It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Scitech il 10 Febbraio 2014, 01:43:32

Titolo: Nuovo kit cree led h7
Inserito da: Scitech il 10 Febbraio 2014, 01:43:32
Ragazzi che ne pensate di questa nuova tecnologia cree led.
Guardate queste.http://www.ebay.it/itm/KIT-AUTO-FARI-LUCI-FULL-LED-CREE-H7-COMPLETO-4000-LUMEN-NO-XENON-HID-LED-SMD-/111269297167?pt=Ricambi_automobili&hash=item19e82abc0f&_uhb=1
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: Andreabix79 il 10 Febbraio 2014, 02:04:11
Che é ridicolo con la ventola ma fa luce.
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: Focvs89 il 10 Febbraio 2014, 02:24:13
che vorrei provarle subitooo! ma nn ho soldi da spendere. comunque non è ridicola la ventola,  mio padre ha acquistato diversi led smd da 10w per fare un impianto d'illuminazione in terrazza con energia solare, li ha provato senza raffreddamento e riscaldavano un botto fino a bruciarsi e fondere la basetta. questi sono da 15 w quindi hanno bisogno per forza di dissipatore e ventola

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: Andreabix79 il 10 Febbraio 2014, 08:22:23
Citazione di: Focvs89 il 10 Febbraio 2014, 02:24:13
che vorrei provarle subitooo! ma nn ho soldi da spendere. comunque non è ridicola la ventola,  mio padre ha acquistato diversi led smd da 10w per fare un impianto d'illuminazione in terrazza con energia solare, li ha provato senza raffreddamento e riscaldavano un botto fino a bruciarsi e fondere la basetta. questi sono da 15 w quindi hanno bisogno per forza di dissipatore e ventola

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk



La ventola non è ridicola se è messa nelle condizioni di funzionare: sai come funziona il principio di dissipazione termica? se la ventola è dentro il fanale in un luogo presso che stagno nell'arco di 10/15 minuiti, con anche i fari accesi, dentro hai la temperatura del sole, la ventola serve solo a far girare l'aria calda, non aiuta a dissipare.

Il concetto della ventola è spostare aria più fredda dove è più caldo, in terrazzo potrebbe anche funzionare, ma in un luogo con un volume piccolo come il faro non serve a nulla, se usi spesso la macchina ti troverai con il faro bruciato.

NB: io mi sono costruito personalmente la retro con un led COB da 10W senza ventola e funziona senza problemi perché ho dimensionato il dissipatore in modo tale che la dissipazione sia sufficiente e ho limitato la corrente in modo da non saturare troppo le giunzioni dei led (quindi poca energia dissipata in calore)
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: Andreabix79 il 10 Febbraio 2014, 08:35:27
per fare le cose per bene dovresti alimentarlo con un regolatore pwm come fanno con i fari delle auto di serie così sei sicuro che non scaldano e la ventola non serve...
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: ICEMAN il 10 Febbraio 2014, 10:22:14
che se ti fermano le f.o.e guardano dentro il faro ti arrestano direttamente senza passare dal via...

manco somigliano a lampadine...

poi se funzionano o meno non saprei...
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: Scitech il 10 Febbraio 2014, 12:14:17
ragazzi su youtube l'effetto è buono ma onestamente mi blocca un po il discorso della dissipazione.
Si dovrebbe bucare il tappo del retrofaro e mettere in coincidenza un imbutino di gomma così da far sfogare l'aria calda della dissipazione fuori dal faro.
Certo un lavoro certosino ma fattibile.
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: Andreabix79 il 10 Febbraio 2014, 12:24:46
Non basta: prova a soffiare dentro una bottiglia...
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: oᄊム尺 il 10 Febbraio 2014, 12:35:23
Citazione di: Andreabix79 il 10 Febbraio 2014, 08:22:23


NB: io mi sono costruito personalmente la retro con un led COB da 10W senza ventola e funziona senza problemi perché ho dimensionato il dissipatore in modo tale che la dissipazione sia sufficiente e ho limitato la corrente in modo da non saturare troppo le giunzioni dei led (quindi poca energia dissipata in calore)
Foto please! ;)

.. -. ...- .. .- - --- dal mio telegrafo

Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: luckya il 10 Febbraio 2014, 12:44:15
Sarebbero da provare.
Non mi convince la ventola ma per ragioni diverse da quelle esposte da Andrea.
Se si dovesse rompere la ventola prima dei led ti ritroveresti con il faro fuso. Io non mi preoccuperei per la dissipazione generale del calore ma sono opinioni che vanno verificate con le lampade montate e qualche strumento di misura.

Come per alcune discussioni precedenti, invece, non mi convince il fatto di mettere dei LED dentro una parabola disegnata per una lampada alogena.
A meno che quelli della CREE non abbiano ottimizzato al massimo i lobi di irradiazione luminosa, rendendoli identici a quelli di una H7, per i led la soluzione attuale è quella delle denti poste davanti al led stesso.
Rischiate di avere delle lampade potentissime (i CREE sono eccezionali) che fanno tantissima luce ma con il fascio di luce distorto e inutilizzabile per gli anabbaglianti.

:)
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: Andreabix79 il 10 Febbraio 2014, 13:52:44
Citazione di: taom il 10 Febbraio 2014, 12:35:23
Foto please! ;)

.. -. ...- .. .- - --- dal mio telegrafo




le avevo giá postate anni fa quando qualcuno mi disse che non potevano funzionare....
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: Andreabix79 il 10 Febbraio 2014, 13:57:16
Citazione di: luckya il 10 Febbraio 2014, 12:44:15
Sarebbero da provare.
Non mi convince la ventola ma per ragioni diverse da quelle esposte da Andrea.
Se si dovesse rompere la ventola prima dei led ti ritroveresti con il faro fuso. Io non mi preoccuperei per la dissipazione generale del calore ma sono opinioni che vanno verificate con le lampade montate e qualche strumento di misura.

Come per alcune discussioni precedenti, invece, non mi convince il fatto di mettere dei LED dentro una parabola disegnata per una lampada alogena.
A meno che quelli della CREE non abbiano ottimizzato al massimo i lobi di irradiazione luminosa, rendendoli identici a quelli di una H7, per i led la soluzione attuale è quella delle denti poste davanti al led stesso.
Rischiate di avere delle lampade potentissime (i CREE sono eccezionali) che fanno tantissima luce ma con il fascio di luce distorto e inutilizzabile per gli anabbaglianti.

:)

io parlavo proprio di dissipazione...
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: luckya il 10 Febbraio 2014, 14:02:16
Citazione di: Andreabix79 il 10 Febbraio 2014, 13:57:16
io parlavo proprio di dissipazione...

Non ero in contrasto con te :)
Erano solo due punti di vista dello stesso problema.

A proposito (leggero OT) ieri stavo scrivendo una mezza idea riguardo il faro di retromarcia che potesse illuminare la strada (mi sembra fosse la discussione sulle strisce led) ed avevo pensato proprio ad un CREE (XM-L T3 che è a luce calda) ed un regolatore PWM con due possibili posizioni: una normale per l'intensità luminosa della retro normale, una maggiorata per illuminare la strada.
Non avevo la benché minima idea che tu avessi già fatto una cosa simile :)
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: Andreabix79 il 10 Febbraio 2014, 15:39:50
Citazione di: luckya il 10 Febbraio 2014, 14:02:16
Non ero in contrasto con te :)
Erano solo due punti di vista dello stesso problema.

A proposito (leggero OT) ieri stavo scrivendo una mezza idea riguardo il faro di retromarcia che potesse illuminare la strada (mi sembra fosse la discussione sulle strisce led) ed avevo pensato proprio ad un CREE (XM-L T3 che è a luce calda) ed un regolatore PWM con due possibili posizioni: una normale per l'intensità luminosa della retro normale, una maggiorata per illuminare la strada.
Non avevo la benché minima idea che tu avessi già fatto una cosa simile :)


Retromarcia e retronebbia
Questi senza pwm e dal 06/2010 son ancora in funzione...

http://www.idaf.it/index.php?topic=10484.msg194212#msg194212 (http://www.idaf.it/index.php?topic=10484.msg194212#msg194212)
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: Focvs89 il 10 Febbraio 2014, 16:01:42
Ragazzi non saprei di preciso ma secondo me il led non riesce a scaldare il faro. Insomma se provate ad accendere questo led si riscalda un botto ma non riesce ad irradiare una simile quantità di calore come una normale lampada alogena. Il principio è come la dissipazioni delle cpu dei computer, se si blocca la ventola non fonde la plastica (per esempio) della scocca di un portatile, semplicemente si brucia il processore. La stessa cosa vale per questo led, se si blocca la ventola non credo proprio che fonde il faro

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: ICEMAN il 10 Febbraio 2014, 16:03:14
a me la luce retro non serve più...

(http://img62.imageshack.us/img62/2647/lyub.jpg)
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: luckya il 10 Febbraio 2014, 16:24:20
Citazione di: Focvs89 il 10 Febbraio 2014, 16:01:42
Ragazzi non saprei di preciso ma secondo me il led non riesce a scaldare il faro. Insomma se provate ad accendere questo led si riscalda un botto ma non riesce ad irradiare una simile quantità di calore come una normale lampada alogena. Il principio è come la dissipazioni delle cpu dei computer, se si blocca la ventola non fonde la plastica (per esempio) della scocca di un portatile, semplicemente si brucia il processore. La stessa cosa vale per questo led, se si blocca la ventola non credo proprio che fonde il faro

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Dipende tutto da come dissipi quel calore.
Il LED lo concentra tutto sui pochi mm2 del semiconduttore quindi la temperatura si alza molto.
Se il flusso d'aria invece di dissiparlo in modo uniforme lo concentra in un punto è come se avessi un piccolo phon che spara il calore su una superficie ben precisa. Li ti si rovina il faro.
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: Andreabix79 il 10 Febbraio 2014, 16:47:27
Se vedete il led COB che ho usato io se non ha dissipatore nell'arco di 30secondi all'aria raggiunge i 250° e fonde lo stagno, ma tiene botto non si brucia subito.
Pensate se è dentro un faro che ha magari già 60° d'estate schiatta la ventola (secondo me anche con la ventola in funzione) e nel volume del faro (circa 3litri)
quanto pensate che regga la plastica prima che la giunzione del led si sfondi?
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: Andreabix79 il 10 Febbraio 2014, 16:58:46
Temperatura tipica di lavoro danno 85° ma può lavorare fino a 105...
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: AngeloB il 10 Febbraio 2014, 17:48:29
Visto il costo non irrisorio e il fatto che cmq sarebbero illegali non vedo perchè sceglierle al posto di un kit xeno che fa ancora più luce
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: ICEMAN il 10 Febbraio 2014, 17:54:05
Citazione di: AngeloB il 10 Febbraio 2014, 17:48:29
Visto il costo non irrisorio e il fatto che cmq sarebbero illegali non vedo perchè sceglierle al posto di un kit xeno che fa ancora più luce

;)
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: luckya il 10 Febbraio 2014, 18:06:23
Citazione di: AngeloB il 10 Febbraio 2014, 17:48:29
Visto il costo non irrisorio e il fatto che cmq sarebbero illegali non vedo perchè sceglierle al posto di un kit xeno che fa ancora più luce

Più che altro lo xeno ha un fascio di irradiazione simile a quello del'alogena.
Il led no.

Certo, potessimo tornare negli anni '80 quando erano tollerati questi ...
(http://i44.tinypic.com/11ij0y9.jpg)
ci metterei subito una coppia di questi

http://www.ledworld.it/prodotto-144528/Faro-Da-Lavoro-Profondit%C3%A0-Supplementare-A-Led-Rotondo-12V-24V-27W.aspx

(http://www.ledworld.it/public/zoom_FS9301----000-1124.jpg)

per il resto rimando al minuto 1.50 di

http://www.idaf.it/index.php?topic=34119

(fine OT ;) )
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: maurilio85 il 10 Novembre 2016, 23:15:30
Ciao a tutti, sono nuovo del gruppo e non so se sono precisamente nel topic giusto. In pratica la questione è questa : ho comprato e montato lampade h7 led 3200 lumen con luci posizione led, solo che non vanno. Mi spiego meglio se la macchina sta spenta (solo con quadro acceso) le lampade vanno bene e rimangono accese. Se invece accendo la macchina,  mi segna l'errore della luce di posizione e gli anabbaglianti si spengono. Se giro la manopola di accensione dei fari su 0 e poi la rimetto sull'accensione,  gli anabbaglianti si accendono per 1 secondo e si rispengono risegnandomi lo stesso errore delle luci di posizione. Cosa può essere? Help  :hurted:
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: Andrea 69 il 12 Novembre 2016, 22:30:42
Probabilmente hai comperato un kit "no cambus".....
Titolo: Re:Nuovo kit cree led h7
Inserito da: Marco Maffucci il 17 Dicembre 2016, 08:16:50
Stesso problema che sto affrontando con la mia C Max 2013. le h1 degli abbaglianti funzionano perfettamente, mentre le h7 anabbaglianti si accendono a quadro acceso e motore spento ma quando avvio il motore dopo 2 secondi si spengono. Ho ordinato su ebay una coppia di resistenze 50w 6 ohm e vedremo che succederà quando arrivano.....
Il kit è quello classico con le ventole di raffreddamento e stabilizzatore di corrente 30 W 12/24V.
Ho montato le h4 biled sulla nuova panda e funzionano senza nessun errore.
Fammi sapere se e come hai risolto che sto uscendo pazzo :censored: :censored: :censored: