It Discussioni Auto Ford

Off-Topic, non solo auto => BAR idaffiano => Discussione aperta da: Vadocomeundiavolo il 02 Novembre 2013, 16:47:13

Titolo: Costo del lavoro in Germania
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 02 Novembre 2013, 16:47:13
Ho visto la busta paga di un mio collega, stipendio lordo 1630 euro, netto 1300 euro.
È solo un esempio.
Titolo: Re:Costo del lavoro in Germania
Inserito da: Peppe Siculo il 02 Novembre 2013, 16:58:42
Circa il 20% di tasse fantastico...
Titolo: Re:Costo del lavoro in Germania
Inserito da: Peppe Siculo il 02 Novembre 2013, 17:14:05
Ho appena fatto 2 conti... Il sul mio stipendio, tra: FIP ctr dip, addizz reg, addizz com, previdenza ctr dip, Irpef e imposte varie siamo circa al 30%.... Benvenuto in Italia.......
Titolo: Re:Costo del lavoro in Germania
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 02 Novembre 2013, 17:14:37
Erano compresi tasse, sanità e contributi.
Titolo: Re:Costo del lavoro in Germania
Inserito da: Peppe Siculo il 02 Novembre 2013, 17:24:38
Già... Noi paghiamo in più perché i servizi offerti, sono migliori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:Costo del lavoro in Germania
Inserito da: Peppe Siculo il 02 Novembre 2013, 17:26:12

Citazione di: Peppe Siculo il 02 Novembre 2013, 17:24:38
Già... Noi paghiamo in più perché i servizi offerti, sono migliori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

🙊🙊🙊🙊🙊🙊🙊🙊🙊🙊🙊🙊🙊🙊🙊🙊🙊
Titolo: Re:Costo del lavoro in Germania
Inserito da: laserman il 02 Novembre 2013, 17:43:05
Beh dipende da molte cose. Messa così  è molto semplice.

Io ne ho ancora meno di trattenute , ma poi c'è il conguaglio...
Titolo: Re:Costo del lavoro in Germania
Inserito da: sirio7710 il 02 Novembre 2013, 17:45:30
Citazione di: Peppe Siculo il 02 Novembre 2013, 16:58:42
Circa il 20% di tasse fantastico...
e in italia siamo al 27 % poi chiaramente piu aumenta la cifra e piu aumenta la trattenuta delle tasse, al 20 % e' ancora alto!!!! pero' sempre meglio del 27 % che pago io
Titolo: Re:Costo del lavoro in Germania
Inserito da: Peppe Siculo il 02 Novembre 2013, 17:47:22
Fantastico anche in virtù dei servizi che offrono... Stai sempre in Germania, sanità istruzione... Pensavo si pagasse di più!
Titolo: Re:Costo del lavoro in Germania
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 02 Novembre 2013, 17:47:35
Cioè il 20% per tasse contributi e sanità , è tanto?
Titolo: Re:Costo del lavoro in Germania
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 02 Novembre 2013, 17:49:04
Lo scorso mese si è curato due carie e ha devitalizzato un dente, costo zero.
Hai anche una pulizia dei denti l'anno compresa.
Titolo: Re:Costo del lavoro in Germania
Inserito da: sirio7710 il 02 Novembre 2013, 17:51:33
bene questo in Italia ce lo sognamo se non paghiamo!!!! siamo rovinati bene qua'
Titolo: Re:Costo del lavoro in Germania
Inserito da: Peppe Siculo il 02 Novembre 2013, 18:33:34

Citazione di: Vadocomeundiavolo il 02 Novembre 2013, 17:49:04
Lo scorso mese si è curato due carie e ha devitalizzato un dente, costo zero.
Hai anche una pulizia dei denti l'anno compresa.
Appunto....
Titolo: Re:Costo del lavoro in Germania
Inserito da: laserman il 02 Novembre 2013, 19:09:10
Non siamo tanto lontani come proporzioni in Italia

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re:Costo del lavoro in Germania
Inserito da: dvd85 il 02 Novembre 2013, 22:05:42
In Italia dipende tutto dal reddito, io ad esempio credo di avere il 33% di tasse.
Per la Germania, se è così anche per gli altri redditi (o comunque più bassi rispetto all'Italia) è buono... e poi il dentista e le altre cose che non si pagano.. solo quello fanno la differenza!!!
Titolo: Re:Costo del lavoro in Germania
Inserito da: sirio7710 il 02 Novembre 2013, 22:15:03
ma come si fa per la lingua???!!!! io da italiano con  un inglese scolastico come farei a lavorare ed andare a fare la spesa? tanto per dire, lo so' che l'euro si usa anche li', ma mi sentirei spaesato???!!! si anche io credo di avere una tassazione maggiore del 27% a conti fatti a forfe' senza calcolatrice, cosi a media veloce insomma!!! e' troppo e poi pago di tutto per le medicine e anche quelle della mia compagna che convive con me e non lavora quindi reddito zeroooooooo
Titolo: Re:Costo del lavoro in Germania
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 02 Novembre 2013, 22:39:26
Quindi in Italia il costo del lavoro è più alto, il carburante ha trenta centesimi di tasse di più.
La sanità si paga due volte, in busta  e il ticket, le strade si pagano e sono tutte buche, si paga la tassa di proprietà sull'auto, l'assicurazione costa il doppio.
I mezzi di trasporto sono insufficienti e non si può fare il pendolare.
Non ci sono incentivi sull'energia alternativa, qui l'eolico  e il solare sono una realtà da anni, ci sono stazioni per caricare le auto elettriche.
Che altro dimentico?
Quando andrò in ospedale vi racconto.
   
Titolo: Re:Costo del lavoro in Germania
Inserito da: sirio7710 il 03 Novembre 2013, 08:57:25
Citazione di: Vadocomeundiavolo il 02 Novembre 2013, 22:39:26
Quindi in Italia il costo del lavoro è più alto, il carburante ha trenta centesimi di tasse di più.
La sanità si paga due volte, in busta  e il ticket, le strade si pagano e sono tutte buche, si paga la tassa di proprietà sull'auto, l'assicurazione costa il doppio.
I mezzi di trasporto sono insufficienti e non si può fare il pendolare.
Non ci sono incentivi sull'energia alternativa, qui l'eolico  e il solare sono una realtà da anni, ci sono stazioni per caricare le auto elettriche.
Che altro dimentico?
Quando andrò in ospedale vi racconto.
   
sono d'accordo con te pero' almeno nella mia zona dovev vivo per lavoro ci sono i parcheggi per le auto elettriche, pochi ma ci sono, e almeno io qua in zona vedo parecchia gente che usa i pannelli fotovoltaici e magari convenzioni con lo stato non ne ha pero' prende i soldi dall'enel vendendo energia, e giu dalle mie parti in puglia dove vivono i miei e' pieno di impianti eolici, soprattutto in quella zona che tira sempre vento e c'e' l'incontro di piu' correnti di vento