It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Ziano il 20 Febbraio 2014, 20:50:46

Titolo: Sfiato proveniente dal motore
Inserito da: Ziano il 20 Febbraio 2014, 20:50:46
Salve ragazzi! partendo dal presupposto che ho sempre messo mani su motori a benzina per hobby...e il diesel mi è totalmente nuovo, vi spiego quanto mi è accaduto:
Recentemente ho avuto un piccolo problema alla mia Fofò mk2....quando acceleravo dopo i 2000giri/min sentivo sfiatare ...sono andato dal meccanico dal concessionario il quale mi ha dato comunque la garanzia...e hanno risolto cambiando quel simpatico bombolotto che vedete nell'immagine...al centro tra i manicotti.. Me l'ha fatto vedere ma non mi ha spiegato cos'è....

(http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/19/e7cb.jpg) (https://imageshack.com/i/0je7cbj)

tornando a noi...cos'è?  :flexion:
Titolo: Re:Sfiato proveniente dal motore
Inserito da: ICEMAN il 20 Febbraio 2014, 20:56:53
lo scambiatore dell egr...


inviato dalla talpa
Titolo: Re:Sfiato proveniente dal motore
Inserito da: Pasquale S il 20 Febbraio 2014, 21:16:58
confermo
scambiato egr
ma è strano che sfiatasse da li
Titolo: Re:Sfiato proveniente dal motore
Inserito da: Ziano il 20 Febbraio 2014, 22:36:14
Inizialmente la macchina dava  "avaria sistema motore"...e non andava a piu di 80km/h..in'oltre c'era olio schizzato...da qualche parte che non proveniva però da dietro...comunque...ora è tutt'ok e non sfiata piu....l'importante è che l'abbia sistemato.

....e cosa fa lo scambiatore EGR? Ha un compito in particolare?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Sfiato proveniente dal motore
Inserito da: patrigian72 il 20 Febbraio 2014, 23:57:56
Se non mi sbaglio serve per portare più rapidamente in temperatura l' acqua del riscaldamento,sfruttando i gas di scarico,e allo stesso tempo portare in aspirazione i gas di scarico con una temperatura più fresca.  :book6: correggettemi se sbaglio
Titolo: Re:Sfiato proveniente dal motore
Inserito da: ICEMAN il 21 Febbraio 2014, 12:06:29
diciamo di si...

serve a raffreddare i gas di scarico che poi verranno re immessi in aspirazione...tipo intercooler per capirci...più l'aria è fredda e meno è voluminosa...
Titolo: Re:Sfiato proveniente dal motore
Inserito da: Ziano il 21 Febbraio 2014, 23:50:55
...wow  :icon_eek: grazie per le spiegazioni ragazzi  :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
Titolo: Re:Sfiato proveniente dal motore
Inserito da: ernesto il 22 Febbraio 2014, 07:20:34
concordo per quanto detto sopra, ed aggiungo che per l'appunto non vanifica il lavoro dell'intercooler, le macchine della generazione precedente, euro 2 non avevano questo particolare, ed il motore ne risentiva aumentando i consumi propio per il motivo di cui sopra, in quei motori, la egr era stata piazzata per le norme anti inquinamento assieme al debimetro/maf/flussometro, ma veniva tappata dalle case con una sfera d'acciaio nel tubo di depressione, le prime valvole erano meccaniche, ed il fatto che non funzionassero, non creava problemi alla centralina.  ora sono elettro meccaniche, e la centralina si accorge di un malfunzionamento, ma implementate nel motore con lo scambiatore, non danno più il problema delle precedenti, in oltre la valvola non si apre on / off, ma gestita dalla centralina, si apre anche parzialmente rimettendo in circolo i gas di scarico, l'unica cosa è che i gas di scarico, nel tempo assieme ai vapori dell'olio che vi passano al suo interno, tendono a sporcare/tappare questa valvola, che sotto sforzo, solitamente brucia il motorino, la stessa valvola, al fine di evitare o allungare questo problema nel tempo, effettua allo spegnimento del motore una serie di cicli di auto pulizia, tendendo l'orecchio verso il cofano, meglio a cofano aperto, appena spento il motore si sentono una serie di tic tic metallici che stanno ad indicare la auto pulizia della stessa
Titolo: Re:Sfiato proveniente dal motore
Inserito da: Ziano il 23 Febbraio 2014, 00:03:33
 Ottima spiegazione. Grazie! ;)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk