It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Uranio82 il 15 Luglio 2013, 09:01:00

Titolo: Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: Uranio82 il 15 Luglio 2013, 09:01:00
Stamane,controllando l'olio ho notato il manicotto rotto con una crepa...mi mancava questo visto che gli altri già li ho cambiati....(http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/nyrynuvy.jpg)
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: Ronny il 15 Luglio 2013, 09:19:59
mi sembra tipo questo su ebay(se hai il 1,6tdci)
http://www.ebay.it/itm/FRP-MANICOTTO-COLLETTORE-ASPIRAZIONE-INTERCOOLER-F-FOCUS-1-6-TDCI-05-08-1440440-/400489765803?pt=Ricambi_automobili&hash=item5d3f0cdbab
confronta il prezzo con quello originale in ford,poi credo che puoi sostituirlo facilmente da solo ;)
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: Uranio82 il 16 Luglio 2013, 13:14:43
Problema risolto con 50 euro di spesa!ciaoo
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: fabriKiter il 26 Agosto 2013, 15:15:00
Salve a tutti... sento anche io lo sfiato in accelerazione...premetto che sfiata solo a marcia inserita , e dopo i 2000/3000 giri...che manicotto devo controllare?quello a gomito che esce dalla egr.... o quello che dal filtro aria va alla turbina?grazieee
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: ROPER il 26 Agosto 2013, 16:38:48
Tutti.  ;)
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: danis4ever87 il 08 Aprile 2014, 19:32:48
Salve a tutti, sono nuovo del forum ma mi trovo nella stessa identica situazione di cui a questo topic, dunque non vorrei aprirne un altro. Volevo sapere se per la sostituzione di suddetto manicotto bisogna cercare il modello originale o si può anche trovare su qualche sito di ricambi uno che vada bene uguale.
Grazie


inoltre mi domandavo se mi convenisse cambiare in maniera preventiva anche la sonda map.
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: Pasquale S il 08 Aprile 2014, 20:11:45
mi sembra che si trova anche di concorrenza

devi camniare solo quello
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: danis4ever87 il 08 Aprile 2014, 20:17:06
grazie
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: dani... il 09 Aprile 2014, 21:07:42
qualke giorno fa ho cambiato il tubo dell'intercoler a causa di quello mi si e intassato anke il dpf un problemone
beh x farla breve lo pagato 100 € in ford e solo pezzi originali nn ci sono comerciali
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: MIchi75 il 10 Aprile 2014, 12:28:29
Citazione di: Uranio82 il 15 Luglio 2013, 09:01:00
Stamane,controllando l'olio ho notato il manicotto rotto con una crepa...mi mancava questo visto che gli altri già li ho cambiati....(http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/nyrynuvy.jpg)
Ciao volevo solo capire ma dov'è la crepa? A me sembra tutto regolare.
Forse la trasudazione di olio che vedi può essere data dalla guarnizione che si trova tra collettore aspirazione ed il pezzo in questione?
Ciao.
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: Able007 il 10 Aprile 2014, 21:23:08
la crepa si vede e sul secondo rigolfiamento un piccol acrepa verticale sulla destra


(http://i62.tinypic.com/2s0eiyq.jpg)
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: vincmass il 10 Aprile 2014, 21:47:17
eh si si vede subito. ..
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: danis4ever87 il 12 Aprile 2014, 15:17:08
Ragazzi allora ho sostituito il manicotto pagando in tutto 60 euro. Ora il problema è un altro: ho pensato che la fuoriuscita di olio ( nel mio caso si vede uno schizzo abbastanza grande sulla parte inferiore del cofano) non ci dovrebbe essere, perchè se fuoriesce tanto olio significa che è la turbina che si sta rompendo.
Voi che ne pensate?
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: Fofo74 il 13 Aprile 2014, 09:23:24
ti ho aggiornato il profilo in Focus II

per la perdita metti una foto anche di quel punto ma senti rumori strani ?
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: Nunzio88- il 13 Aprile 2014, 14:39:48
Citazione di: danis4ever87 il 12 Aprile 2014, 15:17:08
Ragazzi allora ho sostituito il manicotto pagando in tutto 60 euro. Ora il problema è un altro: ho pensato che la fuoriuscita di olio ( nel mio caso si vede uno schizzo abbastanza grande sulla parte inferiore del cofano) non ci dovrebbe essere, perchè se fuoriesce tanto olio significa che è la turbina che si sta rompendo.
Voi che ne pensate?
no anche a me é uscito l'olio ed é una cosa normale ,nn preoccuparti

Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: Strap il 17 Gennaio 2015, 18:57:05
Anch' io ho un microforo proprio su questo manicotto. Ad occhio nudo non si vede ma pulendo e controllando dopo una tiratina si vede da dove esce.
Ma è normale che esca da un forellino cosi minuscolo?
C'è cosi tanta pressione su quel condotto?
Dalla pressione schizza fin sulla vaschetta del liquido radiatore.
Avrei trovato questo originale Ford, almeno cosi dicono http://www.ebay.it/itm/FRP-MANICOTTO-COLLETTORE-ASPIRAZIONE-INTERCOOLER-FORD-FOCUS-1-6-TDCI-03-06-hose-/390604093525?pt=Ricambi_automobili&hash=item5af1d17855 (http://www.ebay.it/itm/FRP-MANICOTTO-COLLETTORE-ASPIRAZIONE-INTERCOOLER-FORD-FOCUS-1-6-TDCI-03-06-hose-/390604093525?pt=Ricambi_automobili&hash=item5af1d17855)

Che mi dite?
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: Pasquale S il 18 Gennaio 2015, 00:34:17
e si la pressione è tanta in quel punto
è un manicotto che si rompe spesso
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: francesco85f il 18 Gennaio 2015, 12:52:32
quel manicotto è delicatissimo sulla mia macchina è stato sostituito 3 volte in garanzia e 1 volta fuori garanzia
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: Michel il 18 Gennaio 2015, 13:41:51
Uhm... io non ho capito una cosa: questi motori sono PSA ma la loro leggendaria affidabilità dove è andata a finire? A pensarci bene però, non mi sembra di sentire lamentele da chi ha Peugeot o Citroën, o una volta arrivati in Ford questi motori si ammalano oppure sulle francesi riescono ad autoripararsi... :icon_lol:
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: Able007 il 18 Gennaio 2015, 16:40:53
Beh più che il motore a dare rogne sono gli altri componenti attorno a esso manicotti ectr bisogna capire se su queste cose usano gli stessi prodotti
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: Michel il 18 Gennaio 2015, 16:55:50
Beh insomma, egr, regolatori di pressione, fap penso che siano sempre gli stessi. Leggenda vuole però, che sulle Citroën l'antiparticolato non si intasi. Parlo di chiacchiere da bar, ovviamente.
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: Strap il 18 Gennaio 2015, 20:26:59
Secondo voi è originale il pezzo che ho trovato su ebay?
Cosa significa FRP ad inizio inserzione?
Poi su "condizione" risulta " NUOVO: vedi dettagli"
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: Michel il 18 Gennaio 2015, 20:37:23
Citazione di: Strap il 18 Gennaio 2015, 20:26:59
Secondo voi è originale il pezzo che ho trovato su ebay?
Cosa significa FRP ad inizio inserzione?
Poi su "condizione" risulta " NUOVO: vedi dettagli"
Ford Replacement Parts? :icon_confused:
Secondo me manca solo la confezione, che è originale è scritto. Meglio comunque mandare una mail.
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: Strap il 19 Gennaio 2015, 20:31:55
L' ho ordinato oggi in ford.
Stranamente pensavo mi sparassero chissà che cifra invece 50€ ivato ;)
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: Michel il 19 Gennaio 2015, 21:32:02
Citazione di: Strap il 19 Gennaio 2015, 20:31:55
L' ho ordinato oggi in ford.
Stranamente pensavo mi sparassero chissà che cifra invece 50€ ivato ;)
Buono.
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: danyw90 il 12 Maggio 2016, 15:15:43
Anche io dovrei sostituire quel manicotto. Su ebay lho trovato non originale a 25€ secondo voi è meglio acquistarlo originale ford?
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: Vinzo il 19 Giugno 2016, 00:35:46
Io l'ho riparato tempo fa, ma non ha retto, eppure l'avevo irrobustito notevolmente.
La pressione è elevata a quanto pare.
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: vincenzo85sa il 11 Luglio 2016, 22:37:31
Buonasera, alla soglia dei 200 k anche a me stessa problematica, crepa, sfiato e mancanza di erogazione fluida. Mi chiedevo se, in attesa dell arrivo del pezzo già ordinato, posso tranquillamente circolare e quali sono eventuali accortezze da adottare.
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: vincenzo85sa il 20 Luglio 2016, 17:25:23
arrivato il pezzo da cambiare, volevo chiedere se qualcuno di voi l'ha già sostituito e potrebbe darmi indicazioni su come cambiarlo. grazie mille!
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: mugneto il 13 Dicembre 2016, 18:18:04
Ciao, avevo entrambi i collettori intercooler bucati e la macchina è andata in recovery ... cambiati i collettori, ma la situazione non cambia, dopo1 minuto di marcia entra ancora in recovery.
Grazie   :icon_confused:
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: Maya il 13 Dicembre 2016, 18:26:08
Ciao mugneto, magari il recovery é dovuto ad un'altra causa, per esempio le candelette. Prova ad entrare nel menu del cruscotto e vedi se trovi qualche errore (dtc)
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: vincmass il 13 Dicembre 2016, 18:37:03
Ma hai errori in memoria?

Inviato dal mio GT-N7100

Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: mugneto il 14 Dicembre 2016, 16:38:50
Citazione di: vincmass il 13 Dicembre 2016, 18:37:03
Ma hai errori in memoria?

Inviato dal mio GT-N7100
Ciao, come faccio a controllare ?  :icon_eek: :icon_question:

Citazione di: Maya il 13 Dicembre 2016, 18:26:08
Ciao mugneto, magari il recovery é dovuto ad un'altra causa, per esempio le candelette. Prova ad entrare nel menu del cruscotto e vedi se trovi qualche errore (dtc)
Ciao, in quale menù posso trovare le info ?


Grazie a tutti  :angle:
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: davidfocus il 14 Dicembre 2016, 16:46:15
Anche io stesso problema con manicotto rotto e rumore tipo soffio in accelerazione intorno ai 2000 giri. Cambiato il manicotto il soffio è rimasto, molto fastidioso per me, è sparito quando in ford ho comprato la guarnizione che sta sulla parte superiore di questo manicotto. A chi dovesse servire ho uno di questi manicotti nuovo in più...
Titolo: Re:Rottura manicotto collettore d'aspirazione intercooler
Inserito da: Maya il 14 Dicembre 2016, 18:13:47
Per la diagnostica se cerchi sul forum "Elm327" ti si aprirà un mondo! Non avendolo si può provare a vedere nel menu del cruscotto: - chiave su 0, tieni premuto il tasto sulla leva delle frecce (come se dovessi azzerare il conta km) e giri la chiave per far accendere il quadro, dopo qualche istante rilasci il pulsante ed ecco il menu! Le varie funzioni le leggi sul display e per avanzare basta premere il solito pulsante. Vedrai il test cruscotto (con i led che si accendono, le lancette che vanno a fondoscala...) A te interessa la funzione DTC. se c'è scritto NONE non è presente alcun errore (*) altrimenti verranno indicati i codici. Per uscire basta spegnere il quadro con la chiave.

Nota (*) non tutti gli errori vengono indicati con questo metodo per cui anche se leggi NONE non è detto che non ce ne siano. Per avere la certezza ci vuole necessariamente uno strumento professionale o al massimo l'elm327 che, benché poco più di un giocattolo, ti consente anche di cancellare gli errori e altre cose interessanti

Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk