It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: zargo83 il 15 Marzo 2014, 16:40:30

Titolo: Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 15 Marzo 2014, 16:40:30
Ciao a tutti voglio chiedere un consiglio ai più esperti, ultimamente mi è capitato di notare (sarebbe stato impossibile non notarlo) che quando sto in 4° a volte anche in 3° e cerco di fare un sorpasso la macchina non spinge sembra legata ha una ripresa lenta, mentre prima quando spingevo il pedale per il sorpasso si sentiva l'accellerata.

Ieri ho pulito per la prima volta il Debimetro e non vi dico cosa è uscito, e già ho visto dei miglioramenti ma il problema rimane comunque.

La macchina è una fofo 1.6 tdci 110cv del 2009 con 110.000km, la centralina rimappata e la valvola egr chiusa e il dpf tolto sia da centralina che fisicamente

Secondo voi può essere che si sia bloccata la geometria variabile della turbina? come faccio a vederlo senza smontarla?

Grazie in anticipo per i vostri consigli

Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Bravo80 il 15 Marzo 2014, 16:43:06
per vedere se si muove la geometria variabile della turbina dovete essere in due uno accellera e l'altro verifica ad occhio il movimento dell'asta......
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 15 Marzo 2014, 16:50:07
Grazie per la risposta :icon_cheesygrin:

mi sapresti anche dire dove si trova questa asta...magari sei hai una foto

grazie ancora
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: roby70 il 15 Marzo 2014, 16:56:25
scusate se mi intrometto nella discussione io ho dei dubbi sulla geometria variabile non vorrei sbagliarmi ma si tratta della valvola wastegate  io credevo che una volta messa in moto l auto la valvola si muove (aprendo ho chiudendosi) non so di preciso dopo di che rimane in quella posizione,credo che mi sto sbagliando, quindi mentre che cammino la valvola si muove,giusto???qualcuno  puo spiegarmelo un po meglio,anche io ho l auto che a volte ha una buona ripresa ,mentre ha volte diventa lenta,,puo' dipendere da tale valvola,  grazie
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Bravo80 il 15 Marzo 2014, 16:57:27
come apri il cofano anteriore trovi la turbina davanti a te guardandola ha una astina in metalli di circa 10/15 cm che scende verso il basso
(http://i57.tinypic.com/24c6yw8.jpg)
guarda dove c'è la freccia
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 15 Marzo 2014, 17:06:56
ok grazie ancora appena posso vedo e poi ti faccio sapere
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 15 Marzo 2014, 21:47:17
ho controllato e sembra tutto a posto nel senso che l'asticella sale e scende...solo che ora mi sono accorto di 2 cose
1° quando la macchina sta ferma quindi al minimo l'asticella della turbina fa sempre su e giù
2° dalle parti della turbina ci sono dei tubi sporchi di olio

comunque ho fatto un video cosi potete vedere meglio e magari consigliarmi
http://youtu.be/9hDMuqTt5nU
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Bravo80 il 15 Marzo 2014, 22:01:47
Si l'asta si muove, però ho sentito la turbina fischiare un po....
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 15 Marzo 2014, 22:12:47
Ed è normale che l'asta si muove anche quando non tocco l'acceleratore e sta a folle? Che significa quando la turbina fischia un pò

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: laserman il 15 Marzo 2014, 22:15:59
quel tubo di olio cosi scuro mi pare "cotto"
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: ernesto il 15 Marzo 2014, 22:18:47
zargo e laserman, siete invitati ad aggiornare il vostro profilo forum grazie
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: laserman il 15 Marzo 2014, 22:36:40
se qualcuno mi spiega da tapalk come fare, più che volentieri altrimenti finitela con sto strazio!  :icon_cheesygrin:
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: ernesto il 15 Marzo 2014, 22:39:51
Citazione di: laserman il 15 Marzo 2014, 22:36:40
se qualcuno mi spiega da tapalk come fare, più che volentieri altrimenti finitela con sto strazio!  :icon_cheesygrin:
ok vai nella tool bar in alto, dove c'è scritto Home Forum Ricerca FAQs Profilo clicca su profilo, si apre un menù a tendina, e clicca su profilo forum, riempi tutti i dati e stai a posto grazie
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 16 Marzo 2014, 10:45:06
E' normale che al minimo l'asta sale e scende? e poi secondo voi da dove può venire tutto quel'olio
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Bravo80 il 16 Marzo 2014, 14:28:19
Citazione di: zargo83 il 15 Marzo 2014, 22:12:47
Ed è normale che l'asta si muove anche quando non tocco l'acceleratore e sta a folle? Che significa quando la turbina fischia un pò
Riguardando il video da te fatto, hai ragione non è normale che l'asta si muove senza accelerare.... probabilmente hai problemi alla wastegate....
Fai vedere la macchina ad un meccanico facendo presente il problema.... la turbina fischia quando comincia ad avere troppo gioco la girante fai vedere anche questo.
Ps la turbina ti fischiava pure un precedenza?
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 16 Marzo 2014, 17:41:55
Non lo so ma non ho notato cambiamenti di rumore alla turbina mi sembra come sempre...a parta le prestazioni e il fatto che la turbina sale e scende...comunque domani se riesco passo dal meccanico, speriamo che non sia niente di grave.
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Bravo80 il 16 Marzo 2014, 18:29:04
Facci sapere....
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 16 Marzo 2014, 19:10:20
un'ultima domanda è difficile da sostituire il tubo che va dalla turbina a non so dove praticamente quello sporco d'olio?
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: ernesto il 16 Marzo 2014, 19:15:28
la resa del motore com'è? in oltre la egr funziona bene? in oltre il fap funziona bene?
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: IRON72 il 16 Marzo 2014, 19:29:35
Citazione di: zargo83 il 15 Marzo 2014, 22:12:47
Ed è normale che l'asta si muove anche quando non tocco l'acceleratore e sta a folle? Che significa quando la turbina fischia un pò

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk



si perche quando va in sovrapressione e non viene utilizzata la spinta viene scaricata.
prova a pulire bene il debimetro con spray a secco per contatti.
a volte dipende moltissimo da quello.
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: vincmass il 16 Marzo 2014, 19:33:03
Citazione di: IRON72 il 16 Marzo 2014, 19:29:35
si perche quando va in sovrapressione e non viene utilizzata la spinta viene scaricata.
prova a pulire bene il debimetro con spray a secco per contatti.
a volte dipende moltissimo da quello.
ma la mia valvola non lo fà questo lavoro al minimo.....
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: ernesto il 16 Marzo 2014, 19:34:52
Citazione di: IRON72 il 16 Marzo 2014, 19:29:35

non capisco cosa c'entri il debimetro, ma quella non è una geometria variabile, e l'asta dovrebbe agire appunto su di essa e non sulla west gate?
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 16 Marzo 2014, 19:43:21
il motore va bene la valvola egr è chiusa e il fap l'ho fatto togliere tutto sia fisicamente che dalla centralina

quindi non ho capito è normale o no che l'asta sale e scende quando sta al minimo?

mi dimenticavo il debimetro l'ho pulito qualche giorno fa e le prestazioni sono migliorate tanto fuma anche meno...a me la cosa che mi preoccupa è il fatto che è tutto sporco d'olio
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: vincmass il 16 Marzo 2014, 19:49:56
zargo, se devi aggiungere risposte usa il tasto modifica e la inserisci sempre nello stesso post.
altrimenti allunghi la discussione di molto. ti ho raggruppato molte risposte. ;) ;)
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: IRON72 il 16 Marzo 2014, 20:20:44
è normale perche è gestita dalla centralina il movimento dell asta nell auto tua dovrebbe essere comandato da un motore elettrico.
sarebbe male se non si muovesse.
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Bravo80 il 17 Marzo 2014, 11:39:42
Citazione di: IRON72 il 16 Marzo 2014, 20:20:44
è normale perche è gestita dalla centralina il movimento dell asta nell auto tua dovrebbe essere comandato da un motore elettrico.
sarebbe male se non si muovesse.
Scusate la mia macchina a minino non fa su e giù la geometria variabile!!!!! La geometria si muove  solo quando uno accellera altrimenti c'è qualcosa che non va.....
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: vincmass il 17 Marzo 2014, 11:52:50
io ho una 1.6 110cv tdci con geometria variabile ma la mia non fa su e giù al minimo.

Inviato dal mio GT-I8260
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: IRON72 il 17 Marzo 2014, 12:23:05
si infatti deve muoversi quando il turbo spinge, quando è a riposo deve restare aperta, cioè in scarico.
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Bravo80 il 17 Marzo 2014, 12:51:56
Citazione di: IRON72 il 16 Marzo 2014, 20:20:44
è normale perche è gestita dalla centralina il movimento dell asta nell auto tua dovrebbe essere comandato da un motore elettrico.
sarebbe male se non si muovesse.
Citazione di: IRON72 il 17 Marzo 2014, 12:23:05
si infatti deve muoversi quando il turbo spinge, quando è a riposo deve restare aperta, cioè in scarico.
Io avevo capito l'opposto  ;)
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 17 Marzo 2014, 13:17:21
Ok quindi ho capito che non è normale che fa su e giù quando sta al minimo e da cosa può dipendere questo problema?
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: IRON72 il 17 Marzo 2014, 17:12:08
hehe qua arriva il bello ,o è un problema di centralina che comanda l'asta o è il motore dell'asta che puo avere problemi.
devi fare verificare il problema da un preparatore .
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Pasquale S il 17 Marzo 2014, 17:15:19
non funziona a depressione la geometria variabile  della focus 110 cv?
non può essere un problema  della valvola gestione pressione?
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: IRON72 il 17 Marzo 2014, 17:20:28
forse ai ragione ora non ricordo perfettamente se monta come il 1800 tdci  il sistema dell attuatore elettronico o se è a depressione.
ma se è a depressione alla fine è una cosa semplice, mentre se è di tipo elettronico la è molto piu problematico.
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: ernesto il 17 Marzo 2014, 19:29:11
già, perchè se è elettronico è difficile trovare un modulo separato dalla turbina
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 17 Marzo 2014, 19:31:49
Citazione di: pasquale sgro il 17 Marzo 2014, 17:15:19
non funziona a depressione la geometria variabile  della focus 110 cv?
non può essere un problema  della valvola gestione pressione?

Mi sono informato e ha ragione pasquale sgro la fofo 1.6 110 cv funziona a depressione

quindi può dipendere da questa valvola o non centra niente?
http://www.ebay.it/itm/1313848-ELETTROVALVOLA-PRESSIONE-TURBO-VALVOLA-EGR-FORD-FOCUS-II-1-6-TDCI-80KW-/310411869539
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Pasquale S il 17 Marzo 2014, 19:34:00

se non hai problemi con il pedale freno
dovrebbe essere la valvola gestione pressione
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: IRON72 il 17 Marzo 2014, 19:48:57
prova a sostituire la valvola e vedi se risolvi.
ma prima smonta quella che ai su  e prova a mettere svitol dentro dove si infilano i tubicini e vedi se per caso si sblocca.
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 18 Marzo 2014, 08:06:05
Sapete dirmi dove si trova questa valvola nel motore?
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Scitech il 18 Marzo 2014, 08:23:51
Si trova dietro il motore. Almeno per quello che ricordo io.
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 18 Marzo 2014, 16:55:02
Salve a tutti oggi ho portato la macchina dal meccanico per il problema che l'asta della turbina mi faceva su e giù anche al minimo,la risposta qual'è stata?..."E' normale" io gli ho detto che prima non lo faceva e lui insite che è normale, Vabè se lo dice lui

Poi oggi pomeriggio tornando dal lavoro ho notato subito che non sentivo più quel rumore che faceva... :icon_eek:...mi fermo per controllare e l'asta non si muove più ne al minimo ne al massimo, ho provato con un amico ad accelerare a 3000 giri ma niente l'asta non si muove.Ho provato a spingerla con un cacciavite e sale e scende normalmente ma se accelero niente non va. Ho anche notato che gli manca la spinta come se la turbina non entrasse in funzione non so più che pensare secondo voi può dipendere dall'eletrovalvola pressione turbo? mi sapete dire dov'è di preciso cosi in caso provo a cambiarla
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Ronny il 18 Marzo 2014, 17:07:18
ciao mi pare di aver letto qualcosa tempo fa e mi pare di ricordare che potrebbe essere posizionata nella zona dietro alla ruota passeggero anteriore destra,se trovo qualche foto la pubblico intanto leggi anche qui:
http://www.idaf.it/index.php?topic=22530.0#s_top

(http://i55.photobucket.com/albums/g141/fpvt/cmax/electrovalvula_turb.jpg)
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Bravo80 il 18 Marzo 2014, 17:37:10
Citazione di: zargo83 il 18 Marzo 2014, 16:55:02
Salve a tutti oggi ho portato la macchina dal meccanico per il problema che l'asta della turbina mi faceva su e giù anche al minimo,la risposta qual'è stata?..."E' normale" io gli ho detto che prima non lo faceva e lui insite che è normale, Vabè se lo dice lui
Cambia meccanico anzi dimenticalo......io tre anni fa avevo la geometria varibile bloccata la macchina non spingeva e faceva fumo nero e a terra lasciavo fuliggine sembrava andassi a carbone....
La soluzione è stata la revisione totale della turbina.... il consiglio che voglio darti è di non aspettare troppo per la riparazione altrimenti è peggio
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Pasquale S il 18 Marzo 2014, 17:46:24
si
si trova nella parte posteriore del motore
in basso
lato pass.
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 18 Marzo 2014, 17:51:37
È quella la cosa strana che non mi fa un filo di fumo ne nero ne bianco se fosse la geometria bloccata come dici te dovrebbe fare fumo, invece niente.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Ronny il 18 Marzo 2014, 17:53:58
ho trovato anche questa discussione dove ti spiega meglio dove sta con delle foto:
http://www.idaf.it/index.php?topic=16025.100
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Bravo80 il 18 Marzo 2014, 18:48:08
Citazione di: zargo83 il 18 Marzo 2014, 17:51:37
È quella la cosa strana che non mi fa un filo di fumo ne nero ne bianco se fosse la geometria bloccata come dici te dovrebbe fare fumo, invece niente.
Meglio così!! allora segui quello che ti hanno scritto i colleghi Pasquale e Ronny, prova la valvola gestione pressione.
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: IRON72 il 18 Marzo 2014, 18:50:54
Citazione di: zargo83 il 18 Marzo 2014, 16:55:02
Salve a tutti oggi ho portato la macchina dal meccanico per il problema che l'asta della turbina mi faceva su e giù anche al minimo,la risposta qual'è stata?..."E' normale" io gli ho detto che prima non lo faceva e lui insite che è normale, Vabè se lo dice lui

Poi oggi pomeriggio tornando dal lavoro ho notato subito che non sentivo più quel rumore che faceva... :icon_eek: ...mi fermo per controllare e l'asta non si muove più ne al minimo ne al massimo, ho provato con un amico ad accelerare a 3000 giri ma niente l'asta non si muove.Ho provato a spingerla con un cacciavite e sale e scende normalmente ma se accelero niente non va. Ho anche notato che gli manca la spinta come se la turbina non entrasse in funzione non so più che pensare secondo voi può dipendere dall'eletrovalvola pressione turbo? mi sapete dire dov'è di preciso cosi in caso provo a cambiarla
prima di tutto non spingerla con il cacciavite , puoi fare danni, poi comincia come ti ho gia scritto a lubrificare tutti i movimenti con svitol e muovi lasta a mano, trova dove vanno tutti i tubi di depressione e spruzza dentro svitol rimonta tutto e fa un giro di prova.
da quel che vedo sul pezzo è anche comandata elettronicamente perciò spruzza spray per contatti anche su linnesto dei fili.
poi facci sapere.
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: ernesto il 18 Marzo 2014, 19:44:38
se hai intenzione di muovere l'asta a mano, assicurati di farlo a motore freddo, potresti spellarti di brutto,  altrimenti usa un giravite piatto spingendo con le dovute maniere e senza forzare a fine corsa, quella valvola, si trova  appena sopra il semiasse, quando sei sotto la vedi, ha tre tubi, due della stessa misura ed uno un po' più grande, ma prima di andare alla valvola, vedi se c'è qualche interruzione o lesione nel tubo che arriva a questo aggeggio, a mio avviso nei giorni passati, l'asta andava su e giù perchè richiamata dalla depressione, ma tornava su, perchè la lesione ipotetica faceva entrare aria, vanificando la depressione, pertanto vedevi questo movimento che ora non vedi più perchè, essendo la lesione più grande, allora il vuoto non riesce a tirare giù l'asta, trova dove è la perita, parti dal depressore, vai al servofreno quindi alla diramazione, vedi se la valvola di diramazione funziona, all'interno è composta da una molla con un pallino, è una valvola di non ritorno, e segui fino alla elettrovalvola che hai visto in foto e che io ho chiamato aggeggio, dovresti in fine controllare anche dalla elettrovalvola alla turbina, perchè sono convinto che da qualche parte c'è la lesione, o lo fai tu o lo fa il meccanico a cui ti affidi
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 18 Marzo 2014, 19:56:05
Innanzitutto vi ringrazio dei suggerimenti, preso dallo sconforto ho diciso di fare un po di pulizia, prima di tutto ho rismontato il debimetro e l'ho pulito dinuovo con il detergente per circuiti poi ho comprato un Cleaner per circuto d'aspirazione e l'ho spruzzato dopo il debimetro a motore acceso a 2500giri e per ultimo ho messo un pò di olio nella turbina e un po di svitol sulla valvola wastegate. Mi sono fatto un bel giro e MIRACOLO la macchina ha ripreso la sua grinta sono andato anche da un'altro meccanico ci siamo fatto un giro e ha detto che la macchina sta bene...speriamo di aver risolto[emoji16]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Ronny il 18 Marzo 2014, 20:04:20
che intendi per svitol nella wastegate?? (la tua essendo il 110cv ha la geometria variabile)....e olio nella turbina??

anche se l'attuatore che fa le bizze mi fa pensare a qualcosa di pneumatico che non va e il problema potrebbe ripresentarsi comunque spero che tu abbia risolto definitivamente ;)
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: ernesto il 18 Marzo 2014, 20:06:40
se è come dici, allora si ipotizzerebbero problemi al debimetro o alla geometria variabile, se, corna facendo, ti dovesse ricapitare, fai solo il trattamento ad uno dei due, di seguito se senza  risultato sai che trattando l'altro risolvi il problema e poi vai ad agire su di esso per estirpare il problema
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: IRON72 il 18 Marzo 2014, 20:54:49
mi fa piacere che ci siano stati miglioramenti.
ma come ti ho scritto spruzza svitol anche sulla valvola a depressione del turbo dentro i tubicini,vedrai che risolvi senza sostituirla  ;)
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 18 Marzo 2014, 21:26:14
Allora lo svitol l'ho messo sulla valvola e l'olio ne ho messo un po nella turbina perché quel cleaner che ho usato mi sembra che secca un po e comunque per sicurezza ne ho messo un pò nella turbina

Poi appena posso metto anche un po di svitol nella valvola pressione turbo, speriamo che non è troppo complicato arrivarci
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Able007 il 19 Marzo 2014, 12:29:26
cito etis:

Il motore Duratorq TDCi (DV6) 1.6 dispone di un turbocompressore con turbina a geometria variabile.

Il supporto del turbocompressore è lubrificato con olio motore.

La regolazione delle palette direttrici avviene tramite la valvola della depressione del turbocompressore, che è collegata alle palette direttrici tramite una leva.

La valvola della depressione del turbocompressore viene alimentata con la depressione corrispondente in base alle condizioni di marcia tramite l'elettrovalvola di regolazione della pressione di sovralimentazione.

L'elettrovalvola di regolazione della pressione di sovralimentazione viene comandata dal modulo di gestione motore (PCM) in base al segnale in entrata dal sensore pressione assoluta collettore (MAP).
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: ernesto il 19 Marzo 2014, 19:52:27
allora una bella pulitina al map
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 25 Marzo 2014, 10:36:12
Ciao Ragazzi volevo chiedervi sapete dirmi dove si trova il sensore Map?
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 12 Aprile 2014, 13:50:32
Ciao ragazzi dopo un pò di tempo e un po di prove ho finalmente risolto il problema che avevo, cioè che la valvola wastegate saliva e scendeva in continuazione anche al minimo ed inoltre avevo poca spinta dai 2500 giri in su

il problema era l'elettrovalvola pressione turbo l'ho sostituita ed dopo una bella pulizia generale ed il tagliando (questa volta nel tagliando ho fatto mettere nell'olio, prima del cambio, un'additivo per la pulizia del motore e dopo l'additivo di protezione)ora la macchina è tornata nuova

Spero possa essere d'aiuto a qualcuno con i miei stessi problemi, intanto ringrazio tutti voi per i suggerimenti che mi avete dato
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: MIchi75 il 14 Aprile 2014, 14:46:29
Io sulla mia focus 1600 tdci 90cv geometria fissa monta questa valvola:
(http://thumbnails110.imagebam.com/32074/9ee006320739466.jpg) (http://www.imagebam.com/image/9ee006320739466)
e si chiama wastegate.
Sulla 110cv la valvola è uguale?
Questa elettrovalvola la monta secondo me anche la mia come si vede dalla foto:
(http://thumbnails109.imagebam.com/32077/261179320761451.jpg) (http://www.imagebam.com/image/261179320761451)

Possibile causa dell'insufficiente potenza/pressione di sovralimentazione troppo bassa:

Sistema del filtro d'aria sporco
I tubi di aspirazione o della pressione sono deformati o perdono
Eccessiva resistenza di flusso nel sistema di scarico/perdita a monte della turbina
Sistema di carburazione/sistema di iniezione difettoso o non correttamente regolato
Valvola guida, anelli dei pistoni, tubi del motore o del cilindro logori/aumentati di perdita di pressione
Compressore o Intercooler sporco
Valvola di controllo della pressione di sovralimentazione snodata/valvola a fungo che non apre
Tubo assemblato in valvola snodata/valvola a fungo che non apre
Danno al cuscinetto del turbocompressore
Corpo estraneo nocivo sul compressore o la turbina
Collettore dell'aria del motore rotto/guarnizioni mancanti o allentate
Custodia della turbina/ cerniera danneggiate
Insufficiente fornitura d'olio del turbocompressore
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Scitech il 15 Aprile 2014, 08:22:36
Per airon. Se spruzzo dentro svitol dentro quella elettro valvola non rischio di fare danno?
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 05 Maggio 2014, 11:46:55
Io per curiosità dopo aver cambiato l'elettrovalvola l'ho smontata e ho visto che nella parte anteriore c'è un pistoncino con una membrana che sale e scende quindi in caso vuoi spruzzare lo svitol fai molto piano per non causare danni alla membrana

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Scitech il 05 Maggio 2014, 12:39:46
Citazione di: zargo83 il 05 Maggio 2014, 11:46:55
Io per curiosità dopo aver cambiato l'elettrovalvola l'ho smontata e ho visto che nella parte anteriore c'è un pistoncino con una membrana che sale e scende quindi in caso vuoi spruzzare lo svitol fai molto piano per non causare danni alla membrana

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Grazie mille.
Però non capisco questa membrana è così delicata da temere la pressione dello spruzzo dello svitol?
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: zargo83 il 05 Maggio 2014, 13:18:42
Lo spruzzo dello svitol no però se metti dentro il tubicino si potrebbe rovinare... Comunque io ho provato a spruzzare lo svitol prima di sostituirla e almeno a me non ha risolto nessun problema... Te che problema hai?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

peccato, molto peccato che non hai fatto foto e postato, ci saremmo dati tutti una bella idea
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Scitech il 08 Maggio 2014, 08:12:54
Nessuno. Solo per saperne parlare.
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: IRON72 il 17 Maggio 2014, 23:38:26
Scitech no non fai danno è uno sbloccante e lubrificante se è un po lenta la fai tornare rapida  ;)
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: Scitech il 19 Maggio 2014, 08:33:34
Citazione di: IRON72 il 17 Maggio 2014, 23:38:26
Scitech no non fai danno è uno sbloccante e lubrificante se è un po lenta la fai tornare rapida  ;)
Grazie.iron.
Ieri mi sono messo per fare questo lavoro. Ma ho lascito perdere. Vi spiego ho visto questa valvola però non sono sicuro che sia lei,addirittura ho visto attaccato un tubicino con all'estremità una specie di filtretto ma cosa è ? Ho visto pure che questo filtretto è praticamente quasi del tutto andato. Ovviamente  non ho smontato il fascione dei tergi quindi per me era ancora più difficile controllare.
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: sali il 20 Maggio 2014, 23:23:26
Buonasera , vi scrivo la mia esperienza fresca fresca , fortunatamente conclusa .Possego da circa 2 anni una fofo 1,6 cc 110cv 2009 e ieri tornando da lavoro non riuscivo a raggiungere in autostrada i 100km/h , è come se qualcuno trattenesse la mia auto posteriormente , ho subito pensato ad un ciclo di rigenerazione del fap ma i consumi istantanei erano normali ; dopo circa 40  km la macchina mi sembrava nuovamente grintosa .Ad una nuova accensione mi è comparsa la spia di colore arancio fissa di avaria motore .Da una diagnosi in officina vengono fuori dei problemi sull'EGR. Epilogo : sostituzione EGR perchè il motorino di attivazione non ruotava correttamente ( 240 euro ) , pulizia del serbatoio perchè sporco di melma ( è un problema ricorrente nelle ford focus ? ), 1 litro di cerina ( 50 euro ) e lavoro per 110 euro .Domani la provo ma il meccanico l'ha già fatto senza riscontrare problemi .la mia auto ha 150.000 Km.Scusate se mi sono dilungato ma credo sia importante  soprattutto per i costi.
Titolo: Re:Aiuto perdita prestazioni
Inserito da: MIchi75 il 21 Maggio 2014, 00:14:51
Guarda dalla mia esperienza non posso dire che questo modello di focus sia un granché come affidabilitá. Parlo in particolare delle versioni diesel.
La 110 cv credo che oltre ai problemi della 90 cv si porti dietro anche tutti i problemi relativi al fap.
Mi dispiace parlarti male della tua nuova auto ma io di problemi ne ho avuti diversi, alla fine tutte cavolate ma solo perchè li ho risolti in autonomia altrimenti con meccanici e officine autorizzate avrei perso un patrimonio.
Comunque l'egr secondo me l'hai pagata troppo, in rete potevi spuntare circa un 40% in meno.
Il serbatoio si dice che con il pieno tende a fare meno condensa, le alghe purtroppo con il tempo si accumulano, potresti provare un additivo specifico per alghe da mettere ogni 1 o 2 anni, tipo quello che usano per le barche. In rete ne trovi diversi o anche nei negozi.
Spesso si da la colpa al serbatoio sporco, ma alla fine era sporco oppure no? Hai visto con i tuoi occhi la pulizia? Se il serbatoio era sporco allora anche il filtro gasolio potrebbe essersi imbrattato, ma non è matematico.