It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS III => Discussione aperta da: llanuraensis il 03 Luglio 2013, 13:28:30

Titolo: prolungamento presa accendisigari focus 3
Inserito da: llanuraensis il 03 Luglio 2013, 13:28:30
ieri ho provato a montare il navigatore sulla parte centrale del cruscotto della focus 3 e sono riuscito ad adattarlo visto che è più inclinato è forse  anche più lungo della focus mk1,5.

il problema è l'infelice posizione della presa 12v
(http://i54.photobucket.com/albums/g110/angelo-2006/2013/Focus%20mk3/ALPcopy2013-1080623.jpg) (http://s54.photobucket.com/user/angelo-2006/media/2013/Focus%20mk3/ALPcopy2013-1080623.jpg.html)
che è situata a sx lato guida e quindi il cavo del nav. intralcerebbe con la leva del cambio.
Avevo pensato di prolungarlo e portare una presa da fissare alla base del pozzetto passeggero sotto:
(http://i54.photobucket.com/albums/g110/angelo-2006/2013/Focus%20mk3/ALPcopy2013-1080624.jpg) (http://s54.photobucket.com/user/angelo-2006/media/2013/Focus%20mk3/ALPcopy2013-1080624.jpg.html)

ho provato a smontare la base(presa accend. + consolle per bicchieri)  ma tirando non viene via.
qualcuno ha un'idea di come smontarla o altra soluzione migliore?


come presa ho comprato questa:
(http://i54.photobucket.com/albums/g110/angelo-2006/2013/Focus%20mk3/ALPcopy2013-1080626.jpg) (http://s54.photobucket.com/user/angelo-2006/media/2013/Focus%20mk3/ALPcopy2013-1080626.jpg.html)
Titolo: Re:prolungamento presa accendisigari focus 3
Inserito da: focus style il 03 Luglio 2013, 16:40:52
Se è come nella focus 2, devi togliere il tappino che si vede nella seconda foto. Sotto dovresti trovare una vite torx e, da lì in poi, è tutto facile. Forse dovresti smontare la cornice cambio. Puoi fare una foto della plancia? Così ci rendiamo conto delle distanze
Titolo: Re:prolungamento presa accendisigari focus 3
Inserito da: llanuraensis il 03 Luglio 2013, 20:31:24
il tappo si apre a 90° in avanti, non so se possa essere tolto cmq domani dettaglierò meglio la situazione :)
Titolo: Re:prolungamento presa accendisigari focus 3
Inserito da: Naomo il 03 Luglio 2013, 21:24:39
(https://media1.giphy.com/media/l2ZDYicAc3XXjkpWw/source.gif)
Titolo: Re:prolungamento presa accendisigari focus 3
Inserito da: llanuraensis il 04 Luglio 2013, 12:43:13
ottimo link è per la presa usb ma togliendo quel pannello si dovrebbe vedere cosa c'è sotto la presa 12v.ieri avevo tentato di togliere quel "tappo" ma è abbastanza ancorato, dovro' forzare e sperando di non romperlo.
Titolo: Re:prolungamento presa accendisigari focus 3
Inserito da: llanuraensis il 04 Luglio 2013, 18:46:02
ho fatto delle foto tanto per aver chiara l'idea.

frontale
(http://i54.photobucket.com/albums/g110/angelo-2006/2013/Focus%20mk3/P1080633.jpg) (http://s54.photobucket.com/user/angelo-2006/media/2013/Focus%20mk3/P1080633.jpg.html)

laterale
(http://i54.photobucket.com/albums/g110/angelo-2006/2013/Focus%20mk3/P1080635.jpg) (http://s54.photobucket.com/user/angelo-2006/media/2013/Focus%20mk3/P1080635.jpg.html)

presa accendisigari col coperchietto alzato: non c'è alcuna vite all'interno
(http://i54.photobucket.com/albums/g110/angelo-2006/2013/Focus%20mk3/P1080637.jpg) (http://s54.photobucket.com/user/angelo-2006/media/2013/Focus%20mk3/P1080637.jpg.html)

però.. facendo le foto mi sono accorto che alla base del bracciolo ci sono 2 bulloni da 6mm, magari smontandoli riesco ad accedere alla presa posteriore e fare il collegamento,
Il filo in ogni caso potrò nasconderlo sotto il bordo del tunnel permettendomi di arrivare al pozzetto anteriore.
(http://i54.photobucket.com/albums/g110/angelo-2006/2013/Focus%20mk3/ALPcopy2013-1080622.jpg) (http://s54.photobucket.com/user/angelo-2006/media/2013/Focus%20mk3/ALPcopy2013-1080622.jpg.html)

vedremo quale delle 2 opzioni sarà più facile .
Titolo: Re:prolungamento presa accendisigari focus 3
Inserito da: llanuraensis il 10 Luglio 2013, 17:54:36
dopo aver optato per il non smontaggio adottando una presa esterna e valutato l'antiesteticità oltre che l'intralcio per i passeggeri...

(http://i54.photobucket.com/albums/g110/angelo-2006/2013/Focus%20mk3/ALPcopy2013-2479.jpg) (http://s54.photobucket.com/user/angelo-2006/media/2013/Focus%20mk3/ALPcopy2013-2479.jpg.html)


ho contattato un'installatore hi fi car che con estrema maestria e senza un graffio,(ma non avevo dubbi) ha tolto la parte sottostante i portaoggetti(o posacenere)..

(http://i54.photobucket.com/albums/g110/angelo-2006/2013/Focus%20mk3/Foto0102.jpg) (http://s54.photobucket.com/user/angelo-2006/media/2013/Focus%20mk3/Foto0102.jpg.html)

(http://i54.photobucket.com/albums/g110/angelo-2006/2013/Focus%20mk3/Foto0101.jpg) (http://s54.photobucket.com/user/angelo-2006/media/2013/Focus%20mk3/Foto0101.jpg.html)
le 6 mollette verdi in acciaio avrebbero potuto trainare un camion talmente erano forti da sganciare :o è stato ben progettato!

.... ed ecco il risultato

(http://i54.photobucket.com/albums/g110/angelo-2006/2013/Focus%20mk3/ALPcopy2013-2474.jpg) (http://s54.photobucket.com/user/angelo-2006/media/2013/Focus%20mk3/ALPcopy2013-2474.jpg.html)

.. e con presa nav.
(http://i54.photobucket.com/albums/g110/angelo-2006/2013/Focus%20mk3/ALPcopy2013-2476.jpg) (http://s54.photobucket.com/user/angelo-2006/media/2013/Focus%20mk3/ALPcopy2013-2476.jpg.html)
Titolo: Re:prolungamento presa accendisigari focus 3
Inserito da: Focvs89 il 10 Luglio 2013, 18:06:19
Ottimo lavoro

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Titolo: Re:prolungamento presa accendisigari focus 3
Inserito da: Naomo il 11 Luglio 2013, 10:06:12
(https://thumbs.gfycat.com/ClassicActiveFoal-max-1mb.gif)
Titolo: Re:prolungamento presa accendisigari focus 3
Inserito da: llanuraensis il 11 Luglio 2013, 10:17:51
presa.. qui  in negozio, circa 5€ forse un po' cara ma considerata l'eventuale spedizione..

purtroppo non ho una front photo , ho solo questa
(http://i54.photobucket.com/albums/g110/angelo-2006/2013/Focus%20mk3/ALPcopy2013-2468.jpg) (http://s54.photobucket.com/user/angelo-2006/media/2013/Focus%20mk3/ALPcopy2013-2468.jpg.html)

ad occhio circa 3-3,5 cm larga con tappo chiuso e lunga circa 6 cm.

è molto comoda . dov'è posizionata è difficile colpirla con i piedi.

unico accorgimento ho tolto i fili in bundle sostiuendolo con uno d 1mm per fare un'unico cavo.Non mi piacciono le giunzioni.