It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: leo1993 il 05 Luglio 2013, 13:49:16

Titolo: precisione cambio
Inserito da: leo1993 il 05 Luglio 2013, 13:49:16
Ciao ragazzi!!

volevo chiedervi, forse se ne sara' gia' parlato in un altro topic, se anche il vostro cambio del cmax risulta a volte durettino e un po' impreciso nell innesto. Preciso che diventa impreciso nella guida sportiva ;)
Anche i vostri fanno cosi?
Ah sempre inerente al cambio dalla leva proviene un leggero ronzio, il quale scompare nel momento in cui appoggiola mano per cambiare marcia.
E' normale oppure ci puo' essere qualcosa che non va?
Grazie in anticipo :)
Titolo: Re:precisione cambio
Inserito da: ICEMAN il 05 Luglio 2013, 15:14:59
Citazioneforse se ne sara' gia' parlato in un altro topic

esattamente.;)
Titolo: Re:precisione cambio
Inserito da: splendida c-max il 08 Luglio 2013, 17:29:46
si.... :)
Titolo: Re:precisione cambio
Inserito da: ernesto il 08 Luglio 2013, 22:40:35
non ricordo in quale topic, per il ronzio hai uno dei due cavi che in qualche modo vibra, per gli innesti, non è una f1 se lo solleciti, il cambio risponde meno, in ogni caso, la frizione delle ns ford, ha un sensore che agisce sulla centralina, e con esso interagisce anche un certo ritardo dell'accelleratore elettronico, che tagliano i tempi di risposta e fanno si che si abbia una senzazione strana durante le cambiate veloci, specie in innesto marcia superiore, conviene imparare, e lo sto facendo ancora adesso, a sfruttare la potenza del motore e la marcia alta, o cercare di tenere nei tornanti il più possibile una marcia media, in quanto i nostri motori, riprendono brillantemente anche con marce alte 3/4 marcia e consentono una guida brillante anche in queste condizioni, purtroppo siamo noi a doverci adattare, a meno che, non applichi un modulo aggiuntivo al pedale accelleratore che ne cambi la risposta, o  fai lavorare qualcuno sulla tua centralina
Titolo: Re:precisione cambio
Inserito da: leo1993 il 19 Luglio 2013, 11:23:15
grazie mille della spiegazione Ernesto!!; non ero a conoscenza di tutte queste informazioni ;)

la mia preoccupazione era appunto se era un "difetto" solo della mia cmax  oppure no.
Allora adotterò i tuoi consigli di guida per sfruttare al meglio il fordino  ;)

grazie ancora
Titolo: Re:precisione cambio
Inserito da: focus style il 19 Luglio 2013, 11:43:33
Ernesto, non dimenticare che tu hai una 2.0 mentre leo una 1.6. Non ha proprio la stessa ripresa...

Comunque sono sempre di più dell'idea che il sincronizzatore ha rovinato gli stili di guida. Ormai tutti cambiano quando gli pare e piace. I migliori cambi di marcia li vedo fare solo a chi sa guidare anche la motocicletta e difficilmente le marce hanno avuto problemi ad entrare...
Titolo: Re:precisione cambio
Inserito da: ernesto il 28 Luglio 2013, 20:21:40
Citazione di: focus style il 19 Luglio 2013, 11:43:33
Ernesto, non dimenticare che tu hai una 2.0 mentre leo una 1.6. Non ha proprio la stessa ripresa...

Comunque sono sempre di più dell'idea che il sincronizzatore ha rovinato gli stili di guida. Ormai tutti cambiano quando gli pare e piace. I migliori cambi di marcia li vedo fare solo a chi sa guidare anche la motocicletta e difficilmente le marce hanno avuto problemi ad entrare...
ciao dottò, marco, il discorso più che per la 2000, l'ho fatto perchè prima di prendere la mia focus, ho guidato spesso diciamo per 3/400 km circa a botta di 20km di tornanti la volta la c-max 1.6 901 cv tdci di mio fratello, che nonostante sia inferiore alla mia, usandola nel modo da me descritto e insegnatomi da mio fratello, mi ha  sorpreso per le sue doti, paradossalmente tirava meglio dai bassi régimi 3 e 4 marcia anzichè 2 e 3, anche su pendenze medie.
Titolo: Re:precisione cambio
Inserito da: Pasquale S il 28 Luglio 2013, 22:49:07
con 901 cavalli
poteva solo sorprenderti  :) ;)
Titolo: Re:precisione cambio
Inserito da: An92 il 29 Luglio 2013, 00:42:00
io avevo sporco la parte dei leveraggi nel vano motore, e cmq, io ho risolto (e lo sto ancora migliorando) smontando la copertura delle leve del cambio e ruotando  la guaina (la prima)in plastica che ricopre i cavi del leveraggio, i vari mecc. mi hanno assicurato che ruotando questa guaina non si avvita o svita nulla, poichè gira su se stessa, ma in base a come il cavo (almeno creo sia quello), trovo le cambiate più dure o più leggere...sulla mia mondeo 2.0 tdci del 2004 la differenza si nota, e come...
Titolo: Re:precisione cambio
Inserito da: leo1993 il 12 Agosto 2013, 16:46:33
Si e' vero cio che dici ernesto; infatti riusandola dopo i tuoi consigli  quando vado a  Bologna per la strada che percorro  sono sufficienti l'utilizzo della 3 e 4 marcia ma soprattutto quest ultima la quale e' molto sfruttabile.
Infatti la 5 risulta superflua e il motore soffre solo quindi basta la quarta e ci rilassa di piu visto che non bisogna sempre cambiare :)
Titolo: Re:precisione cambio
Inserito da: ernesto il 22 Agosto 2013, 09:40:26
Citazione di: pasquale sgro il 28 Luglio 2013, 22:49:07
con 901 cavalli
poteva solo sorprenderti  :) ;)
hai ragione pasquà, mi sa che dobbiamo levargli qualche cavallo per riportare a 90 il 1.6 tdci