It Discussioni Auto Ford

Off-Topic, non solo auto => BAR idaffiano => Discussione aperta da: ernesto il 31 Ottobre 2013, 14:07:05

Titolo: il pc non si riavvia
Inserito da: ernesto il 31 Ottobre 2013, 14:07:05
dopo esssere stato costretto a fare un ripristino di sistema con disco di installazione di windows,  e avere negato le richieste di immissione di file dedicati al funzionamento della scheda video asus 9500 gt, alla fine del lavoro il pc non parte, fa solo la schermata di windows, ora sto tentando il chkdsk/r e sta lavorando, si trova al 60 %. comunque il file che mi manca e che non trovo neanche nei miei cd nvidia (la scheda video, anche se asus è un prodotto interamante nvidia), dicevo il file che mi manca è     nvgts.sys contenuto nel SRC DATA questo era quello che mi chiedeva windos di immettere, ma avevo risposto negativamente in quanto non sapevo dove prenderlo.
a parte il chkdsk/r che è in atto al 62% qualcuno può suggerirmi qualcosa? grazie ern
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: Pasquale S il 31 Ottobre 2013, 14:11:56
reinstalla tutto da zero
gia quando si ripristina con reinstallazione di windows sull installazione presente
s incasina tutto
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: ernesto il 31 Ottobre 2013, 14:16:06
ho la necessità di salvare dei dati recenti, dopo di che posso anche reinstallare, in oltre, avrei il problema che avendo cambiato la scheda madre, anche se ho il seriale originale ed il cd di installazione  con la passw avrei sempre problemi di genuine avantadge, la priorità è salvare il 20% dei dati non salvati, li altri li ho bakuppati  su di un'altro hard disk
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: Pasquale S il 31 Ottobre 2013, 14:28:20
per salvare i dati puoi:
- togliere l hd e metterlo come secondario in un altro pc fisso
- togliere l'hd e metterlo in un case,diventando così usb,e salvi i dati in qualsiasi pc
-trovare una versione di linux da cd o pendrive in modo da avviare il pc con linux,accedere al disco e salvare i dati

per la reisntallazione non hai problemi,se hai il codice del sistema operativo
te lo attivano anche se hai cambiato la motherboard
se non fa l'attivazione online
chiama,ti riponderà probabilmente un indiano :icon_smile:
e dirà su quanti pc è installato windows
e tu gli dirai 1
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: ernesto il 31 Ottobre 2013, 14:37:56
ad avere un'altro pc fisso......................................................... chiamero' l'indiano augh! ahem salam!!
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: patrigian72 il 31 Ottobre 2013, 15:17:30
Hai provato a riavviare in modalità provvisoria premendo F8 all'avvio,da li riesci a configurare la scheda video
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: abega il 01 Novembre 2013, 12:23:06
lava con dentifricio ed acqua il cd di installazione e riprova il tutto.
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: ICEMAN il 01 Novembre 2013, 12:40:27
Citazione di: abega il 01 Novembre 2013, 12:23:06
lava con dentifricio ed acqua il cd di installazione e riprova il tutto.

antitartaro,alle erbe,smacchiante...come deve essere stò dentifricio ??? sii chiaro...:):):):):):):)
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: pollinogi il 01 Novembre 2013, 15:55:39
Ciao, io in primis salverei tutto accedendo tramite una versione di ubuntu ad disco, giusto per essere sicuri di non perdere i dati.
Successivamente proverei un avvio in modalità provvisoria basta tenere premuto il tasto f8 al riavvio el pc, avviando il PC in modalita provvisoria non vengono carica i i driver della tua scheda video, ma windows utilizza dei driver propri, se parte esegui il download dei driver e installali direttamente da modalità provvisoria.
Se il tuo PC è dotato di una ulteriore scheda video es... integrata nella scheda madre, prova ad abilitarla dal bios, ed esegui il riavvio.
Se il tuo HD è partizionato in più parti ripristina solo la parte dove era installato il sistema operativo, le rimanenti partizioni non verranno modificate.
Se in ultimis  sei costretto a reinstallare il sistema operativo, crea una partizione di almeno 60 GB e su questa installi il sistema operativo, il restante spazio dividilo a tuo piacimento e usarlo per salvare i dati.
Cosi se ti dovesse capitare un problema devi solo reinstallare il sistema operativo sulla partizione da 60 GB, naturalmente anche i programmi....
Ciao in bocca al lupo.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: ernesto il 01 Novembre 2013, 16:15:14
Citazione di: pollinogi il 01 Novembre 2013, 15:55:39
Ciao, io in primis salverei tutto accedendo tramite una versione di ubuntu ad disco, giusto per essere sicuri di non perdere i dati.
Successivamente proverei un avvio in modalità provvisoria basta tenere premuto il tasto f8 al riavvio el pc, avviando il PC in modalita provvisoria non vengono carica i i driver della tua scheda video, ma windows utilizza dei driver propri, se parte esegui il download dei driver e installali direttamente da modalità provvisoria.
Se il tuo PC è dotato di una ulteriore scheda video es... integrata nella scheda madre, prova ad abilitarla dal bios, ed esegui il riavvio.
Se il tuo HD è partizionato in più parti ripristina solo la parte dove era installato il sistema operativo, le rimanenti partizioni non verranno modificate.
Se in ultimis  sei costretto a reinstallare il sistema operativo, crea una partizione di almeno 60 GB e su questa installi il sistema operativo, il restante spazio dividilo a tuo piacimento e usarlo per salvare i dati.
Cosi se ti dovesse capitare un problema devi solo reinstallare il sistema operativo sulla partizione da 60 GB, naturalmente anche i programmi....
Ciao in bocca al lupo.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2


l'esperienza fa molto, ed io ne ho pochissima, in queste due righe rispondo a tutti coloro che calorosamente e scherzosamente mi hanno dato un imput: intanto ho provato anche con il disserbante, :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol: pure il tunap :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:, ma non funge :icon_neutral: per quanto riguarda ubuntu/linus, li conosco solo di famma, la cosa che però farò non appena riuscirò ad avviarlo la partizione su C  di 60 giga per il sistema operativo, non sapevo fosse possibile, al momento, grazie al portatile di mio figlio dalla quale vi scrivo, ho cercarto masterizzato e reimmesso i seguenti dati dll che mi chiedeva ora si sta riavviando, spero non ne chieda altri
nvgts.sys     nvraidco.dll   nvrcoda.dll     nvrcode.dll   nvrcoeng.dll  nvrcoenu.dll   nvrcoesm.dll   nvrcofi.dll     nvrcofr.dll, per la cronaca, l'ho già riavviato 3 volte, ma ogni volta mi ha richiesto nuovi dati. speriamo bene
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: ernesto il 01 Novembre 2013, 17:19:12
ok è ripartito, lentissimo all'inizio, ho smanettato nel bios, ora va bene, l'unico problema che non riesco a far partire crome, ora sono con
explorer crome se provo ad avviarlo mi dice che potrebbe essersi verificata una perdita di dati, e non riesco neanche a reinstallarlo dal
broswer, ora provo un'altra strada, installo opera e da la crome
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: abega il 02 Novembre 2013, 22:07:55
se fate così siete maleducati, come moderatori.  :icon_cry:

quella del dentifricio è tutt'altro che una cavolata...
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: sirio7710 il 02 Novembre 2013, 22:10:47
Citazione di: abega il 02 Novembre 2013, 22:07:55
se fate così siete maleducati, come moderatori.  :icon_cry:

quella del dentifricio è tutt'altro che una cavolata...
tranquillo, iceman scherza!!!!!
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: dvd85 il 02 Novembre 2013, 22:17:51
O.T. Anni fa, all'età di 15 anni, avevo un cd pieno di graffi. Il contenuto era importante e provai a cercare la soluzione su internet. Non ci credevo, ma c'era scritto come ha detto abega, di mettere il dentifricio ai granuli sul cd e di spalmarlo con un panno umido. Non credevo ai miei occhi, il cd ha ripreso a funzionare!!! Fine O.T.
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: sirio7710 il 02 Novembre 2013, 22:22:40
quale dentifricio ai granuli hai usato? si il principio e' stato quello di riparare come lo stucco le micro fessure,
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: ICEMAN il 02 Novembre 2013, 22:24:01
Ovvio che scherzavo...ho messo anche le faccine...;)
comunque quella del dentifricio é il classico trucco della nonna...come per l aceto che si presta come anti calcare oppure per pulire bene i vetri...
Dimenticavo...aceto di vino e non balsamico.;D;DO:-);D
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: dvd85 il 02 Novembre 2013, 22:56:10
Un dentifricio ai micro granuli qualunque. ;)
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: pollinogi il 03 Novembre 2013, 00:09:40
Notizie nuove????
Per crome, disistallalo da capo, poi fai una bella pulizia con cclealer, sempre con ccleaner controlla gli errori nel registro e li correggi tutti, poi magari sempre in ccleaner vai sull'opzione avvio e disattiva tutti i programmi che si caricano in automatico all'avvio del pc.
Facci sapere....

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: patrigian72 il 03 Novembre 2013, 08:46:54
Ciao,salva tutti i dati su HD esterno,e formata il tutto.
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: sirio7710 il 03 Novembre 2013, 08:48:22
Citazione di: iceman il 02 Novembre 2013, 22:24:01
Ovvio che scherzavo...ho messo anche le faccine...;)
comunque quella del dentifricio é il classico trucco della nonna...come per l aceto che si presta come anti calcare oppure per pulire bene i vetri...
Dimenticavo...aceto di vino e non balsamico.;D;DO:-);D
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
ammazza oooohhhohooo li conosci tutti i consigli della nonna!!!! conosci anche il consiglio su come guadagnare il doppio lavorando allo stesso modo? hihihihahahaha  :icon_lol: :icon_cheesygrin: :)
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: nicoladambrosio il 03 Novembre 2013, 10:17:37
ciao se devi salvare il tutto o stacchi hd e lo attacchi con un adattatore o in un pc desktop
oppure usi una distribuzione live di erd commander che ti fa partire un sistema operativo e da li puoi effettuare il backup
spero di esserti stato utile
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: nicoladambrosio il 03 Novembre 2013, 10:18:17
come diceva partigian....dopo formatta tutto :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol:
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: ernesto il 03 Novembre 2013, 21:00:52
Citazione di: abega il 02 Novembre 2013, 22:07:55
se fate così siete maleducati, come moderatori.  :icon_cry:

quella del dentifricio è tutt'altro che una cavolata...
non volevo offenderti affatto, il sistema dentifricio, lo conoscevo bene, ma il problema era un'altro, i dati per la scheda video che ora ho salvato, per quanto riguarda crome, avevo salvato una miriade di link, ma ora che ho disinstallato il crome fino alla radice con revo unistaller, ho perso tutto, al momento sto utilizzando opera, ma lo reinstallerò presto, ora ho questa necessità, unire due partizioni, e poi ripartire di nuovo lasciando 60 giga al sistema operativo ed il resto per salvare i dati, riesco solo in parte, levando la partizione secondaria, ma non riesco ad inglobarla nella principale
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: sirio7710 il 03 Novembre 2013, 21:09:57
Citazione di: ernesto il 03 Novembre 2013, 21:00:52
non volevo offenderti affatto, il sistema dentifricio, lo conoscevo bene, ma il problema era un'altro, i dati per la scheda video che ora ho salvato, per quanto riguarda crome, avevo salvato una miriade di link, ma ora che ho disinstallato il crome fino alla radice con revo unistaller, ho perso tutto, al momento sto utilizzando opera, ma lo reinstallerò presto, ora ho questa necessità, unire due partizioni, e poi ripartire di nuovo lasciando 60 giga al sistema operativo ed il resto per salvare i dati, riesco solo in parte, levando la partizione secondaria, ma non riesco ad inglobarla nella principale
secondo me a livello di partizioni ti sei spiegato un po male ed io ho capito poco, innanzitutto che sistema operativo hai?
poi le partizioni le puoi fare sia quando formatti e installi il SO e sia dopo, dipende da che SO hai e cosa vuoi fare esattamente
perche vuoi unire due partizioni e poi partizionare di nuovo? che senso ha non ho capito
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: ernesto il 03 Novembre 2013, 23:25:17
il sistema è xp s.p. 3  le partizioni, si possono unire, e poi dividere, o con appositi programmi, o con le opzioni di windows, le voglio unire perchè  ho 2 hd uno da 80 e uno da 500, quello da 500 è diviso 250-250 e nominati rispettivamente c ed e, nel c, oltre al sistema operativo, ci sono tutti i dati. ora vorrei ripartire in 100 il drive c e 500 il drive e dove nel primo, ci sarà solo il sistema operativo e i suoi aggiornamenti e nel secondo tutto il resto, in modo che, con un'eventuale prossimo problema, si va a reinstallare solo la parte del sistema operativo.
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: pollinogi il 04 Novembre 2013, 00:14:40
Per quanto riguarda la partizione dove è installato il s.o. non puoi allargarla o stringerla una volta che hai installato il s.o., il lavoro si può fare con programmi appositi, ma non sempre riesce, es... partition magic... dopo che sistemi le partizioni può capitare ce il PC non ti fa più il boot di avvio, i eviterei se non sei pratico.
I restanti 250+250 li devi prima svuotare e poi tramite gestione dischi di w XP li modifichi a tuo piacimento, se hai problemi, è probabile che le unità si devono prima convertire da partizioni primarie a partizioni logiche.
Ricorda devi salvare tutto, perche le partizioni dopo la modifica vengono formattate.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: sirio7710 il 04 Novembre 2013, 09:01:28
Citazione di: ernesto il 03 Novembre 2013, 23:25:17
il sistema è xp s.p. 3  le partizioni, si possono unire, e poi dividere, o con appositi programmi, o con le opzioni di windows, le voglio unire perchè  ho 2 hd uno da 80 e uno da 500, quello da 500 è diviso 250-250 e nominati rispettivamente c ed e, nel c, oltre al sistema operativo, ci sono tutti i dati. ora vorrei ripartire in 100 il drive c e 500 il drive e dove nel primo, ci sarà solo il sistema operativo e i suoi aggiornamenti e nel secondo tutto il resto, in modo che, con un'eventuale prossimo problema, si va a reinstallare solo la parte del sistema operativo.
vuoi un consiglio!!!! installa windows 7,  avrai piu velocita al tuo SO e potrai dividere tutte le partizioni come  vuoi tu , senza installare nulla, ha gia dentro il sistema per farlo e poi lo aggiorni il pc, se lo vuoi te lo passo io con tutto il crack e funziona come averlo acquistato, io ce l'ho dal 2010, quindi!!?!????
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: ernesto il 04 Novembre 2013, 10:28:15
Citazione di: sirio7710 il 04 Novembre 2013, 09:01:28
vuoi un consiglio!!!! installa windows 7,  avrai piu velocita al tuo SO e potrai dividere tutte le partizioni come  vuoi tu , senza installare nulla, ha gia dentro il sistema per farlo e poi lo aggiorni il pc, se lo vuoi te lo passo io con tutto il crack e funziona come averlo acquistato, io ce l'ho dal 2010, quindi!!?!????
ok mi avete convinto, per installerò win 7 devo fare un back up di alcune cartelle come documenti e scansioni personali, dopo parto
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: Pasquale S il 04 Novembre 2013, 10:37:50
Ern prima di decidere per a il cambio a win7 devi vedere che caratteristiche hai
se non sono recenti rischi di avere l'effetto contrario,una macchina più lenta.
elenca le caratteristiche


sirio7710
parlate di crack e roba varia in pm
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: sirio7710 il 04 Novembre 2013, 10:58:14
ok scusa non ci avevo pensato pasquale, si comunque e' vero se il pc e' un po' datato ed e' piccolo come velocita' ram, e scheda madre un po datata allora non conviene, per sapere se si puo' caricare windows 7 basta fare un test sul sito di microsoft
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: pollinogi il 04 Novembre 2013, 11:51:50
Scaricati siw lo trovi su gooooo analizza il tuo PC e postaci le caratteristiche dettagliate del PC, cosi con i dettagli del tuo PC ti possiamo dire se secondo noi windows 7 può girare, oppure se magari prima ti conviene cambiare qualche pezzo.
Il programma di compatibilità della Microsoft è poco avido di risorse, quindi di dirà che puoi installarlo, ma poi magari ti ritrovi con un PC che va a rilento.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: ernesto il 04 Novembre 2013, 12:31:36
credo nella mia ignoranza che si possa installare, datemi conferma per vederli bene, dovete cliccarci sopra
(http://i39.tinypic.com/ddfdvq.jpg)
(http://i42.tinypic.com/9r1v7m.jpg)
(http://i43.tinypic.com/1ilis8.jpg)
(http://i42.tinypic.com/qy9w7p.jpg)
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: Pasquale S il 04 Novembre 2013, 12:44:56
vai tranquillo con win 7
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: sirio7710 il 04 Novembre 2013, 21:57:11
Citazione di: pasquale sgro il 04 Novembre 2013, 12:44:56
vai tranquillo con win 7
potrebbe andare ma..... se leggete bene la velocita della ram e' lenta, almeno che mi e' sfuggito e' lenta, per andare bene deve essere veloce almeno 1.65 gB e poi se in base ai banco di  ram  che sono installati allora va piu' veloce, ad esempio 2 ram x 1,67 GB nel mio caso allora e' abbastanza veloce perche' va un po' sopra i 3,2 GB. ernesto posta quello che trovi scritto in proprieta' del disco rigido. comunque ricordo che la prova sicura si fa installando una genuine scaricata e installata dal sito di microsoft.it e li' si conosce l'esito anche di eventuali driver che potrebbero mancare dopo l'installazione di windows 7 e quindi meglio scaricarli e salvarli prima su una usb
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: An92 il 04 Novembre 2013, 23:02:30
partendo dal presupposto che il pc sia uno fisso, e non un notebook,  e la scheda video sia esterna, non integrata nella Motherboard, a suo tempo io ebbi problemi simili, staccai la scheda video e feci partire il pc con la vga integrata, poi installai i driver della scheda video, il package insomma, spensi il pc, rimontai la scheda  esterna e tutto riprese ok... ma se hai vari crash con i software, la migliore cosa è formattare tutto, se hai 1 gb di ram minimo, puoi andare anche con win7, non è un razzo, ma parere personale, è più liscio di xp, io la vecchia ati, non era supportata dai driver di win7, che cmq la leggeva, ma trovai dei driver di windows vista, disattivai un controllo di compatibilità dei driver, non mi ricordo come, e tutto andò ok, io  il vecchio pc, c'è l'ho ancora, sempron 64bit, 2.1gh e 1gb di ram...
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: Pasquale S il 04 Novembre 2013, 23:03:25
Citazione di: sirio7710 il 04 Novembre 2013, 21:57:11
potrebbe andare ma..... se leggete bene la velocita della ram e' lenta, almeno che mi e' sfuggito e' lenta, per andare bene deve essere veloce almeno 1.65 gB e poi se in base ai banco di  ram  che sono installati allora va piu' veloce, ad esempio 2 ram x 1,67 GB nel mio caso allora e' abbastanza veloce perche' va un po' sopra i 3,2 GB. ernesto posta quello che trovi scritto in proprieta' del disco rigido. comunque ricordo che la prova sicura si fa installando una genuine scaricata e installata dal sito di microsoft.it e li' si conosce l'esito anche di eventuali driver che potrebbero mancare dopo l'installazione di windows 7 e quindi meglio scaricarli e salvarli prima su una usb

se ti dico che gli gira..............
poi ovvio se erano 4 gb meglio ancora

sè è una ram di marca,dissipata e con una latenza bassa, meglio ancora
ma gli gira bene lo stesso

Citazione di: An92 il 04 Novembre 2013, 23:02:30
partendo dal presupposto che il pc sia uno fisso, e non un notebook,  e la scheda video sia esterna, non integrata nella Motherboard, a suo tempo io ebbi problemi simili, staccai la scheda video e feci partire il pc con la vga integrata, poi installai i driver della scheda video, il package insomma, spensi il pc, rimontai la scheda  esterna e tutto riprese ok... ma se hai vari crash con i software, la migliore cosa è formattare tutto, se hai 1 gb di ram minimo, puoi andare anche con win7, non è un razzo, ma parere personale, è più liscio di xp, io la vecchia ati, non era supportata dai driver di win7, che cmq la leggeva, ma trovai dei driver di windows vista, disattivai un controllo di compatibilità dei driver, non mi ricordo come, e tutto andò ok, io  il vecchio pc, c'è l'ho ancora, sempron 64bit, 2.1gh e 1gb di ram...

sicuramente avevi una ati 9200-9250 con slot agp
quelle non sono compatibili con win7

con 1 gb sconsiglio win 7
a quel punto meglio xp
ma lui ne ha 2 quindi il problema nn si pone
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: Gasarolo il 04 Novembre 2013, 23:25:39
Hai 2GB di ram, più che sufficienti, peccato solo siano DDR2 e che la frequenza non sia elevata, ma va bene uguale. La CPU è più che discreta. Se avessi dei soldi da spendere ti consiglierei una scheda madre nuova con ram DDR3.  :angle: :icon_smile:
Ti consiglio anche di valutare un win7 a 64 bit :icon_wink:
i SO windows con 32 bit sfruttano al massimo 3 GB e qualcosa (non ricordo i decimali) di ram. Quindi 2 vanno bene, Montarne 4 GB o più è inutile perchè non le vede e non le sfrutta. Invece con 64 bit, se non sbaglio, puoi montare fino a 128GB di ram :icon_eek: :icon_cheesygrin:
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: sirio7710 il 04 Novembre 2013, 23:39:35
alzo le mani     
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: Pasquale S il 04 Novembre 2013, 23:44:43
Citazione di: Gasarolo il 04 Novembre 2013, 23:25:39
Hai 2GB di ram, più che sufficienti, peccato solo siano DDR2 e che la frequenza non sia elevata, ma va bene uguale. La CPU è più che discreta. Se avessi dei soldi da spendere ti consiglierei una scheda madre nuova con ram DDR3.  :angle: :icon_smile:
Ti consiglio anche di valutare un win7 a 64 bit :icon_wink:
i SO windows con 32 bit sfruttano al massimo 3 GB e qualcosa (non ricordo i decimali) di ram. Quindi 2 vanno bene, Montarne 4 GB o più è inutile perchè non le vede e non le sfrutta. Invece con 64 bit, se non sbaglio, puoi montare fino a 128GB di ram :icon_eek: :icon_cheesygrin:
condivido il tutto
per la scelta del 32 o 64 bit
dipende dai suoi progetti e dall uso che ne fa
considerando che è una ddr2 non andrà mai oltre 4 gb di ram
win 7 32 bit legge fino 3,4 /3,5 gb  (ne perderebbe mezzo giga)
in compenso però,ha più compatibilità di driver e software.
ma questo  vale solo se smanetta con periferiche e programmi vari
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: pollinogi il 04 Novembre 2013, 23:57:57
Ciao, partiamo dal presupposto che la RAM può pure andare bene per windows 7 32 bit, poi eventualmente in un secondo momento smentì i due banchi da 1 GB e ne prendi due da 2 GB uguali, ma più veloci pc2-6400 a 800 mhz.
Io i preoccuperei più della scheda video, che ha solo 512 MB windows 7 è molto avido di risorse video, quindi per me potresti avere problemi di fluidità degli effetti video, windows 7 e bello se sfruttato a pieno, comunque mi sembra che la tua sia integrata nella scheda madre, quindi con 25 € trovi una discreta scheda video con 1 GB ddr3, naturalmente la puoi prevedere anche in un secondo momento.
Valuta tu windows 7 è tutto un'altro mondo rispetto a XP è un passo che comunque ora o tra un anno dovrai fare, quindi prima o poi ti tocca.
Se ti necessita qualche link per w 7 contattami in privato...


Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: ernesto il 05 Novembre 2013, 00:31:49
ok dato che domattina vorrei iniziare l'installazione, qualcuno puoò consigliarmi come partizionare l'HD da 500 gb?
io avrei pensato di dare 100 gb al sistema operativo  ed il resto per i dati e programmi è possibile farlo in fase d'installazione? la procedura?
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: gianlucam75 il 05 Novembre 2013, 05:50:57
Visto che siamo vicini, sr vuoi ci vediamo, mi lasci il pc ed il giorno dopo te lo rido pronto all uso.
Nel caso mandami un mp.

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 con Tapatalk 2

Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: ernesto il 05 Novembre 2013, 08:09:16
installato win 7, non supporta la stampante hp C6280 all in one, devo tornare su xp, non posso buttare una stampante funzionante
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: Pasquale S il 05 Novembre 2013, 08:29:35
come no

è compatibile ern

questo è il link per win 7 32 bit

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4062&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=3194498

questo per win 7 64 bit

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=3194498
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: ernesto il 05 Novembre 2013, 09:12:06
grazie ora continuo,  win 7ultimate è a32 bit vero?
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: Pasquale S il 05 Novembre 2013, 09:24:14
esiste sia a 32 che a 64 bit
puoi controllarlo sulle proprietà del sistema
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: ernesto il 06 Novembre 2013, 08:20:42
Citazione di: pollinogi il 01 Novembre 2013, 15:55:39
Se in ultimis  sei costretto a reinstallare il sistema operativo, crea una partizione di almeno 60 GB e su questa installi il sistema operativo, il restante spazio dividilo a tuo piacimento e usarlo per salvare i dati.
Cosi se ti dovesse capitare un problema devi solo reinstallare il sistema operativo sulla partizione da 60 GB, naturalmente anche i programmi....
riporto in parte il consiglio di pollinogi, ok dopo avere installato tutti i programmi (o quasi), dopo avere installato la stampante, mi trovo nella necessità di rimettere tutti i file che erano nella cartella documenti e musiche, ora le cartelle documenti e musiche che leggo nella parte destra quando clicco su start, si trovano nel drive C, che è quello del sistema operativo, invece io vorrei, come suggeritomi inserire i  dati, nel drive E che è di 400 gb in modo appunto che se ho altri problemi, risolvo toccando solo il S.O. come posso fare?
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: abega il 06 Novembre 2013, 09:02:56
http://www.ilpcfacile.it/2010/09/14/spostare-la-cartella-documenti-in-windows-7/
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: ernesto il 06 Novembre 2013, 09:16:18
grazie visto il link, pensavo fosse più difficile, all'opera anche per questo
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: ICEMAN il 06 Novembre 2013, 12:05:43
visto quanti tecnici a tua disposizione...?!?!?!?

grande il popolo di idaf...;)
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: sirio7710 il 06 Novembre 2013, 21:54:49
infatti si qua' c'e' gente che e' sprecata !!!!
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: ernesto il 06 Novembre 2013, 23:19:15
vero, una grande famiglia, e chi vuole la porta è sempre aperta
Titolo: Re:il pc non si riavvia
Inserito da: ICEMAN il 07 Novembre 2013, 11:48:56
:)