It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS III => Discussione aperta da: DavideB il 29 Luglio 2013, 09:38:24

Titolo: Spegnimento anomalo
Inserito da: DavideB il 29 Luglio 2013, 09:38:24
Buongiorno!
Questa l'anomalia che mi è capitata:
Allo spegnimento del motore si è acceso lampeggiante l'indicatore di direzione sinistro (anche con chiave disinserita)
Girando la chiave per accendere il quadro, il tergicristallo ha eseguito una "spazzolata". Poi la macchina si è accesa normalmente. All'attivazione di un dispositivo tipo accensione A/C piuttosto che frecce di stazionamento, il cdb ha segnalato un "beep" e si sono illuminate le frecce di direzione sul quadro. Poi durante la marcia tutto regolare. Al successivo spegnimento si è riprisentata la stessa anomalia.Ho provato a scollegare e ricollegare la batteria, il problema persiste.
Poi ad un tratto il problema non si presenta più. Sarà stato per i 36°C ?  ???... Suggerimenti?
Grazie ciao
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: Fofo74 il 29 Luglio 2013, 18:53:03
vedi qui cosi tutti ti possono conoscere

http://www.idaf.it/index.php?board=21.0

poi la tua macchina è gpl? il difetto sembra che ci sia qualcosa che da contatto (tipo rele rimasto chiuso o qualcosa di simile) la tua macchina è in garanzia? se si non far nnt ma vai dal conce
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: DavideB il 01 Agosto 2013, 10:56:32
Ciao Fofo74

si la macchiana è benzina - GPL. Purtroppo non più in garanzia.
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: melyeclau il 01 Agosto 2013, 12:18:29
Citazione di: DavideB il 01 Agosto 2013, 10:56:32
Ciao Fofo74

si la macchiana è benzina - GPL. Purtroppo non più in garanzia.
ciao ho la stessa tua macchina per il problema che hai penso anche io ad un contatto sui rele della gem, prova a fare un self da cruscotto per scrupolo vedi se esce qualcosa
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: Gasarolo il 01 Agosto 2013, 12:22:28
Purtroppo non posso esserti d'aiuto, in quanto son problemi che non ho mai riscontrato nella mia e quindi non saprei che dire, se non augurarti di risolvere al più presto e con meno casini possibili.
La mia le uniche cose avute son state: i led del gpl che restano sempre accesi come se fosse sempre pieno il serbatoio (almeno :P ;D) e la rottura del navigation system travel pilot blaupunkt.
Per il resto nulla da segnalare.
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: Ronny il 01 Agosto 2013, 12:47:22
Ciao,la batteria l'hai tenuta staccata almeno mezz'ora-un'ora per stare tranquilli?
e poi quanti anni e quanti km ha la macchina? tempo fa lessi di un utente che aveva stranezze simili tipo impazzimenti della centralina su un'altra ford e alla fine ha risolto cambiando batteria che probabilmente non aveva più la giusta tensione..
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: DavideB il 01 Agosto 2013, 13:34:15
Ciao Ronny,

l'ho tenuta staccata solo 5 minuti ... l'auto ha 4 anni e circa 40.000Km
La batteria non l'ho mai sostituita
ciao
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: dvd85 il 01 Agosto 2013, 13:41:03
Potrebbe anche essere la batteria che comincia a dare segni di cedimento.
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: Fofo74 il 01 Agosto 2013, 18:36:50
fai un test del quadro strumenti cosi vedi se ci sono errori poi scorrendo il menu troverai la batteria vedi quanto segna nel caso cmq pulisci i contatti della stessa
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: Ronny il 01 Agosto 2013, 18:48:34
quoto,un'altro utente aveva un falso contatto proprio sul negativo della batteria,risolto con una bella scartavetrata..
p.s. una volta un elettrauto amico di mio padre ha pulito i morsetti ossidati di una mia vecchia fiesta del 93 versandoci sopra dell'acqua di rubinetto con un innaffiatoio,e sono tornati lucidi davanti ai miei occhi..il tutto mentre diceva di odiare chi ci mette il grasso a protezione..trucchetto da esperto o pazzia?! eheheh ;)
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: Fofo74 il 02 Agosto 2013, 12:53:09
il grasso evita che si ossidano i contatti ma mica ci va una tonnellata poi prima si puliscono bene i contatti della batteria e la massa poi si mette un leggero strato di grasso x non far creare l'ossido

p.s. con l'acqua levi solo le formazioni di calcare ma non pulisci nnt  ;)
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: ICEMAN il 02 Agosto 2013, 12:55:10
ai tempi dell'officina facevamo con l'acqua per levare l'ossido...poi avevamo uno speciale grasso rosso per i morsetti...
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: Fofo74 il 02 Agosto 2013, 12:59:28
le incrostazioni ma mica levavi l'ossido dai morsetti ? io uso o carta vetrata , lime o qualsiasi cosa che gratti  :D
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: Ronny il 02 Agosto 2013, 12:59:58
quindi la verità sta nel mezzo..
a questo punto mi viene da dire come nel film 300,questa non è pazzia,questa è SPARTA!!! eheheh
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: Fofo74 il 02 Agosto 2013, 13:04:45
 :D :D :D :D :D :D

in linea generale umido e acqua non van d'accordo con la corrente , pero queste macchine soffrono molto sui collegamenti

ieri per esempio la mia non si accendeva , non girava manco il motorino cos'era ? la massa  pulita è tornato tutto ok

in pratica ora sui qualsiasi modello ma sopratutto sulle ultime versioni bisognerebbe dargli una bella pulita a tutto almeno una volta l'anno fra morsetti , cablaggi fusibili rele ecc
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: Ronny il 02 Agosto 2013, 14:14:10
eh si non ci stanno più i morsetti di una volta  ;D
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: ICEMAN il 02 Agosto 2013, 15:52:44
vero...anzi che noi gli stiamo dietro...

ma quanti di voi ultimamente hanno controllato l'elettrolito alla batteria ???
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: Ronny il 02 Agosto 2013, 16:00:11
elettrochè?? si mangia? no scherzo,mai fatto,anche perchè le mie batterie non fanno in tempo a invecchiare le cambio prima(questione volano),hanno una durata media di meno di 3 anni..quella odierna ha circa un anno e mezzo..
tra l'altro non ho mai neanche avuto problemi di morsetti,meglio così :) sgrat sgrat
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: Fofo74 il 02 Agosto 2013, 16:56:44
io in maniera periodica cmq male non gli fa verificare il livello durano anche di piu


p.s. attenzione nel non esagerare con il liquido se no "frigge" facendo uscire dagli sfoghi rovinando le parti vicine alla stessa
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: Fofo74 il 02 Agosto 2013, 18:07:55
(http://desmond.imageshack.us/Himg706/scaled.php?server=706&filename=batteria1.jpg&res=medium)

(http://desmond.imageshack.us/Himg821/scaled.php?server=821&filename=batteria2.jpg&res=medium)
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: Ronny il 02 Agosto 2013, 18:30:36
il bianco suppongo sia grasso spray e non l'ossido che ti ha causato il problema giusto?
così è accettabile,una volta si metteva una bella malloppa di grasso e quella si che rompeva le balle se dovevi smontare i morsetti..
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: Fofo74 il 02 Agosto 2013, 18:37:20
no le foto non sono mie sono di un vecchio post quello è sporcizia
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: Ronny il 02 Agosto 2013, 18:58:32
DOH!! XD sembrano tutti schizzetti tipo spray..
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: Fofo74 il 02 Agosto 2013, 19:01:15
http://www.idaf.it/index.php?topic=22424.0

questo è il topic
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: Ronny il 02 Agosto 2013, 19:21:00
letto e in effetti anche all'ultimo posto un utente ha avuto il mio stesso dubbio magari l'ha messo chi ha smontati i morsetti in precedenza..sarà che ho del grasso bianco spray (tipo per cuscinetti) che lascia gli stessi spruzzi e per me era automatico che fosse quello, mi ha forviato..
tra l'altro mi sento un pò in difetto perchè quando ho cambiato le batterie tutte le volte i morsetti li ho lasciati nature(come mamma li ha fatti) ma ossido non ce nè,zero proprio..penso di stare tranquillo :)
(http://www.weiconsa.co.za/201-510-thickbox/weicon-spray-on-grease-white-400ml-.jpg)
Titolo: Re:Spegnimento anomalo
Inserito da: Fofo74 il 02 Agosto 2013, 19:37:13
in linea di massima le nuove soffrono tanto sui contatti elettrici basta un fusibile un po ossidato è per esempio non funziona uno sportello cosa che non accade sulla focus I