It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Illuminazione interna ed esterna => Discussione aperta da: iano70 il 20 Settembre 2013, 18:57:01

Titolo: Articolo 78
Inserito da: iano70 il 20 Settembre 2013, 18:57:01
 :icon_cry:Ciao a tutti, volevo solo condividere con voi un brutta giornata, sono stato fermato dai vigili e nonostante che avessi le lampade allo xeno da 4 anni con 2 revisioni e decine di posti di blocco, mai ho trovato una testa di...... così, morale della favola :censored:, 419,00€ di multa e ritiro dei libretti con revisione straordinaria obbligatoria in motorizzazione (altri 70 €), e detta dagli addetti della motorizzazione, potevano anche evitarlo, ma si vede che dovevano fare cassa.
Amen ho incorniciato il verbale.
;)
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: Fofo74 il 20 Settembre 2013, 19:01:35
ma da quanto erano queste lampade xenon?
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: Pasquale S il 20 Settembre 2013, 19:15:44
caspita
non ricordavo che era così salata la multa
sono andato a rileggermi l'articolo

3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682.



ma avevi i lenticolari  o sono montati su parabola?
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: Fofo74 il 20 Settembre 2013, 19:21:11
a parabola sicuramente xke piu evidenti se erano lenticolari allora è stato molto pignolo
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: Ronny il 20 Settembre 2013, 19:28:45
po@@a pupazza!! mi stai facendo preoccupare,anche io ho montato un kit xeno sui fari devil eyes lenticolari aftermarket da molti anni ma spero che non mi accada mai una cosa del genere..

però devo dire che se faccio un conto veloce del totale lampadine h7 che avrei cambiato in 10anni al ritmo di 1 ogni 6 mesi a 15 euro a lampadina,
fanno circa 300 euro quindi mi posso consolare! ahahaahh  :icon_cool:
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: Naomo il 20 Settembre 2013, 20:44:28
Mi spiace x tutto, ma montando gli xeno (o qualsiasi altro "accessorio" non della casa) è una cosa da non scartare il verbale e la revisione straordinaria del veicolo
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: Pasquale S il 20 Settembre 2013, 21:25:34
una h7 a 15 € ? placata in oro?
io le prendevo a 5 €
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: Focvs89 il 20 Settembre 2013, 22:46:53
Purtroppo ormai stanno diventando sempre più pignoli a riguardo :- io nn monto gli xenon proprio per questo motivo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: luckya il 21 Settembre 2013, 00:07:39
Citazione di: pasquale sgro il 20 Settembre 2013, 21:25:34
una h7 a 15 € ? placata in oro?
io le prendevo a 5 €

Il primo anno un paio di volte presi quelle da 15 euro, credo le Philips supermegacalifragilisti.
Poi anche io quelle da 4 o 5 euro al supermercato :)
La cosa che mi fa ridere è che durano molto più di quelle di marca.
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: Ronny il 21 Settembre 2013, 09:42:52
si infatti le prime 15euro me le chiesero in ford per cambiare una lampadina poi decisi anche io di mettermi da solo le philips ultrafiche per una luce più chiara sempre a 15 cucuzze,una volta ho provato delle h7 da supermercato e mi si è parzialmente fuso il connettore della lampadina,quindi non mi sono più fidato..
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: sirio7710 il 22 Settembre 2013, 19:29:27
ho appena letto da altra parte in rete che un ragazzo nell'anno 2006 ha preso una multa del genere di 357 euro per aver montato lampade a led di posizione, e le forze dell'ordine dicevano che la luce era blu invece il ragazzo con l'auto e sulla confezione delle lampade c'era scritto e si diceva che sviluppava luce bianca!!! io avevo intenzione di cambiare le posizioni, e mettere i led ma ..... ho cambiato idea :book6: :cop:
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: Pasquale S il 22 Settembre 2013, 20:35:35
o blu o bianca o gialla
non è quello il punto
l'avrebbero fatta ugualmente in quanto led e non lampadina ad incandescenza
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: sirio7710 il 22 Settembre 2013, 20:46:04
quindi pasquale mi fai capire che se vogliono rompono le forze dell'ordine? quindi non mi conviene cambiare le luci di posizione con lampade a led? e scusa le nuovissime auto che nascono con i led? magari perche' sono nate ed omologate cosi'?
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: shiningdemix il 22 Settembre 2013, 21:33:19
purtroppo se vogliono possono multarti anche per i tappetti delle ruote (io ho quelli a pallottola che escono un po dal gruppo ruota e con amici carabinieri parlando è uscita questa cosa) io ogni volta che vedo posti di blocco ma sopratutto VIGILI URBANI -.-" (senza offendere nessuno ma vafff) sbianco, ho angel eyes non omologati e xeno 55w (anche se sono bianche). adesso con questi prezzi avrò ancora più paura! pero pensiero di aver pagato i fari 100 euro mi consola...
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: Pasquale S il 22 Settembre 2013, 21:52:29
Citazione di: sirio7710 il 22 Settembre 2013, 20:46:04
quindi pasquale mi fai capire che se vogliono rompono le forze dell'ordine? quindi non mi conviene cambiare le luci di posizione con lampade a led? e scusa le nuovissime auto che nascono con i led? magari perche' sono nate ed omologate cosi'?


le nuove auto con i led sono gia omologate in quel modo
purtroppo in italia la normativa è molto severa ed antica,al contrario dei vicini tedeschi.
in poche parole qualsiasi modifica/aggiunta/variazione al veicolo non va bene.
basta una lampadina a led gialla sulle posizioni al posto delle alogene,
basta un normale kit led diurni,
un kit xenon sia su parabola che su lenticolare,
e sei a rischio di un bel verbale.
succede poche volte, ma succede.
il rischio cè,se becchi quello che vuole multarti, lo fa.
pensa a me che ho fanali aftermarket angel eye(usati come posizione),xenon su lenticolare,strip led per luci diurne

quando mi fermano........................mi prende la ................
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: el peck il 22 Settembre 2013, 22:22:21
..amen!!!..io almeno..."speriamo che me la cavo"...!!!!..ps..e secondo voi....questa sarebbe europa!!!!x quale arcano motivo ..dovrei sentirmi ..europeo???..se quello che va' bene in tedeskia..qui invece...no????forse ke loro non vengono in macchina qui..e noi si va' la'......???..non c'entra col post in questione..ma quando mai la finiremo in sto' paese di fare i sudditi????..scusate l'ot....ma kuando zi vuole..zi vuole.....fine.
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: Pasquale S il 22 Settembre 2013, 22:31:40
sacrosante parole
poi ci sono anche i paradossi
pensate alle luci diurne
che per legge i nuovi veicoli per poter essere omologati e quindi camminare per strada devono avere.
bene,se io ho un auto di 2 anni fa,quindi non c'era questa legge, e non ho le drl
e decido di metterle,anche di qualità, tipo un bel kit "omologato"della philips costo circa 150€,
quindi rendo la mia auto più sicura,proprio come dice la nuova normativa,
non posso farlo, potrei essere soggetto all art 78

ottimo itaglia
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: el peck il 22 Settembre 2013, 22:44:52
..infatti..mi riferivo a questo..comprendo che un particolare deve avere un'omologazione..altrimenti ognuno farebbe quello che vuole..ma primo: dato che in alto hanno deciso che facciamo parte dell'europa unita..allora se un qualcosa  è omologato x quell'auto in un qualsiasi paese della comunita' europea...qualsiasi europeo..in qualsiasi stato d'europa deve poter montare quel particolare sulla sua auto...senza bisogno di revision o altre pu@@@@@@e...e poi...capisco che non si possano montare   luci di tutti i colori dell'arcobaleno o proiettori da 1000 watt...o le lampade di wood da discoteca sull'auto..ma se monto delle luci piu' efficenti..che mi rendono quindi + visibile agli altri..e ovviamente che rispettino determinate caratteristiche..questo è un qualcosa che migliora la sicurezza..quindi dovrebbero incentivarlo invece di far terrorismo solo x far cassa..e lo stesso discorso vale x i freni..o le ruote o i tubi freni in treccia..o x qualsiasi particolare che sottolineo..a spese mie....migliori la sicurezza di guida....ma purtroppo siamo sudditi in sto' paese..e questo purtroppo..è un altro discorso... amen!!!
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: Felice82 il 22 Settembre 2013, 22:48:26
Scusa Pasquale, praticamente tutti quei camion che di notte sembrano illuminazioni da feste patronali, sono tutti in multa, quindi se la polizia vorrebbe fare cassa sarebbe molto facile punire tutti quei camion, però sembra che non lo fanno perché di camion con tante illuminazioni se ne vedono tanti in giro.
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: el peck il 22 Settembre 2013, 22:52:46
..esatto..scusa se ti rispondo io..ma è proprio cosi'..ovviamente il tutto è sempre a discrezione dell'agente che ti ferma...e in quei casi di solito preferiscono  girarsi dall'altra parte... meglio non discutere con un camionista..magari dell'est europeo.....
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: shiningdemix il 22 Settembre 2013, 23:15:31
Io da come so con adeguata revisione si possono omologare le luci diurne... non per fare il difensore del diavolo eh...anche per i xeno è particolare devono essere fari adattativi (almeno in altezza) e avere i lavafari credo che anche li se si installano i proiettori con il kit di serie ed i lavafari dopo opportuna revisione si possa circolare tranquillamente...certo è vero abbiamo questi certificati tuv che sarebbero una mano santa perché in pratica basterebbe un decreto e sfruttare questo ente di omologazione ma...eh si c'è un ma...io compro spesso pezzi aftermarket dalla Germania e certe cose pur se omologato tuv non convincono affatto (l'esempio più banale è il paraurti che ho qui in camera della pilot in vetroresina bello e omologato ma come lo guardi si rompe)....bisognerebbe partire dal principio con strade regole e sanzioni poi decretare un ente che collaudi i pezzi macchina per macchina e allora si potrebbe fare come in Germania... per i camion posso dire che purtroppo  fanno multe salatissime se non ci sono le luci quindi dovrebbero fare chiarezza per dire cosa montare e cosa non

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: Pasquale S il 22 Settembre 2013, 23:24:38
Citazione di: shiningdemix il 22 Settembre 2013, 23:15:31
Io da come so con adeguata revisione si possono omologare le luci diurne... non per fare il difensore del diavolo eh...anche per i xeno è particolare devono essere fari adattativi (almeno in altezza) e avere i lavafari credo che anche li se si installano i proiettori con il kit di serie ed i lavafari dopo opportuna revisione si possa circolare tranquillamente..


non sono espertissimo in materia
ma che io sappia,non è così semplice
con una modifica del genere,qualsiasi, faro lenticolare al posto di uno a parabola,kit luci diurne,kit xenon,
la casa madre dorebbe darti il consenso/nullaosta a procedere con il montaggio
il montaggio dovrebbe essere fatto a regola d'arte
e poi vai a revisione presso la motarizzazione

ci pensate a chiedere il nullaosta alla ford per montare gli xenon?lo darebbe?uhmmmm
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: sirio7710 il 23 Settembre 2013, 09:23:39
e' tutto un paradosso questo articolo 78
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: shiningdemix il 23 Settembre 2013, 09:24:09
Citazione di: pasquale sgro il 22 Settembre 2013, 23:24:38
non sono espertissimo in materia
ma che io sappia,non è così semplice
con una modifica del genere,qualsiasi, faro lenticolare al posto di uno a parabola,kit luci diurne,kit xenon,
la casa madre dorebbe darti il consenso/nullaosta a procedere con il montaggio
il montaggio dovrebbe essere fatto a regola d'arte
e poi vai a revisione presso la motarizzazione

ci pensate a chiedere il nullaosta alla ford per montare gli xenon?lo darebbe?uhmmmm

per le luci diurne ci metto la mano sul fuoco che basta montarle omologate fare la richiesta di omologazione in motorizzazzione e li passano, per i fari sarebbe un discorso diverso perchè se usi tutto originale ford (fari lavafari centraline e lampadine) non credo che puoi essere soggetto a multa e revisione essendo un optional di serie e non credo ci sia scritto niente sul libretto
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: sirio7710 il 23 Settembre 2013, 09:35:39
ragazzi allora quasi quasi non ci penso, le monto ugualmente delle lampade H7 un tipo che fa un po piu luce come descritto nel post adeguato e basta, dico dal 1998 non ho mai avuto problemi con la polizia in genere per l'articolo 78 ho solo preso una multa senza cinture, spero di non pentirmi di aver montato solo una lampada un po' bianca anziche gialla originale.... :piratecap:
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: sicur1 il 23 Settembre 2013, 09:38:17
Ragazzi mi dispiace deludervi ma nulla di tutto ciò è regolare ne tanto meno omologabile in Italia...  :( :( :(
lo chiesi un paio di mesi fa alla motorizzazione qui a Roma e mi dissero che prima di tutto ci vorrebbe il nulla osta della casa che ovviamente non lo rilascerà mai essendo in conflitto con il famoso art.78(cosa confermata da concessionaria Ford e Ford Italia...)quindi mettiamoci l'anima in pace...  :icon_wink: :icon_wink: :icon_wink:
Al momento è tutto fuori legge e non penso cambino idea...a meno di un aggiornamento dell'art.78...ma la vedo dura!!!  :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol:
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: shiningdemix il 23 Settembre 2013, 09:58:09
Citazione di: sicur1 il 23 Settembre 2013, 09:38:17
Ragazzi mi dispiace deludervi ma nulla di tutto ciò è regolare ne tanto meno omologabile in Italia...  :( :( :(
lo chiesi un paio di mesi fa alla motorizzazione qui a Roma e mi dissero che prima di tutto ci vorrebbe il nulla osta della casa che ovviamente non lo rilascerà mai essendo in conflitto con il famoso art.78(cosa confermata da concessionaria Ford e Ford Italia...)quindi mettiamoci l'anima in pace...  :icon_wink: :icon_wink: :icon_wink:
Al momento è tutto fuori legge e non penso cambino idea...a meno di un aggiornamento dell'art.78...ma la vedo dura!!!  :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol:


http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/millumino-di-giorno-luci-diurne
per quanto riguarda l'omologazione...

http://www.hella.com/ePaper/Tagfahrlicht/IT/document.pdf
a pagina 12 c'è il kit specifico per focus 2 anche se non è bellissimo...
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: sicur1 il 23 Settembre 2013, 10:08:08
Citazione di: shiningdemix il 23 Settembre 2013, 09:58:09

http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/millumino-di-giorno-luci-diurne
per quanto riguarda l'omologazione...

http://www.hella.com/ePaper/Tagfahrlicht/IT/document.pdf
a pagina 12 c'è il kit specifico per focus 2 anche se non è bellissimo...

Si l'avevo letto ma ciò non toglie che anche se i prodotti in se sono omologati...non sono omologabili sulle nostre vetture...tant'è...alla motorizzazione sono stati gentili ma chiarissimi...
NON sei in regola e soggetto a multa e visita alla motorizzazione...
poi ognuno con i propri soldi è libero e padrone....
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: ernesto il 23 Settembre 2013, 10:20:11
Citazione di: shiningdemix il 23 Settembre 2013, 09:58:09

http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/millumino-di-giorno-luci-diurne
per quanto riguarda l'omologazione...

http://www.hella.com/ePaper/Tagfahrlicht/IT/document.pdf
a pagina 12 c'è il kit specifico per focus 2 anche se non è bellissimo...
questo è quanto dissero in un primo tempo,davano anche le misure entro le quali potevano essere montate, successivamente, uscì una circolare dove si diceva che queste luci diurne non potevano essere montate se non sulle vetture che uscivano di fabrica
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: Ronny il 23 Settembre 2013, 12:41:10
il problema secondo me è a monte cioè nessun ingegnere della motorizzazione a qualche vantaggio ad assumersi la responsabilità di omologare una cosa fuori dallo standard della casa costruttrice,fanno storie anche in caso ci sia il nullaosta,quindi figuriamoci..
per quanto riguarda mamma Ford da qualche anno in qua si fa pagare i nullaosta quindi è suo interesse fornirli,meglio ancora se monti i kit originali ;)
a differenza di altre case che il nullaosta te lo danno solo se monti pezzi originali,per esempio la volkwagen ti omologa solo i cerchi in lega originali!! che schifo..
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: shiningdemix il 23 Settembre 2013, 14:51:05
io ero proprio convinto invece che bastasse portarli ad omologare -.-" il problema principale comunque secondo me non è lo stato o la legge in se ma chi va per strada senza una cognizione di pericolo, con xeno 55w su parabole che poi bianco ghiaccio accecano, a chi riempe di lucine che distraggono veramente, chi monta wide body e chi ne ha più ne metta...secondo me prima della legge ci deve essere cultura, magari in questo forum no, ma in giro se ne vedono di tutti i colori e se non c'è una vera e propria cultura per queste cose non funzionerebbe, una macchina con le ruote maggiorate cambia, con un impianto frenante maggiorato cambia (figuriamoci se montato male!) con un assetto devi saperla guidare, sopratutto quando è bagnato! io non sono in regola quanto voi ma pensate a tutti quei ragazzini appena patentati (posso dirlo ne ho 21?  :P ) che macello succederebbe? credo che in germania la storia sia diversa a prescindere, e comunque credo che se li vai in giro con un trabiccolo che si smonta per la via non te la fano passare liscia.
Comunque viva mamma ford preferisco pagarlo il nullaosta che farmi prendere in giro, io ho una 600 che volevo chittare un pochino e non mi hanno passato i 14 con tutto che ci sono quelle che escono di serie con quella misura -.-"
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: Ronny il 23 Settembre 2013, 14:59:26
@shining
anche io pensavo uscisse di base con i 14"..
ma la fiat non ti ha dato il nullaosta?
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: shiningdemix il 23 Settembre 2013, 15:57:56
Dice che sulla mia (600 sporting del 2000) non sono applicabili in quanto causerebbero un degrado precoce degli organi di trasmissione una cosa del genere...un mio amico ha la 600 abarth coi 14 dalla casa e a certi hanno passato anche i 15 -.-" e non hanno pezzi differenti -.-

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: Ronny il 23 Settembre 2013, 16:17:52
si ho capito l'andazzo,forse l'unica variazione disponibile per te sono sempre sui 13" cioè montare le 165/55r13 al posto delle 155/65r13
quantomeno mio fratello sulla 500sporting aveva solo queste a libretto.
e qui mi fermo perchè cominciamo ad essere troppo off topic :)
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: el peck il 23 Settembre 2013, 18:45:45
..oltre a quanto avete detto..per altro tutto vero...dovete considerare..e parlo con cognizione di causa..che ogni..e dico..ogni..motorizzazione fa' un po' quello che vuole..c'è chi una determinata cosa te la omologa e magari nella citta' vicina..no...e questa è un'altra assurdita' di sto' paese...le norme non sono uguali dappertutto..ma sono interpretate a seconda dell'umore della singola motorizzazione....
Titolo: Re:Articolo 78
Inserito da: Ronny il 23 Settembre 2013, 19:04:24
io per esempio la prima volta che sono andato a far omologare i 17" con offset troppo sporgente mi hanno bocciato,quindi nella visita successiva ho detto ad un altro ingegnere che avevo tolto i distanziali (assolutamente immaginari,la macchina era esattamente come la prima volta) e lui mi ha detto che bastava un certificato del gommista che attestava un ripristino delle condizioni originali della carreggiata e non ci sarebbero stati problemi,
quindi appena uscito sono andato dal gommista e ritornato in motorizzazione col foglio scritto e mi ha firmato i documenti..cose da pazzi,due ingegneri con due filosofie diverse,però che culo ;)