It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Software e Diagnostica => Discussione aperta da: vincenzo_977 il 08 Luglio 2014, 07:07:39

Titolo: condividere rimappa ford focus II
Inserito da: vincenzo_977 il 08 Luglio 2014, 07:07:39
buondi a tutti, posseggo una ford focus II 1.6 tdci del 2010, e da circa 1 anno che ho fatto la rimappa della centralina,apportando le seguenti modifiche:

centralina motore:EDC16C34 (1.6 90 CV TDCI/110 CV TDCI) COME DA ELM-CONFIG

SIGLA FILE:PCM_Dump_Calibration_8M51-12A650-LG SALVATO SU PC CON ELM-CONFIG

---incremento del 20% delle prestazione auto

---EGR OFF con spinotto staccato.....cosa vuol dire spinotto dell'egr staccato,cioe chi avesse la parte elettronica dell'egr rotta come era successo a me per chiuderla definitivamente ho dovuto intervenire proprio sul segnale di input della valvola egr,cosi da far in modo che con spinotto staccato la valvola rimane chiusa e non da nessun titpo di avaria....

cosa volevo condividere con voi???
vengo al dunque,chi ne avesse bisogno senza pagare niente, gratis,sempre su autorizzazione degli amministratori, gli do'la mia rimappattura scaricata con elm-config cosi potete tranquillamente caricarla nelle vostre auto.
in tal caso chi vuole puo' ,sempre su autorizzazione degli amministratori ,scambiare il suo file di rimappa con le stesse specifice di centralina col mio per provare i vari incrementi e modifiche....
a presto buona giornata
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: pegi il 13 Luglio 2014, 23:18:50
ciao ho letto il post rimappatura ho la possibilità di ricevere il file con i parametri?

Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: vincenzo_977 il 14 Luglio 2014, 06:35:58
CERTO,LASCIAMI UN TUO RECAPITO DI EMAIL E TE LA MANDO....
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: pegi il 14 Luglio 2014, 23:57:55
giuseppe_tomaiuolo@Libero.it
grazie davvero molto gentile.
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: vincenzo_977 il 15 Luglio 2014, 17:22:00
file inviato,ciao a presto!!! spero che ti possa aiutare...
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: MIchi75 il 15 Luglio 2014, 18:21:25
Pensi che possa andare bene anche sulla mia?
Ho il macchinino odb ma non ho elm config. Quindi devo scaricare elm config e poi posso caricare la mappa?
Per rimappare è possibile anche con elm config? Io pensavo che ci volesse attrezzatura specifica.
Puoi aiutarmi?
Grazie.
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: pegi il 17 Luglio 2014, 00:24:13
ciao il file mi è arrivato ma non l'ho riesco ad aprire
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: MIchi75 il 17 Luglio 2014, 18:15:33
Per Vincenzo_977:
Non riesci a passarla anche a me?
Se non ti va puoi rispondermi tranquillamente anche di no, non ci sono problemi.
Voglio provare con questa modifica cosa succede!!!
Se funziona ti pago il disturbo.
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Pasquale S il 17 Luglio 2014, 18:22:06
Michi probabilmente non ha visto il post

Vincenzo   ha espresso più volte la volontà di condividere la mappa con tutto il forum
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: vincenzo_977 il 17 Luglio 2014, 18:50:22
Stasera te la mando....scusami!!! Sono preso male col lavoro lasciamo email
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: MIchi75 il 17 Luglio 2014, 20:11:21
Chiedo venia, sono stato troppo frettoloso.
Ma questa modifica sarebbe una vera mappatura?
Ciao e grazie.

ramidi@inwind.it

Poi ci vorrà anche aiuto su come procedere, con l'interfaccia ho fatto solo diagnosi e non ho fatto la modifica con lo switch. Non voglio distruggere la centralina ...
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Pasquale S il 17 Luglio 2014, 20:53:38
ovviamente si fa a proprio rischio e pericolo
com elm 327 dubito vada a buon fine
serve un interfaccia buona per lettura  e scrittura ecu
tipo il galletto
cmq si
è una vera mappatura
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: vincenzo_977 il 18 Luglio 2014, 07:04:45
eccomi....mappa inviata adesso con accaunt:crow977@Libero.it
poi ora ti metto il sito di dove prendere il cavo elm 327
http://www.ebay.it/itm/191153076573?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649

e qui dove trovi il programma:http://civil.iffc.ru/ELMConfig/ELMConfig.zip
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Liuk il 18 Luglio 2014, 10:14:51
Sei troppo gentile Vincenzo, se avessi lo stesso motore la proverei anch'io


Inviato dal terrazzo utilizzando il piccione
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: vincenzo_977 il 18 Luglio 2014, 14:50:18
per liuk....
sai cosa potresti fare x il tuo caso?
allora prenditi lo stesso il mio file di mappa,vai un rimappatore che ne capisce di questa materia,e gli fai analizzare la mia mappa,almeno sulla parte egr  che e' quella più delicata,per  il discorso incrementi si fanno in un'attimo,e cosi una volta tirata giu la tua mappa il rimappatore ti elimina nel grafica egr la valvola egr e dopo ti fai fare gli incrementi....
vedi quanto ti puo' costare,pero' gli elimini un po' di rogne,in piu' ti dico che non e' semplice eliminare l'egr,quindi se il rimappatore riesce in questo avra' ben 2 piccioni con una fava....
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: MIchi75 il 18 Luglio 2014, 15:10:33
Citazione di: vincenzo_977 il 18 Luglio 2014, 07:04:45
eccomi....mappa inviata adesso con accaunt:crow977@Libero.it
poi ora ti metto il sito di dove prendere il cavo elm 327
http://www.ebay.it/itm/191153076573?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649

e qui dove trovi il programma:http://civil.iffc.ru/ELMConfig/ELMConfig.zip

Sei un grande!!!
Ti ringrazio per la disponibilità.
Ho letto la mail, quindi ci vuole la modifica al cavo elm e se non erro dovrei trovarla su Idaf.
Se non ricordo male c'è da saldare qualcosa ed uno switch.

Quindi se ho capito bene nella tua mappatura rimane attiva l'egr ... giusto?
Se così fosse non sarebbe un problema.
Dovrebbe esserci un topic dove si parla della disattavazione software dell'egr, scusa se ti porto in causa Pasquale ma dovresti saperne qualcosa tu? Vero?

Ma la sigla che identifica la versione dell'ecu che dovrebbe essere una cosa tipo edc16c34, rispecchia la programmazione della centralina stessa? Quindi quando si rimappa quella sigla cambia? non mi sono mai addentrato molto nell'uso del cavo elm e tantomeno ho mai usato il software elmconfig, ho solo usato forscan per le lettura degli errori dtc.
Mi si sta aprendo un nuovo mondo ...
Mi sa che devo rimettermi a lavoro ...
Sono un po' eccitato devo ammeterlo, lo so cosa pensate, che mi eccito con poco, ma nella vita mi bastano cose semplici per sentirmi coinvolto.

Altra domanda, ma la tua mappa è stata caricata da un preparatore? L'hai mai provata a caricare o modificare con cavo elm327? Ti spiego vorrei capire se è una cosa fattibile con questo cavo elm da 15 euro o rischio che mi si blocchi a metà programmazione e posso salutare la centralina?
Lo so faccio troppe domande ma per l'argomento in questione mi vengono naturali ... sai non vorrei commettere una fesseria solo per fare una cosa per diletto e semplice curiosità.
Grazie e scusa la lugaggine.
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Liuk il 18 Luglio 2014, 15:55:04
Grazie Vincenzo, qualora dovessi pensare di farlo ti farò un fischio :)


Inviato dal terrazzo utilizzando il piccione
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: micky83 il 24 Luglio 2014, 16:19:22
Citazione di: pasquale sgro il 17 Luglio 2014, 20:53:38
ovviamente si fa a proprio rischio e pericolo
com elm 327 dubito vada a buon fine
serve un interfaccia buona per lettura  e scrittura ecu
tipo il galletto
cmq si
è una vera mappatura

Se permetti, Pasquale, vorrei precisare una cosa: ok nel condividere i propri file di RImappa, ma bisogna comunque far attenzione ai file di calibrazione postati.
Mi spiego meglio: nel nostro caso, se l'utente vincenzo_977 ha postato il suo file di mappa, con calibrazione numero 8M51-12A650-LG, chi la vuol ''caricare'' per intero, è necessario che abbia lo stesso numero di calibrazione, altrimenti sono...guai!
Diversamente, se si possiede un file di calibrazione diveso (la maggior parte dei nr. di calibrazione sono postati sul sito-download di elmconfig...in pratica qui -> http://civil.iffc.ru/ELMConfig/pcm_frw.htm), è necessario un software in grado di analizzare la mappa (map3D, ECM, Winols, ecc.) e magari copiarne i "soli'' incrementi, in modo tale da poterli ''applicare'' successivamente sulla propria mappa. Ne consegue, quindi, che la mappa della propria auto, va in ogni caso ''letta'' e salvata sul pc (vi vale anche come un ''backup''), per capire di quale tipo di calibrazione si tratta...
Posto un altro esempio: la mia auto ''monta'' il file di calibrazione 8M51-12A650-XE, di conseguenza posso caricare ''integralmente'' solo chi posta una mappa con lo stesso-identico numero di calibrazione.

P.S. I: Ho notato (personalmente, esperienza ''diretta'' sulla mia auto) che la lettura fatta con strumento Galletto è diversa da quella effettuata con elmconfig e cavo elm327. Inoltre, i file postati sul sito russo, ''pesano'' circa 1,87mb...contro i 2mb della reale lettura effettuata sia con Galletto che con elmconfig....

P.S. II:  Chi vuole cimentarsi nel leggere-scrivere la propria mappa, può far pratica leggendo e scrivendo il proprio file originale; ricordo, inoltre, che la lettura-scrittura dei file nel modulo PCM, non necessitano di modifica al cavo elm327, in quanto si ''lavora'' prettamente in modalità standard HS-CAN.
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: sergioxp il 24 Luglio 2014, 16:38:06
Ragazzi ma davvero avete il coraggio di rischiare? Beati voi.
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: micky83 il 24 Luglio 2014, 17:54:32
Citazione di: sergioxp il 24 Luglio 2014, 16:38:06
Ragazzi ma davvero avete il coraggio di rischiare? Beati voi.

Bisogna prendere delle precauzioni per assicurare la scrittura corretta, lo stesso dicasi per l'aggiornamento ROM del cruscotto (modulo HEC). Se viene caricato il file corretto, si disattiva lo screen saver e l'antivirus, si mantiene il pc sotto alimentazione e con batteria e che esegue una sola operazione (magari anche con ''assenza'' di internet) e poi si aggiunge anche un supplemento (non necessario, ma raccomandato in caso di batteria scarica) allora non dovrebbero esserci problemi!
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: MIchi75 il 24 Luglio 2014, 18:10:00
Chi di voi non ha mai aggiornato il firmware di un lettore cd, o del router di casa (vedi tomato, dd wrt, open wrt...), lo smartphone.
Ovvio qui si parla di migliaia di euro ma in sicurezza si può fare.
Si parte a step come precisato da micky83.
Io ci proverò!!!

@micky83 quindi posso procedere senza fare la modifica al cavo elm327? Mi confermi?
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: micky83 il 24 Luglio 2014, 18:37:05


Citazione di: MIchi75 il 24 Luglio 2014, 18:10:00
Chi di voi non ha mai aggiornato il firmware di un lettore cd, o del router di casa (vedi tomato, dd wrt, open wrt...), lo smartphone.
Ovvio qui si parla di migliaia di euro ma in sicurezza si può fare.
Si parte a step come precisato da micky83.
Io ci proverò!!!

@micky83 quindi posso procedere senza fare la modifica al cavo elm327? Mi confermi?

Si MIchi75, confermo!
Il modulo PCM è accessibile in modalità HS-CAN (standard), non serve la modifica; anche per l'aggiornamento della rom del cruscotto (modulo HEC) non serve!
Apri il software ELMConfig e ti renderai conto che entrambi i moduli si trovano nella sezione HS CAN [emoji6]
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: vincenzo_977 il 24 Luglio 2014, 22:19:15
ciao micky,buona sera a tutti,io volevo far una riflessione in merito a quello che ha detto micky,se io effetuo la rimappatura della mia auto con elm-config ponendo solo il caso di aggiornare il firmware della centralina attraverso il sito russo e poi con il prg. volta elimino l'egr e va tutto bene come ci dice micky abbiamo risparmiato circa 200 euro,se poi riesci a trovare gli incrementi che ti danno quei 10-20 cavalli in più e migliorie all'auto risparmi circa 300 euro....
Ma mettiamo il caso che il nostro cavo elm 327 si impalla o per colpa del pc o per qualsiasi altro motivo io non ho idea di quanti soldi e tempo ci vorra' per far ripartire l'auto,siccome la maggior parte di noi come micky sicuramente e' dipendente dell'auto x motivi di lavoro o altro come si fa ad sistemare il tutto in breve tempo??in più se la centralina e' bloccata la prima cosa da fare e' portare l'auto da un rimappatore nella migliore delle ipotesi,nella peggiore in ford,il carroattrezzi quanto ci costa??? e dopo saranno cosi onesti a sistemarci la centralina???io credo che in quei casi pur di riavere l'auto funzionante saremmo disposti a tutto.....quindi secondo me o ci si compra un hardware con garanzia che non succedano eventuali blocchi alla centralina oppure ci si va dai rimappatori e con una spesa più o meno di 300 euro ci si fa tutto,i quali avendo attrezzature adeguate che costano anche 4000-5000 euro sicuramente ci faranno il lavoro in maniera eccellente,attenzione non vado in loro favore,perche modificare un file di 2 mega byte con eventuale esclusione egr e incrementi ci mette all'incirca 30 minuti....quello che purtroppo paghiamo sono i soldi che hanno speso per le loro attrezzature...quindi a voi la scelta,io personalmente avendo sentito un mio amico rimappatore che mi ha detto che x scrivere in centralina ci vuole un controllo chiamato l'RSA (cioe è un controllo sul caricamento mappa,che se il seriale non lo pareggia butto la centralina)....sono più del parere di non rischiare,al max   acquistare un hardware tipo il galletto 2 o altro... come consigliato da alcuni utenti del forum...ripeto bisogna sempre vedere se il gioco ne vale la candela!!!!! buona notte a tutti...
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: kurtdoncobain il 15 Agosto 2014, 00:35:54
Volendo aggiornare il quadro partendo da una rom 0230 che si deve fare? La mia centralina è una 8m51-12a650-xa che fra parentesi non la trovo menzionata da nessuna parte mentre la 8m51-12a650-xe si! Ma sono uguali? Focus 1.6 110cv fap restyling aprile 2008.
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: antonio031272 il 31 Agosto 2014, 11:51:44
Ciao Vincenzo
Puoi inviare anche a me i file ori e modificato vorrei dargli un occhiata
La mia email è. antonio031272@Libero.it
Grazie
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: luketdci il 12 Settembre 2014, 17:55:41
oggi ho rimappato la mia focus 2.0 tdci....
cavalli originali 140 e 32 kg di coppia
dopo la mappa 168 e 39 kg  ;) ;) ;)
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: ernesto il 12 Settembre 2014, 17:58:25
Citazione di: luketdci il 12 Settembre 2014, 17:55:41
oggi ho rimappato la mia focus 2.0 tdci....
cavalli originali 140 e 32 kg di coppia
dopo la mappa 168 e 39 kg  ;) ;) ;)
sarei curioso di leggere la tua mappa, è possibile?
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: luketdci il 12 Settembre 2014, 18:51:26
certo appena la scanerizzo la posto  ;) ;)
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: ernesto il 13 Settembre 2014, 19:41:07
I'am in sten by
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: ICEMAN il 13 Settembre 2014, 21:01:28
Stand by....

[emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2]

Inviato dal mio 2206_jbla768_f utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: luketdci il 14 Settembre 2014, 13:42:12
(http://i60.tinypic.com/2pozltz.jpg)

ecco qua allora non avevo capito un cavolo  :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol: sono 164 i cavalli  :icon_lol: :icon_lol: e 38 i kg di coppia...comunque poco importa perchè è migliorata tantissimo....
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: ernesto il 14 Settembre 2014, 22:13:51
non intendevo quel che hai postato, ma quello che vincenzo977 dice all'inizio del topic, ma va bene lo stesso
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Grandemago il 17 Febbraio 2015, 13:12:43
Citazione di: vincenzo_977 il 08 Luglio 2014, 07:07:39
buondi a tutti, posseggo una ford focus II 1.6 tdci del 2010, e da circa 1 anno che ho fatto la rimappa della centralina,apportando le seguenti modifiche:

centralina motore:EDC16C34 (1.6 90 CV TDCI/110 CV TDCI) COME DA ELM-CONFIG

SIGLA FILE:PCM_Dump_Calibration_8M51-12A650-LG SALVATO SU PC CON ELM-CONFIG


---incremento del 20% delle prestazione auto

---EGR OFF con spinotto staccato.....cosa vuol dire spinotto dell'egr staccato,cioe chi avesse la parte elettronica dell'egr rotta come era successo a me per chiuderla definitivamente ho dovuto intervenire proprio sul segnale di input della valvola egr,cosi da far in modo che con spinotto staccato la valvola rimane chiusa e non da nessun titpo di avaria....

cosa volevo condividere con voi???
vengo al dunque,chi ne avesse bisogno senza pagare niente, gratis,sempre su autorizzazione degli amministratori, gli do'la mia rimappattura scaricata con elm-config cosi potete tranquillamente caricarla nelle vostre auto.
in tal caso chi vuole puo' ,sempre su autorizzazione degli amministratori ,scambiare il suo file di rimappa con le stesse specifice di centralina col mio per provare i vari incrementi e modifiche....
a presto buona giornata

Ciao, potresti inviarla anche a me? vorrei confrontarla con la mia per vedere le differenze.
hai mica anche un programma per poterle visualizzare e modificare?
Grazie

Ops mi ero dimenticato la mail bigjoe64@gmail.com
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: nickkk81 il 23 Febbraio 2015, 08:16:02
ciao, se è possibile vorrei anch'io la tua mappa.
niduca81@hotmail.it
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: attilio.volpe il 08 Aprile 2015, 21:36:02
Ciao posso avere la mappa?

attilio.volpe@yahoo.it
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: el peck il 08 Aprile 2015, 22:32:07
permettetemi di ricordarvi che le rimappature vanno eseguite da personale competente e che le varie versioni di autovettura possono differire anche di molto nel software e nei vari firmware installati..sconsiglio quindi di installare mappe non "dedicate" espressamente alla propria autovettura o modificare comunque il contenuto delle centraline originali  non  affidandosi a personale preparato..il rischio è di incorrere in problemi molto grossi e costosi..ricordo infine che questo tipo di modifiche rendono l'auto non + a norma con il codice della strada esponendo il proprietario alle sanzioni previste dal cds e relativi problemi assicurativi in caso d'incidente...
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: buddhavine il 30 Aprile 2015, 15:30:24
Salve potete inviarmi la mappa anche a me io ho una ford focus 110 CV del 2005 senza filtro antiparticolato.
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: el peck il 30 Aprile 2015, 22:12:33
buddhavine buonasera, sarebbe stato corretto da parte tua prima di iniziare a fare domande simili presentarti al forum...pur non essendo + la presentazione obbligatoria, ritengo comunque il farlo una questione di educazione e rispetto verso tutti gli altri utenti, permettendo cosi' anche a noi di poterti dare il benvenuto nel forum. Sarebbe anche utile se ti leggessi il nostro regolamento, cosi' da conoscere le regole e poterle rispettare, una di queste ad esempio, prevede che ogni utente aggiorni quanto prima il suo profilo forum cosa che non hai fatto, t'invito quindi a farlo quanto prima...grazie....
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Mystral il 01 Giugno 2015, 22:57:16
Se qualcuno ha una focus 2 restyling che monta il file calibrazioni 9M51-12A650-BH e la centralina EDC16C34-5.101, mi faccia sapere.
Ho una rimappatura che da 110cv arriva a 136cv, fatta da un ottimo preparatore, che io non ho potuto installare perché ho l'antituning nella mia centralina, dunque va fatta in bdm.
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: edwardo il 20 Giugno 2015, 21:25:35
#vincenzo_977  Salve potete inviarmi la mappa anche a me  ;)

edwardo_n@hotmail.com    Grazie
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Black Panter il 10 Luglio 2015, 11:04:44
salve ragazzi, con la mappa di vincenzo_977, che gentilmente a postato, che pressione turbo avete come costante ? grazie
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: vincmass il 10 Luglio 2015, 13:57:43
ma qualcuno alla fine ha scritto il file della rimappa di vincenzo977 sulla propria pcm?
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Maya il 06 Agosto 2015, 15:17:56
Buonasera a tutti,
qualcuno gentilmente riuscirebbe a girarmi la mappa che vorrei studiarmela? Ho mandato un PM a Vincenzo ancora tempo fa, ma dev'essere sparito :(
Vi ringrazio molto!
La mia mail è federico.modina[AT]gmail.com
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: giovanni mondello il 14 Aprile 2016, 14:19:52
Salve potrei avere anche la rimappatura focus ll grazie giovanni.mondello@tin.it
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Maya il 14 Aprile 2016, 14:25:21
Ciao Giovanni,  se qualcuno te la invia,  potresti girarla anche a me? Ormai non ci spero più 😢😢😢
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: giovanni mondello il 14 Aprile 2016, 14:27:24
Se qualcuno e connesso e vede le nostre preghiere ci puo mandare la rimappatura grazie mille e una focus 2008 sw 1.6 110cv
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Mystral il 23 Aprile 2016, 12:54:59
Raga come è stato già scritto in qualche post precedente, la mappatura di una Focus non è detto che vada ben per qualunque altra Focus.
Oltre ad essere un modello simile devono avere lo stesso numero di catalogo, altrimenti potreste fare dei casini assurdi e rovinare il motore.
Dunque postate il vostro numero catalogo del firmware installato sulla vostra PCM e dopo chi lo ha uguale lo può installare.
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Maya il 23 Aprile 2016, 13:01:00
Ti ringrazio Mystral per aver risposto. Sicuramente quello che hai detto è di vitale importanza. Programmare un firmware diverso su un apparecchio (dal cellulare alla centralina della lavatrice) provoca problemi seri o addirittura danni.
I dati di cui ti riferisci sono visibili solo sulla targhetta sulla ECU o è possibile leggerli anche nelle schermate di ELMConfig? So che con questo programma è possibile sapere il numero di serie del firmware installato. Ma è sufficiente?
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Mystral il 23 Aprile 2016, 13:07:24
Io personalmente mi regolo dal nome del file del firmware originale della mia centralina. Io ad esempio monto il file chiamato 9M51-12A650-BH e di questo ho anche una rimappatura che porta l'auto da 110 a circa 135 cv. Purtroppo però avendo la centralina con antituning non posso installarlo con elm327 ne col galletto e andrebbe caricato in bdm.
Magari qualcun altro con la mia stessa centralina potrebbe.
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Maya il 24 Aprile 2016, 08:50:03
La mia versione è questa:
(http://i68.tinypic.com/2z70c2s.png)
tempo fa avevo provato a modificare l'originale con Volta per escludere l'EGR. Però riscrivendolo, giunto alla fine mi dava errore. Mettendo l'originale invece tutto OK.
Non ho mai capito se è un problema di checksum (magari Volta non lo calcola bene) o se è proprio un limite di ELM327, che alla fine è poco più di un giocattolo.
Avere il file di vincenzo977 era per poterlo confrontare col mio, più che per caricarlo così com'è sulla mia centralina. Anche perchè, non avendo altri Tool, rischierei di andare a lavorare a piedi :)
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Mystral il 24 Aprile 2016, 16:24:21
È lo stesso problema che avevo anche io, trattasi del sistema antituning che non ti permette la modifica della pcm tramite presa obd ma soltanto la scrittura della mappatura originale, anche se cambi un solo bit nel fimware non verrà digerito e alla fine ti restituirà un errore. So che non tutte le focus lo hanno questo sistema di protezione. Ma in questo caso l'unica soluzione è la programmazione in bdm.
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: ernesto il 27 Aprile 2016, 19:52:54
oppure andare sul sito elm.ru scaricare il file modificato relativo alla propia centralina dove eliminano l'anti tuning e poi immettere quello modificato, quel file è stato creato per poter modificare il consenso per il cruise che dava errore e non si faceva flaggare con elm nella pagina pcm
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Maya il 27 Aprile 2016, 20:12:13
@ernesto  elm.ru? Ma come si fa a registrarsi? Ho provato ad entrare nella pagina ma chiede le credenziali e basta...
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: ernesto il 28 Aprile 2016, 11:49:45
le pagine del topic "tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata" sono tante, ho dato uno sguardo, ma sinceramente mi sono arreso, prova a chiedere il link a pasquale s o a fofo74, dovrebbero essere in grado di aiutarti
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Maya il 28 Aprile 2016, 12:26:17
Citazionele pagine del topic "tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata" sono tante, ho dato uno sguardo, ma sinceramente mi sono arreso

ti capisco  :icon_lol: quel topic è veramente enorme!!!
ok, ti ringrazio

ma non è che intendevi questo:
http://civil.iffc.ru/ELMConfig/pcm_frw.htm (http://civil.iffc.ru/ELMConfig/pcm_frw.htm)

Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: ernesto il 28 Aprile 2016, 18:26:31
esattamente quello, quei file sono rivisti senza il blocco tuning, sono stati fatti per aggirare il blocco per l'installazione del cruise su pcm con l'elm, a mio avviso se è valido per quel discorso, è valido anche per il resto. premesso che prima di sovrascrivere va sempre prima salvato l'originale, poi si può fare ciò che si vuole
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Maya il 28 Aprile 2016, 18:36:08
Azz... Non lo sapevo, però sulla mia auto posso già abilitare il Cruise Control (ho modificato il "joystick" del controllo autoradio). Però la riprogrammazione PCM nada.... Adesso devo risolvere il problema della sostituzione volano senza ponte.... Semmai più avanti vedrò di riprovare! Grazie comunque delle dritte!
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Mystral il 28 Aprile 2016, 22:30:20
Citazione di: ernesto il 27 Aprile 2016, 19:52:54
oppure andare sul sito elm.ru scaricare il file modificato relativo alla propia centralina dove eliminano l'anti tuning e poi immettere quello modificato, quel file è stato creato per poter modificare il consenso per il cruise che dava errore e non si faceva flaggare con elm nella pagina pcm

Io sapevo che quei file sono semplicemente i file originali Ford, motivo per cui la pcm con antituning li digerisce e altri modificati no. Oltretutto sono nel formato file phf o vbf che sono criptati, dunque non leggibili da nessun software per modificare mappature.
Io stesso ho buttato dentro uno di quei file relativo alla mia precedente focus, con elemconfig, e lo digerisce senza problemi. Se poi rileggo la pcm, salvo il file, lo modifico e lo ributto dentro non lo digerisce.
Inoltre quegli stessi file li puoi scaricare anche dai canali motorcraft ufficiali tipo questo https://www.fordtechservice.dealerconnection.com/vdirs/wds/PCMReprogram/DSFM_PCMReprogram.asp?swproduct=IDS , dove inserendo il nome del file che ti interessa te lo fa scaricare.
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Pasquale S il 29 Aprile 2016, 06:59:38
sisi quelli sono gli originali
uguali a quelli che si trovano nel dvd di ids nella cartella calibrazioni
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Mystral il 29 Aprile 2016, 20:17:21
Infatti sapevo che l'unico modo per superare l'antituning è la programmazione in BDM.
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: ernesto il 29 Aprile 2016, 20:20:36
 :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:ragazzi come non detto, probabilmente mi sbaglio io
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Mystral il 01 Maggio 2016, 12:35:51
Sono andato a vedere anche le vetture che è possibile leggere e scrivere in obd col KESSV2 della Alientech e infatti il modello della Focus che avevo io, che aveva l'antituning non è in elenco, sarebbe il motore che ha la sigla G8DD.
Almeno la mia Mondeo del 2015 si può leggere e scrivere, hanno da poco inserito i protocolli ;)
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: zebyxcom il 11 Luglio 2016, 20:30:26
Salve,

Se esiste ancora sarei molto felice di averla , sto iniziando con elm e galletto e volta, come ci capisco poco penso che ce da imparare

Grazie


zebyxcom@hotmail.com
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: gguuffoo il 19 Luglio 2016, 14:36:13
Salve il avrei un altro problema ma credo inerente.. Mi hanno rimappato la mia cmax prima di acquistarla e da una diagnosi hanno notato la pressione gasolio a 4 bar
Premettendo che il  venditore e sparito come posso riportare la centralina al suo originale? In officina Ford potrebbero resettare  senza spendere miliardi come mi hanno richiesto  certi rimappat ori?
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: vincmass il 20 Luglio 2016, 08:18:16
se hai un elm 327 potresti andare nella sezione pcm e leggere che tipo monti.
poi cercarla sul sito russo, te la scarichi e la riscrivi sempre con elm. Ma a tuo rischioo e pericolo. Alcuni in questo forum l'hanno fatto senza problemi.

http://civil.iffc.ru/elmconfig/pcm_frw.htm

Le officine ford ti possono caricare e riportare a livello di fabbrica tutto. Basta volerlo e saperlo fare.calcola che un centianio di euro va via.
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: Maya il 20 Luglio 2016, 12:48:24
La pressione del gasolio a 4 bar? Come può essere?

Sent from my GT-N7100 using Tapatalk

Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: peressonfranco il 08 Agosto 2016, 20:30:38
Ciao. Fatta una cosa molto carina. Si potrebbe aprire una discussione è così condividetele mappature
Titolo: Re:condividere rimappa ford focus II
Inserito da: micky83 il 21 Agosto 2016, 23:26:42
Citazione di: Mystral il 23 Aprile 2016, 12:54:59
Raga come è stato già scritto in qualche post precedente, la mappatura di una Focus non è detto che vada ben per qualunque altra Focus.
Oltre ad essere un modello simile devono avere lo stesso numero di catalogo, altrimenti potreste fare dei casini assurdi e rovinare il motore.
Dunque postate il vostro numero catalogo del firmware installato sulla vostra PCM e dopo chi lo ha uguale lo può installare.
Si potrebbe, però, condividere ugualmente citando il nome del firmware e postando file originale e/o modificato, possibilmente non criptati.

Poi, ovviamente, se qualcuno ha la passione e/o conoscenza potrebbe aprire il file per cercare di capire gli "incrementi" attuati alle curve. Da lì, tirar fuori degli incrementi da poter  utilizzare (volendo, a proprio "rischio"!) sulla propria mappa. Se non erro il software Ecm Titanium consente proprio di salvare i soli file denominati "incrementi", in modo tale da caricarli su una mappa simile, anche se di diverso driver/firmware.

Premessa....per far tutto questo serve ovviamente calma, pazienza e un minimo di conoscenza, specie se si ha a disposizione solo elm327, quindi attenzione.