It Discussioni Auto Ford

Off-Topic, non solo auto => BAR idaffiano => Discussione aperta da: Vadocomeundiavolo il 25 Dicembre 2013, 13:30:32

Titolo: Economia
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 25 Dicembre 2013, 13:30:32
Ieri il proprietario del posto in cui lavoro,qui viene chiamato genericamente chef,ha detto che quest'anno il negozio è andato meglio dell'anno prima.

Certo fa riflettere pensando che in Italia ci sono migliaia di attività commerciali che chiudono ogni anno e qui le cose vanno meglio ogni anno.
   
Titolo: Re:Economia
Inserito da: melyeclau il 25 Dicembre 2013, 14:15:18
Credo che hai fatto la giusta scelta... sicuramente le prospettive sono migliori delle nostre

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Economia
Inserito da: MegaFord1993 il 26 Dicembre 2013, 21:32:06
Ci farei la firma per venire a vivere in Germania o in Austria. I problemi ci sono anche lì, ma almeno la speranza di un futuro migliore c'è, qua invece.... :(
Titolo: Re:Economia
Inserito da: ROPER il 26 Dicembre 2013, 21:47:11
Citazione di: MegaFord1993 il 26 Dicembre 2013, 21:32:06
Ci farei la firma per venire a vivere in Germania o in Austria. I problemi ci sono anche lì, ma almeno la speranza di un futuro migliore c'è, qua invece.... :(
Sicuramente, ma ci vuole coraggio e bisogna anche essere portati a fare una scelta di vita così importante.
Titolo: Re:Economia
Inserito da: MegaFord1993 il 26 Dicembre 2013, 22:39:18
Citazione di: roper il 26 Dicembre 2013, 21:47:11
Sicuramente, ma ci vuole coraggio e bisogna anche essere portati a fare una scelta di vita così importante.

Certamente, non lo metto in dubbio. Non a caso sento molti dire "io partirei, ma so che poi tornerei in Italia perché non ce la farei a reggere alla distanza da casa"...
Titolo: Re:Economia
Inserito da: ICEMAN il 27 Dicembre 2013, 10:37:47
Citazione di: MegaFord1993 il 26 Dicembre 2013, 21:32:06
Ci farei la firma per venire a vivere in Germania o in Austria. I problemi ci sono anche lì, ma almeno la speranza di un futuro migliore c'è, qua invece.... :(

eh...a parole...la realtà è un altra cosa...
Titolo: Re:Economia
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 27 Dicembre 2013, 12:28:11
Sicuramente per un passo così importante bisogna essere predisposti e fortemente motivati. 

Molti ci hanno provato e sono tornati a casa.

Questi sono comunque emigrati privilegiati perchè possono scegliere dove, come e quando.

Poi quando arriveranno  i disperati, partiranno senza tanti problemi.
Titolo: Re:Economia
Inserito da: IRON72 il 27 Dicembre 2013, 20:15:43
ce un detto delle mie parti che dice : quando l'acqua tocca il naso si impara a nuotare, certe volte bisognia osare o affoghi  ;)
Titolo: Re:Economia
Inserito da: Claudio M il 01 Gennaio 2014, 20:57:42
Emanuele Gibilisco dal Baden Germania: Sig. Napolitano, le do del lei per mantenere una formale distanza il tu che avevo prima pensato sarebbe stato troppo confidenziale, ho sentito il suo discorso, ha parlato di "crisi che attanaglia l'Europa" be io non sono in Italia, ma credo di essere in Europa ed abito in una cittá con il 2% di disoccupati e mi sono fatto una bella risata nel sentirla parlare. Ha poi parlato delle persone che gli hanno scritto e di un 44enne disoccupato che attende un lavoro dall'ufficio di collocamento è mi sono ricordato che 15 giorni fa ho ricevuto una lettera dell' equivalente ufficio tedesco del Comune in cui risiedo, perché avendo un contratto di lavoro con scadenza 31-12 mi chiedevano e gli ho risposto che sarebbe stato rinnovato e sa il perché? Si sarebbero attivati per trovarmene subito un altro, e non mi veniva piú dal ridere nel sentire come cercava nel suo discorso di dare a tutti delle risposte, perché so che sono solo parole. Vede la Merkel non ha bisogno di fare discorsi di fine anno, lavora bene per la sua Nazione tutti i giorni. Ho ancora oggi degli incubi, mi sogno Equitalia, ma fortunatamente mi risveglio è quí, dal bollo auto alle 5 euro per la gita scolastica dei miei figli, vengono trattenuti direttamente dal conto è non si rischia neppure di dimenticarli. Ho gli incubi, sui miei figli che si ritrovano ancora in un banco di una struttura scolastica centenaria con i riscaldamenti spenti per la crisi, ma fortunatamente mi risveglio è vedo giornalmente i loro sorrisi negli occhi come ha ringraziarmi per le strutture che hanno a disposizione e per un futuro assicurato. Ho gli incubi delle disavventure, disservizi e costi universitari italiani di mia moglie, ma mi sveglio e si é già da un mese Laureata, ha giá quí anche lei un lavoro e si realizzerà per quello in cui ha studiato. Ho paura invece di svegliarmi e che tutto questo é un sogno, qui e tutto troppo perfetto e sembra davvero un sogno. Io mi trovo ora in una posizione che nel sentire le cavolate che racconta mi vien da ridere, ma fino ai primi 6 mesi dell'anno anch'io ancora in italia avrei avuto voglia oggi come la maggioranza degli Italiani di spaccargliela in faccia la tv. Auguro quindi a tutti i miei Amici e italiani tutti che nel 2014 possano ridere come me nel sentire i politici italiani parlare, ma la vedo dura, veramente dura. E allora con molta sinceritá Amici e italiani vi auguro di avere il coraggio quel coraggio che ci vuole per lasciare l'Italia, e vi assicuro che dopo vi chiederete il perché non lo avete fatto prima o il coraggio di cacciare tutti i politici dall'Italia a calci in culo in primis il sig. Napolitano. Non vedo altre soluzioni, allora una botta di coraggio per tutti voi nel 2014. Auguri
Titolo: Re:Economia
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 01 Gennaio 2014, 21:01:50
Ben tornato.
Un giorno vi racconto come funziona il welfare qui e ci faremo un grassa risata.
Non potete immaginare. 
Titolo: Re:Economia
Inserito da: ICEMAN il 02 Gennaio 2014, 12:25:09
certo a sentire voi la germania è un paradiso...bene son contento per voi che vi ci trovate bene.....ricordatevi però che siete in germania....

e chi vuol capire capisca...;)
Titolo: Re:Economia
Inserito da: dvd85 il 02 Gennaio 2014, 12:42:37
Ciao Claudio, ben tornato.
Tempo fa ho sentito per radio che agli inizi dell'euro, nel 2000-2002, la Germania era in difficoltà economiche e l'italia fu uno dei primi paesi ad aiutarla economicamente. Ora si fa "grande" perché ha una forte economia e molti emigrano li. Si son già dimenticati cosa è successo qualche anno fa????
Sinceramente ogni tanto penso al futuro dei miei figli e nella situazione in cui siamo e mi vien da piangere. Però credo che "l'america degli anni '30" non esiste più.
Il video del presidente non l'ho visto, anche perché non ho la tv. E sinceramente non mi interessa sapere cosa ha detto. Sono cosciente della situazione attuale.
Sono d'accordo con ice.
Titolo: Re:Economia
Inserito da: ICEMAN il 04 Gennaio 2014, 12:37:02
lo scrivo anche qui...

questa è l'italia...


(http://www.idaf.it/index.php?action=dlattach;topic=33117.0;attach=2263)