It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Car Detailing - cura dell'auto => Discussione aperta da: rk_on_forum il 22 Ottobre 2013, 17:18:38

Titolo: Pulizia cromature
Inserito da: rk_on_forum il 22 Ottobre 2013, 17:18:38
Ciao a tutti,
come da oggetto: qualcuno conosce un sistema per lucidare le cromature intorno ai finestrini? Le mie si stanno macchiando col tempo, come fossero gocce d'acqua asciugate al sole.
Inizialmente credevo fosse calcare degli autolavaggi a gettone ma neanche il Viakal applicato con un panno ha fatto nulla.
Non so se sia il sale (abito molto vicino al mare) o se sia la vernice trasparente che protegge la cromatura  che si sta staccando creando delle microbolle. Prima di applicare abrasivi volevo un vostro parere...  :icon_confused:
Titolo: Re:Pulizia cromature
Inserito da: el peck il 22 Ottobre 2013, 18:43:52
..esistono vari prodotti x lucidare le cromature ed  i metalli in genere...ad esempio x gli scarichi cromati della moto uso..metal polish della autosol..ma ripeto ce ne sono  molti..fai una ricerca in rete e ne troverai tantissimi...
Titolo: Re:Pulizia cromature
Inserito da: Naomo il 22 Ottobre 2013, 19:00:55
Viakal sulla macchina??  :icon_eek:
Titolo: Re:Pulizia cromature
Inserito da: el peck il 22 Ottobre 2013, 21:19:48
..meglio..olio di gomito!!! dato che il viakal è un acido...
Titolo: Re:Pulizia cromature
Inserito da: MOSFET il 23 Ottobre 2013, 18:42:35
Il caro e vecchio SIDOL.
Titolo: Re:Pulizia cromature
Inserito da: rk_on_forum il 24 Ottobre 2013, 06:54:56
Mai provato, lo comprerò. Ma è abrasivo? Ho paura di rimuovere la protezione trasparente sulle cromature ed esporle alla ossidazione.



Sent from my GT-I8350 using Tapatalk
Titolo: Re:Pulizia cromature
Inserito da: Firefighter75 il 27 Ottobre 2014, 09:26:58
Arexons, fa un prodotto specifico per cromature.
Titolo: Re:Pulizia cromature
Inserito da: sioux50 il 27 Ottobre 2014, 09:38:39
Tutti i polish specifici per le cromature sono più o meno abrasivi: se la cromatura ha uno spessore decente non ci sono problemi anche ad asportarne un piccolo strato, altrimenti (come sulle parti in plastica cromate) si rischia di asportarla e mettere a nudo il supporto sottostante.