It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: DEV80 il 01 Agosto 2014, 14:32:00

Titolo: Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: DEV80 il 01 Agosto 2014, 14:32:00
Salve a tutti, vorrei capire il problema che ho sulla rottura del tubo/manicotto avente codice 5m5q-9f764-ab, in alcune foto ho visto che ha il numero 9B659. Premetto che qualche settimana fa ho fatto svuotare il FAP. La settimana scorsa su un rettilineo di circa 3 km decido di dare una "tirata" alla macchina; a circa 2 km sento che che subentra un rumore tipo soffio da l motore e rallento, poi sembra quasi che non funziona la turbina e non ha più tanta spinta, c'è anche un aumento della fumosità. Il giorno dopo, dal meccanico, ci accorgiamo che il manicotto ha un foro, come se l'abbiano sparato dall'interno, lo tappa provvisoriamente e ordina il ricambio. Dopo qualche giorno lo montano, ("solo" 110 euro dalla Ford) e va tutto bene. Ieri pomeriggio decido di dare un'altra tiratina e sento di nuovo il soffio dal motore, rientro apro il cofano, tolgo il coperchio e mi accorgo di un foro sul ricambio nuovo.
Qualcuno sa quale può essere il problema? Mancato sfogo dell'aria da una parte intasata? Troppo calore? Provo a caricare delle foto
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: Pasquale S il 01 Agosto 2014, 15:48:37
se scoppia così facilmente hai un eccesso  di pressione
e non interviene la wastgate per tagliare la pressione
se è così rischi di fare fuori il turbo
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: DEV80 il 01 Agosto 2014, 16:24:48
Grazie per la risposta, quindi dovrei far controllare il funzionamento della valvola wastgate? Sembra bucato da un getto incandescente dall'interno verso l'esterno, nella nuova foto si vede dove ha bucato questa volta
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: Daniele978 il 01 Agosto 2014, 20:54:51
Intanto fatti risostituire il tubo visto che è in garanzia e dopo fai controllare la wastgate come dice pasquale.
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: Pasquale S il 01 Agosto 2014, 22:33:22
garanzia
dubito lo cambiano
è un danno causato non un difetto
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: Able007 il 02 Agosto 2014, 20:00:27
cavoli che roba
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: DEV80 il 02 Agosto 2014, 20:25:31
Il meccanico ha chiamato il centro Ford di Cagliari che ha detto di non avere mai avuto nessuna esperienza simile, aspetiamo che questi ultimi chiedano soluzioni a qualche "tecnico" per trovare le cause, lunedì, salvo bel tempo ( se fa bello vado al mare visto che sto in ferie)  suggerisco il controllo del funzionamento wastgate
Per ora hanno montato il vecchio tubo che è stato riparato provvisoriamente con un bullone infilato nel buco e sigillato con una pasta con componenti metallici se non sbaglio
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: Pasquale S il 02 Agosto 2014, 21:55:50
nel frattempo  usa il piede con moderazione ;)
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: MIchi75 il 02 Agosto 2014, 22:07:44
Prova a fare una diagnosi con elm327 e vedi i possibili errori.
@pasquale sgro ma normalmente la wastegate non rimane aperta facendo calare la pressione?
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: cicciofocus il 03 Agosto 2014, 11:21:31
Citazione di: DEV80 il 02 Agosto 2014, 20:25:31
Per ora hanno montato il vecchio tubo che è stato riparato provvisoriamente con un bullone infilato nel buco e sigillato con una pasta con componenti metallici se non sbaglio
non è che per la troppa pressione te lo spara fuori?????
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: DEV80 il 03 Agosto 2014, 13:34:19
Non ho scritto bene  :book6:, il bullone è stato usato per riparare provvisoriamente il primo, in attesa dell'arrivo del pezzo nuovo, ho montato il nuovo e si è bucato anche quello  :mad: , per ora ho messo di nuovo il primo, quello col bullone
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: Ronny il 04 Agosto 2014, 10:32:57
si dev80 il pensiero è che se affondi troppo il gas il tubo rivà in sovrapressione e ti spara via come un proiettile il bullone usato per la riparazione  :icon_cheesygrin:
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: cicciofocus il 04 Agosto 2014, 16:43:30
 :thanks: :coolgun: :coolgun:
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: DEV80 il 08 Agosto 2014, 12:38:36
Aggiornamento: il meccanico ha effettuato il controllo wastegate, controllo della geometria turbina, controllo dell'elettrovalvola, a suo dire tutto funziona benissimo; mi sa che questo pomeriggio vado da un amico più più "qualificato". Anche i "tecnici" ford non sanno da cosa possa dipendere.
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: MIchi75 il 08 Agosto 2014, 15:38:27
Ora la butto li, nella mia 90 cv esiste una valvola a farfalla proprio sopra l'alternatore che credo gestisca l'afflusso d'aria al collettore aspirazione e serve anche nello spegnimento del motore per evitare sobbalzi dello stesso (correggete perchè qualche fesseria l'ho detta). Se esiste anche sulla tua 110 cv potrebbe essere difettosa e rimanere bloccata in chiusura e questo farebbe aumentare la pressione a monte della stessa portando a rottura il pezzo in questione che sarebbe l'anello debole della catena.
La mia è solo una supposizione da verificare. Il tuo meccanico ha dato uno sguardo anche a quella?
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: DEV80 il 08 Agosto 2014, 19:08:04
Beh grazie per l'info peró io non sono molto esperto sul motore, quindi non so neanche in che punto sua situata;comunque per ora resta un mistero il motivo di queste rotture, comunque nel frattempo ho ordinato l'elettrovalvola che cambieró cimunque, appena "ho voglia" daró una pulita a tutti i connettori che trovo sulla parte alta del motore, compreso debimetro
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: MIchi75 il 08 Agosto 2014, 20:34:49
Di quale elettrovalvola parli? Quella gestione turbina?
Cmq non ti preoccupare non è un problema grave, almeno se non lo fanno diventare grave.
Spero che hai un meccanico di fiducia, altrimenti ti spennano vivo.
Partano da una cosa e poi ti fanno sostituire mezzo motore.
Fatti fare sempre prima i preventivi di spesa e dovrebbero anche assicurarti che il guasto sia quello senza incertezze.
Per i sensori devi lavorare con cautela sono componenti delicati, pulitore per contatti elettrici a secco e pulisci bene anche tutti i connettori visto che ti trovi, poi fai asciugare sempre tutto e poi dai corrente all'impianto, evitare i corto circuiti è cosa buona e giusta.
A dimenticavo stacca la batteria quando fai questi lavori, la sicurezza prima tua e poi dell'auto.
Se stacchi la corrente ricordati del codice autoradio e i vetri elettrici potrebbero perdere la memoria, così fai anche un reset centralina che può far solo bene, dopo quando rimetterai in moto dopo alcuni km la centralina si inizializza e riapprende i nuovi parametri, quindi pazienza per le prestazioni.
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: DEV80 il 08 Agosto 2014, 21:36:34
Si l'elettrovalvola per la gestione turbina, gli altri sensori, oltre al debimetro che ho già pulito l'estate scorsa, non so dove siano ubicati, penso dove ci siano i connettori, ma non saprei smontarli, magari se qualcuno ha foto con frecce che indicano i sensori mi farebbe comodo; il problema spero non sia grave ma sicuramente qualcosa di anormale c'è, visto pure che ne in ford cagliari e ford oristano hanno avuto precedenti di rottura di quel tubo, tantomeno 2 in così poco tempo, certo che si sono verificate a regimi per niente bassi ma non stavo neanche oltre il limite del motore
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: MIchi75 il 09 Agosto 2014, 10:54:35
Al di la dei sensori che non credo proprio possano fare danni simili, sicuramente la foratura è un eccesso di pressione, quindi quando dovrebbe essere tagliata la pressione alla turbina qualcosa non funziona a dovere ed è allora che l'aumento oltre il limite buca quel raccordo in plastica.
Ad un certo numero di giri l'attuatore della Wastegate dovrebbe tagliare la pressione aprendo la valvola wastegate all'interno della chiocciola lato scarico gas.
La tua 110 cv ha la geometria variabile e non hai la wastegate ma un'asta che regola l'apertura e chiusura delle alette della geometria variabile, sicuramente l'attuatore è bloccato da sporco o altro, prova a farlo lubrificare con wd40 e vedi cosa succede.
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: DEV80 il 09 Agosto 2014, 13:29:42
Per lubrificarlo deve essere smontato? Potrei farlo anch'io?
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: MIchi75 il 09 Agosto 2014, 14:11:36
Io ho la 90 cv se era quella te lo spiegavo ad occhi chiusi, ma la 110 non la conosco. Cmq apri il cofano e fai accelerare qualche tuo amico e vedi quello che si muove vicino la turbina, quella dovrebbe essere l'asta che comanda la geometria variabile, la lubrifichi con wd40. Ma devi valutare tu, non conosco il motore 110 cv. L'attuatore geometria variabile dovrebbe essere collegato con un tubicino all'elettrovalvola gestione turbina, ma quella il meccanico l'ha data per buona. Allora il problema potrebbe essere proprio l'asta che si blocca lungo il suo movimento. Se esiste un tubicinor prova a scollegare e vedi se c'è vuoto, insomma devi fare delle prove e studiare tramìte google come funziona la geometria variabile. Devi fare il fai da te, ti aiuterà anche se dovessi rivolgerti ad un meccanico così sapresti ciò di cui ti parla e potresti dare i tuoi consigli o interpretare meglio le sue parole. Spero che risolverai presto e facci sapere come andrà.
Saluti.
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: DEV80 il 09 Agosto 2014, 16:29:00
Grazie per i consigli, oggi compro il wd40 e lo spray per contatti adatto per questi lavori, ho notato che il tubo in questione, sul mio motore, all'estremità sinistra, ha 2 uscite, una per un tubo che va in basso, penso verso l'intercooler, l'altra si collega a un tubo corto che va dritto a sinistra, ecco dentro quest'ultimo c'è una valvola metallica fine, sembra comandata elettronicamente perchè ci va un connettore esterno, in prossimità, a cosa serve? Dovrei "pulire" anche intorno a questa?
Tra l'altro leggendo sulla sezione c-max1 ho visto la foto di un altro utente che ha la 1.6 da 110 CV, ma il tubo cambia dal mio perchè sembra che abbia solo un'uscita al lato sinistro; sembra un ricambio introvabile, solo originale ordinato da ford.
Titolo: Re:Rottura/foratura tubo aria turbina/intercooler
Inserito da: irhonman il 26 Luglio 2017, 12:37:40
ciao purtroppo ho avuto il tuo stesso problema tu 2 tubi rotti nel giro di una settimana
tu come hai risolto?
motore 1600 tdci 110cv (fap eliminato egr chiusa su centralina)
ho provato a mettere del wd40 sull asta della geometria variabile pare che adesso scorre perfettamente,sta mattina sono stato dal meccanico,con il pc i vaori di pressione della turbina sono nella norma(prova su strada)

elettrovalvola della turbina credo che funziona,se stacco il tubicino che si attacca alla geometri percepisco il vuoto...
io non ricordo sinceramente sell asta era bloccata delle geometria variabile,ma col giravite dovevo fare un po d forza,adesso è piu libera sinceramente
come altro posso procedere ??
grazie in anticipo