It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: ALESSIO one1 il 19 Agosto 2014, 16:27:42

Titolo: pannello posteriore
Inserito da: ALESSIO one1 il 19 Agosto 2014, 16:27:42
salve ragazzi...ho un problema, in realta' è da quando ho preso lla cmax che è presente ma ieri ho notato che si sta aggravando parecchio... avete presente il pannello che copre il bagagliaio posteriore?? bè il mio al centro è curvato di brutto, c'è un avvallamento di qualche cm e oltre ad essere antiestetico, se continua cosi' tra poco andra' completamente giu'.... consigli per riparare questo problema?? non vorrei ricomprare il pannello anche perche' credo trovarlo in ford o sulla baya sia piuttosto impossibile grazie
Titolo: Re:pannello posteriore
Inserito da: ROPER il 19 Agosto 2014, 17:13:02
Prova con la vetroresina  allinterno, gli rifai tutto il pianale e poi rivesti in tanti modi.
Titolo: Re:pannello posteriore
Inserito da: luca79 il 19 Agosto 2014, 17:13:32
la capelliera la potresti riparare siliconando nella parte di sotto delle barre di plexiglass....o comunque del materiale rigido.
Titolo: Re:pannello posteriore
Inserito da: ALESSIO one1 il 19 Agosto 2014, 17:21:22
@ROPER cioe' tu dici di direttamente rifarla di vetroresina? foderarla all'interno diciamo?? @luca79 non sono sicuro della tenuta silicone-moquette ma anche sai che puzza nell'abitacolo?? quando mi e' capitato di siliconare il lavandino di casa ci è rimasta 3 giorni la puzza nella cucina con tutte le finestre aperte  :-\
Titolo: Re:pannello posteriore
Inserito da: ROPER il 19 Agosto 2014, 17:23:17
Si, poi esiste la floccatura, vedi su YouTube. ;)
Titolo: Re:pannello posteriore
Inserito da: ALESSIO one1 il 19 Agosto 2014, 17:31:15
ok ora grazie a te ho imparato un nuovo termine la floccatura, che sarebbe (per gli ignoranti come me) un particolare processo per l'ottenimento dell'effetto velluto su superficie diverse. pero', non essendo competente in materia, se do la vetror. sul panello, poi non si irrigidisce completamente?? darebbe problemi qual'ora lo devo smontare o comunque nella parte finale di esso che si alza ogni qualvolta si apre il bagagliaio  :book6:
Titolo: Re:pannello posteriore
Inserito da: ROPER il 19 Agosto 2014, 18:35:33
Dovrei vedere il pezzo, comunque diciamo che se il difetto è dal centro poi ai lati vai a sfumare, non devi riempire tutto il fondo.
Titolo: Re:pannello posteriore
Inserito da: ALESSIO one1 il 19 Agosto 2014, 18:47:06
il pezzo è quello iniziale vicino alla spalliera dei sedili post. ma questa qui di vetror. è liquida in barattolo? io anni fa' la usai, ma sui terrazzi per impermeabilizzare, c'entra qualcosa?? nel senso il materiale sara' sicuramente diverso, ma il modo d'uso è quello=??
Titolo: Re:pannello posteriore
Inserito da: ROPER il 19 Agosto 2014, 19:07:14
Io ho la mondeo, quindi non so esattamente com'è, comunque la vetroresina e liquida poi devi mettere il catalizzatore in percentuale.
Titolo: Re:pannello posteriore
Inserito da: cicciofocus il 19 Agosto 2014, 20:41:06
http://www.idaf.it/index.php?topic=29457.msg425810#msg425810 (http://www.idaf.it/index.php?topic=29457.msg425810#msg425810)
Da un occhio qua.
A me il precedente proprietario ha utilizzato delle assicelle di legno
Titolo: Re:pannello posteriore
Inserito da: ALESSIO one1 il 20 Agosto 2014, 01:22:41
Ok grazie a tutti ragaxzi appena posso agiro con quel che posso....il mio dubbio e' come fissare le assi o alluminio sul pannello quale metodo preferire? O il piu conveniente e semplice da effettuare?
Titolo: Re:pannello posteriore
Inserito da: ernesto il 20 Agosto 2014, 07:54:52
usa il termine cappelliera  e troverai molto su questo argomento
Titolo: Re:pannello posteriore
Inserito da: ALESSIO one1 il 20 Agosto 2014, 08:02:37
grazie @ernesto mi sfuggiva il termine tecnico  ;)
Titolo: Re:pannello posteriore
Inserito da: ernesto il 20 Agosto 2014, 08:03:04
prego, a disposizione
Titolo: Re:pannello posteriore
Inserito da: marco69 il 20 Luglio 2015, 23:04:14
Salve, io ho realizzato un pannello completamente nuovo, utilizzando del legno multistrato da 8mm, rinforzandolo con tre traverse in legno incollate e avvitate. sulla parte snodata collegata alle astine ho inserito tre cerniere ed il gioco e' fatto... per il bloccaggio del pannello ho creato dei supporti con due cubi in legno forati con un perno riproducendo il bloccaggio originale.
Il rivestimento l'ho effettuato con della moquette grigia adesiva il risultato e' davvero sorprendente.. dopo 3 anni non ha ceduto.
Titolo: Re:pannello posteriore
Inserito da: ernesto il 21 Luglio 2015, 12:56:19
ciao @marco69, personalmente l'avrei bagnato con dell'olio da cucina e verniciato di trasparente, effetto mogano delle barche tipo super riva acquarama, comunque hai fatto un bel lavoro, mi piace.
con l'occasione, vorrei invitarti a perfezionare il tuo profilo forum, lo puoi fare andando sulla tool bar del sito cliccando su profilo e poi sulla finestra a bandiera che ti si apre su profilo forum ciao a presto
Titolo: Re:pannello posteriore
Inserito da: ALESSIO one1 il 25 Luglio 2015, 17:27:19
si, ottimo lavoro marco ben fatto... avere del tempo a disposizione ci penserei anche io
al tuo lavoretto, ma purtroppo è proprio il tempo che manca  :hurted: :hurted: