It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: salento111 il 03 Giugno 2014, 22:19:40

Titolo: Valvola ERG ford focus tdci2002
Inserito da: salento111 il 03 Giugno 2014, 22:19:40
ragazzi vorrei un'informazione sulla mia ford focus tdci anno 2002, vavanti alla valvola ERG ce´una specie di farfalla che dovrebbe avere lo scopo di diminuire lo  scuotimento del motore quando viene spento, questa viene azionata da una specie di stantuffo, ora la mia domanda e´in quale posizione dovrebbe stare con motore acceso e in quale con motore spento, praticamente quele funzione ha si dovrebbe muovere o si chiude solo.

un saluto
Titolo: Re:Valvola ERG ford focus tdci2002
Inserito da: salvo5630 il 04 Giugno 2014, 21:34:52
quella varia in base ai giri del motore,e automaica
Titolo: Re:Valvola ERG ford focus tdci2002
Inserito da: Ronny il 05 Giugno 2014, 10:36:22
Ciao,preciso che la valvola si chiama EGR(exhaust gas recirculation) e non ERG ;)
mentre l'altra valvola di cui tu chiedi credo che intendi la "valvola di interdizione dell'aria" però ora non ricordo sulla mia in che posizione sta da spenta,vedi un pò se questa foto ti aiuta..
(http://i47.photobucket.com/albums/f168/sp8y/engine.jpg)

p.s. nel caso in cui non funzionasse te ne accorgi proprio perchè quando spegni il motore senti dei forti scossoni dal motore.
Titolo: Re:Valvola ERG ford focus tdci2002
Inserito da: salento111 il 05 Giugno 2014, 11:21:39
Ciao Ronny,grazie per la risposta

ti spiego un po´quello che succede e il perché della mia domanda, da un po´di tempo la macchina a caldo dopo averla spenta e la riaccendo mi parte sotto giri diciamo sui 500 giri, poi dopo 4/5 secondi si rimette ai livelli normali 800/900 e poi nessun difetto la macchina va´bene,il problema é solo l'accensione, portata alla ford non trovano niente il meccanico pensa che possa essere qualche iniettore che non chiude bene ( cosí mi ha spiegato) ma sai come´quando uno ha un problema non si da´pace e ho cercato un po´di capire il motivo, ti spiego come sono arrivato alla valvola di interdizione dell'aria,( grazie) praticamente prima quando spegnevo il motore si sentiva un suono un " din din" che adesso invece non sento piu´ un giorno nella tua foto si vede bene quella specie di fungo nero che comanda la valvola di interdizione, spingendolo verso sopra a mano fa´chiudere la farfalla e spegne la macchina e guarda tu, si risente di nuovo quel campanellio, e provando a riaccendere parte senza problemi e con i giri giusti, rispegnendo normalmente invece no riparte sotto giri, ed ecco il motivo della domanda , una cosa la so´la valvola a motore spento resta aperta il mio problema e´se al momento in cui spegni il motore se si dovrebbe chiudere per poi ritornare da sola ad aprirsi ( una specie di (vakum) sotto vuoto  grazie ancora e scusa per la lunghezza del mess.
Titolo: Re:Valvola ERG ford focus tdci2002
Inserito da: Ronny il 05 Giugno 2014, 11:54:30
io ritengo che quella valvola sia effettivamente normalmente aperta (tipo a molla),poi nel momento che accendi il motore arriva la depressione  dal circuito dei tubetti e si chiude ma non ne sono sicuro..
però mi hai fatto ricordare che qualche volta mi capitò in passato che la macchina si accendesse sotto di giri,e dovevo dare un colpetto di acceleratore per farla tornare a 900giri e ti confesso che avevo sempre imputato il problema al volano bimassa che faceva cilecca perchè usurato o la batteria che non aveva più un buono spunto in avvio(problema risaputo)..

nel tuo caso però come giustamente dici tu potrebbe essere la valvola che non lavora più perfettamente,quindi se puoi fai delle prove magari con qualcuno che accende e spegne il motore mentre tu guardi nel cofano ed eventualmente controlla se arriva la depressione alla valvola o se il movimento è un pò troppo duro(mettici del lubrificante).
Titolo: Re:Valvola ERG ford focus tdci2002
Inserito da: salento111 il 05 Giugno 2014, 13:18:15
non hai scritto come hai risolto il problema dei sotto giri motore,se ancora lo ricordi, il mio problema é che finché la macchina é sotto giri il pedale dell'accelleratore non risponde puoi spingere finché vuoi se non sale di giri non ha funzione,questo peró mi hanno detto che é normale risponde solo dai 800 giri in poi, cmq. prima ho fatto la prova come hai detto tu, acceso il motore e staccato il tubicino dall' elettrovalvola nella foto tutto a sinistra e effettivamente con il cofano motore aperto ti accorgi che allo spegnimento scuote di brutto il cofano, rimettendo il tubicino invece e´piú morbito poco scossone,quindi funziona, il mio problema e´che non so´se chiude, faro´come hai detto lascio spegnere il motore e vediamo se il " fungo nero" rientra e quindi tira su la farfalla ;)
Titolo: Re:Valvola ERG ford focus tdci2002
Inserito da: salento111 il 05 Giugno 2014, 13:21:16
scusami Ronny ma la foto e´del tuo motore? se si cosé quel tubo chiaro trasparente che sale verso l'alto legato con delle fascette azzurre.
Titolo: Re:Valvola ERG ford focus tdci2002
Inserito da: Ronny il 05 Giugno 2014, 14:54:00
ma diciamo che per me non era neanche un difetto perchè lo faceva  in maniera veramente rara,ma se proprio dovessi darti un consiglio direi di mettere una batteria nuova(se non addirittura anche il motorino),perchè diciamo che è proprio una cosa nota che se non ha più un buono spunto il motore si accende ma ad un regime più basso del dovuto.
e finchè la centralina non riesce a regolarizzare il minimo (in effetti può darsi che io solo di istinto pigiassi leggermente il pedale del gas) il motore produce forti vibrazioni ed un rumore molto anomalo.mi pare che una volta ho dovuto per forza spegnere e riaccendere perchè non si normalizzava neaanche dopo alcuni secondi.

per quanto riguarda la foto l'ho presa su internet,ma posso tranquillamente dirti che quel tubetto trasparente è una aggiunta del proprietario per installare il manometro pressione turbina nell'abitacolo ;)

p.s. per il futuro invece di postare due messaggi consecutivi in breve tempo, ricordati che puoi semplicemente di modificare il primo messaggio aggiungendo quello che vuoi :)
Titolo: Re:Valvola ERG ford focus tdci2002
Inserito da: salento111 il 06 Giugno 2014, 13:48:50
ok ti ringrazio per la pazienza  :) per quanto riguarda la batteria e´nuova ho avuto il sospetto anche io infatti sono andato dove ho comprato la batteria e l'ho fatta mettere sotto carica ma il giorno dopo era uguale il motore  partiva di nuovo sotto giri ( senza alcun rumore ma cosi´come se non avesse la forza di salire di giri almeno nei primi secondi ) la cosa strana é che la mattina a motore freddo parte abbastanza bene a giri normali poi il tutto ricomincia al primo spegnimento del motore, mi viene il dubbio che non sia qualche sensore di temperatura che dá dei parametri sbagliati alla centralina, é un vero rebus anche perché ripeto alla ford non hanno trovato nessun errore  ciao e grazie del consiglio sui post  ;)
Titolo: Re:Valvola ERG ford focus tdci2002
Inserito da: Ronny il 06 Giugno 2014, 16:18:28
figurati finchè si può ci si aiuta :)
un'altra idea come dicevi tu hai provato a pulire il MAF?(anche detto debimetro)
ultimo tagliando a quando risale?
Titolo: Re:Valvola ERG ford focus tdci2002
Inserito da: salento111 il 08 Giugno 2014, 10:42:31
ciao Ronny,
il debimetro era anche un idea ma l`ho pulito con un spray  per contatti elettronici, senti Ronny tornando indietro con la mente il tutto é cominciato quando il meccanico ( non ford ) ma dove vado normalmente  mi ha cambiato la dinamo che non caricava piu´, ora mi sorge un dubbio,pensandoci, ti faccio una domanda o magari apro un altro post, cambiando la dinamo ha dovuto togliere la cinghia dentata,non pensi che potrebbe aver anticipato l'accenzione santando qualche dente, dico questo perché adesso quando giro la chiave normalmente si sente il motorino che gira e poi parte,invece adesso come giro la chiave basta un mezzo giro e la macchina parte a colpo (sotto giri) senza il normale giro di motorino di accenzione, cmq. prossima settimana vado dal meccanico e li faccio questa domanda, volevo solo sapere il tuo parere e se e´possibile  questo mio dubbio.

ciao e buona domenica ;)
Titolo: Re:Valvola ERG ford focus tdci2002
Inserito da: Ronny il 08 Giugno 2014, 17:27:45
confermo quanto detto da lupetto,l'alternatore è collegato alla cinta servizi(quella liscia esterna),mentre alla distribuzione (cinghia dentata) sono collegate solo la puleggia dell'albero a camme e quella della pompa del gasolio.

comunque senti il meccanico se ha altre idee..
Titolo: Re:Valvola ERG ford focus tdci2002
Inserito da: salento111 il 09 Giugno 2014, 09:29:19
avete ragione Ronny e Lupetto,quelle sono due cinte separate, quindi anche questo mio dubbio si puó mettere da parte.

ciao e grazie