It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: mimmuccio81 il 30 Agosto 2013, 10:32:13

Titolo: Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: mimmuccio81 il 30 Agosto 2013, 10:32:13
Buongioro a tutti vorrei esporvi il mio problema, dunque sono possessore di una focus II 12/2008 1.6 tdci 110 fap acquistata a 18000km, percorsi quasi 50000km sono iniziati i problemi con singhiozzi, motore che non spinge si tratteneva e fischiava, infatti ho aperto dei topic mesi fa per questi problemi ed alla fine il problema scoperto era il famoso FAP. Non si rigenerava piu era super intasato ed anche facendo la rigenerazione forzata da computer poi una volta su strada punto e da capo.Dovevo sostituirlo perchè era difettoso a questo punto il mio meccanico mi ha consigliato di eliminarlo completamente come ha già fatto su altre ford, mi convinco e fa questa operazione elimina fisicamente il fap lo elimina e rimappa la centralina ma senza incrementare nulla solo eliminazione fap ed elimina anche l'egr anche dalla centralina. Spesa complessiva 350 euro, cammino fino a 70000-80000 km senza problemi il motore va meglio è sempre pronto e non stenta mai, ma tutto ad un tratto come faccio autostrada e spingo a 130-140 anche 150 si rompe il primo manicotto, quello in plastica rigido attaccato ad un capo della turbina, lo sostituisco pensando fosse un caso. Cammino normalmente senza fare autostrada dopo un mese circa rifaccio autostrada 130 circa si spegne la macchina cavolo il panico vado piano piano riesco ad arrivare a casa apro il cofano e vedo staccato un tubo piccolino rigido attaccato da un capo alla turbina e dall'altro capo ad un altro tubo che porta al filtro aria e al debimetro. Vado in ford e mi dicono che devo complrarlo tutto nuovo che non vendono il signolo pezzo altri 115 euro compreso pure il debimetro, allucinante. Lo rimontiamo intanto si fanno 90000km quindi tagliano e pastiglie  soldi su soldi, rifaccio autostrada 130-140 e fumata nera cavolooooooooo apro il copri motore lo stesso tubo di plastica rigido di qualche mese fa crepato di nuovo. Sicoome sta cosa mi  comincia a puzzare vado in ford e lo stesso ricambista mi dice che non è per niente normale mi dà una controllata il meccanico ford e mi dice che c'e stato un ritorno di fiamma e mi fa! ma a sta macchina hai fatto la centralina ed io si ho tolto il fap ed è stata rimappata la centralina ma non con prestazioni solo eliminazione fap, e lui puoi stare tranquillo che il problema è questo. Vado dal mio meccanico che ha fatto il lavoro gli spiego tutto e mi dice che secondo lui era il manicotto difettoso che sono tutte cacate che dalla turbina e dai manicotti vicini è impossibile che ci sia un ritorno di fiamma in quanto da li passa aria.Vado da un altro punto ford dove avevo acquistato il primo manicotto e gentilmente mi hanno detto che faranno il possibile per farmelo rientrare in garanzia, dopo un po il meccanico mi fa senti noi di questi tubi ne abbiamo cambiati 2 in 5 anni la cosa non è normale e mi fa la stessa domanda dell'altro ma che lavori hai fatto hai toccato la centralina? ed io si mi è stato tolto il fap sia fisicamente che via centralina, e lui stessa cosa!! vedi che sicuramente c'e' qualche parametro che non va e arriva troppa potenza al motore e rischi di rompere oltre i manicotti anche la turbina,poi mi disse che se volevo mi rifaceva tornare la macchina allo stato originale ma dovevo comprare o trovare anche usato un fap e la centralina la rimetteva a posto lui a gratis. Io delusissimo ritorno dal mio meccanico e gli dico tutto per filo e per segno del problema che potrò riscontrare anche sulla turbina e lui niente che il lavoro è stato fatto bene di stare tranquillo, che come mi arriva il pezzo lo cambiamo e darà una controllata con il computer per vedere tutti i parametri della centralina se sono corretti se esce qualche errore e farà venire l'elettrauto che ha fatto il lavoro che mi spiegherà che il lavoro è perfetto!!!!!! voi che ne pensate puo essere che con sta modifica comprometto la turbina ed in futuro anche altre cose del motore? o è normale che si rompano sti tubi? grazie.
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: vincmass il 30 Agosto 2013, 12:43:42
normale che si rompano tutti questi tubi dopo il lavoro che hai fatto no.
ci sono persone che hanno eliminato il fap e flangiato la egr e non hanno questi problemi. Quindi ci deve essere sicuramente qualche problema di parametri da ritoccare perchè sicuramente la turbina spinge più di prima e c'è troppa pressione nei manicotti.
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: ICEMAN il 30 Agosto 2013, 12:49:07
potresti mettere delle foto dei manicotti che si rompono ed evidenziarne il punto esatto ???
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: micky83 il 30 Agosto 2013, 15:39:26
Citazione di: iceman il 30 Agosto 2013, 12:49:07
potresti mettere delle foto dei manicotti che si rompono ed evidenziarne il punto esatto ???

Si, vero: posta delle foto del punto esatto. ;)

Perchè se si rompono al lato dell'imbocco della turbina, potrebbe dipendere proprio dalla stessa fascetta a vite, in quanto viene costantemente (ed erroneamente!!!) stretta con una coppia notevole, magari ''inconsapevolmente'', quindi con l'eccessivo calore si provoca una lesione alla stessa gomma, che provoca la rottura improvvisa, con le conseguenze del caso.
A me è capitata la stessa cosa qualche giorno fà, la fascetta aveva letteralmente ''sbucciato'' l'imbocco del manicotto; ora ho montato il nuovo manicotto (55euro ivato, marcato MI.R.A., dal mio ricambista di fiducia!), chiudendo (io stesso!) la fascetta con la sola coppia necessaria al fissaggio, non a mò di ''morsa''!!  :)

P.S. Io, per ora, ho chiuso solo l'EGR con il lamierino (non elettronicamente); ma sono del tutto sicuro che il manicotto si sia rotto perchè è stato troppo ''serrato'' alla turbina (che emana un fortissimo calore...).
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: mimmuccio81 il 30 Agosto 2013, 19:37:32
ok inserisco la foto, ho cerchiato e scritto il numero di volte del tubo rotto grazie, 

(http://i40.tinypic.com/2h7gayf.jpg)
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: micky83 il 30 Agosto 2013, 20:02:35
Citazione di: mimmuccio81 il 30 Agosto 2013, 19:37:32
ok inserisco la foto, ho cerchiato e scritto il numero di volte del tubo rotto grazie, 


Ok, a me è capitato il manicotto attaccato alla turbina (quello cerchiato in basso a dx della tua foto).
Se noti bene, è collegato al turbo tramite fascetta metallica a vite, ebbene se si stringe di molto la fascetta si rischia di perforare il manicotto stesso, complice calore e quindi stress termico.

A riguardo dell'altro manicotto (in pratica, quello al centro della foto) non saprei cosa dirti!
Comunque riguarda la sezione intercooler e quindi passaggio di sola aria...
Aspettiamo...magari per qualche altro parere!

Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: mimmuccio81 il 30 Agosto 2013, 20:10:07
Citazione di: micky83 il 30 Agosto 2013, 20:02:35


Ok, a me è capitato il manicotto attaccato alla turbina (quello cerchiato in basso a dx della tua foto).
Se noti bene, è collegato al turbo tramite fascetta metallica a vite, ebbene se si stringe di molto la fasceta si rischia di perforare il manicotto stesso dalla fascetta, complice calore e quindi stress termico.

A riguardo dell'altro manicotto (in pratica, quello al centro della foto) non saprei cosa dirti!
Aspettiamo qualche altro parere!

ok  io intanto andrò dal meccanico controllierà  la centralina e poi farà una diagnosi e vediamo se esce qualche errore!!!
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: Pasquale S il 30 Agosto 2013, 21:34:33
non credo siano collegate le rotture
il manicotto 2 si, può essere per un eccesso di pressione
ma il manicotto dell aspirazione non ha pressione,ma depressione
quello si rompe come hanno gia detto
se si stringe la fascetta tanto
successo anche a me che i geni della ford nei tagliandi hanno stretto troppo
infatti manicotto cambiato a 108 €
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: ICEMAN il 31 Agosto 2013, 12:08:14
strano anche per me...
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: mimmuccio81 il 02 Settembre 2013, 09:48:21
Buongiorno ragazzi, il pezzo di ricambio arriva mercoledi e fino ad allora devo camminare,purtroppo non posso farne a meno, con la macchina che fa fumo nerissimo e che va a 80 in discesa, chiedo un consiglio su cosa potrei utilizzare per tappare questo buco momentaneamente  :D :D io avevo pensato al nastro americano quello argentato!!! che mi consigliate di fare ovviamente faccio piccoli tragitti ma vorrei evitare il nero. grazie
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: ICEMAN il 02 Settembre 2013, 15:10:35
si potresti usare il nastro argentato/alluminio...io lo uso sulle giunture delle canalizzazioni d'aria...
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: andry il 02 Settembre 2013, 20:25:11
Mi ricordo di un utente che aveva messo al posto di quella sezione di tubo un normale manicotto in gomma con due fascette ai lati.
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: mimmuccio81 il 02 Settembre 2013, 22:22:37
Citazione di: andry il 02 Settembre 2013, 20:25:11
Mi ricordo di un utente che aveva messo al posto di quella sezione di tubo un normale manicotto in gomma con due fascette ai lati.
addirittura, non ci avevo pensato!! cmq ho messo quel nastro per il momento va bene anche se un po di perdita c'e'!! quando lo abbiamo smontato ho notato che dal lato dove ha due uscite e precisamente quella inferiore che va nel manicotto in gomma morbida che a sua volta va in un tubo di metallo credo intercooler, beh da quel lato addirittura un po si è deformato/sciolto  quindi arriva ad una temperatura altissima. Voglio soltanto credere che sia dovuto alla valvola egr che è stata eliminata in modo sbagliato....altrimenti sono cavoli :( a presto...
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: mimmuccio81 il 08 Settembre 2013, 12:08:25
Buongiorno, manicotto cambiato il meccanico dice che la macchina non dà errori quindi tutto quello che è stato detto in ford per lui non è vero in quanto la centralina funziona bene e la potenza è quella giusta. Su mia richiesta ha riattivato la valvola egr, adesso mentre cammino la macchina non da cali di prestazione ma emette un rumore in decelerazione solo quando va su di giri ed a motore caldo, a freddo non lo fa. Per il momento ci cammino se dovesse continuare il problema eventualmente cambierò meccanico, lui dice che questo rumore non sa da dove provenga.
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: micky83 il 08 Settembre 2013, 12:22:50
Citazione di: mimmuccio81 il 08 Settembre 2013, 12:08:25
Buongiorno, manicotto cambiato il meccanico dice che la macchina non dà errori quindi tutto quello che è stato detto in ford per lui non è vero in quanto la centralina funziona bene e la potenza è quella giusta. Su mia richiesta ha riattivato la valvola egr, adesso mentre cammino la macchina non da cali di prestazione ma emette un rumore in decelerazione solo quando va su di giri ed a motore caldo, a freddo non lo fa. Per il momento ci cammino se dovesse continuare il problema eventualmente cambierò meccanico, lui dice che questo rumore non sa da dove provenga.

Che tipo di rumore emette in decelerazione??
Se apri il cofano motore e acceleri/deceleri, da che lato sembra provenire il rumore??
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: mimmuccio81 il 08 Settembre 2013, 12:41:31
Citazione di: micky83 il 08 Settembre 2013, 12:22:50
Che tipo di rumore emette in decelerazione??
Se apri il cofano motore e acceleri/deceleri, da che lato sembra provenire il rumore??
appena riesco provo e ti farò sapere credo cmq rimanendo seduti lado guida il rumore provenga dal lato sinistro.
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: mimmuccio81 il 08 Settembre 2013, 20:58:53
ragazzi ho fatto un piccolo video mettete le cuffie e si sentirà meglio posto il link http://www.youtube.com/watch?v=bQf7hHMF0T4&feature=youtu.be  ne approfitto per chiedervi come postare una foto, l'altro giorno l'ho fatto ma non trovo più il topic che lo spiega. grazie
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: mimmuccio81 il 08 Settembre 2013, 20:59:40
alla terza accelerata si sente bene il rumore in decelerazione!!!
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: micky83 il 08 Settembre 2013, 22:41:22
Citazione di: mimmuccio81 il 08 Settembre 2013, 20:59:40
alla terza accelerata si sente bene il rumore in decelerazione!!!

Sinceramente non riesco a sentirlo molto, a meno che non sia quel ''sibilo'' che si sente assieme al rumore del motore.

Comunque, se riesci, apri il cofano motore e ripeti le accelerate registrando il video all'esterno dell'auto, magari si sente di più; oppure (meglio!) fai accelerare da qualcun altro e Tu riprendi posizionandoTi direttamente nella zona motore dove si sente di più il rumore...
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: mimmuccio81 il 09 Settembre 2013, 10:51:11
Citazione di: micky83 il 08 Settembre 2013, 22:41:22
Sinceramente non riesco a sentirlo molto, a meno che non sia quel ''sibilo'' che si sente assieme al rumore del motore.

Comunque, se riesci, apri il cofano motore e ripeti le accelerate registrando il video all'esterno dell'auto, magari si sente di più; oppure (meglio!) fai accelerare da qualcun altro e Tu riprendi posizionandoTi direttamente nella zona motore dove si sente di più il rumore...
Ascolta bene tra 14-15 secondi è una specie di  fischio.
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: micky83 il 09 Settembre 2013, 13:18:08
Citazione di: mimmuccio81 il 09 Settembre 2013, 10:51:11
Ascolta bene tra 14-15 secondi è una specie di  fischio.

Ho ascoltato, in effetti è una specie di ''fischio'', ma è troppo generico.
Bisognerebbe avvicinarsi più alla fonte del rumore, non riprenderlo dall'interno dell'auto... :-\

Anche la mia auto fà un rumore strano e simile (specie a freddo), sto attendendo l'officina autorizzata Ford per vedere il da farsi. A motore caldo, il rumore diventa molto simile al Tuo
è sembra ''cambiare al variare dei giri'' del motore.
Questo è il topic dove ho descritto il mio rumore:

http://www.idaf.it/index.php?topic=31238.msg451311#msg451311 (http://www.idaf.it/index.php?topic=31238.msg451311#msg451311)

Video del rumore (ripreso a motore freddo, posizionando il telefono in zona distribuzione/alternatore):

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=LlJ3AQjG7gI (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=LlJ3AQjG7gI)

Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: Amedeo il 09 Settembre 2013, 19:24:04
avuto stesso problema!stavo scrivendo in un altro topic ma nessuno lo considerava.. manicotto squarciato quello sulla sx posto sotto a quello a fisarmonica!sto risolvendo con 130 €
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: mimmuccio81 il 10 Settembre 2013, 19:24:36
Sono andato da un'altro meccanico e mi ha detto che secondo lui questo rumore proviene dal turbo!!!  che a sua volta è la causa della rottura dei manicotti!!!! ma stranamente questo rumore lo faceva quando avevo problemi con il fap, e  da quando l'ho tolto ed eliminato l'EGR  lo faceva una volta a settimana. L'altro giorno quando ho sotituito il manicotto mi hanno riattivato l'EGR e sta rifacendo questo fichio, ragazzi non saprei più a chi credere e cosa fare!!
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: micky83 il 10 Settembre 2013, 19:33:54
Citazione di: mimmuccio81 il 10 Settembre 2013, 19:24:36
Sono andato da un'altro meccanico e mi ha detto che secondo lui questo rumore proviene dal turbo!!!  che a sua volta è la causa della rottura dei manicotti!!!! ma stranamente questo rumore lo faceva quando avevo problemi con il fap, e  da quando l'ho tolto ed eliminato l'EGR  lo faceva una volta a settimana. L'altro giorno quando ho sotituito il manicotto mi hanno riattivato l'EGR e sta rifacendo questo fichio, ragazzi non saprei più a chi credere e cosa fare!!

Se il rumore proviene dalla zona EGR (guardando l'auto dal frontale, zona dx, sotto al filtro gasolio) allora potrebbe essere proprio lei il problema... ???
Magari sarà molto sporca...magari... ???
Ripeto, cerca di individuare la zona del motore dove proviene quel ''fischio''.
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: mimmuccio81 il 28 Ottobre 2013, 18:29:46
Problema risolto, era danneggiata l'eletrovalvola che comanda la turbina ora l'auto e' perfetta ci cammino da un mese il meccanico mi ha detto che la causa dei manicotti rotti era proprio lei. Ma l'altro giorno e' apparsa la spia guasto motore e dalla diagnosi risulta terminata la cerina solo che io ho eliminato il fap quindi non so se la cerina si consumi lo stesso e quindi la dovro' aggiungere, o la lascio cosi' ed ogni tanto mi tengo la rogna della spia che in ogni caso esce 2 secondi e poi scompare per giorni. Voi che consigliate rabbocco o passo?  :icon_lol: buonaserata
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: Pasquale S il 28 Ottobre 2013, 18:48:00
capito
è l'elettrovalvola gestione pressione
si trova nel lato posteriore del motore in basso,lato pass.
probabilmente non azionava la wastgate e generava delle sovrapressioni
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: MIchi75 il 29 Ottobre 2013, 13:30:27
 Se riesci ora che hai risolto fattela tappare l'egr che è molto meglio ... O escludila come ti aveva fatto il meccanico
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: MIchi75 il 29 Ottobre 2013, 13:33:34
Citazione di: pasquale sgro il 28 Ottobre 2013, 18:48:00
capito
è l'elettrovalvola gestione pressione
si trova nel lato posteriore del motore in basso,lato pass.
probabilmente non azionava la wastgate e generava delle sovrapressioni

Ma questa valvola si trova solo sulla 110cv? La wastegate dei 90 cv funziona solo a depressione?
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: Pasquale S il 29 Ottobre 2013, 13:43:11
Sul 110 cv cè sicuro
sul 90 cv non so
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: mimmuccio81 il 29 Ottobre 2013, 13:59:54
ti posso solo dire il costo 90 euro!! l'ho vista ma smontata, non sparei dirti dov'e' posizionata.
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: Pasquale S il 29 Ottobre 2013, 14:07:46
era questa
(http://i.ebayimg.com/t/1313848-ELETTROVALVOLA-PRESSIONE-TURBO-VALVOLA-EGR-FORD-FOCUS-II-1-6-TDCI-80KW-/00/s/NDQzWDYwOQ==/$(KGrHqV,!pcE-v8GkcE,BP9!GYRtHQ~~60_35.JPG)
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: vincmass il 29 Ottobre 2013, 14:20:31
Citazione di: mimmuccio81 il 28 Ottobre 2013, 18:29:46
Problema risolto, era danneggiata l'eletrovalvola che comanda la turbina ora l'auto e' perfetta ci cammino da un mese il meccanico mi ha detto che la causa dei manicotti rotti era proprio lei. Ma l'altro giorno e' apparsa la spia guasto motore e dalla diagnosi risulta terminata la cerina solo che io ho eliminato il fap quindi non so se la cerina si consumi lo stesso e quindi la dovro' aggiungere, o la lascio cosi' ed ogni tanto mi tengo la rogna della spia che in ogni caso esce 2 secondi e poi scompare per giorni. Voi che consigliate rabbocco o passo?  :icon_lol: buonaserata
Anche se hai tolto il fap, la cerina viene comunque immessa nel serbatoio quando fai carburante da parte del modulo additivo. Quindi secondo me o ti fai escludere tutto il sistema oppure la aggiungi.
Come hai fatto ad escludere il fap?
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: ernesto il 29 Ottobre 2013, 14:25:17
hai due soluzioni, o vai da chi ti ha fatto il lavoro e gli dici che l'hai pagato per intero e ti ha fatto il lavoro a metà, o prendi quel coso di metallo che sta nello sportello del serbatoio e lo attacchi a dove si posiziona a sportello chiuso, poi, vai in ford e ti fai resettare il serbatoio cerina come se l'avessero messa, ed hai risolto il problema
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: micky83 il 02 Ottobre 2015, 10:06:52
Citazione di: ernesto il 29 Ottobre 2013, 14:25:17
hai due soluzioni, o vai da chi ti ha fatto il lavoro e gli dici che l'hai pagato per intero e ti ha fatto il lavoro a metà, o prendi quel coso di metallo che sta nello sportello del serbatoio e lo attacchi a dove si posiziona a sportello chiuso, poi, vai in ford e ti fai resettare il serbatoio cerina come se l'avessero messa, ed hai risolto il problema
Potresti indicarmi (magari anche con una foto), gentilmente, l'elemento in metallo da bypassare in modo da farlo rimanere sempre in posizione di tappo chiuso?!

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: vincmass il 02 Ottobre 2015, 12:33:05
Apri lo sportellino del carburante e guardalo. Lo trovi attaccato li.
Lo stacchi e lo attacchi sul suo contatto che è fissato sulla carrozzeria.

Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: micky83 il 02 Ottobre 2015, 13:30:34
Citazione di: vincmass il 02 Ottobre 2015, 12:33:05
Apri lo sportellino del carburante e guardalo. Lo trovi attaccato li.
Lo stacchi e lo attacchi sul suo contatto che è fissato sulla carrozzeria.

Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
Ho ridato un occhiata piuttosto veloce.
Vero, si può staccare, ma sinceramente non ho intuito bene dove riposizionarlo, sia perché la corsa della cerniera dello sportellino mi confonde la posizione del contatto e sia perché non vedo contatto con la carrozzeria ma sembra che va quasi a battuta del solo rivestimento di plastica interno, zona dx del bocchettone di rifornimento.
Inoltre, è a calamita il contatto??


Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: vincmass il 02 Ottobre 2015, 15:45:11
il contatto sulla carrozzeria c'è.
non so se è a calamita, devo controllare.
Titolo: Re:Rottura continua manicotti, causa??
Inserito da: micky83 il 07 Ottobre 2015, 10:14:16
Sò di essere un pò OT rispetto al titolo della discussione...ma allego qualche foto della zona tappo, in quanto è presente il contatto metallico sul tappo stesso, ma sinceramente non sò dove possa andare a "combaciare" sulla carrozzeria.

   

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk