It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: Nunzio88- il 14 Febbraio 2014, 09:24:19

Titolo: tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: Nunzio88- il 14 Febbraio 2014, 09:24:19
ciao ragazzi, è da un paio di giorni che sto notando delle strane macchie di olio su paraurti e sul cofano posteriore della mia auto,cosa può essere? a qualcuno e capitato e come ha risolto?
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: 27 Rosso il 14 Febbraio 2014, 10:18:03
Non per fare il menagramo,ma di regola questo é indice che il motore mangia olio. Puliscila e poi ri ongrolla e tieni d'occhko il li ello olio.
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: baso70 il 14 Febbraio 2014, 10:41:30
non ho capito una cosa, le macchie le hai sul cofano o sul portellone posteriore ? da che parte a lato o vicino allo scarico ? ...io avevo tracce di olio a fianco nel passaruota ed era dovuto all'ammortizzatore che era scoppiato e c'era olio dappertutto....
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: stratos74 il 14 Febbraio 2014, 11:01:15
Citazione di: 27 Rosso il 14 Febbraio 2014, 10:18:03
Non per fare il menagramo,ma di regola questo é indice che il motore mangia olio. Puliscila e poi ri ongrolla e tieni d'occhko il li ello olio.

litighi col t9?  :icon_cheesygrin:
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: Nunzio88- il 14 Febbraio 2014, 11:33:40
Citazione di: baso70 il 14 Febbraio 2014, 10:41:30
non ho capito una cosa, le macchie le hai sul cofano o sul portellone posteriore ? da che parte a lato o vicino allo scarico ? ...io avevo tracce di olio a fianco nel passaruota ed era dovuto all'ammortizzatore che era scoppiato e c'era olio dappertutto....
sul portellone posteriore e vicino alla scarico della marmitta
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: Nunzio88- il 14 Febbraio 2014, 11:35:07
Citazione di: 27 Rosso il 14 Febbraio 2014, 10:18:03
Non per fare il menagramo,ma di regola questo é indice che il motore mangia olio. Puliscila e poi ri ongrolla e tieni d'occhko il li ello olio.
la macchina fino a poco tempo fa nn mangiava olio, poi adesso nn so dopo controllo e vi faccio sapere
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: Nunzio88- il 14 Febbraio 2014, 12:27:50
(http://i59.tinypic.com/2wpi4xd.jpg)
questa è il mio livello olio dopo 17000 km  auto con 190000 km
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: 27 Rosso il 14 Febbraio 2014, 12:32:59
Sembrerebbe che manchino un 300 g di olio , prova a rimetterlo a livello e poi tienilo sotto occhio in modo da vedere se  ne consuma, e in quanti km.
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: Nunzio88- il 14 Febbraio 2014, 12:39:16
si, ma gli ha consumati in un anno con 17000 km percorsi penso sia normale... tra un po' farò il tagliando
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: splendida c-max il 25 Febbraio 2014, 12:54:38
le macchie al portellone posteriore sono sintomi di olio bruciato....fuoriescono dallo scarico e si attaccano al portellone.... a quel chilometraggio ti chiedo...la turbina come sta?...io al tuo posto l olio lo cambierei ogni 15.000km max....anche perche è pur sempre un motore di quasi 200.000km...
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: Nunzio88- il 25 Febbraio 2014, 13:04:42
ho pulito il portellone e adesso nn ho più nessuna traccia di olio, ma per togliermi ogni pensiero quando tra qualche giorno la porterò da meccanico per il tagliando, farò controllare la turbina...
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: bramante il 16 Agosto 2014, 18:29:49
Ciao ragazzi , ho scoperto questo post , perchè proprio ieri ho fatto il cambio di olio e ho notato la mia fofo con 143.000 km all'attivo gli piace più l'olio che gasolio , anche io come Nunzio 88 mi sono accorto di macchie di olio sul portellone però non ciò mai dato peso adesso dopo 15000 km dal ultimo tagliando la tengo sotto controllo , pero e da premettere che il manicotto di ritorno dei vapori di olio e fissato alla miglio maniera con delle fascette in plastica e non vorrei che anche da li perdesse ....... a qualcuno e capitato ciò 
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: ernesto il 16 Agosto 2014, 19:39:57
hai controllato, così per dire perdite di gasolio, o se non è scoppiato qualche ammortizatore, o se non è scoppiato il supporto motore lato distribuzione, o se il tappo di scarico della coppa olio è chiuso a dovere
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: pierpio77 il 16 Agosto 2014, 20:33:26

Citazione di: Nunzio88- il 25 Febbraio 2014, 13:04:42
ho pulito il portellone e adesso nn ho più nessuna traccia di olio, ma per togliermi ogni pensiero quando tra qualche giorno la porterò da meccanico per il tagliando, farò controllare la turbina...

Quale olio usi? E quale gradazione?
Il mio amico che ha un cmax con più di 150000km usa un olio più grosso
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: Nunzio88- il 16 Agosto 2014, 20:39:16
Uso l olio originale ford e posso dirti che nn ho bisogno, di cambiarlo ormai nn ho Avuto più  questo problema
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: pierpio77 il 16 Agosto 2014, 21:26:16
Risolto allora, bene cosi
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: Able007 il 20 Agosto 2014, 12:25:48
Citazione di: bramante il 16 Agosto 2014, 18:29:49
Ciao ragazzi , ho scoperto questo post , perchè proprio ieri ho fatto il cambio di olio e ho notato la mia fofo con 143.000 km all'attivo gli piace più l'olio che gasolio , anche io come Nunzio 88 mi sono accorto di macchie di olio sul portellone però non ciò mai dato peso adesso dopo 15000 km dal ultimo tagliando la tengo sotto controllo , pero e da premettere che il manicotto di ritorno dei vapori di olio e fissato alla miglio maniera con delle fascette in plastica e non vorrei che anche da li perdesse ....... a qualcuno e capitato ciò 

beh se c'è dello sporco di olio ci sara qlk che perde controlla tutto per bene magari metti 2 foto
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: ALESSIO one1 il 20 Agosto 2014, 12:55:53
Citazione di: 27 Rosso il 14 Febbraio 2014, 12:32:59
Sembrerebbe che manchino un 300 g di olio , prova a rimetterlo a livello e poi tienilo sotto occhio in modo da vedere se  ne consuma, e in quanti km.
dalla foto sopra il livello dell'olio sta una tacca sotto il max...ora io mi son sempre comportato ed ho sempre fatto che l'olio lo metto tra il min e il max... quindi come da foto postata da @nunzio88 a mio avviso sta bene...allora vi chiedo e scusate se vado ot, ma per non aprirne un altro, il liv. dell'olio sulla tacca, come deve stare per stare alla perfezione??
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: Bravo80 il 20 Agosto 2014, 14:13:04
l'olio deve stare dove ho segnato con il fuxia (ho preso la foto di Nunzio88)
(http://i58.tinypic.com/fymkr6.jpg)
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: ALESSIO one1 il 20 Agosto 2014, 14:24:02
allora perchè c'è un min e un max?? non era piu' semplice mettere una sola tacca?? magari si deve stare li dove tu hai segnato, ma credo, che anche al di sotto vada bene  :book6:
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: Bravo80 il 20 Agosto 2014, 14:25:59
ogni tacca indica che manca circa 300cc d'olio, dal minino al max sono circa 1 litro d'olio
Titolo: Re:tracce di olio sul portellone posteriore
Inserito da: ALESSIO one1 il 20 Agosto 2014, 14:36:43
ok....  ;) ;) ;)