It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Lux il 15 Giugno 2014, 02:30:35

Titolo: info cavi blocchetto di accensione
Inserito da: Lux il 15 Giugno 2014, 02:30:35
Ragazzi sapete dirmi le funzioni dei 5 fili del.blocchetto di accensione? Nero grigio, giallo,rosso,arancio sottile, giallo verde. Grazie
Titolo: Re:info cavi blocchetto di accensione
Inserito da: Lux il 15 Giugno 2014, 10:10:47
ecco in allegato la morsettiera del blocchetto accensione.

più o meno sono riuscito ad intercettare le funzioni dei vari fili.. da sinistra il nero/grigio per l'accensione, il giallo dovrebbe essere il sottochiave (quello che da tensione con il primo scatto della chiave che non ho mai capito a cosa serve) poi il rosso che è il + diretto, poi un arancio verde sottile che non so a cosa serve e infine il giallo/verde che è l'accensione de quadro. è cosi o c'è altro??
Titolo: Re:info cavi blocchetto di accensione
Inserito da: ICEMAN il 15 Giugno 2014, 10:48:35
Si ma a cosa ti servono queste info?

dal fratello cinese dell s 4 :)

Titolo: Re:info cavi blocchetto di accensione
Inserito da: Lux il 15 Giugno 2014, 11:08:58
voglio creare un accensione da remoto con telecomando.. l'ho vista fare su una mito e mi è piaciuta l'idea accendi la macchina da sopra 10 minuti prima e la trovi calda o fresca (naturalmente ho la macchina nel recinto di casa e non fuori) ho già fatto tutte le considerazioni del caso in merito.. con una ricevente rolling code e 2 rele potenti che ho già (30A) voglio creare il circuito di accensione da remoto. l'idea è tutta gia stilizzata su carta e in mente.. ho fatto delle prove di accensione con dei fili volanti tramite la morsettiera del blocchetto accensione e tutto funziona. l'unica cosa che volevo sapere è questa: i primo tasto del telecomando mi accende il quadro ed il secondo mi da la messa in moto.. siccome nel blocchetto ci sono 3 posizioni: posizione 1, posizione 2 (quadro) e l accensione. se collego sul relè direttamente l'accensione del quadro e poi l'accensione senza collegare la posizione 1 cosa succede? mi spiego meglio: immaginiamo che con il telecomando ricreo la messa in moto del blocchetto di accensione però partendo dall'accensione del quadro e cioè dalla posizione 2 e non dalla posizione 1 che accende lo stereo.. oltretutto la posizione 1 sul blocchetto oltre allo stereo cosa mi accende?
Titolo: Re:info cavi blocchetto di accensione
Inserito da: Michele FoFo il 15 Giugno 2014, 11:52:43
Ciao, hai tenuto in considerazione il blocca sterzo?

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:info cavi blocchetto di accensione
Inserito da: Lux il 15 Giugno 2014, 12:05:03
Certo ma mi serve solo x scaldarla la macchina.. Quando devo andar via la spango la riaccendo con la chiave e parto. Le considerazioni le ho fatte tutte.. E solo la questione del sottochiave che mi da perplessi
Titolo: Re:info cavi blocchetto di accensione
Inserito da: ICEMAN il 15 Giugno 2014, 12:17:47
la posizione 1 accende solo lo stereo se non ricordo male...comunque credo che la cosa migliore sia fare delle prove visto che hai già tutto...
in pratica il primo rele ti accende il quadro...
però poi per il motorino ti servirebbe un pulsante...
Titolo: Re:info cavi blocchetto di accensione
Inserito da: ROPER il 15 Giugno 2014, 12:32:37
Io lho visto un sacco di anni fa su una Mercedes,  devo dire che sono rimasto meravigliato, l'unica cosa che a fare tutto era una funzione sull antifurto. ;)

Inviato con Xperia LT30 utilizzando Tapatalk II

Titolo: Re:info cavi blocchetto di accensione
Inserito da: Lux il 15 Giugno 2014, 12:39:44
Citazione di: ICEMAN il 15 Giugno 2014, 12:17:47
la posizione 1 accende solo lo stereo se non ricordo male...comunque credo che la cosa migliore sia fare delle prove visto che hai già tutto...
in pratica il primo rele ti accende il quadro...
però poi per il motorino ti servirebbe un pulsante...
la ricevente per il telecomando che ho ha la possibilità di impostare i due canali separati e cioè un canale passo passo (interruttore) e un canale impulsivo (pulsante). Quello che chiedo alla fine: posso evitare di collegare il filo dello scatto 1 sul blocchetto?
Titolo: Re:info cavi blocchetto di accensione
Inserito da: Michele FoFo il 15 Giugno 2014, 12:42:14
Penso proprio di si

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:info cavi blocchetto di accensione
Inserito da: ICEMAN il 15 Giugno 2014, 12:45:03
penso di si...

ma poi una volta che accendi l auto da remoto ed entri in auto...la devi spegnere col telecomando e riaccendere con la chiave...?
giusto?
Titolo: Re:info cavi blocchetto di accensione
Inserito da: Michele FoFo il 15 Giugno 2014, 12:54:41
Piccolo OT
I cavi sono uguali per tutte le ford?
Vorrei inserire l accensione a tasto

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:info cavi blocchetto di accensione
Inserito da: dvd85 il 15 Giugno 2014, 13:12:37
Tempo fa ho visto il video della mito su YouTube, è troppo bello averlo sulla macchina. Pero ti devi ricordare di mettere sempre a folle. Una curiosità: ma se allo spegnimento non blocchi lo sterzo, se riaccendi con il telecomando e poi metti la chiave nel quadro e la giri (come se accendessi solo il quadro), funziona lo stesso oppure devi necessariamente spegnere e riaccendere?
In passato li mettevano anche sui motorini questi dispositivi.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:info cavi blocchetto di accensione
Inserito da: Lux il 15 Giugno 2014, 13:40:44
Citazione di: ICEMAN il 15 Giugno 2014, 12:45:03
penso di si...

ma poi una volta che accendi l auto da remoto ed entri in auto...la devi spegnere col telecomando e riaccendere con la chiave...?
giusto?
si

Citazione di: dvd85 il 15 Giugno 2014, 13:12:37
Tempo fa ho visto il video della mito su YouTube, è troppo bello averlo sulla macchina. Pero ti devi ricordare di mettere sempre a folle. Una curiosità: ma se allo spegnimento non blocchi lo sterzo, se riaccendi con il telecomando e poi metti la chiave nel quadro e la giri (come se accendessi solo il quadro), funziona lo stesso oppure devi necessariamente spegnere e riaccendere?
In passato li mettevano anche sui motorini questi dispositivi.

Ascolta io la prova non lo fatta perche non so che succede ho paura che fa ritorno di corrente.. Il quadro o lo accendo col telecomando o accendo con la chiave insieme ho un po di timore, credo che non dovrebbe succedere nulla ma x evitare danni non faccio questo esperimento.. cmq ho notato che accendendo direttamente il quadro col telecomando senza passare per il punto 1 del blocchetto di accensione lo stereo mi si accende lo stesso ma il check del cdb ci mette circa 15 secondi prima di riassestarsi rispetto ai 5secondi di quando uso la chiave. ecco il mio dubbio in merito al filo della posizione 1 sul blocchetto.. non è che nella posizione 1 la chiave oltre allo stereo accende qualche altra cosa?

senno devo cambiare ricevente e prendere una di almeno tre canali cosi col telecomando riproduco la messa in moto come da chiave ovvero: 1 tasto: primo giro di chiave, 2 tasto: accensione quadro, 3 tasto: messa in moto. per spegnere all'inverso e cioè 2 tasto: spegnimnto quadro e di conseguenza l'auto, 1 tasto: spegnimeto di tutto il resto. cosi facendo simulo i tre scatti della chiave. mentre adesso è come se la chiave partisse dal punto 2 del blocchetto e cioè accensione quadro e messa in moto

??