It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: ALESSIO one1 il 28 Luglio 2014, 08:46:09

Titolo: lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 28 Luglio 2014, 08:46:09
 questo fine settimana, ho usato il tunap e sono andato a fare il pieno, era sera e quindi c'era il self... cosi' con tutta calma ho iniziato a metter gasolio, dato che come sapete il diesel fa schiuma, lo stavo inserendo piano piano (non avevo fretta) sono arrivato ad inserire esattamente 67 euro (ci ho messo parecchio) quando sono rientrato in macchina, la lancetta non era sul pieno come sarebbe dovuta essere, ma si trovava tra i 3/4 e il pieno  :hurted: di autonomia mi dava 867 km....da cosa puo' dipendere secondo voi??  :icon_question:
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: Bravo80 il 28 Luglio 2014, 11:10:59
Ma l'auto era in riserva?
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 28 Luglio 2014, 11:32:54
no, ancora non segnava rosso, mi dava 151 km di autonomia per la precisione
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: Bravo80 il 28 Luglio 2014, 11:36:43
Be allore è giusta la quantità di gasolio che hai messo 67 euro, il problema forse è nel galleggiante..... o nella lancetta del carburante.....
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 28 Luglio 2014, 11:44:54
non so', so solo che la lancetta dal pieno dista parecchio.....o.t. quindi secondo te, sempre approssimativamente dal cdb, neanche 900 km con un pieno e' esatto??
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: Bravo80 il 28 Luglio 2014, 11:47:00
Due giorni fa ho fatto il pieno ero a metà tra riserva e 1/4sono entrati 64 euro circa 41 litri.... il cdb segnava 935 km di autonomia con un consumo medio di 5.7 l per 100 km.
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 28 Luglio 2014, 11:53:42
anche a me da' la stessa media 5.7l x 100 km ma 860 km di autonomia....stessa auto, stessa cilindrata e anno, ora non dico che i 2 cdb debbano essere precisi alla perfezione, ma 70 km di differenza mi sembrano un po' eccessivi  :icon_eek: ma piu' passa tempo e piu' sono convinto che questi cdb siano molto, ma molto approssimativi  :icon_eek:
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: Dadoo il 28 Luglio 2014, 13:03:46
Alessio ma non hai tu anche il problema della spia scarso livello carburante ?
strano davvero, a me le uniche volte quando la lancetta restava ferma era quando mettevo 5 o 10 euro di gasolio al max....neanche le sentiva.
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 28 Luglio 2014, 13:09:37
@Dadoo si anche io ho lo stesso problema, ora che mi ci fai pensare, non e' che incida con la lancetta in qualche modo??
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: Dadoo il 28 Luglio 2014, 14:27:13
Citazione di: ALESSIO big.lion il 28 Luglio 2014, 13:09:37
@Dadoo si anche io ho lo stesso problema, ora che mi ci fai pensare, non e' che incida con la lancetta in qualche modo??
bhe... mi sembra ovvio sta cosa. guarda caso hai spia scarso livello carburante gia quando non serve, piu la lancetta che segna sbaglato il livello.

Il problema è che a sto punto non so, forse è il caso di verificare con il galleggiante e serbatoio, insomma...vedere se ne vale realmente la pena.

Ma poi "scarso livello carburante" ma cosa significa ? Io sono arrivato al benzinaio una volta , auto semi-nuova, con 3km residui da cdb, ed al massimo avevo la spia riserva accesa.
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 28 Luglio 2014, 14:36:24
non so se ne valga o meno la pena, ma la cosa che mi insospettisce e' allora non posso neanche regolarmi con la spia....e come faccio a sapere quando rimarro' senza benza??  :icon_eek: :icon_eek: :icon_eek:
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: Dadoo il 28 Luglio 2014, 14:52:10
guarda, vi ho risposto di qua:
http://www.idaf.it/index.php?topic=36561.0

vedi se rientri nel periodo di bollettino Ford
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: Dadoo il 28 Luglio 2014, 14:59:44
anche qua aggiungo, c'è un bollettino 15/2003- ma da capire se rientrare nel bollettino con i dati auto, sul cmax non è specificato bene anno.

15/2003 - Valori di lettura indicatore di livello carburante e computer consumi carburante (se in dotazione) non precisi

Focus 1999 (08/1998–12/2004)   
Data di fabbricazione: fino a 10.2003
Codice di fabbricazione: fino a 3U
C-MAX 2003.75 (06/2003–)   
Mondeo 2001 (10/2000–02/2007)   
Data di fabbricazione: fino a 31.05.2004
Codice di fabbricazione: fino a 4C


NOTA: Sui veicoli Focus 1999 (08/1998-) e Focus C-MAX 2003.75 (06/2003-) l'indicatore di livello carburante potrebbe non indicare il pieno del serbatoio se quest'ultimo è stato rifornito in modo eccessivo. Ciò causa il collocamento del trasmettitore di livello in una posizione in cui non vi è contatto finché il livello carburante non scende e quindi l'indicatore può leggere il valore corretto. È necessario controllare la suddetta condizione e, prima di riconsegnare il veicolo al cliente, eliminare il sintomo correggendo la condizione di pieno eccessivo del serbatoio.
Se i valori di lettura dell'indicatore di livello carburante o del computer consumi carburante non dovessero risultare precisi, come ad esempio in caso di azzeramento improvviso dell'indicatore di livello carburante a serbatoio completamente pieno oppure di riduzione improvvisa della quantità restante di carburante segnalata, è probabile che la causa dipenda da un contatto elettrico o da un circuito interrotto all'interno del modulo pompa carburante (motori a benzina)/sensore livello carburante (motori diesel). Per eliminare l'inconveniente, montare una scheda trasmettitore di livello di nuovo tipo.

Ricambi necessari
Focus C-MAX 2003.75 (06/2003-)
Scheda trasmettitore di livello (motori a benzina)   1 341 320   
Scheda trasmettitore di livello (motori diesel)   1 341 326   


Smontare il modulo pompa carburante
Scollegare i connettori della scheda del trasmettitore di livello.
Smontare ed eliminare la scheda del trasmettitore di livello.

Montare la nuova scheda del trasmettitore di livello (vedere "Ricambi necessari") nel modulo pompa carburante/sensore livello carburante.
Collegare i connettori della scheda del trasmettitore di livello.
Accertarsi che il braccio e l'astina del galleggiante possano compiere l'intera corsa senza venire a contatto con i fili.

Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 28 Luglio 2014, 15:04:01
@Dadoo  grazie per la guida...ma e' cosa troppo difficile e dispendiosa economicamente...a sti punti mi tengo tutto cosi, e ci regoliamo con i km effettuati.... (sperando che almeno quelli siano veritieri)  :icon_frown:
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: Dadoo il 28 Luglio 2014, 15:16:42
non è una guida ma un bollettino preso da Etis, io stesso se dovessi sistemarlo andrei in Ford a far fare il lavoro.
Se quando metti 50 euro (niente pieno) la lancetta segna correttamente allora non mi metterei a fare e spendere soldi, piuttosto se il bollettino dello scarso livello carburante rientra nella tua auto allora prova a vedere se in Ford c'è un aggiornamento centralina per la tua cmax....ma non ho idea di quanto possa costare un aggiornamento
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 28 Luglio 2014, 15:35:30
da riserva con 50 euro segna leggermente sotto i 3/4..... andare in ford, credo non ci andro' non ne vale la pena  :icon_cry:
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: Dadoo il 28 Luglio 2014, 15:38:10
@alessio, ahahah siamo in italia con 50 euro 3/4 serbatoio ci sarebbe da fare la rivoluzione per sti costi benzina...cmq ok è normale 3/4
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 28 Luglio 2014, 16:11:01
@Dadoo se e' normale lascio cosi'....mi accodo per la rivoluzione. piccolo o.t. ricordo nel '99 comprai una rover420 diesel, rosso quasi a secco pompa di benzina, infilo 50mila lire e non ci ando' tutta.... :( :(
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: Able007 il 30 Luglio 2014, 11:43:27
ottimo dado
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 30 Luglio 2014, 12:07:19
 ;) ;) ;)
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 11 Agosto 2014, 09:48:04
riscrivo qui perche' ieri ho notato una cosa... facendo il test sul cdb, quando accende tutte le spie e fa salire le lancette, quella del carburante (ma anche quella della temp.) non salgono del tutto, rimangono un po' sotto il max...forse sara' anche questo il problema dell'errata segnalazione del livello carburante?? a voi quando fate il test, succede lo stesso?? un altra domanda, sono entrato in riserva, con relativa spia accesa e dicitura sul cdb, ma e' normale che non faccia accedere alle altre funzioni del cdb?? tipo autonomia, temperatura, km parziali ecc....  :icon_question: :icon_question:
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: Nunzio88- il 11 Agosto 2014, 11:09:42
Quando entri in riserva puoi lo stesso accedere alle funzione del cdb ,poi col test le lancette superano il max a me
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 11 Agosto 2014, 11:56:12
allora deve avere qualcosa che non va' la mia, booo  :book6:
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: cicciofocus il 11 Agosto 2014, 17:48:42
Quando vai in riserva puoi comunque accedere alle altre informazioni del cdb.Basta premere il pulsante sulla leva delle frecce e poi scorrere normalmente con la levetta su e giù ;) ;)
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 12 Agosto 2014, 08:19:17
forse ho sbagliato a spingere la leva allora, cioe' quando non e' inj riserva c'e' da girare la rotella, senno bisogna spingere il tasto delle frecce??  :book6:
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: cicciofocus il 12 Agosto 2014, 17:17:57
Si,prima spingere il pulsante e poi girare la rotella ;)
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 12 Agosto 2014, 17:56:49
si infatti, e' stato uno sbaglio mio...ma rimane sempre il fatto delle lancette che non arrivano al massimo  :book6:
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: cicciofocus il 12 Agosto 2014, 18:00:36
Prova a fare più volte consecutivamente il test delle lancette e vedi che succede.Magari.....
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 12 Agosto 2014, 18:07:02
niente @cicciofocus ci ho provato per ben 5 volte di fila, ma le lancette non vanno oltre il loro solito punto (diciamo circa 1/2 cm sotto il max a occhio e croce)
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: cicciofocus il 12 Agosto 2014, 18:42:32
Appena esco e provo anch'io così ti dico,ma se non ricordo male anche a me fa come @Nunzio88-
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 12 Agosto 2014, 18:44:01
ok...appena puoi fammi sapere, grazie  ;)
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: cicciofocus il 12 Agosto 2014, 23:02:24
Provato,stessa cosa di @Nunzio88-.....
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 13 Agosto 2014, 00:17:09
bene, grazie @cicciofocus  allora e' sicuramente la mia tarata male  :hurted: :hurted:
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: Squalo71 il 13 Agosto 2014, 15:38:30
Forse non aggiungo molto al topic, ma condivido la mia esperienza: anche a me è capitato con la mia Fusion che dopo aver fatto il pieno la lancetta rimanesse come era prima della "sosta ai box". Però dopo un po' (evidentemente il tempo necessario perché il gasolio scendesse sotto la soglia dove si verifica l'errore) andava a posto da sola.
Eppure la mia non è una C-Max...
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 13 Agosto 2014, 15:51:27
si ma dopo che hai fatto il pieno e la lancetta e' andata bene, ti segnava proprio il max? o rimaneva leggermente al di sotto ??
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: Squalo71 il 13 Agosto 2014, 17:50:30
Quando ha ripreso a funzionare, segnava il massimo, leggermente oltre la tacca del pieno.
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 13 Agosto 2014, 18:09:34
ok...grazie anche a te @Squalo ....  ;)
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: Able007 il 20 Agosto 2014, 11:41:10
strano che facendo piu volte il test non si sono resettate.... prova a staccare la batteria e rifare il test altrimenti ti tocca smontareil quadro strumenti aprirlo e spostare la lancetta, cmq di regola con iltest quadro dovevano resettarsi
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 20 Agosto 2014, 12:40:29
no @Able007  il test l'ho fatto 4 o 5 volte, ma niente...poi ora che mi hai detto di smontare il quadro per riposizionare la lancetta, mi hai fatto pensare che questo fine settimana la macchina mi è andata in riserva, cioè la lancetta stava sullo 0 spaccato, ma la spia della riserva non si è accesa... ora non so' sulla cmax, ma se fosse come sulla ka, la spia si dovrebbe accendere prima di arrivare sullo 0! e quindi se cosi fosse, è proprio come dici tu, spostare la lancetta??
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: Able007 il 20 Agosto 2014, 12:55:37
a me si accende quando mancano 80 di autonomia, ma hai fatto qlk lavoro al quadro strumenti fondino ectr???
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 20 Agosto 2014, 13:02:27
no able, nessun tipo di lavoro...ma quando ti si accende la spia, lo 0 come sta a te??
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: Able007 il 30 Agosto 2014, 12:15:08
oggi vedo e ti dico
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: ALESSIO one1 il 30 Agosto 2014, 15:44:40
Ok fammi sapere grazie..... ;)
Titolo: Re:lancetta carburante falsata
Inserito da: Able007 il 30 Agosto 2014, 17:46:59
io quando misi il fondino nuovo ebbi il tuo stesso problema cito :

Citazione di: michi70 il 18 Luglio 2012, 09:43:54
Filippo questa è una foto del mio con posizione lancette corretta

(http://i48.tinypic.com/2gtcilj.jpg)