It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: redcell il 24 Febbraio 2009, 10:50:22

Titolo: Perdita olio
Inserito da: redcell il 24 Febbraio 2009, 10:50:22
Ciao a tutti
Di recente ho portato la mia Focus TDci con i suoi 80.000 Km (del 2001) per fare un preventivo per un tagliando.
Dopo aver ritirato la macchina il meccanico mi ha detto che c'è una piccola perdita d'olio attorno al filtro dell'olio oppure alla testata. Di questo non me n'ero mai accorto anche perchè dove la posteggio non ho mai visto macchie se non da quando sono andato a ritirarla dal meccanico. Bando alle polemiche.
Da cosa potrebbe essere dovuta questa perdita d'olio?
Controllando il motore, ho notato che uno dei tubi a soffietto che portano alla scatola copritestata è abbastanza sporco d'olio (quello che sta sulla sinistra quando ci troviamo di fronte al cofano)
Se riesco posto la foto
Titolo: Perdita olio
Inserito da: redcell il 24 Febbraio 2009, 11:52:17
Ecco la foto con evidenziato il tubo sporco di olio

(http://img.villagephotos.com/p/2009-2/1335713/0-Motore.jpg)
Titolo: Perdita olio
Inserito da: legis il 24 Febbraio 2009, 12:37:59
E' normalissimo!!
Quella è trasudazione!! Lo fa anche la mia pulisco e tutto torna ok!!!

ciao ;)
Titolo: Perdita olio
Inserito da: Claudio M il 24 Febbraio 2009, 14:30:08
Ha ragione Legis, fai cosi, non farti fare nessun lavoro dal meccanico ma portitela a casa e vedi se sotto l'auto si forma qualche macchietta e nota anche se nell'arco di 1000 km l'abbassamento dell'oilio sull'astina e' considerevole. Ma credo che non accadra' nulla di tutto questo, vai tranquillo.
Titolo: Perdita olio
Inserito da: principedeimeccanici il 24 Febbraio 2009, 14:37:53
No no puliscilo solamente! se posso darti un consiglio, tieni pulito anche il vano motore, così se dovesse esserci qualche perdita te ne accorgi subbbbbito!
Titolo: Perdita olio
Inserito da: redcell il 24 Febbraio 2009, 16:11:30
Molte grazie, darò una pulita al vano motore.
E terrò d'occhio eventuali perdite di lubrificante :D

Ero andato dal meccanico perchè pensavo di far fare un tagliando alla Focus, perchè ultimamente sono un pò distratto: è dal 2005 e da irca 50.000 Km che non vede un'officina...
Mi ha detto che bisognerebbe
- cambiare cinghia di distribuzione (alla Ford dicono a 90.000Km)
- e già che ci siamo anche la pompa dell'acqua
- le calotte delle barre di torsione sono da cambiare
- poi il solito olio filtri ecc ecc

La cifra? Moolto alta, siamo sui 670,00 Euro
Titolo: Perdita olio
Inserito da: Claudio M il 24 Febbraio 2009, 16:14:24
Citazione di: redcellMolte grazie, darò una pulita al vano motore.
E terrò d'occhio eventuali perdite di lubrificante :D
E' l'unica cosa, tienici informati.


‹(•¿•)›
Titolo: Perdita olio
Inserito da: legis il 24 Febbraio 2009, 16:21:07
La pompa dell'acqua lasciala stare!!!
Quando arrivi a 90000 fai la cighia ed il cuscinetto!!!
BAsta!!
Adesso fai cambio olio e filtri (aria,gasolio)!!
Perchè le calotte delle barre di torsione? Ke problemi hai?
Titolo: Perdita olio
Inserito da: redcell il 24 Febbraio 2009, 19:37:50
Io sentivo un rumore a volte in manovra oppure in marcia (non sempre) sterzando tipo un "tac"; il meccanico ha detto che dovrebbero essere rotte o crepate.
Titolo: Perdita olio
Inserito da: principedeimeccanici il 24 Febbraio 2009, 19:44:10
anche mio padre quando ha le ruote sterzate, dopo l'incidente sente un tac tac tac!!! sarà quello??? in ford sapete cosa gli hanno detto??? sono le coppe...... alchè mi son girato e me ne sono andato!
Titolo: Perdita olio
Inserito da: Davmax il 24 Febbraio 2009, 20:03:26
Stra quoto i miei predecessori... :D controlla il livello dell'olio che non cali a vista d'occhio e per la perdita pulisci il tubo e vai, può anche essere che te l'abbiano sporcato volontariamente... :rolleyes:
Titolo: Perdita olio
Inserito da: Able007 il 24 Febbraio 2009, 20:38:42
Infatti potrebbe essere come dicedikko sai dalle miei parti c'è un detto:
HA PENSA' A MALE P'ACCHIART' BU'N
sarebbea dire:
Devi pensare al peggio per torvarti bene!!! ;)
Titolo: Perdita olio
Inserito da: principedeimeccanici il 24 Febbraio 2009, 20:46:40
:lol: :lol: :lol:  :lol: io l'avevo capita!!!
Titolo: Perdita olio
Inserito da: Davmax il 24 Febbraio 2009, 20:47:27
Si, anch'io conosco un detto... "A pensar male si fa peccato... ma spesso ci si becca!"   ....! :D

Ti consiglio di non dire nulla al tuo mecca, si vago e fila via non vorrei che te la sabotasse.

Quando sei fuori, dai tu stesso una stretta alle fascette del tubo incriminato, magari te le ha lasciate larghe volontariamente...
Titolo: Perdita olio
Inserito da: principedeimeccanici il 24 Febbraio 2009, 20:53:44
guarda non so se nel mio garage si nota, però posso garantirti che è normalissimo!!! con la pressione della sovralimentazione quei raccordi si gonfiano e parecchio!!!
Titolo: Perdita olio
Inserito da: legis il 24 Febbraio 2009, 21:03:26
Citazione di: redcellIo sentivo un rumore a volte in manovra oppure in marcia (non sempre) sterzando tipo un "tac"; il meccanico ha detto che dovrebbero essere rotte o crepate.

Se le fai controllare renditi conto di persona se sono rotte o  meno!!
A me sembra strano....

Ciao ;)
Titolo: Perdita olio
Inserito da: redcell il 25 Febbraio 2009, 09:41:50
Ho provato a dare un'occhiata in velocità, però non sono riuscito a capire se sono rotte o meno.
Per quanto riguarda l'olio, mi ricordo che circa un anno fa avevo stretto la fascetta che era un pò allentata... Dovrò darci un'altra occhiata.
Titolo: Perdita olio
Inserito da: principedeimeccanici il 25 Febbraio 2009, 13:54:42
ok! quelle piccole operazioni di manutenzione le si fanno semrpe!
Titolo: Perdita olio
Inserito da: legis il 25 Febbraio 2009, 16:27:13
Citazione di: redcellHo provato a dare un'occhiata in velocità, però non sono riuscito a capire se sono rotte o meno.
Per quanto riguarda l'olio, mi ricordo che circa un anno fa avevo stretto la fascetta che era un pò allentata... Dovrò darci un'altra occhiata.

Per capire se sono rotte devi far caso se sono aumentati i rumori sullo sconnesso!!!
Poi alzando il veicolo si vede subito!!!
Io xò stento a crederci!!

xla fascetta non stringere troppo altrimenti la rompi!!!

Ciao ;)
Titolo: Perdita olio
Inserito da: redcell il 26 Febbraio 2009, 14:46:09
Oggi ho chiamato un'officina Ford, e, il meccanico mi ha detto che la Focus non ha calotte, ma soltanto gommini o tiranti barra... Forse non ha capito di cosa stavo parlando. Cmq la faccio vedere anche da un altro meccanico, per vedere se coincidono i referti delle due "visite mediche"

Ho controllato la fascetta ed è stretta che non c'è necessità di stringere ancora.

P.S. - Ma esattamente cosa sono le famigerate calotte?
Titolo: Perdita olio
Inserito da: legis il 26 Febbraio 2009, 16:53:09
Le calotte sono i punti dove si trovano i gommini!!
Una volta erano differenti se trovo delle foto ti fo vedere ;)
Titolo: Perdita olio
Inserito da: redcell il 26 Febbraio 2009, 19:05:52
Te ne sarei grato
Titolo: Perdita olio
Inserito da: leale71 il 12 Marzo 2009, 08:47:26
riporto a galla la discussione del trasudo dell'olio dai manicotti dell'intercoooler poichè anch'io noto ultimamente, soprattutto su quello sinistro, una maggiore presenza di olio nella parte inferiore dello stesso, in pratica ci trovo una goccia.
Questo potrebbe essere più di un trasudo? è possibile che questi raccordi col tempo si spacchino lì nelle pieghe dove tra l'altro c'è quella molla incorporata?
Se sì che inconvenienti si dovrebbero riscontrare nella guida?
Magari si possono sostituire se non costano molto!
Un saluto a tutti.
Titolo: Perdita olio
Inserito da: legis il 12 Marzo 2009, 10:35:00
Quel tipo di trasudazione è normale!!
Per controllare se sono rotti o meno basta che accendi!! Se si gonfiano bene altrimenti lo vedi subito che sono rotti!!!

Ciao ;)
Titolo: Perdita olio
Inserito da: gianni05 il 12 Marzo 2009, 15:44:20
le perdite d' olio possono avvenire a motore caldo o freddo in conseguenza delle dilatazioni temiche dei vari materiali. A volte una goccia d' olio sul pavimento ( carter-carenatura permettendo) non vuol dire molto perchè poi nel utilizzo a motore caldo le dilatazioni " bloccano " il trafilamento del lubrificante. La verifica del livello è la cosa più semplice per tenere sotto controllo l' olio ( parliamo di piccole perdite ).
Per coppe non sò cosa si intende. Se sono i soffietti di gomma dei tiranti dello sterzo o dei semiassi-giunti omocinetici, non creano nessun rumore se sono rotti ma col tempo permettono l'ingresso della polvere e dell'acqua che dilaveranno il gasso interno e creeranno atriti tali da rovinare i meccanismi evidenziati solo allora da rumori funesti. Se per coppe si intende i silentblock (spero si scriva così) allora i rumori ci sono ma sempre perchè si è rotta la cuffia di gomma di protezione con tutto quello sopra descritto o semplicemente si sono usurati i giunti sferici
Titolo: Perdita olio
Inserito da: legis il 12 Marzo 2009, 16:30:40
L'olio che si trova nel condotto di aspirazione è dovuto alla ventilazione basamento!!!

ciao ;)
Titolo: Perdita olio
Inserito da: gianni05 il 12 Marzo 2009, 21:03:19
cosa intendi per ventilazione basamento? I fumi/vapori d' olio che dal basamento  vengono ( riciclati) aspirati per essere bruciati in camera di scoppio?
Titolo: Perdita olio
Inserito da: principedeimeccanici il 12 Marzo 2009, 23:11:44
Nooooooooooooooooo!!!
Titolo: Perdita olio
Inserito da: legis il 13 Marzo 2009, 00:10:56
Citazione di: gianni05cosa intendi per ventilazione basamento? I fumi/vapori d' olio che dal basamento  vengono ( riciclati) aspirati per essere bruciati in camera di scoppio?

Si esatto!!
Sono tutti i vapori d'olio che passano all'interno del circuito di aspirazione!! Se smonti l'intercooler lo trovi pieno d'olio!!
E' così non c' nulla da fare!!!
Tra le altre cose serve anche per la lubrificazione degli alloggi delle valvole!!

Ciao ;)
Titolo: Perdita olio
Inserito da: legis il 13 Marzo 2009, 00:11:12
Citazione di: principedeimeccaniciNooooooooooooooooo!!!
Come no!!
Titolo: Perdita olio
Inserito da: f360 il 13 Marzo 2009, 08:20:44
:)ciao  volevo rispndere anchio sulla dicamo trasudazione sul manicotto ai aspirazione dell'interculer
anche a me lo faceva ma parlando con dei colleghi mi hanno detto che si tratta che forse c'e' troppo olio  e quindi il motore lo espelle da li ho fatto toglie l'olio in eccesso e dall'ora non lo fa piu' evitando anche di non rovinare i cuchiai della turbina che a lungo andare si sporcano  e non la sia piu' spero di esser stato di aiuto:)
ciao
Titolo: Perdita olio
Inserito da: leale71 il 13 Marzo 2009, 09:43:27
Per Legis:
ancora non ho avuto modo di verificare se a motore acceso i manicotti si gonfiano (purtroppo da soli non è facile), ma ammettiamo che non lo facciano significa quindi che c'è una perdita, ma questa oltre a far uscire l'olio dei vapori si tramuta anche in perdita di potenza?
Ciao
Titolo: Perdita olio
Inserito da: legis il 13 Marzo 2009, 10:28:37
Citazione di: leale71Per Legis:
ancora non ho avuto modo di verificare se a motore acceso i manicotti si gonfiano (purtroppo da soli non è facile), ma ammettiamo che non lo facciano significa quindi che c'è una perdita, ma questa oltre a far uscire l'olio dei vapori si tramuta anche in perdita di potenza?
Ciao

Certo,
Se noti che non si gonfiano (basta che li tocchi o che vedi il propulsore che si muova) vuol dire che c'è un perdita e di conseguenza un calo di potenza!!!

Ciao ;)
Titolo: Perdita olio
Inserito da: legis il 13 Marzo 2009, 10:29:58
Citazione di: f360:)ciao  volevo rispndere anchio sulla dicamo trasudazione sul manicotto ai aspirazione dell'interculer
anche a me lo faceva ma parlando con dei colleghi mi hanno detto che si tratta che forse c'e' troppo olio  e quindi il motore lo espelle da li ho fatto toglie l'olio in eccesso e dall'ora non lo fa piu' evitando anche di non rovinare i cuchiai della turbina che a lungo andare si sporcano  e non la sia piu' spero di esser stato di aiuto:)
ciao

Siamo d'accordo che l'eccesso d'olio può provocare trasudazione eccessiva (in special modo dalla coppa) xò nel caso di qeui manicotti è tutto normale!!

Ciao ;)