It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: JosephMi il 21 Agosto 2014, 21:29:56

Titolo: Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 21 Agosto 2014, 21:29:56
Ciao a tutti e come sempre grazie mille per ciò che fate e per come lo condividete.
La mia fofo 16 da 110 cv con 161 mila cv del 2005 sempre tsgliandata ogni 20 mila cv ha deciso di regalarmi il primo problema. In pratica è come se non avesse più il turbo è lentissima raggiunge a stento la velocità massima e in salita pare abbia 50cv. Fatto tagliando 3gg fa sostituito filtrogasolio ecc . In ford mi hanno detto che potrebbe trattarsi del filtro gasolio precedente intasato.
Proprio oggi ho percorso 800 km di autostrada con aggiunta di additivo sperando di pulire gli iniettori ma nulla la macchina è lentissima,  in salita non passa i 100 all'ora in quinta a tavoletta.
Fatto tagliando in ford lunedì scorso con il problema già presente e segnalato al mecca.  Nessuna anomalia riscontrata nessuna segnalazione in diagnosi nessun tubo fessurato. Riportata il gg dopo facendo presente che il problema c'è ancora ma il mecca ha insistito per il filtro gasolio imbrattato ma ovviamente non è così.
Mi affido a voi e alla vostra esperienza prima di riportarla in officina nuovamente. GRAZIEE!!
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Pasquale S il 21 Agosto 2014, 21:44:28
no non credo sia problema di filtro gasolio
in genere quello crea spegnimenti
nel tuo caso è come se non entrasse il turbo,come guidare un aspirato.
probabilmente non funziona qualcosa sulla depressione
qualche valvolina,o la valvola gestione pressione, o è bloccata la geometria variabile della turbina
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 21 Agosto 2014, 21:48:32
Ho letto della wastegate che sembra fare proprio lo stesso problema che ho io ma non ho capito sesulla 110cv sia presente.

Leggendo dovrei aver capito che sulle 110 a geometria variabile la wastegate non è presente. Vi chiedo : prima di passare in officina c'è un modo dove io stesso posso controllare che la geometria variabile funzioni e non sia bloccata? Nello specifico cone faccio . Se aveste una foto dove è indicato il punto vi sarei grato .
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Bravo80 il 22 Agosto 2014, 11:21:50
Hai controllato se il tubo a fisarmonica sia attaccato correttamente al ricircolo dei vapori dell'olio
guarda questa foto dove c'è il cerchio rosso, quando si stacca non entra in funzione il turbo
(http://i59.tinypic.com/34yuuk7.jpg)
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 22 Agosto 2014, 11:27:59
Ciao, il meccanico ford mi ha detto che ha controllato tutti i tubi e gli attacchi e non ha trovato problemi in ogni caso dopo controllo. Per il discorso del controllo funzionamento geometria variabile come posso fare? Grazie!!
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Bravo80 il 22 Agosto 2014, 11:46:53
devi vedere se accelerando l'astricella, evidenziata in rosso, si muove
(http://i57.tinypic.com/2cickgg.jpg)
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 22 Agosto 2014, 11:53:50
Ok ci provo. Ipotizzando che non si muova ho letto dello svitol da spruzzare su ma esattamente co.,  e dove? Purtroppo la guida che ho trovato non riesco s scaricarla e a leggerla!

No comment vedere foto....
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: pierpio77 il 22 Agosto 2014, 17:50:50
Quella fascetta


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 22 Agosto 2014, 18:48:21
Si ho aperto il cofano e trovato una fascetta che regge il tubo perché l aaletta in plastica che la tiene è spaccata... Oggi tutti i centri ford chiusi.  Dite che la perdita di potenza dipende da questo tubo? Esattamente a cosa serve?  La turbina funziona si sente che spinge..
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Bravo80 il 22 Agosto 2014, 21:15:52
@JosephMi quindi adesso l'auto funziona non ho ben capito.....  il pezzo di ricambio cercalo su ebay costa molto di meno confronto alla Ford sulla baya lo trovi a circa 45/50 euro in autoricambi 90/95 euro
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 22 Agosto 2014, 21:28:11
Ciao bravo intanto grazie perché mi hai illuminato.  No la macchina non va come prima dopo i 120 ga ffatica a prendere velocità però la turbina funziona la sento che spinge.Diciamo che il problema lo riscontro in quinta o in salita.  A freddo appena accesa a folle con accelrrate profonde sento uno sbuff come qualcosa che sfiata.  A caldo non lo fa. Si tratta di quel tubo con la linguetta rotta attaccato alla meno peggio con la fascetta ma c'ègioco quindinon è ermetico. Ne deduco che w alti regimi sfiata e il turbo non tira a dovere.
Andrò in ford appena trovo officina aperta intanto vorrei staccare la fascetta e procedere con ina bella stretta con nastro americano.
Tu che ne dici potrebbe andar bene?
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Bravo80 il 22 Agosto 2014, 21:32:19
Meglio due fascette ma messe meglio io con le fascette ci sono andata avanti 2 anni..... non andare in ford cercalo su ebay non regalare soldi inutili guarda qua
http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xtubo+aspirazione+focus+1.6+tdci&_nkw=tubo+aspirazione+focus+1.6+tdci&_sacat=0&_from=R40
Cerca di capire se hai altri manicotti che sono lesionati e sfiatano, fumo nero dalla marmitta esce?
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 22 Agosto 2014, 21:44:28
Il manicotto posto a sinistra dalla altra parte lho cambiato l'annoscorso . Dalla marmitta non esce fumo nero anzi da quando hoccambiato filtro gasolio e messo additivo la macchina fuma di meno e puzza meno.
Dici che serrare ermeticamente con nastro america non conviene? Cmq prima di cambiare tubo passo im ford a capire quanto costa..
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Bravo80 il 23 Agosto 2014, 18:47:18
Te l'ho scritto sopra originale costa 90 euro circa su ebay la metà ed è uguale io lho comprato l'anno scorso su internet e va benissimo.
Io prima metterei due fascette meglio di come ti ha fatto il meccanico, poi eventualmente comprerei il pezzo nuovo.
N.B. il nastro americano ottimo ha come caratteristiche di resistenza alle temperature (da -20 a +85°C) all'interno del cofano motore le temperature raggiunte a pieno regime e soprattutto di estate superano i + 85º C.... fai attenzione
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 23 Agosto 2014, 18:57:18
Ho rimesso tre fascette da elettricista e uns fascia stringitubo in ferro. Nulla in quinta la macchina non va in salita stenta parecchio. Con le altre marce sembra andar bene ma sempre leggermente frenata. Anche con il fai da te odierno il tubo balla non credo sia ermetico quindi a alte velocitàccredopper da pressione con conseguente calo di potenza.  I giri la macchina li prende tutti. La turbina spinge ma dopo i cento venti la vettura annaspa. Cambierò Sicuramente il tubo passo in ford per un preventivo nel caso compro su ebay e cambio io...
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Pasquale S il 23 Agosto 2014, 19:03:49
gurada che quel manicotto con la pressione e la potenza non c'entra nulla

quello è il manicotto per il ricircolo vapori oli
in pratica tramite ventilazione vengono raccolto vapori che si formano nel basamento
e vengono portati nella  parte alta del motore dove a causa della minor temperatura  condensano in olio  (ecco perchè vedi olio)
e invece di essere scaricati a terra o in un apposito contenitore
per abbattare l'inquinamento in questo motore si è optato per rimetterli in aspirazione  e bruciarli nella combustione
ma la non cè pressione solo depressione creata dalla turbina


Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 23 Agosto 2014, 19:12:41
http://www.idaf.it/index.php?topic=15611.0

Ciao Pasquale, qui di sopra una discussione che ho trovato di un problema identico al mio. Non so tecnicamente come funziona ma quel pezzo fa parte di tutti il manicotto di aspirazione turbina quindi credo che in qualunque punto si fessuri la vettura perde potenza.. Ovviamente correggetemi se sbaglio
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110
Inserito da: MIchi75 il 23 Agosto 2014, 22:40:20
Confermo che il problema che affligge la tua auto non c'entra nulla con il manicotto recupero vapori.
Potresti avere un problema con l'asta che comanda la geometria variabile o con eventuale valvola gestione turbina che gestisce apertura/chiusura geometria variabile.
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 23 Agosto 2014, 22:50:38
Sì ho sentito altri che avevano stessi sintomi risolti sostituendo valvola wastegate.
Domanda. Ma sulla mia 110cv questa wastegate è presente presente?
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 24 Agosto 2014, 00:01:46
Non ho controllato il movimento dell'asta della geometria variabile è possibile chr non scorra correttamente dato che è imbrattatissima d'olio. Posto foto..
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Pasquale S il 24 Agosto 2014, 06:55:17
non fare 2 post consecutivi
modifica l'ultimo gentilmente


cè troppo olio in quella zona
sicura che non hai qualche manicotto pressione lesionato?
dagli una bella controllata
compreso quello in ferro
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: ernesto il 24 Agosto 2014, 08:21:21
se li avrei visti prima io i due post consecutivi te li avrei cancellati tutti e due, detto questo,  il consiglio che posso darti è quello di fare una diagnosi o in ford o con l'elm ed il programma forscan che puoi scaricare dal web, mi fa strano che dalla diagnosi precedente non risulti niente. questo problema può essere dato da diversi organi, solitamente, viene dato dalle candelette bruciate (tutte e 4), o dal debimetro(maf) o egr non funzionanti, ma può essere anche la valvola di altra pressione del gasolio o il filtro del gasolio, certamente uno o più di questi probelmi mandano in recovery il motore, in oltre se hai il filtro fap/dpf allora potrebbe esser terminato il liquido che fa rigenerare (cerina) o il filtro stesso è arrivato a fine carriera e va sostituito/rigenerato, oltre a ford (con dei meccanici competenti), anche i centri bosch  solitamente sono onesti e preparati, in ogni caso, visto che paghi le diagnosi, devi farti dare da loro i codici d'errore, e parlane con noi sul forum, parla con @27 Rosso , anche in privato e digli di che zona sei, forse può consigliarti un buon meccanico
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 24 Agosto 2014, 12:18:57
Ernesto scusa per il doppio post.
Credo abbia ragione pasquale, la parte sotto del tubo in gomma a fisarmonica grronda di olio dovrei smontare per verificare una foratura ma in ogni casoeètroppo sporco di olio che nnon è normale. Siccome a freddo accelerando a folle sento uno sbuff d'aria come una piccola eesplosione d'aria c'è sicuramente qualche perdita nel sistema di aspirazione che in ford non hanno trovato. Posso immaginare che a caldo non lo faccia perché il calore espande.
Procedo con la sostituzione del manicotto in questione acquistandolo sulla baia.
Verifico il movimento della geometria e vi tengo aggiornati. Qualora sostituendoil tubo e verifivando la geometria nulla di risolto allora si tratterebbe della valvoladi ggestioneppressione che farò verificare insieme ad una bella pulizia dei condotti egr e debimetro.
Ma spero sia solo quel tubo, disastro per le ford se ne saranno bucati migliaia in tutto il mondo..
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: ernesto il 24 Agosto 2014, 12:20:41
il tubo lesionato, non giustifica l'auto in recovery
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 24 Agosto 2014, 12:30:33
La vettura va arriva alla velocità massima il problema lo avverto in quarta o in quinta tra i 22200e i 2800 giri quando c'èdda spingere prima era un attimo a salire di giri..se c'è un buco nel sistem . Di pressione depressione credo che la turbina spinge ma perde aria e quindi non va.
Credo ma non sono sicuro mi manca la comprensione della meccanica di funzionamento dei motori a turbocompressione!!
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: ernesto il 24 Agosto 2014, 12:38:30
in rosso sottolineo quello che dicevi  all'inizio del topic (non parlare di velocità ma di numero giri e tempi per coprire i giri) ora affermi il contrario? i miei ragionamenti sono in base a quello che tu dichiari

Citazione di: JosephMi il 21 Agosto 2014, 21:29:56
Ciao a tutti e come sempre grazie mille per ciò che fate e per come lo condividete.
La mia fofo 16 da 110 cv con 161 mila cv del 2005 sempre tsgliandata ogni 20 mila cv ha deciso di regalarmi il primo problema. In pratica è come se non avesse più il turbo è lentissima raggiunge a stento la velocità massima e in salita pare abbia 50cv. Fatto tagliando 3gg fa sostituito filtrogasolio ecc . In ford mi hanno detto che potrebbe trattarsi del filtro gasolio precedente intasato.
Proprio oggi ho percorso 800 km di autostrada con aggiunta di additivo sperando di pulire gli iniettori ma nulla la macchina è lentissima,  in salita non passa i 100 all'ora in quinta a tavoletta.
Fatto tagliando in ford lunedì scorso con il problema già presente e segnalato al mecca.  Nessuna anomalia riscontrata nessuna segnalazione in diagnosi nessun tubo fessurato. Riportata il gg dopo facendo presente che il problema c'è ancora ma il mecca ha insistito per il filtro gasolio imbrattato ma ovviamente non è così.
Mi affido a voi e alla vostra esperienza prima di riportarla in officina nuovamente. GRAZIEE!!
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 24 Agosto 2014, 12:47:56
La lancetta del contagiri sale costante ma per passare da 110 a140 ci mette una vita cisa che se accade in salita non avviene perché con l'acceleratore a tavoletta non superara in120.  Sul rettilineiiinvece raggiunge la velocità massima ma non come prima dove la quartae la quinta soingevano parecchio.  Non accuso problemi invece con prima seconda e terza. Quindi ho ipotizzato che con qualche tubo fessurato si perde potenza propriowquando serve tipo salita
scusa per la spiegazione iniziiale non del tutto precisa.  Cmq la vetturanon eè in ricovery a 195 arriwma non con la velocità e potenza di prima.
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: ernesto il 24 Agosto 2014, 16:16:41
molte parole sono incomprensibili, ti invito ancora a non parlare di velocità oltre i limiti consentiti
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 24 Agosto 2014, 19:09:22
Scusate,  i 195 eravano metaforici intendevo dire che la sento arrivare a quella velocità.
Ho controllato la geometria variabile,  va bene si muove ho cmq spruzzato su un po di wd 40.
Ho però scoperto qual'è il problema. A freddo si sente uno sbuff molto udibile,  come u rumoresordo ccmq di aria sbuffata a 2800 giri 3000.
Ho provato diverse sgasate si sente bene.  A caldo non lo fa. Sento quindi come uno sbuff d'aria credo che sia un manicotto partito quindi a alte velocità esce fuori aria dal sistema fi depressionee cconseguentemente perdo potenza.
A occhio nudo nom vedo buchi foro solo olio abbondante.
Pareri?
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: ernesto il 24 Agosto 2014, 19:22:04
tocca il manicotto intorno a dove vedi l'olio, la è rotto
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 24 Agosto 2014, 21:49:57
Allora ragazzi vi spiego il sintomo preciso testato poco fa sia a caldo che a freddo. In folle accellero a 3100guri sento uno spuff con perdita di pressione la lancetta del tachimetro da 3100 a 3000 giri.  Questo avviene solo se accellero lentamente con forte sgasate il problema non è presente. Il manicotto a fisarmonica del tubo intercooler che in alto ha il tubo vapori olio da sotto e inzuppato di olio che ha imbrattato tutto il vano motore compreso asta e molla della geometria variabile. Dando per scontato che tale tubo va sostituito anche per la rottura della molletta del tubl vapori olio ho pensato che in caso il problema non si risolva dovrei pregare che non ai tratti della pompa gasolio che sta partendo.. Secondo la vostra esperienza wuali sono i sintomi di una pompa che sta per partire?
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Pasquale S il 25 Agosto 2014, 07:15:52
che c'entra la pompa gasolio
tu hai qualche manicotto lesionato
controlla il manicotto in ferro, quello si rompe dove ci sono le staffe che lo fissano al monoblocco
e crea degli spruzzi  di olio come quelli che hai in foto
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 25 Agosto 2014, 09:25:01
Passato poco fa in officina ford a Milano mi ha detto il tipo che il tubo a fisarmonica compreso di tubo vapori non c'entra nulla con la potenza anche se bucato dicd che potrebbe essere forato o ilttubo in ferro o il manicotto in basso sinistra quello in alto è nuovo già l ho cambiato dice che il pezzo in ferro si cambia non si salda (dice lui...)
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Pasquale S il 25 Agosto 2014, 10:17:03
Citazione di: JosephMi il 25 Agosto 2014, 09:25:01
Passato poco fa in officina ford a Milano mi ha detto il tipo che il tubo a fisarmonica compreso di tubo vapori non c'entra nulla con la potenza anche se bucato dicd che potrebbe essere forato o ilttubo in ferro o il manicotto in basso sinistra quello in alto è nuovo già l ho cambiato dice che il pezzo in ferro si cambia non si salda (dice lui...)

quello che ti ho detto io praticamente

tranne per il fatto che il tubo in ferro si può saldare
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 25 Agosto 2014, 11:36:54
Ragazzi aggiornamento, officine ford di zona tutte chiuse sono andato da un meccanico generico mi ha controllato i manicotti sono posto.
Problema che credo vada a cancellare tutto quanto riguardante tubi fessurati ecc.
Ho finalmante provato il tutto con un amico.

Ecco i sintomi precisissimi di ciò che si verifica.

In folle accellero lentamente porto la il tachimetro a 3100 giri, la macchina sussulta, singhiozza, la lacetta del tachimetro balla da 3100 a 3000 giri dallo scarico esce una intensa nube di fumo azzurrino tenendo premuto il pedale a 3100 giri.
Una puzza fortissima.
Sgasando a fodo non lentamente non accuso alcun problema.
Rircodo che la vettura è frenata in salita non vaa a velocità di 110 120.
Sulla pianura in rettilineo sento la turbina spingere normalmente.
Attendo vostro parere!!
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: marcford il 25 Agosto 2014, 15:18:47
quel manicotto fa solo da recupero vapori olio, li rimette in aspirazione per essere bruciati in combustione.
io ho le fascette rotte la macchina va uguale!! perche la turbina da quella parte aspira e basta!! nn fasciarti la testa il problema è in una depressione crepata sicuro
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 25 Agosto 2014, 15:55:31
Un meccanico Ford poco fa mi ha detto che potrebbe trattarsi della EGR.
Lo stesso meccanico ha affermato in modo evasivo a mia precisa domanda che il debimetro non c'è sulla mia macchina (cosi pare)
Manicotti bucati non ne vedo ma non posso dare una ispeziona accurata occorrerebbe smontare il carter; cmq lo stesso meccanico mi ha detto che un manicotto fessurato provoca sicuramente una perdita di pressione, perdina di potenza ma non borbottio/singhiozzo e fumo dallo scarico motivo per il quale da neofita mi sentirei di escludere proporemi al sistema intercooler.
Poi magari ho sia il debimetro che la egr tappati, e tubi fessurati.

Domanda: secondo Voi una ERG tappata/intoppata darebbe come sintomi singhiozzo motore a giri costanti, perdina di potenza e fumo bianco azzurro (non nero) dalla marmitta?
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Pasquale S il 25 Agosto 2014, 16:02:53
ma secondo te tutto quell olio che si vede  nell'ultima foto da dove arriva?
hai mezzo motore allagato.
i meccanci che ti hanno fatto queste "diagnosi"  hanno aperto il cofano?
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 25 Agosto 2014, 16:20:45
Si lo hanno aperto ma un meccanico autorizzato Ford che ti dice che non c'è il debimetro sulla mia macchina mi fa impressione, motivo per il quale non lascerò a questi la mia macchina..
Il secondo meccanico non l'ho visto turbato rispetto alla grande quantità di olio presente nel vano motore...
Il primo dei tre (ne ho visti 3 diversi questa mattina) ha controllato manualmente il manicotto a sinistra della turbina, quello del tubo vapori inzialmente incrimimanto (che come giustamente dici non c'entra nulla con la potenza) e non ha trovato fessure ma aveva le mani inontade di olio/grasso quindi anche questa diagnosi potrebbe non essere corretta; la perdita maggiore di olio si nota proprio da quella parte.
Domattina mi recherò presso un grosso centro Ford di Milano, sperando che mi ispirino maggiore compentenza perchè la cosa assurda e che siete  cento volte più precisi voi con diagnosi a distanza (e per questo vi ringrazio moltissimo) che meccanici di officine ford autorizzate ford che addirittura affermano che sulla Focus 2 110 cv 16 tdci non c'è il debimetro (leggevo altro imputato possibile del mio problema)

Sulla mia domanda a proposito dell'EGR che ne pensi?
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Pasquale S il 25 Agosto 2014, 16:38:42
potrebbe
ma si sarebbe accesa la spia avaria motore
l'egr in questo motore è a gestione elettronica
se si blocca l'attuatore la pcm se ne accorge
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 25 Agosto 2014, 16:43:35
Infatti il mio mecca di fiducia a 800 km di distanza (sono di foggia) mi ha detto la stessa cosa, cioà che una egr malfinziinante viene segnalata.
A tal proposito leggendo quanto allego qui di sotto e, non consoderano il possibile "buco" di uno dei tubi intercooler ferro o gomma che siano, mi ritrovo pari pari con il problema debimetro (tranne per la fumata)
Posso ipotizzare che un vano motore come il mio cosi sporco di olio e vapori d'olio abbia combinato il debimetro una skifezza.

In diversi casi il malfunzionamento del debimetro a "film caldo" e' difficile da diagnosticare. Poiche' non si rompe, ma si inquina.

La centralina elettronica non rileva il codice difetto perche' il sensore che rileva la quantita' d'aria aspirata perde sensibilita' di misurazione (possibile causa di vapori olio motore, polveri aspirate, aria ricca di umidita') provocando un segnale variabile, ma piu' basso dell'origine.

Di conseguenza se abbiamo un picco di corrente minore, la centralina elettronica non rileva il segnale debole del debimetro, sufficiente da non provocare il codice guasto (infatti memorizza solo se il debimetro non produce segnale!) ma il valore letto e' sufficiente a smagrire eccessivamente la miscela riportando i diversi difetti elencati.

I sintomi:

- Il motore perde elasticita'.
- La macchina può singhiozzare a regimi costanti (dai 1000 ai 2800).
- Calo di potenza appena il motore entra in coppia.
- Perdita di accelerazione (sorpassi che non finiscono mai).
- Scalate di marce più frequenti.
- Consumi aumentati.

Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Pasquale S il 25 Agosto 2014, 16:48:18
quell olio non può sporcare il debimetro
in quanto si trova all interno del manicotto aspirazione.
una pulita al debimetro male non fa
ma per me non è quello il problema
parti da quello che è certo,che è evidente
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 25 Agosto 2014, 20:51:28
La perdita abbondante di olio credo al 99% dipende dalla fascetta stringitubo che collega il tubo a fisarmonica alla turbina garret infatti ho dato una riavvitata di almeno sei o sette giri era davvero molto lenta.  Questo dovrebbe aver provocato una abbondante perdita d'olio che mi ha imbrattato tutto.  Ispezionando nuovamente ho potuto verificare che la scia di perdita parte proprio da li.
Qui viene il bello. Al di sotto dell'asta della geometria variabile per la quale ho gi àverificato il movimento già completamente imbrattata ho trovato la valvola wastegate e relativo tubicino di depressione altrettanto imbrattato. Posto foto.
Ho pensato, anche in merito a quanto inizialmente segnalato da pasquale, che la valvola di depression eessendo praticamente affondata in un bagno d'olio possa non funzionare completamente.
Voi che ne pensate?
Ho letto molti post di problemi di perdita di potenza e la causa era proprio la wastegate.
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Pasquale S il 25 Agosto 2014, 21:36:13
hai sbagliato a stringere quella fascetta
con il calore della turbina ti taglierà il manicotto in gomma
quella fascetta va appena stretta
poco insomma
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 25 Agosto 2014, 21:47:08
Ah, ok domattina la rimetto come prima, magari leggermente più stretta di prima.
Per il discorso della wastegate che ne pensi? Allego altra foto, vedo quel tubicino non proprio inserito bene nell'alloggiamento.
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Pasquale S il 25 Agosto 2014, 22:07:05
ti ho gia detto tutto
tutto quell olio è spiegabile solo con un manicotto lesionato (molto probabilmente quello in ferro)
trovalo e cambialo
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Liuk il 25 Agosto 2014, 22:12:26
Citazione di: pasquale sgro il 25 Agosto 2014, 21:36:13
hai sbagliato a stringere quella fascetta
con il calore della turbina ti taglierà il manicotto in gomma
quella fascetta va appena stretta
poco insomma
Questa non la sapevo! L'ho giusta stretta per bene ieri in occasione del cambio del filtro olio  :icon_redface:
Joseph, probabilmente era troppo allentata e trafilava da li. La wastegate tu non ce l'hai, se hai verificato che l'astina della geom variabile funzioni bene, fermati, vedi intanto se adesso la macchina va bene. Da anche una bella pulita a tutto così vedi se smette di imbrattare dopo che hai stretto, con la giusta forza, la fascetta.
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: spotolo il 25 Agosto 2014, 22:22:57
Beh sì, se dai una bella pulita almeno si scopre se stringendo hai risolto o è in effetti il tubo di ferro (che nei ns motori praticamente si rompe sempre almeno una volta nella vita...)
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 25 Agosto 2014, 23:05:20
Ragazzi quello che ho fotografato io sulla mia 110cv a geometria variabilerè l'attuatore pneumatico presente anche sulle, 90cv a geometria fissa. Vedere guida di micki75 denominata puliziavvalvola wastegate che smonta e pulisce l'attuatore sulla sua 90cv. È una questione di terminologia ma il pezzo che ho fotografato,  attuatore pneumatico è presente sia sulle geometriaffissa che sulle variabili.
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: spotolo il 26 Agosto 2014, 12:11:42
Jpseph, noi ti abbiamo detto quello che per noi dovresti fare e cioè controllare prima di tutto che non ci siano perdite dai manicotti ed in particolare dal tubo di ferro dell'intercooler...poi vedi tu....
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 26 Agosto 2014, 12:22:25
Appena controllato tutti i tubi compreso quello in ferro con un bel paio di guanti in lattice.
Non ho trovato fori, tagli o crepature.
In compenso o ripassato con wd 40 l'asta della geometria variabile, facendola muovere nuovamente a dovere (era imvtattata di olio/grassi, ho anche sentito uno stuff, come se ti sbloccasse)

Per il resto con il motore in folle a 3100 giri la macchina sobbalza, singhiozza e dallo scarico esce fumo bianco da fare impressione e in contemporanea il contagiri balla da 3100 a 3000
Credo quindi che alla fine il problema si collegato a questo ma saprei proprio da cosa dipende
Pareri?

Attendo lunedi che rienta dalle ferie un meccanico di fiducia (non ford) che mi possa controllare per bene la cosa!


Aggionamento:

Allora ragazzi, che faticaccia, ma grazie a IDAF ed ad alcuni utenti in particolare ho individuato esattamente il problema.
Ho la geometria variabile bloccata, vero è che si muove manualmente l'asta, ma occorre che questa si muova anche con motore acceso accellerando, non avevo fatto la controprova perchè serivano 2 persone.
Ecco il video di verifica (non mio) che ho trovato su youtube.

www.youtube.com/watch?v=9hDMuqTt5nU

Ebbene scoperto l'arcano; la mia asta che controlla l'apertura chiusursa delle palette della geometria rimane bloccata,  non si muove a motore acceso accellelando, lo fa solo muovendola a mano.
Ne consegue che ho il tubicino di depressione che comanda l'attuatore pneumatico dell'asta forato/bloccato/intoppato o l'elettrovalvola di depressione denominata Pierburg da sostituire perchè non più funzionante.
Mi sono documentato approfinditamente sulla questione.
Il codice originale Ricambio Ford di questa elettrovalvola è FORD 1313848, dal costo che varia dalle 53 alle 80 euro, dipende dal fornitore.
Non vi è alcun dubbio che l'asta si debba muovere, la mia è bloccata quindi il problema di questa mancanza di "spinta/potenza" è quello.
Vi aggiornerò successivamente sul costo dell'operazione di ripristino del movimento dell'asta e relativo costo d'intervento.
Ovviamente senza di voi non ci sarei mai arrivato e magari avrei speso centinaia e centinaia di euro facendo il giro dei meccanici!!
Grazieeeeeee!
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Liuk il 28 Agosto 2014, 16:45:11
Hai controllato se ci sono ancora imbrattamenti dopo la pulizia? (se l'hai fatta) Controllato valovoline e attuatori vari?
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 28 Agosto 2014, 16:53:42
Non ho fatto pulizia ma ho tenuto per un gg intero la vettura in un centro ford qui a milano, era sul ponte quando sono andato a riprenderla, il capo officina mi ha controllato tutto pare che tutti i tubi siano attaccati e che manicotti bucati non ce ne sono.
Ha verificato il movimento della geometria variabile e mi ha detto che effettuvamente è bloccata ma non l'ho visto "sul pezzo" sull'argomento perchè mi ha detto che se fosse l'ellettrovalvola pierpurg da cambiare, quella rossa a tre vie di cui codice ford del mio ultimo post, avrei avuto segnalazione di avaria sul cruscotto ma credo che non sia cosi.
Lunedi gliela devo riportare, vabbè, intanto studio... :book6:

Ad ogni modo: un paio di utenti, tra cui Michy75 (che ringrazio molto per la disponibiltà) aveva risolto "soffiando" col copressore dentro unl'altra valvolina rotonda a tre vie che sarebbe questa https://db.tt/kbjp6DyZ ma che io non ho trovato nel mio 110 cv.
Domandona: posto delle foto del mio vano motore.
Qualcuno che ha la mia stessa auto mi puà aiutare ad identificare la posizione di questa valvola, se c'è e dove?
Magari c'è l'ho anchio e risolvo con un colpo di tosse dentro il tubo!!!! :icon_idea:
ThankSSSSSS 
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Liuk il 28 Agosto 2014, 17:09:43
Penso che seguendo questo tubicino lo trovi. Correggetemi se sbaglio
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 28 Agosto 2014, 17:40:29
Verifico, poi aggiorno.
Ma non c'è nessuno che ha una 110cv e sa la posizione esatta della valvolina in questione?
Magari non c'è proprio!! :hurted:
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: DEV80 il 28 Agosto 2014, 17:51:02
È situata vicino alla vaschetta del liquido freni, leggermente più a sinistra e molto in fondo, un po' imboscata
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 28 Agosto 2014, 17:54:03
Citazione di: DEV80 il 28 Agosto 2014, 17:51:02
È situata vicino alla vaschetta del liquido freni, leggermente più a sinistra e molto in fondo, un po' imboscata

Ok. Ma come per la 90 cv anche questa valvolina convoglia il tubinicino a depressione che nella nostra 110 a GV muove l'attuatore pneumatico che controlla l'asta della GV?
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: DEV80 il 28 Agosto 2014, 18:02:27
Si dovrebbe avere lo stesso funzionamento come sulla 90 CV

Colgo l'occasione, O.T., per chiedere a qualche esperto delucidazioni su una differenza che ho notato tra il motore della mia FOFO e quello di altri iscritti, tutti 1.6 TDCI, tutti 110CV e tutti G8DB, nel tubo di plastica rigida che esce dalla turbina, che tra l'altro da poco mi ha dato problemi; in particolare il mio alla parte sinistra si connette ad altri 2 tubi e ad altri utenti a un solo tubo, come mai?
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Liuk il 28 Agosto 2014, 18:30:44
@DEV80 penso che la seconda foto sia di un 90 CV, mi sembra di vedere l'attuatore della WG
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: DEV80 il 28 Agosto 2014, 18:34:37
È quella messa da JosephMI
Sulla tua Liuk è come alla mia? La prima?
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 28 Agosto 2014, 18:37:22
La mia si, 110 cv,  forse il vano motore delle 110 restyling è diverso la mua è unaaaprile. 2005
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: DEV80 il 28 Agosto 2014, 18:48:27
Quindi anche la tua ha il tubo come il mio? A sinistra si connette con 2 tubi? Anche l'altra foto è di una del 2005 o 2006
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 28 Agosto 2014, 20:20:14
La mia è quella della foto 2, postata anche nelle tre foto sopra, la mia nel senso che è proprio della mia macchina scattata oggi.
Sulla mia il tubo di sinistra è unico non ha lo sdoppiato. Non so perché alcune hanno quello sdoppiamento, la tua richiesta è molto interessante anche perché la differenza è evidente.
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Liuk il 28 Agosto 2014, 20:56:52
Dev, a memoria direi che assomiglia alla mia.  Joseph, sei proprio sicuro che sia un 110 cv la tua...?


Inviato dal terrazzo utilizzando il piccione
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: DEV80 il 28 Agosto 2014, 21:04:37
Ok, quindi ora ne sono sicuro che c'è stato qualche cambiamento nel motore, la mia è fabbricata a gennaio 2007, ho il filtro aria a pannello. Appena puoi potresti scattare una foto con la prospettiva uguale alla mia? Ho avuto un problema con quel tubo

http://www.idaf.it/index.php?topic=37428.0

Magari la metti su questa discussione
Voglio indagare per sapere se hanno sbagliato qualcosa sulla centralina dopo il lavoro che ho fatto al FAP, sulla mia si vede qualche connettore elettronico diverso rispetto alla tua e spero non abbiano "confuso", probabilmente cambia la gestione di qualcosa comandata ettronicamente
Scusate se sono O.T. ma ho voluto cogliere l'occasione per iniziare a capire
Grazie a tutti
P.S. La mia non è restyling....peró ha (aveva) il FAP :icon_frown:
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 28 Agosto 2014, 21:08:36
Citazione di: Liuk il 28 Agosto 2014, 20:56:52
Dev, a memoria direi che assomiglia alla mia.  Joseph, sei proprio sicuro che sia un 110 cv la tua...?


Inviato dal terrazzo utilizzando il piccione

Magari fosse una 90 sai che risarcimento danni dovrebbe farmi l'ex proprietario sono sei anni che pago il bollo per una 80kw cioè 110cv... A parte gli scherzi la mi è ovviamente una 110 poiché se fosse una 90 non avrebbe la geometria variabile ma fissa.. È la prima focus 2 forsela vvostra essendo restyling ha un upgrade anche delle componenti del vano motore...
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Liuk il 28 Agosto 2014, 21:10:35
Ok, non volevo fare allarmismo, lascio la parola agli esperti :)


Inviato dal terrazzo utilizzando il piccione
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 28 Agosto 2014, 21:14:53
Citazione di: Liuk il 28 Agosto 2014, 21:10:35
Ok, non volevo fare allarmismo, lascio la parola agli esperti :)


Inviato dal terrazzo utilizzando il piccione

Immatricolazione aprile 2005 euro tre senza fap 110cv 1.6 tdci sicuro al 100%....
Non che sotto il cofano ci sia quello che sta scritto sul libretto.. In Italia succede di tutto...
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: pierpio77 il 28 Agosto 2014, 21:36:30
La prima foto è come la mia cmax 109cv.

La seconda è. 90 cv


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: DEV80 il 28 Agosto 2014, 21:42:51
Non è che le prime focusII 109 o 110 CV uscivano senza FAP?
Puó essere che quella differenza sia dovuta a qualcosa legata al FAP?
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 28 Agosto 2014, 22:11:22
Te lo stavo scrivendo io... La differenza che noti nel collegamento dei tubi e negli spinotti risirde proprio nella mancanza del dpf/fap nella mia che invece nella tua c'è e tutta l elettronica collegata alla centralina.
Quindi risolto anche questo!!

In ogni caso mi sono tolto il dubbio su Ford Etis tramite inserimento del telaio ecco i dati:

Focus 04-08/Focus C-MAX 03-07, 1.6L Duratorq TDCi (110PS) - DV6, Machine Silver (Metallic)
Primary Features 
Build Date:   08.04.2005
Vehicle Line:   Focus 04-08/Focus C-MAX 03-07
Body Style:   5 Door Saloon
Version:   Series 15
Engine:   1.6L Duratorq TDCi (110PS) - DV6
Transmission:   5-Speed Manual Trans - MTX75
Drive:   LHD FWD
Emission:   2000 EEC (EEC 7)
Air Conditioning:   Dual Zone Auto Temp Control A/C
Territory:   (+)"I"
Paint:   Machine Silver (Metallic)
Interior Fabric:   Rack / Dark Flint (B-C)

Aggiorno il mio profilo perchè non è la 109 ma proprio la 110cv.
:icon_cheesygrin:

Aggiorno situazione:
spesi 50 euro inituli in officina Ford a Milano, vettura "controllata" diagnosi "forse" catalizzatore..
Problema non risolto macchina non spinge per niente in salita pare avere 40 cavalli..
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: JosephMi il 29 Agosto 2014, 07:33:12
i doppi post non si fanno, utilizza il tasto modifica, come ho fatto io per cancellare e modificare quello che hai scritto
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Haider88 il 26 Maggio 2018, 00:27:34
Ciao joseph ho letto bene il tuo problema e anch'io mi trovo in questo problema, tu hai risolto alla fine??? Se sì, mi potresti dire a cosa erano dovuti i cali di Potenza???
Titolo: Re:Perdita potenza 1.6 tdci 110cv
Inserito da: Haider88 il 11 Giugno 2018, 21:53:13
Ciao ragazzi, io ho avuto esattamente questo problema ne ho provate di ogni, nessun manicotto forato,pierburg nuova,debimetro nuovo e niente l auto non spingeva, ho il fap escluso anche egr quindi non era nemmeno quello alla fine ho smontato la turbina l ho aperta c erano solamente 3 palette della geometria variabile apposto le altre erano distrutte in pezzettini, ho avuto un gran lato B che non ho avuto danni al motore. Una volta cambiata la turbina,succhieruola,tubo olio mandata,filtro olio+olio 5x30 super sintetico+pulizia coppa olio l auto è tornata come una bomba sembra di avere un 3.0 sotto il sedere. Fidati hai le palette o bloccate o distrutte.