It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: ernesto il 21 Agosto 2014, 18:23:35

Titolo: riempimento serbatoio cerina
Inserito da: ernesto il 21 Agosto 2014, 18:23:35
chi di voi ha riempito da se la cerina nel serbatoio?
allora, questo è quello che dice la guida:(http://i60.tinypic.com/2istshd.jpg), oggi volevo ripristinare il livello della cerina, ho stappato il tappo contrassegnato dalla A nel serbatoio, convinto che fosse il tappo di immissione, ci ho attaccato la parte del kit per immettere la cerina, poi ho stappato quel che io credevo fosse il tappo del troppo pieno,  il tappo B, che si trova ad un'altezza maggiore del tappo A, non appena levato il tappo è iniziata ad uscire la cerina a frotte, in un primo momento, conscio  della pericolosità del composto, mi sono istintivamente scostato, salvando il viso pur protetto da occhiali, ma sul braccio che reggeva il tappo, oltre i guanti, sono  stato allagato di cerina, fin quando, (il tutto può essere durato non più di 3/4 secondi), non ho ritappato il tubo B, dopo di che sono corso subito a lavare  con acqua fredda e pasta lavamani il braccio, e poi ho riunciato. la domanda è: se il tubo B è quello per riempire ed il tubo/tappo A è quello del troppo pieno, come mai da quello per riempire è uscita la cerina a frotte considerando che si trova più in alto di quello del troppo pieno?
aggiungo, sul retro, il tappo/tubo B è diramato con un giunto a T ad un altro tappo credo, in quanto non ho avuto la possibilità di vederlo bene
Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: cricchio74 il 21 Agosto 2014, 21:38:23
Pure a me quando abbiamo riempito ne è uscita imbrattando tutti.. Velocemente si inseriscono gli innesti.. Si alza  la tanica e comincia ad entrare poi quando esce dal tubo del pieno ci si ferma e si reinseriscono velocemente i tappi.. Naturalmente esce altra cerina... Ottimo metodo direi.. Vero?
Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: ICEMAN il 21 Agosto 2014, 21:57:40
Forse per questo motivo nel kit c e un contenitore del troppo pieno....
Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: cricchio74 il 21 Agosto 2014, 22:43:22
Infatti.. Deve uscire nel contenitore. Il brutto è che per fare queste operazioni, anche se si cerca di far veloci, di cerina ne escee.. E purtroppo addosso..
Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: spotolo il 21 Agosto 2014, 22:45:43
Mah...è un'operazione che secondo me non ha senso fare da soli....
Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: cricchio74 il 21 Agosto 2014, 22:56:17
Io aiutavano il meccanico.. Lui era molto più imbrattato di me.. Ma non se ne preoccupava. Io lavoro con diluenti, liquidi antiruggine, sembrano più fastidiosi e tossici della cerina.. Non me ne intendo, ma di liquidi con l'etichetta nocivo alla fine ne usiamo tanti.. Pure la candeggina... Non so quanto sia peggiore quest'additivo.. Poi è stato pure cambiato, prima Peugeot ne usava un'altro... Non ho notato scritte di ultra pericolo.
Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: ernesto il 22 Agosto 2014, 01:05:11
è una cretinata, perchè se si mette il tubo più in alto, al di sopra del serbatoio, questo per la legge dei vasi comunicanti, non avviene, non vedo il motivo per cui uno debba imbrattarsi in questo modo.......... a meno che IO ed il meccanico di cricchio non siamo due (ad esser buoni) fessacchiotti, nel senso che va prima stappato il tubo B ed avendo il tubo A tappato e quindi la impossibilità che l'aria prema sulla cerina per farla uscire dall'altro tubo, oppure, si deve stare pronti con un secchietto da 5 litri, quando finisce di uscire, si ripompa tutto dentro fino al troppo pieno, e poi...........................bisogna che si sia più veloci di un pistolero del vecchio west a ritappare i tubi

aggiornamento usando il tasto modifica, faccio un aggiornamento, sotto, potrete leggere l'orario di aggiornamento e la data,

allora oggi ho riempito il serbatoio della cerina
1 - per non buttarsi la cerina addosso quando si aprono i tappi, va aperto prima il tappo di riempimento, ossia il tappo B
     al quale attaccate il kit di riempimento, ossia la valvola con il tubo bello e che collegato al fusto da 1 o da 3 lt .
     questa operazione fa si che non essendoci la pressione atmosferica, non esce niente al di fuori dei tubi.
2 - preventivamente ho comperato un tubo con un foro da 8mm che di 2 mt che infilo nel tubo A ed alla fine del tubo metto un
     recipiente pulito per il troppo pieno.
3 - alzando al di sopra del livello del serbatoio della cerina il fusto della cerina da immettere, facendo una leggera pressione
      sul fusto stesso e tenedolo sotto di sopra con la valvola aperta, la cerina inizierà ad entrare nel serbatoio (la valvola ha
      una valvola di sfiato che serve a non fare rattrappire il fusto quando rilasciato da pressione, se continuate a tenere il
      fusto sotto di sopra, come in una bottiglia quando la scolate, l'aria andrà sempre oltre il liquido nella parte alta, mentre
      il liquido, senza aria entrerà nel serbatoio, dalla valvola di sfiato uscirà un po' di cerina, ma non potete farci niente,
      l'importante è avere indossato dei guanti al nitrile e degli occhiali da lavoro.
4 - continuate a riempire il serbatoio della cerina con delle leggere pressioni, fino a quando non vedrete fuori uscire dal tubo
     trasparente del troppo pieno la cerina in eccesso
5- poggiate a terra il fusto della cerina acquistata, senza chiudere la valvola, la cerina in eccesso rifluirà nel fusto.
6 - chiudere il fusto, rimettere il tappo al tubo B
7 - scolare il tubo del troppo pieno, ed asportarlo, ritappare il tubo A del serbatoio cerina, e rimettere tutto a posto
mi spiace di non avere potuto fare foto, ero da solo e con i guanti imbrattati di cerina e non ho potuto prendere in mano  la macchinetta, attenzione a come maneggiate la cerina che è molto pericolosa, specie se va negli occhi
Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: Tibi il 23 Agosto 2014, 09:22:31
ottima guida ;)
Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: ernesto il 23 Agosto 2014, 13:45:54
Citazione di: Tibi il 23 Agosto 2014, 09:22:31
ottima guida ;)
ottimo italiano  ;) ;)
Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: ICEMAN il 23 Agosto 2014, 15:18:14
si però ernesto........due foto.....:):):):):)
Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: ernesto il 23 Agosto 2014, 17:06:20
sono veramente dispiaciuto, ma con le mani imbrattate di cerina, perchè un po' ti imbratti, non potevo maneggiare la macchinetta che avevo pronta
Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: ICEMAN il 23 Agosto 2014, 17:47:50
Vabbe...scusato...:):):)

Inviato dal mio 2206_jbla768_f utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: adamail il 31 Ottobre 2014, 10:38:23
Buon giorno,
volevo provare a rabboccare la cerina da solo, seguendo i consigli di ernesto (aprire prima il tappo B), ma non appena ho tolto il tappo B è cominciata ad uscire questa maledetta cerina. Fortunatamente ero pronto ad una cosa del genere ed ho ricollegato immediatamente il tappo. Ho sbagliato qualcosa? Avete suggerimenti?

Con riferimento alla foto allegata il tappo che ho provato a togliere è quello in basso, vicino alla barra di torsione. Ho trovato anche questa discussione che sembrerebbe confermare che quello è proprio il tubo per il riempimento.

http://www.talkford.com/community/topic/162050-topping-up-dpf-additive/ (http://www.talkford.com/community/topic/162050-topping-up-dpf-additive/)
Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: vincmass il 31 Ottobre 2014, 10:55:07
anche a me è uscita un pò di cerina. è normale perchè l'impianto è in presione ed il tubo in pendenza.
poi ho fatto il rabbocco e messo in pressione con forscan
Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: adamail il 31 Ottobre 2014, 11:08:20
ho provato a togliere l'altro tappo ed esce cerina anche da li  :icon_eek:
Forse il mio serbatoio è ancora bello pieno?
Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: vincmass il 31 Ottobre 2014, 13:43:04
Una domanda.  Quanti km hai e come mai devi riempire il serbatoio cerina.  Hai errori?
Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: adamail il 31 Ottobre 2014, 14:37:40
La macchina ha 80000 Km e come errori ho solo un P1402 che ogni tanto riappare.
A 70000 ho dovuto sostituire il FAP perché totalmente intasato e nonostante il FAP nuovo la macchina rigenera ogni 330/350 km. Secondo il meccanico potrebbe essere finita la cerina ma di fatto non ho alcun errore.
Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: vincmass il 31 Ottobre 2014, 18:23:27
se rigenera ogni 300-350km significa che il fap raggiunge la pressione giusta per rigenerare, in quanto si vede che dal tragitto che fai il fap lavora in questo modo, e quindi se l'hai già cambiato a 70000km si riempie subito. fa sfogare la macchina ogni tanto in autostrada o tragitti a giri alti per farlo rigenerare più spesso, altrimenti cambierai anche quest'altro.

poi se non hai errori significa che la cerina c'è ancora. a me era fisso il P2458, ed ho aggiunto circa 1,5 litri di cerina.
ora anche a me rigenera ogni 350 km circa, ma ho 104322 km, e già sto pensando a cosa fare quando si otturerà.
Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: adamail il 31 Ottobre 2014, 18:38:06
Io faccio 100 km la maggior parte dei quali li faccio a più di 100 km/h. In genere non incontro traffico, per questo mi aspettavo che rigenerasse almeno ogni 600 km.
A questo punto aspetto un altro po' prima di rabboccare la cerina.

AGGIORNAMENTO (17/05/2015):
Arrivato a 95000 km ho deciso di ritentare il riempimento del serbatoio cerina. Questa volta è andato tutto ok solo che c'è entrata solo mezzo litro di cerina. Mi sembra un po' poco! Molti rabboccano un litro o più già a 70000 Km! Mahh!
Spero che non sia rotta la pompa che inietta nel serbatoio. Sapete se c'è modo di controllarne il corretto funzionamento?
Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: simonemax il 29 Dicembre 2015, 15:58:16
salve a tutti.
E' il mio primo posto quindi scusate eventuali inesattezze.
mi chiedo, e chiedo a voi piu esperti se non sia conveniente o fattibile svuotare del tutto il serbatoio dal tappo b, richiudere e riempire per caduta  con i litri necessari dal tappo a e amen senza imbrattarsi e chiudere al volo tappi. secondo voi è fattibile?
Titolo: Re:riempimento serbatoio cerina
Inserito da: geox276 il 11 Marzo 2019, 12:16:02
comunque nella mia focus 1.6 del 2009 motore g8db non devi dire via sw del riempimento , e neanche mandarlo in pressione , detto dal meccanico ford stamattina sono andato per il rabbocco ne mancava 1lt , 30euro spesi