It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Mystral il 21 Agosto 2014, 21:05:47

Titolo: Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: Mystral il 21 Agosto 2014, 21:05:47
E' un dubbio che ho sempre avuto, anche a causa delle furberie dei meccanici, considerato che ognuno dice la sua.
Quando capisco che vanno sostituiti?
Quando si consuma il bordino esterno del disco si consuma anche o dovrebbe restare intatto e dunque capire da lì l'usura?
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: Pasquale S il 21 Agosto 2014, 21:34:12
non ricordo di preciso
ma mi sembra di aver letto quando si forma uno scalino superiore ai 2-3 mm vanno cambiati
io sono a 200 mila km  e ho i dischi originali, ma la prox cambio pastiglie metto anche i dischi anteriori
comunque conta tanto lo stile di guida del resto come le pastiglie
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: Mystral il 21 Agosto 2014, 21:35:39
Citazione di: pasquale sgro il 21 Agosto 2014, 21:34:12
non ricordo di preciso
ma mi sembra di aver letto quando si forma uno scalino superiore ai 2-3 mm vanno cambiati
io sono a 200 mila km  e ho i dischi originali, ma la prox cambio pastiglie metto anche i dischi anteriori
comunque conta tanto lo stile di guida del resto come le pastiglie

Allora mi sa che posso ancora lasciarli i dischi. Nel frattempo ho appena preso, come al solito, per l'anteriore un paio di pastiglie Brembo. ;)
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: dvd85 il 22 Agosto 2014, 09:20:15
A me hanno sempre detto "ogni due cambi pasticche (quindi al terzo) si cambiano anche i dischi".
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: Fofo74 il 22 Agosto 2014, 09:24:21
su alcuni dischi sta una tacca o un segno quando sparisce si consumano cmq varia molto al tipo di guida possono durare poco 60/70.000km o arrivare anche  a 200.000

generalmente basta vedere se ci sono segni d'usura tipo mote righe , se presenta variazioni di colore e se le frenate sono lunghe
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: Bravo80 il 22 Agosto 2014, 10:01:41
Ho trovato questo link:
http://pianetamotori.liquida.it/come-capire-quando-sostituire-i-dischi-freno-dellauto-65083.html#steps_1

I miei dischi hanno 130000 km circa senza nessun problema e penso di arrivare tranquillamente a 150000 km
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: Brian il 22 Agosto 2014, 10:33:04
https://www.youtube.com/watch?v=0yTIdOpiOeU
Se uno fa autostrada puo arrivare anche a 200.000,se fai montagna...forse meno di meta...
Comunque,sui Brembo che ho montato sulla Puma hanno una tacca.Sui brembo anteriori e bosch post che ho messo sulla Focus non hanno nulla.Li ho cambiati a 100.000 sulla Focus.Sulla Puma a 150.000.
Comunque sui posteriori,nuovi c'era scritto 10.2mm,Non ricordo se nelle carte dei dischi c'era scritto che si sostituiscono quando arrivano a fare 9mm,ho in un altra parte. Comunque,i vecchi,facevano 8.8mmposteriori.
Invece quei ant,nuovi sono sui 23mm,e il min ..non ricordo bene quanto devono fare,pero i miei erano sui 18mm.
Comunque,ho messo su questi:
http://www.ebay.it/itm/DISCHI-FRENO-PASTIGLIE-BREMBO-ANTERIORI-FORD-FOCUS-2-11-2004-TDCI-BENZINA-300MM-/371026035097?pt=Ricambi_automobili&hash=item5662e00199&_uhb=1
Ne trovi anche a prezzi piu bassi.


Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: pupi73 il 22 Agosto 2014, 12:35:27
Citazione di: Mystral il 21 Agosto 2014, 21:35:39
Allora mi sa che posso ancora lasciarli i dischi. Nel frattempo ho appena preso, come al solito, per l'anteriore un paio di pastiglie Brembo. ;)
quanto mi ci sto trovando bene anche io con le Brembo!!! Stupende. Speriamo abbiamo anche una buona resa nel tempo, per ora sono a circa 6.000km percorsi, città ed un paio di viaggi.
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: pier paolo il 22 Agosto 2014, 14:21:27
Citazione di: Mystral il 21 Agosto 2014, 21:05:47
E' un dubbio che ho sempre avuto, anche a causa delle furberie dei meccanici, considerato che ognuno dice la sua.
Quando capisco che vanno sostituiti?
Quando si consuma il bordino esterno del disco si consuma anche o dovrebbe restare intatto e dunque capire da lì l'usura?

Scusate se mi sono intromesso,
Io i miei li cambierei solo se in frenata mi inizia a traballare un po,cioè indica che sono già ovalizzati ragion per cui necessitano di sostituzione .
Con lo scalino di 2-3 mm dovrebbero iniziare ad ovalizzarsi e la frenata non è reattiva.

Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: Bravo80 il 22 Agosto 2014, 14:27:29
Quando il disco è al di sotto di un certo spessore, va sostituito obbligatoriamente. Il valore minimo è indicato nella scheda descrittiva del disco.
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: ernesto il 22 Agosto 2014, 14:53:31
personalmente li controllo spesso, li ho sempre sostituiti al comparire delle prime crepe sulla facciata del disco, a prescindere dallo spessore del dentino, è importante sostituire con il disco la pastiglia ma cerco di sfruttare il tutto al massimo
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: Andrea 69 il 22 Agosto 2014, 21:30:37
Citazione di: pasquale sgro il 21 Agosto 2014, 21:34:12
ma mi sembra di aver letto quando si forma uno scalino superiore ai 2-3 mm vanno cambiati

Secondo mio amico (capo meccanico con 30 anni di esperienza in una una fabbrica che monta motori per la Fincantieri) e suo figlio con passione acuta di meccanica, lo "scalino" dei dischi non dovrebbe superare il 10-15 % dello spessore totale, quindi direi che 2-3 mm vanno ben oltre.
A mio modo di vedere le cose la frenata è una delle cose principali per la sicurezza; ovviamente se hai i pneumatici usurati cambiar i dischi serve a poco  :hurted:
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: Mystral il 23 Agosto 2014, 19:47:45
Valutando eventualmente di prendere della Brembo anche i dischi nuovi, noto che ce ne sono diversi per lo stesso modello.
http://bremboaftermarket.com/It/Car_Disc_Catalogue/Catalogue_Detail.aspx?ApplicationIDMaster=275667
- Brembo classici
- Brembo Painted
- Brembo Max (questi ultimi solo per 17")

Mi chiedo...ma tra i dischi da 278mm (15", 16") e i dischi da 300mm (17") come fanno ad usare lo stesso tipo di pastiglia (o pasticca)?
Mi chiedo ancora, per logica, la superficie di attrito non resta identica usando la stessa pastiglia (o pasticca)? Dunque che migliorie dovrebbero esserci?
Inoltre, se si cambiano i dischi, quali altri componenti è necessario cambiare?
In fine i dischi originali che dimensione hanno?
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: Pasquale S il 23 Agosto 2014, 19:50:10
così su 2 piedi,per logica, per montare un disco più grande
si deve cambiare pinza e portapinza
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: Mystral il 23 Agosto 2014, 20:02:52
Citazione di: pasquale sgro il 23 Agosto 2014, 19:50:10
così su 2 piedi,per logica, per montare un disco più grande
si deve cambiare pinza e portapinza

E pure il sito Brembo porta le stesse pastiglie su tutti i dischi del modello di auto.
Sul cambio dei pezzi mi riferivo semplicemente alla sostituzione da vecchio a nuovo, non in caso di variazione di dimensioni ;)
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: Pasquale S il 23 Agosto 2014, 21:54:09
ah scusa non avevo capito
nono non si cambia nulla solo dischi e pastiglie
al massimo potresti fare il cambio dell olio dei freni
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: ernesto il 24 Agosto 2014, 10:08:24
Citazione di: Mystral il 23 Agosto 2014, 19:47:45


Mi chiedo...ma tra i dischi da 278mm (15", 16") e i dischi da 300mm (17") come fanno ad usare lo stesso tipo di pastiglia (o pasticca)?
Mi chiedo ancora, per logica, la superficie di attrito non resta identica usando la stessa pastiglia (o pasticca)? Dunque che migliorie dovrebbero esserci?
Inoltre, se si cambiano i dischi, quali altri componenti è necessario cambiare?
In fine i dischi originali che dimensione hanno?
la differenza delle dimensioni del disco, a parità delle dimensioni della pastiglia, riguardano unicamente il rendimento termico, è ovvio che un duemila sia più veloce e più pesante di un millessei, se poi le prestazioni sono abissali, incide anche il fatto del tipo di pastiglia, (di quali materiali di attrito) del tipo di disco (ossia del tipo di materiale di come è composto il tipo di acciaio o altra lega o ceramica o carbonio) dei pistoncini impiegati nelle pinze, incidono anche il tipo di olio freni impiegato e di tubazioni, il tutto per far scaldare il meno possibile l'olio che è il tallone d'achille dell'impianto frenante, meno si scalda, più rende in frenata, meno pedale molle sotto i piedi
se si cambiano i dischi, sicuramente vanno sostituite le pinze se si passa da un disco normale ad un ventilato o da un ventilato di un x diametro ad un'altro di un y diametro, ma ciò comporta spesso anche della sostituzione dei portapinza, elemento che tiene solidale la pinza con il fusello, o dell'adozione di un kit omologato dalla casa che vende la modifica, che risolva la riduzione tra il portapinza e la pinza di dimensioni superiori, oltre a quello, solitamente si cambiano i tubi con i tubi retati o a calza di acciaio, non è altro che una guaina di rivestimento che evita cedimenti nelle parti più deboli del tubo di gomma evitando quindi cali di prestazioni che si riperquotono su di un calo repentino del pedale del freno  per l'ultima domanda, sono ignorante, credo che dipenda dalla casa, che in base alla potenza ed al peso della vettura, e non ai cerchi che monta, decida il tipo di freno da adottare ed il tipo di ripartizione, orientata ovviamente 60/65% sull'avantreno ed il restante sul retrotreno, montando però una valvola sull'asse posteriore che in base al peso caricato in vettura, con l'abbassarsi del telaio sul ponte, determina un passaggio di forze in percentuale a favore dell'asse posteriore
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: Fofo74 il 24 Agosto 2014, 11:41:28
Su quelli anteriori cambia solo la posizione della pinza su quelli posteriori ccambiano anche i pattini di freni

P.s. I 300 mm vanno anche con i 16"
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: IRON72 il 24 Agosto 2014, 14:07:27
di solito , apparte solo a chi fa molta montagna, che frena molto, la pastiglie e i dischi si cambiano ogni due cambi di pastiglie, se uno vuole andare sul sicuro dopo aver finito la prima serie di pastiglie si rettificano i dischi con spesa sui 20 euro e si monta disco rettificato e pastiglia nuova, dopo la seconda serie di pastiglie bisognia assolutamente cambiare il disco, perche si assottiglia troppo e la pinza non riesce ad avere una forza considerevole in frenata, poi diminuisce la reattività della frenata, cosiddetta frenata lunga...
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: dvd85 il 24 Agosto 2014, 16:13:08
Perfetto iron, confermi quanto ricordavo ;)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: cricchio74 il 24 Agosto 2014, 22:08:27
Ma.. Io ho notato una tacca sul bordo del disco.. Probabilmente serve ad indicare quando è troppo sottile? Sono a 113.000 km ed ho finito le originali e altre 2 coppie di pasticche, ma non mi sono sembrati proprio finiti i dischi.. Con questa terza coppia van benone e non avevan nemmeno un bordo eccessivo
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: DEV80 il 25 Agosto 2014, 15:21:30
Buongiorno, da un po' di tempo ho la macchina che vibra abbastanza in frenata, penso che i dischi anteriori siano da sostituire anche perchè si è creato un bel bordino su tutta la circonferenza dei dischi, ho poco più di 135.000 km; ho trovato qualche esempio sulla baia, ma vorrei pareri/consigli su cosa acquistare, per esempio sulle misure se da 278mm di circonferenza o da 300mm, se prendo quelli da 300mm devo cambiare qualcos'altro (oltre le pastiglie)?  :book6:  :book6:
questi?
http://www.ebay.it/itm/DISCHI-FRENO-E-PASTIGLIE-BREMBO-FORD-FOCUS-II-dal-2004-ANTERIORE-278-mm-/321451585616?pt=Ricambi_automobili&hash=item4ad801f050
o questi?
http://www.ebay.it/itm/DISCHI-FRENO-BREMBO-PASTIGLIE-TEXTAR-FORD-FOCUS-II-dal-2004-ANTERIORE-278-mm-/321453301540?pt=Ricambi_automobili&hash=item4ad81c1f24
o questi da 300mm?
http://www.ebay.it/itm/DISCHI-FRENO-BREMBO-PASTIGLIE-TEXTAR-FORD-FOCUS-II-dal-2004-ANTERIORE-300-mm-/331253836610?pt=Ricambi_automobili&hash=item4d20446b42
Grazie!
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: Brian il 25 Agosto 2014, 15:33:16
Misura il diametro dei tuoi dischi.Secondo me,la tua monta quelli da 278mm. Comunque,se scansioni il libretto e lo mandi al ebay seller,quello sa cosa mandarti.Se no,cerchi online il catalogo della Brembo,ecc,metti dentro i dati della tua auto,e ti vengono fuori i codici dei dischi e pastiglie.fai un copy & paste,sulla baia,e vedi cosa ti viene fuori.
Sui tuoi link,credo che per te vanno bene sia il primo,che il secondo.Quello da 300mm li monta la Focus 2.0 tdci,ecc,ma non il 1.6.comunque,io mi trovo bene con dischi brembo+pastiglie textar
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: Fofo74 il 25 Agosto 2014, 16:04:05
se cambi i dischi da 278 a 300 mm devi prendere anche il supporto pinza freni se no non entra la pinza
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: Brian il 25 Agosto 2014, 19:38:17
spendi 20€ circa,e prendi baffati e forati ant,anche se cons un po di piu le pastiglie,senza cambiare pinze,ecc ;)
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: DEV80 il 25 Agosto 2014, 21:05:29
penso che acquisterò il kit del secondo link postato, visto anche che qualcuno si trova bene anche con quelle pastiglie textar
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: pupi73 il 02 Settembre 2014, 13:31:13
consiglio spassionato. poiché costano uguali io prenderei tutto brembo. io ho montato le pasticche da circa 7000km e mi ci trovo meravigliosamente bene. non dico che le textar non siano buone, ma secondo me le brembo sono un gradino sopra e soprattutto mettendo i dischi brembo avresti tutto della stessa marca!
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: Vinzo il 02 Settembre 2014, 13:43:02
I Brembo base, che mi pare si chiami linea "oro", non hanno nulla di speciale o diverso da qualsiasi altro componente OEM.
Textar e' forse uno dei marchi piu' diffusi, anche tra i ricambi originali.
Riguardo a prestazioni, sul livello ricambi originali o pari qualita', non ci sono gran differenze. E' diverso invece se si cerca qualcosa in piu' dai freni. Ma anche li' e' sempre un terno al lotto, ho speso veramente tanto per due coppie di pastiglie sportive della Roersch, e mi sono ritrovato con la stesso mordente che avevano le originali (o comunque non c'e' nessuna differenza tangibile). Da allora, non avendo alcuna esigenza sportiva, ho sempre preso il prodotto piu' conveniente e fin'ora non ho mai avuto alcun problema. Anzi l'unico caso e' stato con le pastiglie di un vecchio bmw che ho, che hanno fischiato gia' dal primo giorno. Non e' servito a niente mettere paste antifischi, smussare i bordi, appena scaldano fischiano! Pero' frenano anche (testate anche in pista a Modena), quindi va bene, anche perche' tra pastiglie e cerchi ho speso circa 60euro (non ci crederete ma e' cosi').

Riguardo la domanda principale del topic: Non e' possibile indicare una scadenza di tempo o kmetraggio, ognuno guida a modo suo, c'e' chi distrugge le pastiglie in 40.000km e chi come me arriva a oltre 80.000 senza problemi. Di conseguenza i dischi si consumano in maniera molto differente. L'unico modo e' valutare quando lo scalino che si forma sul bordo e' troppo marcato, ricordando anche che se non ci si sta attenti, quando un autoventilato arriva veramente alla fine, si SRADICA letteralmente dalle alette centrali, e il disastro e' assicurato.
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: YodaDJ il 02 Settembre 2014, 14:52:12
Citazione di: Mystral il 21 Agosto 2014, 21:05:47
E' un dubbio che ho sempre avuto, anche a causa delle furberie dei meccanici, considerato che ognuno dice la sua.
Quando capisco che vanno sostituiti?
Quando si consuma il bordino esterno del disco si consuma anche o dovrebbe restare intatto e dunque capire da lì l'usura?

A volere essere pignoli il bordo che si forma va misurato col calibro, non con il dito; è vero anche che chi lavora in officina da tempo li riconosce abbastanza bene già "a vista" e "a tatto"...

Per montare il 300mm basta cambiare il portapinza; si può trovare il componente da una Focus demolita, oppure comprarlo (a caro prezzo però) qui:

http://www.european-parts.net/catalog/product_info.php/manufacturers_id/1/products_id/1223
Titolo: Re:Dischi freni...quando sostituire?
Inserito da: Mystral il 02 Settembre 2014, 22:56:16
Infatti alla fine ho preso, come descritto anche sopra, dischi e pastiglie Brembo base.
Ho pagato, comprese la spedizione, 73 euro, sulla baia.
http://www.ebay.it/itm/321451585616?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649

Ho preso i 278mm perché in inverno monto cerchi da 16".
Quelli originali sono anche da 278mm.