It Discussioni Auto Ford

Off-Topic, non solo auto => BAR idaffiano => Discussione aperta da: Vadocomeundiavolo il 15 Agosto 2013, 07:12:53

Titolo: Hyperloop, che ne pensate?
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 15 Agosto 2013, 07:12:53
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Hyperloop

In questi giorni si sta parlando molto di questo progetto, gli scienziati stanno valutando la fattibilità del progetto.
Sembra che non vada contro a nessuna  legge della fisica.
Il suo ideatore è stato paragonato a Henry Ford. 


IL PARERE DEGLI SCIENZIATI: "HYPERLOOP FATTIBILE MA COSTOSO"
Pubblicata il 14/08/2013 | tag: Elon Musk, Hyperloop

5 Commenti

Elon Musk, fondatore, tra le altre cose, della Tesla Motors e ideatore di Hyperloop.
I progetti del "proiettile" pneumatico di Elon Musk, Hyperloop, sono pubblici. E adesso, scienziati, ingegneri ed esperi si interrogano: potrà mai diventare realtà? Finora, la risposta sembra affermativa. Almeno sulla carta, Hyperloop funziona. Il problema, semmai, sono i costi, secondo alcuni "esorbitanti" e decisamente più elevati dei 6 miliardi di dollari immaginati da Musk.
Il fisico. "Il design complessivo, ovviamente, non viola alcun principio base della fisica. Potrebbe funzionare", dice il professor Michio Kaku, cattedra di fisica teorica al City College di New York con all'attivo libri su iperspazio, futuro e mondi paralleli. Intervistato dal Los Angeles Times, Kaku spiega tuttavia che la "chiave" di tutto è creare "piccoli modelli in scala, collocarli in camere da vuoto, e vedere se l'idea funziona ed è economica.. Le cose che funzionano bene sulla carta a bassa velocità sono note per fallire quando questa diventa estremamente elevata". Per il fisico, Hyperloop resta "un incrocio tra Flash Gordon ed Henry Ford, ma Ford è stato capace di prendere un'idea, la Model T, e portarla con successo nel mercato: resta da vedere se accadrà lo stesso con Hyperloop". In ogni caso, Musk "va preso sul serio: è un uomo del fare con un curriculum". D'altronde, le storie di SpaceX e Tesla parlano da sé.
Il MIT. Orecchie ben tese anche al Massachusetts Institute of Technology, dove i tubi e le capsule di Musk da 1.200 chilometri orari hanno sollevato particolare interesse. "Hyperloop è inverosimile - spiega alla MIT Technology Review, rivista dell'Istituto, il professore di aeronautica e astronautica John Hansman - Ma Musk è intelligente e alcune delle cose che sta facendo hanno senso". Anche in questo caso, nel progetto non c'è niente che contrasti la fisica; ma per Hansman, il golden boy di Tesla è troppo ottimista sui numeri di Hyperloop: "Sarebbe estremamente costoso, con un gran numero di sfide di carattere tecnico per quel che riguarda il veicolo: i miei dubbi non sono sulla possibilità di realizzarlo, ma se sia possibile farlo in una maniera che abbia senso dal punto di vista dell'efficienza energetica e di quello economico". Il problema, quindi, sono i soldi.
L'analista. Intervistato dall'Huffington Post, anche l'analista Zafar Khan - esperto di trasporti per la banca Société Générale - si sofferma sui costi di Hyperloop: e la conclusione è che per garantire un ritorno economico in tempi ragionevoli, i prezzi dei viaggi nei tubi dovrebbero essere "astronomici". Non mancano i "precedenti": il riferimento di Khan, molto concreto, è al "grandioso progetto dell'Eurotunnel, diventato un caos". E in effetti, sotto la Manica , oggi la situazione è ben lontana dalle ambiziose proiezioni degli anni '80.
Un futuro nell'open source. Costoso o meno, Hyperloop resta un progetto aperto, ai contributi tecnici e - ovviamente - anche a quelli economici. Musk ha lanciato il sasso. E come già accaduto per altre grandi opere, è possibile che qualche cordata o grande investitore si faccia avanti per mettere i primi capitali. Altrimenti, prima o poi, ci penserà mister Tesla. O meglio, visto il progetto, SpaceX.



Von meinem iPhone 5 gesendet
Titolo: Re:Hyperloop, che ne pensate?
Inserito da: macteo il 15 Agosto 2013, 10:30:12
Bello, decisamente avveniristico ma non lo vedo impossibile. Magari tra 20 anni viaggeremo così
Titolo: Re:Hyperloop, che ne pensate?
Inserito da: ernesto il 16 Agosto 2013, 10:21:11
da piccolo, ho immaginato qualcosa di simile, ma non di propieta, tipo autobus/capsule dove all'interno ed in brevissimo tempo, viaggiano gli occupanti
Titolo: Re:Hyperloop, che ne pensate?
Inserito da: luckya il 21 Agosto 2013, 23:57:43
Citazione di: Vadocomeundiavolo il 15 Agosto 2013, 07:12:53
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Hyperloop

In questi giorni si sta parlando molto di questo progetto, gli scienziati stanno valutando la fattibilità del progetto.
Sembra che non vada contro a nessuna  legge della fisica.


Se va contro le leggi della fisica semplicemente non funzionerà :)