalli
attenzione
le candelette su questo motore sono molto fastidiose
la posizione è scomoda,sono sottili
succede spesso che qualcuna si spezza
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: ernesto il 17 Giugno 2013, 21:27:17
da qua, una guida che dovrebbe funzionare nel caso qualcuna si spezzasse prima di levare la testata da parte di madman
con un cacciaspine da 4 mm si fa cadere nel cilindro,si smonta l'iniettore corrispondente al cilindro, si porta il pistone su 20° prima del psm e si soffia aria compressa dal foro della candeletta, il cazzettino caduto dentro sarà espulso dal foro dell'iniettore... funziona...fidati
Di solito si spezza la parte finale della resistenza, e quello che rimane bloccato nella testa sono circa 1,5 cm rispetto ai 2,8 totali della resistenza, ovviamente più è corto il pezzo rotto nella testa e più è facile farlo cadere nel cilindro, se vuoi provare a toglierlo puoi tranquillamente farlo,  prendi una candeletta rotta e forala in modo da avere un'anima interna di 5 mm che ti farà da guida per il cacciaspine, dopodichè la si avvita nella sede e con un perno da 4 mm o un cacciaspine lungo almeno 15/20 cm inserito nel foro della candeletta puoi spingere il pezzo rotto dentro al cilindro con l'ausilio di un martello e della tua di sicuro bravura nel dosare il martello.

Una volta liberato il foro della candeletta e fatto cadere il pezzetto all'interno, rimuovi l'iniettore corrispondente al cilindro in questione , porta il pistone 20° prima del pms e soffia aria compressa nel foro della candeletta in modo intermittente, uscirà fuori dopo qualche soffiata, ti consiglio di indossare qualche elemento protettivo per gli occhi, tipo occhiali a maschera trasparente o una visiera da tagliaerbe.

mi saprai sicuramente dire, questo sistema è esteso a tutti i motori che hanno la precamera incava sul cielo del pistone.
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: Lux il 18 Giugno 2013, 14:46:34
grazie della descrizione dettagliata.. cm è un casino..
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: ICEMAN il 18 Giugno 2013, 14:50:05
fai le cose con calma e sangue freddo...;)
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: iano70 il 20 Settembre 2013, 18:49:01
Ciao a tutti, volevo solo informarvi che io le candelette le ho sostituite tutte e 4 perché mi dava avaria sistema motore con conseguente ricoveri, dopo aver verificato con il tester che effettivamente ne avevo 2 bruciate, mi sono prodigato per la sostituzione, e vero sono un po' scomode ma se sa il lavoro con calma non è un problema e va tutto liscio, vi elenco qualche consiglio e spero possa tornare utile.
Innanzi tutto serve:
Una chiave dinamometrica piccola, le candelette vanno chiuse a 10Nm, con bussola da 8 non standard ma profonda almeno 3 cm.
Se si vuole sostituire solo quella bruciata per non diventare cretini a smontare tutto per provare ogni singola candeletta, scollegate il connettore che si trova a sinistra sopra il coperchio valvole, è un connettore da cui partono 4 fili e si vede che vanno alle candelette, una volta scollegato, con il tester si misura in OHM ogni singolo cavo che va verso le posizionando un puntalino sul connettore e uno verso massa, se da 0 la candeletta corrispondente e morta, la candeletta nuova deve dare circa 1Kohm.
io le ho cambiate tutte e 4 per smontarle ho rimosso la plastica alla base dei tergicristallo, con una chiave da sette ho svitato il dado che blocca il capicorda del cavo elettrico, poi con una chiave a cacciavite da 8 snodabile ho allentato la candeletta con un colpo secco, ho innondato la candeletta di svitol, cosi per tutte, dopo un po con calma le ho svitate tutte, quando il filetto arriva alla fine le candelette non vengono via perchè sono sporche e leggermente dilatate, con una pinza a becchi curvi ho bloccato la candeletta alla base del filetto e ho esercitato una leva leggera per estrarla, così la candeletta si è sbloccata poi è venuta via facilmente.
Il montaggio e semplicissimo, si infilano a mano e si avvitano fino in fondo a mano, poi si chiude con la dinamometrica a 10 Nm, non di più perche sono delicate e se si spezza sono cazzi.

Ciao ;)
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: sirio7710 il 21 Settembre 2013, 08:58:35
 ;) perfetto bel lavoro e ottima spegazione dettagliata, di un po' se si puo' sapere cosa le hai pagate 4 candelette
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: marko2005 il 25 Settembre 2013, 21:27:18
Se possibile sarebbe utile una foto del connettore delle candelette e dell'ubicazione delle candelette stesse, io ho una focus del 2008 90cv e non riesco a trovare ne il connettore ne le candelette.... grazie
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: Strap il 25 Settembre 2013, 21:43:18
Citazione di: marko2005 il 25 Settembre 2013, 21:27:18
Se possibile sarebbe utile una foto del connettore delle candelette e dell'ubicazione delle candelette stesse, io ho una focus del 2008 90cv e non riesco a trovare ne il connettore ne le candelette.... grazie

quoto, dovrei controllare anche le mie.
Qualche foto non guasta ;)
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: Strap il 26 Settembre 2013, 21:19:22
Alcune foto del mio motore 1.6 tdci 90 cv.
Chi mi sa indicare qual' è il connettore per controllare con il tester le candelette?

(http://imageshack.us/a/img822/9585/0hf5.jpg)

(http://imageshack.us/a/img29/8642/o46r.jpg)

(http://imageshack.us/a/img833/137/kw7h.jpg)

(http://imageshack.us/a/img543/9441/skkt.jpg)

(http://imageshack.us/a/img853/6949/pr06.jpg)

(http://imageshack.us/a/img600/7613/ga64.jpg)
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: ICEMAN il 27 Settembre 2013, 12:10:30
innanzitutto nessun connettore...le candelette le provi una ad una...
poi se non sbaglio sono dietro il motore...diciamo sotto l'egr per capirci...
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: vincmass il 27 Settembre 2013, 14:14:57
si è tutto dietro il motore. dovresti smontare la copertura dei tergicristalli per vedere il cablaggio.
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: marko2005 il 27 Settembre 2013, 18:49:39
ma togliendo la copertura dei tergicristalli si vedono? oppure ci si arriva da sotto mettendo l'auto sul ponte? allora come ha fatto l'altro utente a testare del cablaggio??
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: Strap il 27 Settembre 2013, 19:08:34
Citazione di: iano70 il 20 Settembre 2013, 18:49:01
Ciao a tutti, volevo solo informarvi che io le candelette le ho sostituite tutte e 4 perché mi dava avaria sistema motore con conseguente ricoveri, dopo aver verificato con il tester che effettivamente ne avevo 2 bruciate, mi sono prodigato per la sostituzione, e vero sono un po' scomode ma se sa il lavoro con calma non è un problema e va tutto liscio, vi elenco qualche consiglio e spero possa tornare utile.
Innanzi tutto serve:
Una chiave dinamometrica piccola, le candelette vanno chiuse a 10Nm, con bussola da 8 non standard ma profonda almeno 3 cm.
Se si vuole sostituire solo quella bruciata per non diventare cretini a smontare tutto per provare ogni singola candeletta, scollegate il connettore che si trova a sinistra sopra il coperchio valvole, è un connettore da cui partono 4 fili e si vede che vanno alle candelette, una volta scollegato, con il tester si misura in OHM ogni singolo cavo che va verso le posizionando un puntalino sul connettore e uno verso massa, se da 0 la candeletta corrispondente e morta, la candeletta nuova deve dare circa 1Kohm.
io le ho cambiate tutte e 4 per smontarle ho rimosso la plastica alla base dei tergicristallo, con una chiave da sette ho svitato il dado che blocca il capicorda del cavo elettrico, poi con una chiave a cacciavite da 8 snodabile ho allentato la candeletta con un colpo secco, ho innondato la candeletta di svitol, cosi per tutte, dopo un po con calma le ho svitate tutte, quando il filetto arriva alla fine le candelette non vengono via perchè sono sporche e leggermente dilatate, con una pinza a becchi curvi ho bloccato la candeletta alla base del filetto e ho esercitato una leva leggera per estrarla, così la candeletta si è sbloccata poi è venuta via facilmente.
Il montaggio e semplicissimo, si infilano a mano e si avvitano fino in fondo a mano, poi si chiude con la dinamometrica a 10 Nm, non di più perche sono delicate e se si spezza sono cazzi.

Ciao ;)
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: marko2005 il 09 Ottobre 2013, 22:55:09
allora oggi deciso per le candelette fai da te dato che il meccanico vicino casa mia si è rifiutato visto che aveva avuto un battibecco con un cliente per via di una candeletta rotta e conseguente apertura testata... premetto che 71000km e al mattino non aveva quell'accensione immediata, ho testato 1 a 1 levando le pippette e solo 1 mi dava 1ohm le altre mi davano 0, a aprte gli imprecamenti vari per arrivarci con una normale chiave tubolare da 8 si svitano abbastanza bene, ogni tot giri un bel pò di crc sbloccante una volta finita di svitare prima di fare forza per toglierla o spruzzato abbondante crc e ho fatto girare a la candeletta a vuoto e infatti dopo poco l' ho tolta con le mani il crc aveva sciolto i residui carboniosi che impediscono l'uscita, invece la candeletta che mi dava 1ohn è uscita senza il minimo problema, consiglio di svitare il portacablaggio di plastica per agevolare il lavoro delle candelette centrali e di levare dalla sede portatubi i tubi all'ultima candeletta lato distribuzione (chiaramente senza scollegare nulla forzando solo un pò la fascetta ) in modo di avere più spazio per la più s.r...a candeletta! Una volta smonate ho voluto provarle se diventavano incandescenti 3 comunque diventano incandescenti anche se mi da 0ohm perchè??? visto che le avevo tolte tutte le ho messe nuove costo 92 euro ngk ye05 cod.5207 sulla b..a le ho viste a 18 l'una, speriamo solo che siano meglio delle beru originali. no comment su chi ha progettato le candelette che sono un materiale di consumo e Ford non le dà neanche su ETIS dietro il motore iden per il filtro abitacolo....
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: sirio7710 il 09 Ottobre 2013, 23:07:14
hai completato il lavoro ?? sei ok? hai montato la migliore marca di candelette in assoluto!!! io sotto l'alfa romeo motore ts(twin spark) montavo di serie le ngk con punta di diamante, 8 candele, al prezzo di euro 190 + montaggio euro 15, sono una bomba, a parte che l'alfa le monta di serie!!!!??? comunque hai speso bene i soldi, con le originali ford risparmiavi intorno a 25 euro, ragazzi mi viene la malinconia... l'alfa era sempre l'alfa romeo, e sapete che un giorno Henry Ford disse " tanto di cappello" quando vide passare un " Alfa Romeo"  ;)
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: marko2005 il 09 Ottobre 2013, 23:36:08
si il lavoro è completato mi ha dato degli errori perchè ho dovuto girare il quadro per chiudere i finestrini leggero pioviscolo ma li ho tolti con elm327 e torque
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: riki.one il 10 Ottobre 2013, 13:15:43
Ciao a tutti, aggiungo il mio piccolo contributo, personalmente ho aggiunto un filo di grasso nautico sul filetto delle candelette nuove, non ricordo in quale manuale l'ho letto, cmq serve per evitare al secondo cambio che si blocchino con conseguente rottura.... ciao
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: marko2005 il 10 Ottobre 2013, 13:30:21
io non ho aggiunto grasso in quanto la filettatura era perfetta ho messo sbloccante in abbondanza per precauzione ma si svitavano anche senza il problema è alla fine della filettatura quando devi tirarle sù che rimangono bloccate (potevano fare il buco qualche mm più grande!), possibile che quelle nuove diano 1,5 ohm?
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: vincmass il 10 Ottobre 2013, 15:46:49
Citazione di: marko2005 il 10 Ottobre 2013, 13:30:21
io non ho aggiunto grasso in quanto la filettatura era perfetta ho messo sbloccante in abbondanza per precauzione ma si svitavano anche senza il problema è alla fine della filettatura quando devi tirarle sù che rimangono bloccate (potevano fare il buco qualche mm più grande!), possibile che quelle nuove diano 1,5 ohm?
hai la possibilità di fare una guida? non hai fatto foto?
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: marko2005 il 11 Ottobre 2013, 20:46:29
la guida va bene quella più sopra dell'utente Strap, le foto non le ho fatte perchè stava per venire giù il diluvio ed era pure buio....
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: vincmass il 11 Ottobre 2013, 20:58:30
Citazione di: marko2005 il 11 Ottobre 2013, 20:46:29
la guida va bene quella più sopra dell'utente Strap, le foto non le ho fatte perchè stava per venire giù il diluvio ed era pure buio....
Ma il lavoro l'hai fatto a motore freddo o caldo? .
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: marko2005 il 12 Ottobre 2013, 12:22:56
motore caldo diciamo tiepito anche se personalmente penso cambi poco oltretutto con il calore il metallo si dilata...
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: ICEMAN il 12 Ottobre 2013, 12:35:41
Citazione di: marko2005 il 12 Ottobre 2013, 12:22:56
motore caldo diciamo tiepito anche se personalmente penso cambi poco oltretutto con il calore il metallo si dilata...

è proprio quello il problema...a caldo il metallo si dilata e si fà presto a fare danni...specie con le filettature...
sempre a freddo vanno fatti i lavori...;)
Titolo: Re:sostituzione candelette
Inserito da: marko2005 il 12 Ottobre 2013, 13:20:56
beh qui in diversi post consigliano a motore caldo, fatto stà che comunque al mattino ci mette lo stesso quei 2 secondi in più ad accendersi anche con tutte le candelette nuove e batteria nuova inoltre sicuramente ho misurato male e non avevo 3 candelette bruciate ma solo 1.....
Titolo: Re:(Focus II) sostituzione candelette
Inserito da: roberto1 il 07 Agosto 2019, 04:49:43
oggi ho sostituito le candelette a 68000 km. in inverno non si avviava piu' come prima. Ho smontato i tergicristalli, le due coperture in plastica, come da guida. guardando il motore da sx a dx e nominando la prima candeletta 1 sx e 4 dx, vi posso dire che le candelette 3 e 4 si smontano facilmente, la 2 è piu' difficile, la 1 bisogna avere tanta pazienza, ma tanta e ovviamente la mia candeletta bruciata era la 1. sono stato circa 3 ore per fare tutta la procedura. quella bruciata dava difficoltà pure a svitarsi, quindi ho spruzzato tanto sbloccante. dopo 10 minuti dallo sbloccante, sono riuscito a tirarla fuori. ho acquistato 50 € le candelette originali ford su ebay ma ho dovuto comprare pure un set di chiavi per candelette su amazon, costo 30 €. le candelette originali sono le BERU GN056 anche se sono nella confezioni ford. avevo la chiave dinanometrica, ma no  ha funzionato, ovviamente se rotta il giorno del montaggio delle candelette, quindi ho stretto le candelette ad occhio, sperando di non aver forzato troppo. ho notato che il motore è piu' reattivo, e la macchina sia in avvio che in accelerazione è ritornata come nuova.
l'unica disgrazia che mi è accaduta è che nel tirare il capellotto della 2 candeletta, un pezzo di plastica è venuta via e ora si vede il morsetto elettrico del cavo e la testa della candeletta. ho messo dello  schotch telato sperando che resisti. il contatto è perfetto ma non c'è la guaina in plastica sulla testa della candeletta. pensate che puo' dare problemi ?