It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: sali il 19 Dicembre 2013, 22:01:25

Titolo: (Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: sali il 19 Dicembre 2013, 22:01:25
Buonasera , ho una Ford 110 cv 1600 cc Ford 2 del 2009 , vorrei sapere a quanti km devo cambiare la cinghia distribuzione ? Se qualcuno l'ha già fatta , quanto costa ?
grazie
Titolo: Re:Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Nunzio88- il 19 Dicembre 2013, 23:29:38
la distribuzione si fa la prima volta tra i 100000 110000km, il costo quì stiamo sui 400 euro
Titolo: Re:Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Pasquale S il 20 Dicembre 2013, 06:45:27
se usi il tasto cerca trovi decine di discussioni in merito

la distribuzione ford la da per 200 mila km o 10 anni
in genere si anticia sui 140-150 mila km per star tranquilli
quando si fa conviene cambiare tutto
kit distribuzione-pompa acqua-cinghia servizi- eventualmente anche il tenditore- liquidi refrigerante
da un meccanico privato spendi circa 350 €
in ford circa 550€
Titolo: Re:Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: IRON72 il 20 Dicembre 2013, 10:46:48
Citazione di: pasquale sgro il 20 Dicembre 2013, 06:45:27
se usi il tasto cerca trovi decine di discussioni in merito

la distribuzione ford la da per 200 mila km o 10 anni
in genere si anticia sui 140-150 mila km per star tranquilli
quando si fa conviene cambiare tutto
kit distribuzione-pompa acqua-cinghia servizi- eventualmente anche il tenditore- liquidi refrigerante
da un meccanico privato spendi circa 350 €
in ford circa 550€
si i prezzi si aggirano attorno a quelle cifre.
per dirti su focus 2 vai a spendere con kit completo  piu lavoro 130/150 euro
Titolo: Re:Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Bravo80 il 20 Dicembre 2013, 19:39:56
Tutto perfetto
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: topkey85 il 07 Settembre 2014, 10:41:40
Buongiorno e buona domenica gente!!! ;)

Stamattina ho smontato il carter della Distribuzione (le 4 viti da 7) con qualche difficoltà causata dalla posizione ma tutto bene...
Questo è lo stato della mia cinghia di distribuzione con poco meno di 5 anni di vita dell'auto e 80000 km alle spalle. Che ne pensate?



(http://i62.tinypic.com/2a8eoo7.jpg)(http://i58.tinypic.com/1424ndi.jpg)(http://i59.tinypic.com/20i8fn.jpg)
(http://i60.tinypic.com/v6ku44.jpg)
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Pasquale S il 07 Settembre 2014, 10:45:13
che è perfetta
farà più del doppio di quello che hai fatto
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: topkey85 il 07 Settembre 2014, 11:59:34
Quek colore simil ruggine sul bordo dici che é normale?
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Bravo80 il 07 Settembre 2014, 14:03:11
prova a dare una pulita alla fuliggine marrone e poi ricontrolli tra qualche mese e vedi com'è...
inoltre sono d'accordo con pasquale la cinta è in ottimo stato.....
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Tecnico Ford il 07 Settembre 2014, 14:49:27
buona giornata a tutti
di solito si controlla l' attaccatura del dente  non la schiena.
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: topkey85 il 07 Settembre 2014, 17:35:24
Citazione di: Tecnico Ford il 07 Settembre 2014, 14:49:27
buona giornata a tutti
di solito si controlla l' attaccatura del dente  non la schiena.
hai ragione...ma dalle foto in parte si nota l'attaccatura del dente sulla parte che tocca la puleggia o sbagilo? purtroppo più di così non ho potuto smontare... :-\
vedrò comunque di fare questa prova di pulizia dalla fuliggine che si vede in superficie  e ricontrollare tra qualche mese...volevo solo sapere se in effetti sembrava da cambiare o meno... :book6:  :icon_wink:
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Bravo80 il 07 Settembre 2014, 20:13:42
si procedi alla pulizia con uno straccio e poi controlli tra qualche mese....
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: ICEMAN il 07 Settembre 2014, 21:05:02
Certo che si controllano i denti....
Parti sempre dal presupposto che sono novelli e non "tecnici" come te...
E comunque vada ogni cinta dentata se la smonti e la pieghi al contrario trovi screpolature...normale amministrazione...

Inviato dal mio 2206_jbla768_f utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: patrigian72 il 07 Settembre 2014, 22:26:53
Piccola curiosità, questa macchina è sempre stata tua oppure acquistata usata ? Se acquistata nuova la lascierei fino al raggiungimento dei 100 mila km , è la prima volta che vedo una cinghia di quel colorito marrone , probabilmente sarà una mescola così.
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: topkey85 il 08 Settembre 2014, 07:21:26
Citazione di: patrigian72 il 07 Settembre 2014, 22:26:53
Piccola curiosità, questa macchina è sempre stata tua oppure acquistata usata ? Se acquistata nuova la lascierei fino al raggiungimento dei 100 mila km , è la prima volta che vedo una cinghia di quel colorito marrone , probabilmente sarà una mescola così.

Sempre stata mia....acquistata a gennaio 2010....il marroncino non potrebbe essere quindi acqua dall pompa? O non c entra nulla?

ps....come si vede  dalle foto la cinghia è Dayco....andando sul sito ho notato che tra le cinghie che propongono, la mia somiglia più a quelle HT (High tenacity) visibile qui
(http://www.daycoaftermarket.com/images/tb-ht-2.jpg)
http://www.daycoaftermarket.com/IT/IT/cinghie-di-distribuzione-ht.php?country=IT (http://www.daycoaftermarket.com/IT/IT/cinghie-di-distribuzione-ht.php?country=IT)
Buona giornata!
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: vincenzo85sa il 18 Settembre 2014, 21:42:44
Buonasera a tutti gli utenti, allora, oggi a 148000 km ho ritirato dal meccanico di fiducia la mia fofo. Interventi fatti: sostituzione gruppo distribuzione, pompa dell'acqua, liquido refrigerante, aggiunta di 1 litro di olio motore, oltre al cuscinetto anteriore perchè rumoroso: 150 euro kit distribuzione, 100 il cuscinetto, 100 di manodopera, totale 350 euro. E' congruo il prezzo pagato?
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: ICEMAN il 18 Settembre 2014, 21:48:18
Na sonata direi....

Inviato dal mio 2206_jbla768_f utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: marko2005 il 18 Settembre 2014, 21:49:00
ottimo prezzo, da me si sarebbero presi 200 euro di manodopera....
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: spotolo il 19 Settembre 2014, 11:52:08
Citazione di: ICEMAN il 18 Settembre 2014, 21:48:18
Na sonata direi....

Inviato dal mio 2206_jbla768_f utilizzando Tapatalk


Ma no dai 350 euro cambiando anche la pompa dell'acqua può andare...
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Pasquale S il 19 Settembre 2014, 12:18:50
dai non è tanto
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: ICEMAN il 19 Settembre 2014, 13:56:44
100 euro un tendicinta???

Inviato dal mio 2206_jbla768_f utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Pasquale S il 19 Settembre 2014, 16:50:07
io per " cuscinetto anteriore"  al costo di 100 € penso a quello delle ruote
il tendicinghia costa 40  €
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: ICEMAN il 19 Settembre 2014, 16:53:47
infatti...se cuscinetto ruote ok...ma se cuscinetto tendicinta.....non credo.
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: desmo_69 il 20 Settembre 2014, 21:02:23
pure per me è perfetta!
parlo per molti anni di esperienza su motori ducati dove li vige una regola ''empirica''....
di solito se gli anni non sono molti e viene usata ( auto/moto ) in maniera corretta
la vita della cinghia va' di pari passo con l'usura delle scritte esterne dove si appoggia il tendicinghia
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: vincenzo85sa il 22 Settembre 2014, 10:19:25
si confermo, si tratta del cuscinetto ruota anteriore
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Pasquale S il 22 Settembre 2014, 10:28:52
allora il prezzo è buono
e soprattutto avevo capito bene  :icon_lol:
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: krik il 28 Ottobre 2014, 13:38:19
Ciao a tutti, in merito alla sostituzione cinghia non trovo la guida relativa la modello in questione, FoFo II 1.6 Tdci 90cv.
Qualcuno sa dirmi se è mai stata scritta?
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: vincenzo85sa il 28 Ottobre 2014, 14:23:55
Mi sa di no, c è solo per la 1.6 a benzina
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: krik il 28 Ottobre 2014, 16:28:14
Sempre per il modello Fofof II 1.6tdci 90cv, qualcuno sa se posso riferirmi per modo di operare alla guida del VCT?
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Pasquale S il 28 Ottobre 2014, 20:23:10
credo sia molto diversa
volevo farla una guida per il 1.6 tdci
se trovo il tempo e non hai fretta vedo se riesco
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: krik il 29 Ottobre 2014, 11:06:59
Grazie molte per la disponibilità.
I miei tempi sono legati all'ordine e consegna dei ricambi.

Correggimi se sbaglio.
Credo siano indispensabili analoghi strumenti: oltre le chiavi, la dima per la distribuzione e il perno per il tendicinghia (nei ricambi).
C'è sempre il perno blocca albero motore da inserire.
Poi la procedura sarà diversa.
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: fofo1989 il 03 Dicembre 2014, 22:57:29
ciao a tutti..io all'attivo ho 140mila kilometri...devo sostituire la cinghia di distribuzione, ma la sostituisco in garanzia renault selection..poichè l ho acquistata alla renault di torino...la mia perplessità è questa..loro mi passano in garanzia solo cinghia distribuzione+ pompa dell acqua e manodopera...io dovrei pagarmi perchè non rientra in garanzia i due cuscinetti della distribuzione+ la cinghia servizi per un torale di 160€ secondo voi è giusto??
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: dvd85 il 03 Dicembre 2014, 23:25:33
È un po' altino il prezzo che ti chiedono. Poi non capisco perché non cambiano tutto a spese loro...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: fofo1989 il 03 Dicembre 2014, 23:37:42
mi hanno detto che i cuscinetti sono soggetti a usura e quindi li devo pagare io..però anche secondo me il prezzo è un pochino troppo alto...mha...
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: dvd85 il 05 Dicembre 2014, 08:33:21
Chiedigli se portandoli tu ti eseguono comunque il lavoro o no. In caso li prendi online, anche originali, e risparmi. ;)
O comunque vedi se riesci a star li quando ci mettono le mani.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: piergiuoco il 08 Gennaio 2015, 19:29:27
Ciao a tutti. Ho una Focus II del 02/2010, 1.6 benzina, Ikon. Ho fatto in questi cinque anni 101.000 km. Oggi, trovandomi dal meccanico, vicino al mio ufficio, dove ho fatto il tagl. degli 80.000 lo scorso anno, mi dice che é ora di fare distribuzione e pompa oltre al tagliando. Ad occhio parla di 600 euro; tornando a casa, mi fermo presso una officina aut. Volkswagen, che telefonando in Ford (per me ormai scomodissima dopo la chiusura di Erba), conferma la distribuzione a 100.000, max 120.000 km. Dice inoltre che essendo trascorsi comunque 5 anni va fatta quanto prima....che cosa devo fare? Sono in attesa di preventivi...grazie a tutti.
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Michel il 08 Gennaio 2015, 20:27:51
Col programma Motorcraft service 4+ costa 280 €, in Ford, per tutti i modelli. Non saprei se con o senza pompa dell'acqua. Ma la 1.6 ha la cinghia? Il 2.0 è a catena. http://www.ford.it/ServiziAssistenza/MotorcraftService

EDIT
Prova a mettere il VIN (numero di telaio) in Ford Etis, puoi vedere il programma di manutenzione. Se la cinghia è longlife a 100.000 km è presto cambiarla. https://www.etis.ford.com/fordservice/home.do
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: 27 Rosso il 08 Gennaio 2015, 20:31:26
In ford fino al 31 gennaio fanno una serie di manutenzioni per auto con più di 4 anni ad ottimi prezzi,sul sito dice che per cambiare la cinghia di distribuzione  costa per tutti i modelli 280€ iva e manodopera compresa ,fossi in te mi informerei,ieri mattina ho chiesto info tramite il sito per sostituire la batteria ,stamattina mi hanno richiamato e mi hanno dato appuntamento presso l'officina a me più comoda per cambiala al prezzo di 109€ per la focus 2.
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Bravo80 il 08 Gennaio 2015, 20:36:45
@piergiuoco la cinghia è garantita per 200000 km e 8 o 10 anni ora mi sfugge purtroppo, stai tranquillo puoi aspettare ancora per poter fare il lavoro ;)
Inoltre ti aggiungo di cambiare meccanico per questo lavoro 600 euro è una rapina a mano armata segui il consiglio di @Michel
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: piergiuoco il 08 Gennaio 2015, 21:01:33
Ecco qui: per la mia Focus (ho trovato tutto sull'Etis, favoloso!!!!), ho trovato questa dicitura: Sostituire Ogni 160 000 km o dopo 8 anni (Operazione N. 21 304 9).
Quindi aspetto....
Grazie mille a tutti, ragazzi!
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: patrigian72 il 09 Gennaio 2015, 00:13:15
Citazione di: piergiuoco il 08 Gennaio 2015, 21:01:33
Ecco qui: per la mia Focus (ho trovato tutto sull'Etis, favoloso!!!!), ho trovato questa dicitura: Sostituire Ogni 160 000 km o dopo 8 anni (Operazione N. 21 304 9).
Quindi aspetto....
Grazie mille a tutti, ragazzi!
Cambiata in agosto 120000 km ,ed iniziava crepare tra i denti ,anni 6
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Bravo80 il 09 Gennaio 2015, 08:56:52
@patrigian72 io ho sostituito la cinghia alla mia Cmax dopo 10 anni e 125000 km la stessa era più che buona senza crepe o tagli mio padre alla Fiesta 1.4 benzina l'ha sostituita dopo 11 anni e 130000 km e anche questa non era male....
i km consigliati per la sostituzione sono sicuramente al disotto di quelli effettivamente testati dalla casa madre, quindi se Etis scrive che la sostituzione può avvenire ogni 160000 km o dopo 8 anni si può aspettare senza troppe paturnie, poi ognuno è padrone di farlo quando ritiene più opportuno ;)
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: patrigian72 il 09 Gennaio 2015, 13:41:06
@bravo80 ,sinceramente un benzina , specialmente il vct come la mia che lavori in coppia dai 3000 ai 4500 giri di media ,non rischierei di superare i 120000 ,anche se in etis da i 160000 , comunque come dici tu e` soggettivo. Come  spesa tra pompa e cinghia ho speso intorno i 120 euro  facendomela.
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Michel il 09 Gennaio 2015, 13:57:40
Per una volta che si può risparmiare, perché non farlo? Se la manutenzione programmata prevede 8 anni o 160.000 un motivo ci sarà. Se si vuole stare più tranquilli, basta sostituirla a 150.000. Altrimenti ragionando in quel modo, per stare ancora più sicuri si dovrebbe cambiarla ogni 50.000 km, non accelerare mai sopra i 2.000 giri, non uscire nei giorni di pioggia e far benedire l'auto una volta l'anno...  :icon_lol:
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: patrigian72 il 09 Gennaio 2015, 14:08:22
Citazione di: Michel il 09 Gennaio 2015, 13:57:40
Ognuno e` libero di fare ciò che ritiene opportuno,io preferisco spendere 120 euro di materiali,piuttosto che 2000 euro per rifare un motore.
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Michel il 09 Gennaio 2015, 14:48:12
Citazione di: patrigian72 il 09 Gennaio 2015, 14:08:22
Ognuno e` libero di fare ciò che ritiene opportuno,io preferisco spendere 120 euro di materiali,piuttosto che 2000 euro per rifare un motore.
Si certo, poi magari devi spenderci gli stessi soldi per altri motivi. Va bene prevenire ma senza esagerare, quella cinghia è studiata per 160.000 km, probabilmente ne farà molti di più ma per caso fortuito potrebbe rompersi anche a 30.000. Io ritengo che sia inutile fasciarsi la testa prima di rompersela. Sarebbe diverso se, nonostante le raccomandazioni del costruttore, ci fosse un numero elevato di segnalazioni di rottura precoce. Ma non credo sia questo il caso.
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: spotolo il 09 Gennaio 2015, 15:58:47
Secondo me è anche questione di prospettive di vita dell'auto. Mi spiego: un conto se a 120000 penso di cambiarla di lì a poco (e allora che senso ha mettere mano  alla distribuzione?), altro discorso invece se si pensa di tenere l'auto ancora per un bel pezzo. In quest'ultimo caso, dovendoci comunque mettere le mani, forse tanto vale mettercele subito e rimandare il discorso eventualmente a dopo i 250.000 km (m quanti tengono un'auto così a lungo?...).
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: mauro16v il 09 Gennaio 2015, 16:56:08
Vendere un'auto con la cinghia della distribuzione già fatta, ne alza il valore...specialmente se documentata....
Controllare una cinghia di distribuzione è facile ma non pulite nulla con detergenti o spray specie se deve ancora fare kilomentri prima di sostituirla.
Verificare se l'integrità o l'usura dei denti e il consumo sul dorso che sia regolare, che non abbia sfilacciamenti e soprattutto NON TORCERLA per vedere se ci sono crepe: potreste darle il colpo di grazia se si avvicina alla sostituzione....direi che a 150.000km si puo cambiare e ovviamente, anche la pompa dell'acqua....
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Capitan Simon il 09 Febbraio 2015, 12:08:06
Anche la mia FoFo 1600TDCi del 2008 è giunta alla soglia fatidica per sostituire la distribuzione e la pompa acqua...

Ho trovato questo video della Dayco molto esplicativo: https://www.youtube.com/watch?v=sO4HwF5yHtM (https://www.youtube.com/watch?v=sO4HwF5yHtM)

Non sembra servano attrezzi astrusi, al di la della chiave dinamometrica.

Secondo voi sarebbe un lavoro fattibile in proprio? Il mio unico dubbio riguarda i passaggi poco chiari sulla messa in fase del motore e sulla corretta tensione delle cinghie distribuzione e accessori. Son gli unici passaggi che mi frenano...  :icon_redface:

Che voi sappiate poi, la qualità dei ricambi Dayco è buona? O per distribuzione e pompa è meglio stare sull'originale?
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Pasquale S il 09 Febbraio 2015, 12:46:44
dayco è ottima coma marca
se ti servono altre info cè la guida

http://www.idaf.it/index.php?topic=39420.msg567582#msg567582
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Capitan Simon il 09 Febbraio 2015, 15:08:47
Scaricata e ben letta anche la guida!  ;)

Son sempre più spinto a provare... svenato dal FAP, devo risparmiare ogni centesimo!
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: roberto1 il 09 Febbraio 2015, 18:28:30
scusate ma la dayco non è l'originale che monta la ford e poi timbra i pezzi ford? come la pompa dell'acqua valeo. mi sbaglio? la cinghia ho letto da qualche parte nel forum di prenderla HT che ha un rivestimento che la fa durare oltre i 200.000 Km.
lo letto qui http://www.idaf.it/index.php?topic=40603.msg572164#msg572164
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Pasquale S il 09 Febbraio 2015, 18:31:45
si la dayco è quella di primo impianto
quella ht ha il rivestimento bianco ed è la migliore
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: vincmass il 09 Febbraio 2015, 20:06:32
Ricordo che la fase sel motore nn viene proprio toccata. Almeno che non lo fate girare senza aver messo i fermi.

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: ivancmax il 19 Febbraio 2015, 11:39:06
Ho fatto un preventivo in ford x distribuzione pompa acqua  e cinghia servizi x la cmax  1.6tdci 90cv. .tot 375e...dal meccanico di fiducia 300e.ci sono circa 120/140e di pezzi il resto è manodopera.
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Pasquale S il 19 Febbraio 2015, 11:46:58
un kit distribuzione dayco  (pompa,cuscinetto folle,tenditore, cinghia dentata) si prende con 120 €
3 litri  di liquido refrigerante si prendono con 10 €
conviene fare anche cinghia servizi e tenditore automatico 60.00 €
di pezzi per un lavoro fatto bene si spende 190 €

poi cè da conteggiare il lavoro
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: rk_on_forum il 19 Febbraio 2015, 16:15:24
Citazione di: Michel il 08 Gennaio 2015, 20:27:51
Col programma Motorcraft service 4+ costa 280 €, in Ford, per tutti i modelli. Non saprei se con o senza pompa dell'acqua. Ma la 1.6 ha la cinghia? Il 2.0 è a catena.

A catena? Ho una TDCi 2.0, credevo fosse a cinghia.   :icon_question:
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Capitan Simon il 11 Aprile 2015, 01:21:23
Alla fine ho deciso di operare: ho trovato sulla baia i kit per cinghia distribuzione e servizi (Dayko long life rinforzata la prima e Continental la seconda, con pompa Valeo e tenditore Dayko) ad ottimo prezzo, con la guida Idaf e il manuale Haynes ho smontato tutto, mantenuto la fase, rimontato, fino ad un punto critico...
Il serraggio del bullone puleggia albero motore!  :hurted:
Sia la guida che il manuale riportano un primo serraggio a 30Nm, poi un secondo serraggio a 180°!!!
30Nm son giustamente un avicinamento, troppo pochi per fidarsi. Ma 180° quel bullone non li farà mai una volta stretto a 30Nm!!!
La procedura sembra simile al serraggio delle candele, con rondella "vuota" internamente, che al primo montaggio si schiaccia. E infatti, in caso di controlli, di solito sulle moto viene prescritta una procedura diversa per candele usate.
Ma qua?
La rondella mi è sembrata un bel blocchetto pieno e tronco conico di alluminio...

Qualcuno ha idea di come procedere per terminare in sicurezza il lavoro?

Son stato scrupoloso su tutto, non vorrei tenermi il patema d'animo per la puleggia motore mal serrata...  :icon_cry:
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Pasquale S il 11 Aprile 2015, 08:32:02
cosa è il  manuale Haynes?

la procedura è quella
30 nm + mezzo giro
dovrebbe farlo mezzo giro
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Roby76 il 11 Aprile 2015, 11:30:32
Nel dubbio io segno sempre le viti e l'albero con un pennarello o con una riga fatta a cacciavite.Sempre che si riesca naturalmente.
Titolo: (Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Capitan Simon il 11 Aprile 2015, 17:09:47
Questo è il manuale: (http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/11/965d4629f8da3d2e54048c11b2e4b64a.jpg)

Per il bullone, si, probabilmente segnarlo avrebbe aiutato di più, in ogni caso vorrei capire se c'era qualche parte "comprimibile" che possa far variare in serraggio da nuova a riutilizzata e nel caso come procedere ora...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: krik il 14 Aprile 2015, 18:00:51
Sono anche io nel vortice sostituzione cinghie.
Ne approfitto per dare una contributo significativo.
Quel dato 30Nm + 180° significa che la vite [non di alluminio, come hanno commentato i seguenti utenti] viene montata con uno stress 'irreversibile'. Cioè poi la vite è da buttare. Senza il serraggio citato invece il calettamento sull'albero potrebbe allentarsi e addio valvole!
Quindi mi raccomando a tutti!!! La vite va montata nuova!

[P.S.: il numero di codice del ricambio che trovo è 80001247 Corteto, ditemi se conoscete altro]

Mi piacerebbe il contributo di coloro che hanno fatto l'esperienza della sostituzione con le proprie manine:)



[Oggi è il 27 Marzo 2016. La sostituzione si è rivelata perfetta fino ad ora, a distanza di un anno. Vi confermo che la vite in oggetto a questo commento è da sostituire. Il serraggio a 30Nm+180° è corretto e fattibile con una lunga leva]
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Roby76 il 14 Aprile 2015, 22:02:10
Mi sembra strano che la vite sia di alluminio.Con quel tiraggio è probabile che il filetto ti saluti.
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Capitan Simon il 14 Aprile 2015, 22:51:48
Non so dire se la vite sia in alluminio, dovrei scendere in garage a controllare (tardi...) ma non mi pare fosse gran che leggera e la vedo comunque difficile, vista la tipologia di metallo...

Ho in ogni caso trovato in rete diverse raccomandazioni proprio come dice krik, di cambiare quella vite ad ogni smontaggio!
Strano non ne parli quel manuale, o forse, essendo organizzato con blocchi di lavoro un po' poco logici, magari mi è scappato...

Di certo, avendo già fatto tutto il resto per bene, non sto a lesinare su una singola vite. Già ordinata, sto aspettando che me la procurino, poi rimonto tutto.

Una sola domanda per krik: tu per serrare a quegli ulteriori 180° come hai fatto? Sto pensando di sacrificare una chiave  da tagliare per adattarla ed inserirla in una spranga a sezione rettangolare, bella lunga, che usavo come leva per altri lavori, perché con la dinamometrica che ho (110Nm) non credo che ce la farò mai. Salvo anche stressare troppo l'attrezzo.
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: krik il 15 Aprile 2015, 14:01:56
@Capitan Simon: io non ho fatto l'intervento, mi sono solo documentato, ma mi risulta ovvio che l'indicazione 30Nm + 180° significhi che con la dinamomentrica arrivi a 30Nm e poi con un attrezzo robusto e prolunga, come suggerivi tu (tubo) si proceda a fare mezzo giro.


Sarebbe interessante fare un sondaggio sugli acquisti.
In prima battuta ho cercato il Dayco HT + Valeo (inclusa la vite?).
Ma di pari livello, se non superiore, esiste in commercio anche il kit completo SKF.

Giudizi? Pareri?


[27/03/2016 @Capitan Simon: io ho usato una bussola + una leva con attacco a bussola + un tubo (in ferro per impianti dell'acqua, da 1/2") da un metro, era perfetto! Il tubo a sezione quadra non era sufficientemente spossorato]
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: mauro16v il 26 Aprile 2015, 00:21:15
Scusami Krik ma serrare la vite a 30Nm e 180° non serve soltanto a assicurare la puleggia servizi all'albero motore? La sincronia e la ruota dentata è dietro alla ruota fonica...se la vite di fissaggio della puleggia è lenta si verifica slittamento e di conseguenza problemi all'alternatore e all'aria condizionata.... ma la fase del motore rimane quella...o sbaglio?
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Roby76 il 26 Aprile 2015, 20:18:13
La vite è in ferro ed è zincata,gli ho dato un occhio ieri al cambio gomme invernali.Se fosse di alluminio si spezzerebbe con quel tiraggio.Per serrare la vite si dovrebbe bloccare l'albero motore inserendo una spina nel volano nell'apposito foro.Non mi fiderei solo delle spine messe nell'albero a cammes e nella pompa iniezione.
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: mauro16v il 26 Aprile 2015, 20:31:03
Ma infatti il fissaggio della puleggia servizi va fatto quando la cinghia distribuzione è stata montata completamente e le spine per fermare la pompa gasolio e le cammes, rimosse e anche riposizionati i due carter di plastica.
Sicuramente quando cambierò la cinghia, sarà mia premura acquistare la VITE NUOVA...non si sa mai!
Comunque a me quello che preoccupa di più è:
A) La rimozione del supporto del motore
B) L'allentamento della vite della puleggia in esame...
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: avvenk il 30 Aprile 2015, 20:36:37
Leggendo questo post, a momenti svengo. Quando nel 2014 ho preso la mia Fofo II 1.6 tdci usata del 2010, aveva 83000 km e il venditore (di fiducia... I km erano quelli.... Forse...), avendo l'auto il gancio traino, mi ha consigliato di fare la distribuzione. L'auto era a Sala Consilina (tra la Campania e la Calabria). Facendo dei preventivi a Roma mi hanno chiesto 700/800 euro.... Quindi a quel prezzo me l'ha fatta fare lui ad una Ford del posto.Ora capisco perché.... Chi apre con me un'officina di onesti ?  :censored:
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: mauro16v il 02 Maggio 2015, 00:32:44
CI STO!
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: krik il 02 Maggio 2015, 16:26:57
Contatemi:)
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: anto.focus il 11 Ottobre 2015, 12:13:00
Io l'ho fatta pochi gg fa con la promo da 299€ ma per magia è salita a 360€ perché contano a parte pompa acqua e liquido raffreddamento...mah...misteri di Ford!!! Inoltre per cambiare 2 paraolio dell'albero a camme che trasudavano legg olio (2O-ring) è lievitato tutto a 425€!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Michel il 11 Ottobre 2015, 13:00:32
Questa storia della distribuzione in promo sta cominciando a diventare una bufala, non sei il primo al quale viene applicata una tariffa maggiorata ed il servizio clienti fa finta di niente. Secondo me dovreste contattare un'associazione dei consumatori.
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: magiko83 il 11 Ottobre 2015, 14:26:11
si, seguo con interesse.
presto dovrò fare anch'io la distribuzione su 1.6tdci.
prima di far metter le mani alla Ford, parlerò con il loro capo officina.
altrimenti dovrò cercare un meccanico generico, ma onesto... (ma esistono ancora?)
se conoscete qualcuno in zona reggio emilia, informatemi via mp, grazie ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: anto.focus il 11 Ottobre 2015, 15:48:54
Io avrei potuto farla fare per la metà dei soldi da un tipo che le fa nel box di casa ma a quanto pare è un buon meccanico, l'ha fatta ad una fofo 1.6 benz di un mio amico e gli ha fatto un bel lavoro....però ho pensato che era meglio affidarmi a qualcuno che mi garantisse il lavoro ai sensi di legge visto che è un intervento delicato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: enrid il 11 Ottobre 2015, 17:29:53
Certo la distribuzione è molto delicata in un motore, un minimo di garanzia non guasta, se no ci si deve prendere tutte la responsabilità del caso
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: mauro16v il 13 Ottobre 2015, 15:01:17
...credo che per la Ford o nei motori PSA sia molto facile rispetto ad altre motorizzazioni o altre marche. Che sia accessibile a tutti come intervento è escluso ma con un po di manualità e di attrezzatura ci si riesce benissimo. La mia ha 145.000km e per ora mi sto documentando per bene in quanto spendere circa 600€ ora come ora è un po proibitivo per me. Due chiavi dinamometriche e chiavi varie, cacciaviti e altro ne ho in abbondanza, e con la guida già sul sito credo lo possa eseguire tranquillamente nel garage di casa...solo su alcuni step ho qualche timore ma per il resto....si puo fare!
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Michel il 13 Ottobre 2015, 19:16:21
Si può fare ma penso che enrid si riferisse alla tutela della garanzia. Capita una volta su un milione, ma se si rompe la cinghia nuova ed hai fatto da te son cavoli amari.
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: mauro16v il 14 Ottobre 2015, 01:22:16
Si, hai ragione ma se dovesse accadere che ti si rompe la cinghia distribuzione è veramente una sfiga assurda, sia che ti capita a te, sia al tuo meccanico: del resto una cinghia dentata della Dayco o della Gates sono affidabilissime. Solo un cattivo serraggio dei tendicinghia o una manufattura difettosa del pezzo (estremamente rara) può compromettere la durata o la rottura della stessa.
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: krik il 27 Marzo 2016, 12:56:03
Citazione di: mauro16v il 26 Aprile 2015, 00:21:15
Scusami Krik ma serrare la vite a 30Nm e 180° non serve soltanto a assicurare la puleggia servizi all'albero motore? La sincronia e la ruota dentata è dietro alla ruota fonica...se la vite di fissaggio della puleggia è lenta si verifica slittamento e di conseguenza problemi all'alternatore e all'aria condizionata.... ma la fase del motore rimane quella...o sbaglio?

Ti hanno già risposto, ma ti rispondo anche io: sì :)


A distanza di un anno la morale è: è stata una faticaccia senza il ponte però ne è valsa davvero la pena, intervento fatto a perfezione, componenti di massima qualità scelti da me dopo una lunga documentazione e accurata selezione del venditore ebay, risultato perfetto, all'inizio la macchina faceva un suono veramente godibile. Per non parlare della soddisfazione. Consigliatissimo.
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: magiko83 il 27 Giugno 2016, 23:38:43
ma avete montato la dyco ht? sulla baia trovo soltanto kit dyco normali...
poi mi chiedevo : il "galoppino servizi" sarebbe il "tendicinghia servizi"

inviato dal balcone, usando un piccione.

Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Pasquale S il 28 Giugno 2016, 07:09:52
tendicinghia servizi è tutto il pezzo,tenditore + galoppino o cuscinetto folle.
(http://www.autoricambiservice.com/files/autodemolizione_Files/Foto/28607_2.JPG)
galoppino servizi invece è solo lui
(http://i.ebayimg.com/00/s/NjAwWDgwMA==/z/slAAAOSwu1VW7Wly/$_57.JPG)

a esser sincero non so se si trovano separati come ricambi.
in genere si cambia tutto il tenditore.
la cinghia ht,che è la migliore, la riconosci perchè l'interno dentato è bianco.


Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: magiko83 il 28 Giugno 2016, 08:33:45
ok, grazie per la spiegazione pasquale ;)
mi metto alla ricerca di un kit con cinghia ht.
su ebay non si trova un tubo.
ho inviato mp ai venditori, vedremo cosa rispondono.
... per non parlare della brugola puleggia albero motore!  c'è da prenderla separatamente al costo di 15€!

inviato dal balcone, usando un piccione.
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Pasquale S il 28 Giugno 2016, 15:07:22
ti conviene prendere un kit completo di pompa
codice KTBWP4930

http://www.ebay.it/itm/Kit-Distribuzione-e-Pompa-acqua-MINI-MINI-Cooper-D-07-DAYCO-WP4930-/272114760623?hash=item3f5b4dbbaf:g:atwAAOSw5dNWpR5R

chiedi sempre per conferma
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: Maya il 28 Giugno 2016, 15:58:33
Citazione... per non parlare della brugola puleggia albero motore!  c'è da prenderla separatamente al costo di 15€!

(http://catalog.autopartmaster.com/imgbank/cat/fo/0111/C011151003.jpg)
particolare 6A345

Forse intendi la vite con il rondellone che fissa la puleggia all'albero motore? Costa 5€ in ford ed il codice dovrebbe essere 1685738.
Va stretta a 30Nm + 180°
Titolo: Re:(Focus II) Sostituzione cinghia distribuzione Ford 2 2009
Inserito da: magiko83 il 28 Giugno 2016, 22:48:08
esattamente maya, grazie per l'esploso.
sulla baia se cerchi "corteco 80001247",  si trova a partire da 12€ fino a 25€...
pazzesco il prezzo, per una brugola 12x50!
in concessionaria qui da me non ci provo neanche a entrare : son famosi in tutta la regione per il loro service!

sempre sulla baia, ho chiesto via mp a vari venditori : uno tra questi  (allego link in basso)  mi fornisce la cinghia ht, anche se non è descritto nell'inserzione.

Guardalo su eBay http://www.ebay.it/itm/322079472218

dovrebbe andar bene : la pompa acqua è valeo...

però dovrei cambiare il tendicinghia servizi : quel furbone del mio vecchio meccanico, lo scorso anno mi ha sostituito la cinghia servizi, senza sostituire il tendicinghia (il quale, a motore freddo fa il solito cigolio).


inviato dal balcone, usando un piccione.