It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Luckich il 09 Febbraio 2009, 12:54:42

Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Luckich il 09 Febbraio 2009, 12:54:42
Il problema del seghettamento in ripresa del gas, dopo tratti in discesa o in piano percorsi con il solo freno-motore o un bassissimo numero di giri, si presenta ora con maggior frequenza. Ormai sono sicuro che si tratti di qualche sensore in quanto l'effetto è provocato a mio avviso da una errata lettura dei parametri aria, giri motore, carburante. Oggi ho fatto tutta una tirata da Roma(300km)e la macchina va benissimo senza il minimo problema a qualsiasi andatura. Avverto questi seghettamenti solo con motore caldo, al termine di tratti in discesa con ripresa del gas "parcellizzata" e senza affondi.
Ho visto che ci sono utili thread su puiza sensore MAF e IAT...cosa ne pensate, procedo (se c'e' attinenza)? Inoltre ho letto anche di un reset centralina...confermate che basta staccare un polo batteria per piu' di 1 ora?
Grazie
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: legis il 09 Febbraio 2009, 12:59:00
Non c'è attinenza con i sensori!!!
Potrebbe essere il filtro gasolio sporco!!
Hai fatto il test cruscotto?
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Luckich il 09 Febbraio 2009, 15:13:43
No...quale test? Il filtro gasolio è stato sostituito a 59k ed ora ne ha 75...Come mai escludi categoricamente il discorso sensori?
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: legis il 09 Febbraio 2009, 15:27:26
Il test da cruscotto, questo:

http://www.idaf.it/index.php?mod=articoli_visualizza&Option=MostraArticolo&TestoDaCercare=test&IDArticolo=16&IDArgomento=4

Il filtro va sostituito una volta l'anno oppure ogni 10000km!!!

Fai il test e vedi se ti segnala qualche errore!!!
Ne escludo la pulizia  specialmente del MAP che è molto delicato!!! ;)
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Luckich il 09 Febbraio 2009, 16:39:58
Fatto!!! Allora innanzitutto sull'articolo si parla di avviare il motore ma avviando scompare tutto. Il test, almeno la mia, lo fa solo a motore spento. Poi, mi sono stampato i codici riportati (e qui devo dire che ci sono una sfilza di lettere strane)e ho eseguito il test. Dalla lista postata (non si capisce moltissimo) ho capito solo che alla quinta pulsazione (alla 4^ compare FFFF)appare la scritta "none". Quindi deduco che non ci siano errori memorizzati. Ma ti assicuro che continuando a spingere il tastino compaiono ancora tantissimi segnali quasi imperscrutabili e non riportati sull'elenco postato. Che ne pensi? Come è possibile che tante spie diano indicazioni di velocità o lt carburante se poi avviando il motore torna tutto come prima del test...? Inoltre ho notato che alcuni segnali sono "mobili"composti da numeretti che si muovono velocemente tramite codici lcd....mah!!!
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: legis il 09 Febbraio 2009, 16:42:25
Allora a te interessa la scritta none!!!
Se compare non ci sono errori!!!
Lascia perdere il resto!!!
Sai che è proprio strano che a te il test parta solo ad auto spenta?
Io lo faccio a motore acceso, altrimenti che test sarebbe :rolleyes:
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Luckich il 09 Febbraio 2009, 17:37:56
Infatti...sono le mie stesse considerazioni...ammetto cmq di non aver ripetuto tutto molte volte (ho un po' paura di eventuali problemi di diagnostica sulla centralina se mi serve andare al conce per reclamare la garanzia). Bruno, se puoi, ripetimi la modalità di verifica test che te adotti...grazie....
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: legis il 09 Febbraio 2009, 18:11:57
Devi accendere l'auto tenendo premuto il tasto del contakilometri parziale ed entri in modalità test.
Una volta entrato lascia il pulsantino e ripremendolo più volte accedi alle varie voci ;)
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Luckich il 09 Febbraio 2009, 18:16:32
quindi non devo aspettare prima, a quadro acceso?! allora a quandro spento spingo il tastino e, nel ternerlo premuto, avvio l'auto...successivamente navigo all'interno del menu. Prima mi sembra proprio di aver seguito questa procedura ma quando ho avviato si è resettato il kmparziale e basta, pur continuando a premere. Cosa che non è successa girando, premuto il tasto, la chìave fino all'accensione del solo quadro...Ora sono in ufficio...piu' tardi ti aggiorno;)
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: legis il 09 Febbraio 2009, 18:18:02
Ok!!!
A dopo ;)
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Luckich il 09 Febbraio 2009, 18:46:30
Effettivamente il programma lo prevede ogni 60k km. ma occorre fare alcune precisazioni: in primis è il fatto che un filtro sporco, oltre che ha problemi di ingolfamenti vari etc, puo' ingannare anche i sensori degli ignettori, favorendo un potenziale riprogrammamento. Inoltre, ora che il gasolio è piuttosto sceso di prezzo, è aumentato il consumo, l'immatricolazione e il mercato, in discesa fino a poco tempo fa, delle motorizzazioni diesel. Questo comporta maggiori carichi dei distributori e se si viaggia molto in autostrada, maggiori rischi di trovare carburante sporco o annacquato. Su ebay vendono kit completi di tagliandi comprensivi di filtro gasolio a 30 euro...Forse ogni 10k km è prestino ma non arriverei a 20k..e cmq se risolvessi i singhiozzi, lo cambierei anche più spesso. Se fossero causa del filtro...solo una cosa, lo spurgo avviene solamente allentando il dado sotto il filtro o si deve procedere con qualche altro accorgimento...grazie a tutti..
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Luckich il 09 Febbraio 2009, 19:42:21
Scusa Daniele, ma non è sotto il filtro la manopolina? Perchè dici sopra? mi sembra che sopra ci siano solo le tre tubazioni della mandata del gasolio....
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Davmax il 09 Febbraio 2009, 20:39:38
Luca propendo proprio per il filtro gasolio, infatti la cosa si presenta quando il gas è chiuso o "debole" di conseguenza anche il flusso del carburante è poco e viene "rovinato" dal filtro gasolio sporco, direi proprio di sostituirlo.
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Able007 il 09 Febbraio 2009, 20:41:38
e dikko parlo!! e fu cosa buona e giusta!!!

ciao davide!! :D ;)
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Davmax il 09 Febbraio 2009, 21:20:40
Ciao!!! :lol:

Sono arrivato un po' tardi... probabilmente l'avrete già detto in 50 :P meglio tardi che mai... :lol:
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Luckich il 09 Febbraio 2009, 23:59:09
Grande Dikko...allora a breve mi cimenterò nella sostituzione...speriamo vada tutto ok...allora confermate la sequenza:
1- togliere tutti i fermi e tubi di mandata sopra il filtro
2-allentare il dado della fascetta e togliere il filtro dalla sua sede
3- prendere il nuovo filtro e riempirlo con gasolio nuovo
4-rinfilare i tubi nella stessa sequenza (spero di no sbagliarmi ma per le pieghe che avranno penso di non potermi sbagliare)
5- accendere il quadro e per 4-5 volte spengo e accendo il quadro in modo da caricare il circuito e farlo andare in pressione.
6-accendere il motore
7-incrociare le dita e toccarsi gli zibedei.
Confermate?!
PEr Legis: avevi ragione l'auto è partita in modalità test. Ma viste le molteplici informazioni, non si trova un elenco piu' fedele?
Grazie....
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Davmax il 10 Febbraio 2009, 00:22:11
Sequenza perfetta Luca, fa solo attenzione a quando scollegherai i tubi perchè fuoriuscirà del gasolio mettici sotto uno straccio o cerca di raccoglierlo in un contenitore (non si butta via niente ;) ), usa dei guanti tipo quelli da medico che lasciano un'ottima manualità, che leverai durante la fase di "toccaggio" dei maroni!!! :P :P :lol: :lol:
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: takkos il 10 Febbraio 2009, 12:12:09
Ciao luca7416 ke focus hai di preciso???Guarda come tutti sanno io ci stavo combattendo da un anno con quei singhiozzi e spegnimenti improvvisi....Cambiato ogni tipo di sensore e non ho risolto nulla cambiato 3 filtri nel giro di 3 mesi e nada....Ora sono arrivato alla soluzione...
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Luckich il 10 Febbraio 2009, 12:17:53
Ciao Takkos, come sei amletico:D, che soluzione hai trovato???
Cmq la mia è la Focus 1.8 TDCI 100ps Mk1 immatricolata nel 01/04. L'ultimo modello prima della serie intermedia (freccie bianche, etc..)...Dimmi come hai risolto...Grazie 1000;)
PS cmq a me non si è mai spenta, solo qualche vuoto in alcune particolari situazioni...
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: takkos il 10 Febbraio 2009, 12:25:02
Si si anke a me ha incomminciato con qualke vuoto e poi ero arrivato al punto di doverla accendere quasi sempre a strappo xkè non metteva in moto...Allora il fatto sta nella sporcizia del gasolio...Ormai sappiamo ke le nostre fofò hanno un impianto delphi ke non serve a niente...alla prima molecola d'acqua rompe le bippp...almeno a me....Me l'avevano detto alla ford,o cambi distributore o rimarrai sempre con la macchina così ke va a tratti...Ho provato a cambiare distributore e gl'è passato tutto...x 1 mese xrò....allora preso dalla disperazione mi son tentato l'ultima carta prima di darle fuoco....Mi son comprato un bel pre filtro da 2 € e gliel'ho piazzato nel tubo ke porta il gasolio al filtro....Addio singhiozzi spegnimenti strani e mancate accensioni...Ora è un gioellino...(SEMPRE SE NON NUOCE A DIRLO)...appena riesco faccio 2 foto e vi faccio vedere il mio lavoretto....Da li ho dedotto ke il filtro originale ford non serve praticamente a una mazza...:D
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: takkos il 10 Febbraio 2009, 12:28:21
ah dimenticavo anke la mia è un MK1 del 02 1.8 tdci 115cv...
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: legis il 10 Febbraio 2009, 13:38:06
Ottimo lavoro Takkos ;)

CIao
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Luckich il 10 Febbraio 2009, 13:46:53
Bene..grazie delle info...allora la soluzione è un prefiltro...appena puoi posta posizione e modalità di collegamento così prendiamo spunto. Ma come è possibile che il filtro originale non adempia a dovere?
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: principedeimeccanici il 10 Febbraio 2009, 14:04:48
Benissimo! attendiamo le foto! la soluzione deve essere ottima complimenti!
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: legis il 10 Febbraio 2009, 14:22:32
Il filtro gaslio in dotazione è ottimo!!!
Io credo che basta solo fare attenzione da chi ci si rifornisce!!!

CIao ;)
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: takkos il 10 Febbraio 2009, 15:37:54
Grazie x i complimenti...cmq x ora funziona benissimo....X quanto riguarda fare attenzione a dove si rifornisce,oramai sono pocgissimi,anzi rari i distributori ke ti diano gasolio bello pulito e rafinato....appena posso ragà posto il tutto...;)
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: legis il 10 Febbraio 2009, 15:41:57
Attendiamo Takkos ;)
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: takkos il 11 Febbraio 2009, 12:05:02
ragazzi posto qualke foto del mio lavoretto...:D
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: takkos il 11 Febbraio 2009, 13:10:10
calma...
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Able007 il 11 Febbraio 2009, 13:11:23
:D :D :D :D :D
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: takkos il 11 Febbraio 2009, 13:16:38
Ecco a voi ragazzi.......


(http://www.megaportal.it/imghost/2009/02/11/1310111234354211.jpg)

Non è uscita benissimo peròla foto però già si capisce abbastanza...
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: takkos il 11 Febbraio 2009, 15:24:02
Ma avete visto si o no?:/
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Able007 il 11 Febbraio 2009, 15:25:18
SI SI IO HO VISTO!!!!!!!!!! ;) ;) ;)
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Luckich il 11 Febbraio 2009, 18:06:19
io la foto non riesco a vederla...troppo grande e sgranata!! Peccato..Inoltre approffitto per chiedere:
Come posso procedere al riempimento del filtro nuovo prima di montarlo?
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: legis il 11 Febbraio 2009, 18:21:13
Basta che ti procuri un piccolo imbuto e versi dentro il gasolio. Dopo attiva tre volte il contatto senza accendere e poi parti ;)
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: takkos il 11 Febbraio 2009, 18:49:23
come grande e sgranata?Io la vedo benissimo...Tu legis?
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: legis il 11 Febbraio 2009, 19:04:23
La foto è un po sgranata (xvia della messa a fuoco). Adesso l'ho messa diversamente che te ne pare?
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: takkos il 11 Febbraio 2009, 21:48:24
Ok grande legis....io avevo sbagliato incollando il link...Cmq ke ne dite del mio lavoretto?Non è difficile da fare eh...basta procurarvi un filtro vechio...sennò dovrete tagliare il tubo originale(cosa sconsigliatissima)...
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Luckich il 12 Febbraio 2009, 12:48:30
ottimo lavoro takkos, e grande legis per la foto che ora si vede bene...ma cosa intendi per vecchio filtro? le tubazioni non sono cmq quelle del sistema di alimentazione originale?
Grazie per la dritta dell'imbuto legis, ma per riempirlo posso utilizzare qualsiasi dei tre ingressi sul filtro?
Lamps:D
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: takkos il 12 Febbraio 2009, 17:08:52
Si puoi utilizzare tutti e 3 fori x riempirlo...Allora un vecchio filtro perchè?Perchè x non rompere il tubo originale ho fatto così...Ho preso un vecchio filtro,gl'ho tagliato dal fondo il tubicino più grosso,cioè quello dell'entrata del gasolio,(occhio dal fondo voglio dire proprio dal fondo non rasente al filtro)poi quel pezzettto tagliato bisogna levigarlo benissimo x evitare ke il tubo si tagli con qualke pezzetto magari mal levigato...dopodikè sempre il mitico pezzeto di filtro vecchio va ad aggancirsi nell'attacco originale,dall'altra estremità  del pezzetto si fa partire il tubo ke va al filtro da 2€ e poi dall'altra estremità del filtro da 2 € si va al filtro originale...e così eviti di rompre l'attacco originale...Se non avete capito bene,avvisatemi ke magari posto qualke foto con qualke schema...
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Luckich il 12 Febbraio 2009, 17:32:23
Takkos, abbi pazienza ma credo che se posti lo schema è meglio...Grazie 1000
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: takkos il 12 Febbraio 2009, 17:33:14
Ragzzi com'è x postare le foto...prendo il link dell'anteprima ma mi da errore...come hai fatto legis a metterla così?
Titolo: Singhiozzo TDCI
Inserito da: Able007 il 12 Febbraio 2009, 17:37:21
Cè UN ARTICOLO IN HOME PAGE COME POSTERE LE FOTO!!
 ;)