It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: vincmass il 02 Novembre 2013, 09:02:44

Titolo: Estintore a bordo
Inserito da: vincmass il 02 Novembre 2013, 09:02:44
Buongiorno ragazzi.
Mentre scendevo giù a napoli per il ponte dei morti, sono rimasto fermo per una mezz'ora sull' A1, verso Attigliano perchè una macchina si è incendiata a partire dal vano motore.
Riflettevo quindi su un ragionamento di un mio amico che da quando ha avuto una disgrazia simile, riuscendo a salvare gran parte della macchina, da allora viaggia in macchina con un piccolo estintore da poterlo usare quindi al momento dell'incendio e non aspettare l'arrivo dei vigili del fuoco  in ritardo.

Io sinceramente più di una volta ci ho pensato, ma poi mi sono detto vabbè capita proprio a me.
Pensandoci bene, secondo me con tutta questa tecnologia che hanno le nostre auto al giorno di oggi io un pensierino ce lo farei. Vi immagginate se siete in autostrada con macchina carica, figli al seguito e valigie ovunque all'improvviso vedete fumo?
Cosa ne pensate se dotassimo le nostre auto di un piccolo estintore da custodire nel baule?
Titolo: Re:Estintore a bordo
Inserito da: sirio7710 il 02 Novembre 2013, 09:07:39
anche io ci avevo pensato e poi ho lasciato stare, si mi sa' che in fondo mi hai messo la pulce nell'orecchio, perche' io quando faccio viaggi in autostrada ho il baule carico di cose che mi da mia madre e mia suocera (prodotti tipici) quando faccio le ferie estive e natalizie, quindi se succede qualcosa si puo' salvare tutto, solo che se ce' principio di incendio c'e' qualche problema alla parte elettrica della macchina, quindi??? comunque se si usa l'estintore il danno e' fatto, sara' meno pero'
Titolo: Re:Estintore a bordo
Inserito da: Pasquale S il 02 Novembre 2013, 09:11:40
sarebbe  una buona cosa
la prima volta che lo pensai circa 10 anni fa
quando alle prime esperienze automobilistiche in autostrada,durante una salita
vidi uscire "fumo" dai bocchettoni dell aria
in preda al panico accostai immediatamente,aprii il vano motore ,ma non trovai nulla
aspettai un po, e con un po di timore mi rimisi inviaggio
scoprii tempo dopo che si trattava di vapore  :icon_lol:
Titolo: Re:Estintore a bordo
Inserito da: oᄊム尺 il 02 Novembre 2013, 09:28:45
Ma anche gli estintori da auto sono soggetti a revisione periodica?
Se no si corre il rischio di trovarsi ad averne bisogno e non poterlo usare solo perché non si è fatto un controllo

Inviato dal mio CyanogenNexus con Tapatalk4

Titolo: Re:Estintore a bordo
Inserito da: ICEMAN il 02 Novembre 2013, 09:38:22
Ottima idea direi,non costano manco tanto...comunque anche quelli vanno caricati...si esaurisce il propellente.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Titolo: Re:Estintore a bordo
Inserito da: sirio7710 il 02 Novembre 2013, 09:41:36
si vanno caricati e sicuramente vanno revisionati, ed io della revisione che fanno loro non mi fido tanto, visto come la fanno a volte.... controllo visivo della pressione e ok andato bollino ok
Titolo: Re:Estintore a bordo
Inserito da: ICEMAN il 02 Novembre 2013, 09:51:23
Diamo uno sguardo al prezzo.é cosa utile da avere in auto...il posto migliore sotto sedile guidatore...a portata di mano.;)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Titolo: Re:Estintore a bordo
Inserito da: Naomo il 02 Novembre 2013, 10:12:07
Citazione di: sirio7710 il 02 Novembre 2013, 09:41:36
si vanno caricati e sicuramente vanno revisionati, ed io della revisione che fanno loro non mi fido tanto, visto come la fanno a volte.... controllo visivo della pressione e ok andato bollino ok
E' l'unico controllo possibile.
A meno che non lo si voglia scaricare e ricaricare completamente
Titolo: Re:Estintore a bordo
Inserito da: sirio7710 il 02 Novembre 2013, 12:16:56
Citazione di: kevin21 il 02 Novembre 2013, 10:12:07
E' l'unico controllo possibile.
A meno che non lo si voglia scaricare e ricaricare completamente
si sono d'accordo, ma forse prma mi sono spiegato male, ci sono revisori che ti dicono ok anche quando non lo e', e bisogna stare attenti
Titolo: Re:Estintore a bordo
Inserito da: vincmass il 02 Novembre 2013, 13:16:45
per quanto riguarda la revisione non so dei costi e chi lo possa fare, nel senso che io sono in contatto con ditte che fanno revisione di estintori, lavorando nelle scuole, ma non so se fanno revisione anche a questi portatili in macchina.
se non ricordo male una volta scaricati vanno acquistati nuovi, anche perchè non costano tanto.
comunque secondi me è una cosa da tenere in auto, almeno per limitare i danni e salvare qualcosa in caso di incendio.
devo fare un giro sulla baia e vedere cosa si trova.

questo qui andrebbe bene?

http://www.ebay.it/itm/ESTINTORE-A-POLVERE-KG-2-2013-OMOLOGATO-RICARICABILE-AUTO-BARCA-/271310446003?pt=Antincendio_ed_Estintori&hash=item3f2b5cddb3
Titolo: Re:Estintore a bordo
Inserito da: Funaio il 02 Novembre 2013, 14:46:17
Sono oramai svariati anni, dai tempi della prima Fiat Tipo circa il 1991 che ho sempre avuto l'estintore sotto il sedile di guida ma circa 3 anni fa mi è passata la voglia ,dopo avere visto una Audi A 4 station wagon a cui era partito l'estintore non vi dico la macchina in che condizioni fosse.
L'autolavaggio l'avrà lavata 4 o 5 volte ma nonostante tutto la polvere riaffiorava sempre,quindi attenzione a dove lo posizionate.
Titolo: Re:Estintore a bordo
Inserito da: dvd85 il 02 Novembre 2013, 14:54:13
Quando ho fatto il corso antincendio, il docente ha detto che l'estintore in auto non serve a niente. D'estate può diventare anche pericoloso, con le alte temperature. Sapete quanto dura un estintore grande, da 10kg di peso??? Non più di 10-12 secondi!!! E quanto può durare quello piccolo?? Forse una manciata di secondi. E servirebbe a spegnere una macchina che va a fuoco?? Non credo che basti. La cosa che ha consigliato questa persona è una coperta ignifuga, che toglie ossigeno e spegne l'incendio. Costa c.ca 30 €, ma ne vale la pena. L'ho provata durante il corso ed è davvero impressionante. È molto utile anche da tenere in casa.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Estintore a bordo
Inserito da: Liuk il 02 Novembre 2013, 16:27:59
Sono d'accordo con dvd85. I materiali delle auto sono la cosa più adatta x creare un incendio inestinguibile. Apri il cofano (ustionandoti), cerchi di individuare da dove proviene la fiamma tra il fumo e valore che esce, spari i tuoi 2,5 secondi di estintore ma ti accorgi che non provenivano da li le fiamme e....ops.. estintore esaurito! Meglio darsela a gambe e salvare la pelle, la macchina non la salveremo mai con un estintore da 1kg
Titolo: Re:Estintore a bordo
Inserito da: Nunzio88- il 02 Novembre 2013, 16:48:33
lo scenic lo monta di serie sotto il  sedile posteriore lato guida, però secondo me la cosa più opportuno da fare è scappare...
Titolo: Re:Estintore a bordo
Inserito da: brinde il 04 Novembre 2013, 10:40:16
io forse sono un po' malato... ma nel bagagliaio ho 1 estintore da 1kg, 1 cassetta di primo soccorso, 2 canule orofaringee ed una pocket mask.
Il problema è che il cofano della focus si apre con la chiave, e quindi in caso di principio di incendio, non è di facile apertura.
Titolo: Re:Estintore a bordo
Inserito da: stratos74 il 04 Novembre 2013, 10:42:38
Io già ce l'ho.

Un piccolo estintore da 1kg se non sbaglio, l'ho pagato una 30di euro, ogni tanto controllo la pressione... e spero nn mi serva mai  :icon_cheesygrin:
Titolo: Re:Estintore a bordo
Inserito da: slemash il 04 Novembre 2013, 11:03:25
io ce l'ho già da tempo in macchina.
anche io ho una cassetta di primo soccorso....avendo dei bambini è sempre opportuno avere l'occorrente nel caso si facciano male fuori casa!
Riguardo al pressione, ogni tanto controllo che si trovi nel riquadro verde del manometro, poi al max mi rivolgo ad un centro antinfortunistica per il controllo gas.
Titolo: Re:Estintore a bordo
Inserito da: vincmass il 04 Novembre 2013, 11:39:20
Citazione di: slemash il 04 Novembre 2013, 11:03:25
io ce l'ho già da tempo in macchina.
anche io ho una cassetta di primo soccorso....avendo dei bambini è sempre opportuno avere l'occorrente nel caso si facciano male fuori casa!
Riguardo al pressione, ogni tanto controllo che si trovi nel riquadro verde del manometro, poi al max mi rivolgo ad un centro antinfortunistica per il controllo gas.
Quantita' di gas e prezzo?
Titolo: Re:Estintore a bordo
Inserito da: slemash il 04 Novembre 2013, 12:01:05
non so dirti perchè a dir la verità lo porta mio padre a far revisionare quando fa revisionare gli altri del vano cantinato.  :icon_lol: