It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: pupi73 il 14 Ottobre 2014, 09:15:28

Titolo: Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: pupi73 il 14 Ottobre 2014, 09:15:28
Ben ritrovati.
MI sono accorto da qualche giorno di un problema a cui non riesco a dare una motivazione precisa. il problema è questo: se accelero in maniera decisa in quarta marcia dai 1800 giri, la lancetta del contagiri sale regolarmente fino ai 2100 giri e poi sale repentinamente fino ai 2300 giri per poi riscendere a 2100 e continuare la risalita regolarmente.
In pratica sembra come se slittassero le ruote.
Il difetto lo fa praticamente solo in quarta, con le marce basse no. In quinta non sempre. Ma soprattutto non me lo fa sempre....!
Le gomme sono arrivate e le devo cambiare, potrebbero essere loro che in alcuni punti con asfalto meno buono non tengono? Mi sembra strano sia per la potenza della macchina (non elevatissima da giustificare il comportamento) sia perché lo dovrebbe fare anche e soprattutto con le marce più basse. Il dubbio però era anche la frizione che slitta. Ma 115.000km mi sembrano pochi per una frizione. Non ho mai cambiato frizioni sulle mie macchine anche con molti più km all'attivo. Anche in questo caso me lo dovrebbe più spesso se non sempre e non solo quasi esclusivamente in quarta o cmq con le marce alte.
Cosa potrebbe essere? Idee suggerimenti? 
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: Nunzio88- il 14 Ottobre 2014, 09:23:10
Secondo me é la frizione che slitta,sfruttarla il piu possibile poi la sostituisci....[emoji6]
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: MegaFord1993 il 14 Ottobre 2014, 09:35:05
Anche a me sembrano i sintomi di una frizione alla frutta...
La macchina la usi solo tu? Se la fai usare a qualcun altro meno attento di te può darsi che sia questa la causa del consumo precoce rispetto alle tue vecchie auto...
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: pupi73 il 14 Ottobre 2014, 09:38:25
La uso solo io. Faccio molto traffico cittadino di Roma. Praticamente l'80% del suo uso!
Quello che mi lasciava perplesso è che in seconda e terza non lo fa.
Spero di farci ancora un po' di km e che non mi molli all'improvviso.

Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: ROPER il 14 Ottobre 2014, 09:55:42
Tutto questo mi fa pensare ad una frizione cotta..... :icon_confused:
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: pupi73 il 14 Ottobre 2014, 10:13:25
kit frizione in rete a quanto si trovano indicativamente?
non la farei subito, ma giusto per farmi un'idea.
anche perché adesso devo assolutamente cambiare gomme.
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: sioux50 il 14 Ottobre 2014, 10:14:00
Citazione di: pupi73 il 14 Ottobre 2014, 09:38:25

Quello che mi lasciava perplesso è che in seconda e terza non lo fa.


Slittare nelle marce alte è indice di frizione che fa fatica a trasmettere la coppia; normalmente è sintomo di frizione alla frutta, ma potrebbe essere anche un problema di imbrattamento del volano dovuto a una perdita dal paraolio dell'albero motore, che però dopo una sfrizionata si ripulisce e per un po' non slitta più; una mia vecchia auto aveva iniziato a farlo sporadicamente a 150-160.000 km, ma ho tenuto botta e l'ho venduta a 300.000 ancora con la frizione originale...
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: Bravo80 il 14 Ottobre 2014, 10:15:07
pensa anche a sostituire il volano..... purtroppo
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: pupi73 il 14 Ottobre 2014, 10:20:17
Citazione di: bravo80 il 14 Ottobre 2014, 10:15:07
pensa anche a sostituire il volano..... purtroppo
no a questo non ci penso proprio  :P
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: ROPER il 14 Ottobre 2014, 10:23:18
Purtoppo non è tanto quanto costa il materiale, ma la mano d'opera per sostituirla  :icon_mad: :icon_mad:
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: pupi73 il 14 Ottobre 2014, 10:32:41
Citazione di: ROPER il 14 Ottobre 2014, 10:23:18
Purtoppo non è tanto quanto costa il materiale, ma la mano d'opera per sostituirla  :icon_mad: :icon_mad:
su quello ho il mio meccanico di fiducia...non la metto in mano a meccanici ford!
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: ROPER il 14 Ottobre 2014, 10:42:18
Bene, allora un kit frizione della valeo lo trovi a circa 150€ poi dipende dal lavoro che si prende l'amico meccanico.  ;)
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: Ronny il 14 Ottobre 2014, 10:51:35
ciao pupi se hai la frizione consumata comincia a slittarti proprio con le marce alte,perchè con quelle basse riesce facilmente a trasmettere la coppia motrice alle ruote ;)

secondo me il consiglio dati i km e visto che smonti sarebbe di mettere tutto il kit 4 pezzi nuovo e qui sale il prezzo,mentre la manodopera stai più o meno dalle 200€ in su
(io sul mio 1.8 ho fatto tutto il lavoro a 153mila km con manodopera di 170€)

p.s. perchè non metti i km anche direttamente nel tuo profilo? ;)
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: Vinzo il 14 Ottobre 2014, 10:52:34
Si, anch'io direi che e' sicuramente la frizione. In quarta perche' sgommi dovrebbe avere veramente tanti cavalli.
Invece in quarta, ma anche in quinta, succede spesso che coi TD (magari mappati) ci si diverta a sentire la spinta che ha in coppia, purtroppo pero' la sente anche la frizione, ed e' proprio li' che cede.
Nonostante il TD lo permettano, e' sempre meglio scalare marcia quando si vuole avere una decisa accelerazione. La frizione ringrazia.
(ne ho bruciata anch'io una cosi', con un 2.0hdi viulentemente mappato).
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: Nunzio88- il 14 Ottobre 2014, 15:41:53
Sulle 500 euro....
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: Able007 il 17 Ottobre 2014, 15:57:10
sembra poiprio la frizione... tu dici che hai pochi km beh centra relativamente visto che tu dici che fai molti km in uso cittadino (come me in pratica) la frizione viene molto molto moto piu sollecitata di uno che fa autostrada o strade extraurbane....
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: pupi73 il 17 Ottobre 2014, 16:11:30
Citazione di: Able007 il 17 Ottobre 2014, 15:57:10
sembra poiprio la frizione... tu dici che hai pochi km beh centra relativamente visto che tu dici che fai molti km in uso cittadino (come me in pratica) la frizione viene molto molto moto piu sollecitata di uno che fa autostrada o strade extraurbane....
giustissimo quello che dici di rapportare i km al tipo di percorso effettuato. infatti io reputo pochi 115.000km anche nel traffico ;-))) Anche se è vero che a causa di vuoti e alcune situazioni in cui in partenza non sempre prendeva giri in maniera pronta ho dovuto giocare di frizione di più rispetto ad una situazione ottimale.
vedrò quanto dura e quanto riuscirò ad andare avanti così. non è proprio il caso di affrontare questa spesa ora.
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: Vinzo il 17 Ottobre 2014, 18:39:07
Tanto per dare un'idea sulla possibile durata delle frizioni:
Alcuni 1.4td PSA nelle prime versioni fumavano la frizione in 40.000km, causa mappatura di serie con troppa coppia a bassi regimi.
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: Focvs89 il 02 Novembre 2014, 09:03:55
Anche la mia frizione inizia a slittare in 4° e 5° marcia, lo fa solo se affondo sull'accelleratore,   peccato ke il mio kit è stato sostituito 70.000km fa!! Ho sempre avuto la fissazione del volano, infatti ho sempre acceso e spento l'auto con frizione abbassata, mai motore sotto giri( quindi sempre scalata nei sorpassi), a folle nel traffico e mai sfrizionate in salite! Nonostantr tutto la maledetta sta rompendo i mar...... Devo ammettere ke ho il piede un pò pesante, ma non esagerato quindi non giustifico questo consumo precoce! Tra l'altro la mia fofò percorre all'80% strade extraurbane, boh!

Inviato dal mio Lg G3 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: Nunzio88- il 02 Novembre 2014, 12:34:32
Un pó strano da come dici ,é un pó precoce sostituirla ma se slitta significa che ti sta abbandonando cmq se la cambi cerca di mettere l originale nn importa se la paghi qualcosa in più :)
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: giacomocerratmax il 21 Novembre 2014, 20:43:55
Sicuramente e la frizione il volano credo di no perché fa unalto diffet il volano quand spegni il motore fa un romore metallic. Ma devi far bene  ad ascoltare  ma il pedale del frazione quando alzi il piede  la macchina subito si avia  o il pedale va molto su la corsa l'ideale del pedale deve stare a meta 6 e troppo alt la frizione e da cambiare[emoji106]
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: pupi73 il 24 Novembre 2014, 08:52:59
il volano lo avevo escluso proprio per il difetto che fa. avevo ovviamente pensato come prima soluzione alla frizione....ma speravo e continuo a sperare che si sia trattato di poca aderenza delle gomme (che hanno diversi km e le devo cambiare).
anche perché ultimamente non mi sembra che lo stia facendo, anche se in realtà ci sto andando più delicato con il piede!
finchè dura...resta li!
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: Nunzio88- il 24 Novembre 2014, 15:23:14
Si sfrutta sfrutta ,fino a quando le marce entrano puoi andare
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: pupi73 il 26 Aprile 2016, 16:02:10
Allora rispolvero il mio post!
E' passato circa un anno e mezzo e sono a circa 140.000km. Come scritto in altro post ho un rumore (non troppo forte) di ticchettio premendo il pedale della frizione. Questo è dovuto sicuramente al volano. Anche se in accensione e spegnimento zero rumore....solo un leggero scuotimento ogni tanto solo in spegnimento.
Per la frizione continua a slittare in accelerazione (4 e 5 marcia), se accelero molto violentemente lo fa parecchio...altrimenti con guida delicata non lo fa.
Leggendo qua e la ho trovato questo post "... problema dello slittamento è dovuto alla rottura del paragrasso all'interno del volano.Il grasso è uscito ed ha imbrattato il disco della frizione che l'ha assorbito e di conseguenza non era più in grado di mantere la giusta aderenza per la trazione...". Questo è quello che è stato sempre il mio dubbio, come mi aveva detto anche @sioux50. Ovvero un trasudo di olio/grasso che mi fa slittare la frizione, più che una vera e propria frizione arrivata. Ora la mia domanda è: come si può capire se effettivamente è questo il problema? bisogna per forza smontare tutto...ed una volta smontato, conviene cambiare il tutto? questo paragrasso fa parte integrante del volano? quindi sostituendolo non devo pensare all'acquisto di un ulteriore pezzo? Insomma aiutatemi a capire l'attendibilità della notizia e le possibili soluzioni. Se mi conviene aspettare e continuare ad andare avanti così (quali danni posso causare) o se mi conviene intervenire! Anche pensando all'estate che la userò per qualche viaggetto...e non vorrei dover intervenire a distanza da casa mettendola in mano a chissà chi ed a quali costi! Grazie mille
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: pupi73 il 28 Aprile 2016, 13:03:17
nessuno? oggi vorrei andare a prendere i pezzi dal ricambista e volevo sapere se secondo voi è conveniente comprare subito anche il paraolio.
Voi con il lavoro che devo fare cambiereste anche l'olio del cambio? ho visto in giro che ci va il MTX75W90 - WSD200C ...in molti però dicono che è molto delicato cambiare marca e bisogna stare attenti a mettere l'olio richiesto. chi ha avuto esperienza mi conferma che sia quello?  Grazie
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: Michel il 28 Aprile 2016, 20:47:57
Devi prendere kit frizione + volano. Se fai una ricerca nel forum trovi dei link a shop con prezzi interessanti. L'olio compralo direttamente in Ford, due litri di WSD-M2C200-C costano circa 40 € ma dormi con due guanciali. Per sapere se è quello giusto, vai con il libretto.
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: pupi73 il 29 Aprile 2016, 11:16:42
@Michel ti ringrazio della risposta. Che devo prendere il kit frizione+volano lo so....ho letto anche i vari post. Onestamente preferisco non prenderlo on line...perché il prezzo che ho trovato, in un ricambista vicino all'ufficio, è di 470euro x il SACHS. MI sembra un buon prezzo e per qualsiasi problema ho una persona fisica con cui parlare (anche in caso di pezzo non corretto...non dovrei aspettare i tempi per rispedirlo al negozio on line e poi di riceverlo) anche perché on line i prezzi che trovavo (da venditori affidabili) erano poco sotto al prezzo che ho trovato io.....o anche molto superiori!!!!
Il mio dubbio maggiore però è la questione paraolio...il mio meccanico, da cui sono riuscito a passare ieri sera, mi ha detto che smontando se vede che è imbrattato lo sostituisce, in caso però glielo porterei io! Sicuramente riesco a trovarlo a prezzo inferiore rimanendo su un buon livello di qualità. Devo vedere cmq quanto costa...il ricambista del volano mi farà sapere.
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: Bravo80 il 29 Aprile 2016, 11:23:59
@pupi73 i paraoli costano circa 10 euro l'uno qualora li dovesse prendere il meccamnico non penso che esageri con il ricarico da parte sua... comunque io ti consiglio di farli cambiare ;)
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: pupi73 il 29 Aprile 2016, 15:33:33
Ultimo aggiornamento. il ricambista che ho trovato (mi sembra serio e con buoni prezzi) ed è molto vicino all'ufficio, mi ha dato il costo dei vari pezzi che gli ho chiesto:
- kit volano + frizione completo SACHS € 478
- Paraolio € 41 marca CORTECO...il problema sulla 1.8tdci è che è flangiato e quindi comprensivo di tutto il supporto di plastica....mi era venuto il sospetto che fosse così, in diverse ricerche  mi era uscito di questo tipo e non solo la "guarnizione"...forse si potrà pure trovare solo la guarnizione ed andare a sostituirla a quella esistente.
- filtro olio+filtro aria UFI €18
- Termostato completo di flangia € 56..non ricordo la marca ma dice che è affidabile!!! Famo a fidasse! So che potrei risparmiare provando a cambiare la guarnizione....ma se poi non tiene bene? non lo so....sono tentato di fare pure questa spesa e speriamo di non doverci mettere più mano. Anche perché il prossimo anno mi tocca la distribuzione
Che ne pensate? il totale della spesa sono €593...non poco ma praticamente il solo prezzo del kit frizione+volano da altri ricambisti. ci devo aggiungere il prezzo dell'olio (€33,00 da gommadiretto x5lt..uno ce l'ho già che mi è avanzato) e diciamo 250euro di manodopera per tutto. IN pratica con 876euro dovrei riuscire a fare tutti i lavori....COnsiderando che per la sola frizione+volano mi hanno chiesto 1100 da meccanico generico!!!!
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: Michel il 29 Aprile 2016, 21:07:52
Prezzi ottimi.
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: pupi73 il 30 Aprile 2016, 15:07:30
Oggi sono andato da un altro ricambista a vedere il paraolio...in effetti è quello completo di paratia. costo 70euro!! non corteco ma AJUSA (che onestamente non conosco)!!!
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: pupi73 il 05 Maggio 2016, 19:40:47
Scusate....devo prendere l'olio x il cambio.  Mi hanno proposto il motul 75w90 ma non ha tutta la specifica FordWSD-M2C200-C secondo voi Va bene oppure no? il prezzo è buono 21euro x due litri.  Mi conviene spendere il doppio ma avere la certezza del Ford? Grazie

Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: Michel il 05 Maggio 2016, 20:36:29
Per 20 euro di differenza non mi porrei il problema, originale per non correre rischi.
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: pupi73 il 05 Maggio 2016, 21:00:09
Quello che penserei anche io anche se si tratta del doppio ed è un po scomodo andare dal ricambista Ford....e poi sto spendendo un  botto. Il ricambista dice che le cose da considerare sono la viscosità e la specifica API (praticamente GL4)....... e niente altro. Certo il rischio di far danni al cambio mi spinge a spendere il doppio ed andare sul sicuro. Intanto grazie a michel e a tutti quelli che mi vorranno dare altre opinioni in merito e magari esperienze dirette.

AGGIORNAMENTO: stamattina sono andato a prendere l'olio al reparto autoricambi della concessionaria/officina Ford. Ebbene 2lt €31,90 scontati (di listino sarebbero stati 42euro). Ho chiesto al ricambista maggiori info sulla specifica Ford WSD-M2C200-C e sulla possibilità di mettere olio di altra marca che rispetti la viscosità ma non abbia questa specifica....ebbene mi ha detto che l'importante è che l'olio sia 75w90...per il resto quello è solo un codice Ford! A buon intenditor...poche parole!
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: vincmass il 06 Maggio 2016, 10:58:34
Infatti. A me misero olio castrol, con specifica 75w90. Se non ricordo male circa 18 € litro.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: Michel il 06 Maggio 2016, 21:16:52
I ricambisti non sanno tutto, quello che conta è l'esperienza. E ci sono stati casi nei quali chi ha messo olio di marca diversa, seppur rispettando non solo la viscosità ma persino la specifica Ford (che non è solo un codice) e a volte usando addirittura olio Castrol (fornitore abituale di Ford) si è ritrovato con il cambio impreciso e innesti duri. Per me basta e avanza per spendere 20 € in più e non rischiare. Poi sicuramente ci sono lubrificanti di altri brand dalle medesime caratteristiche ed altri di qualità superiore ma a me non va di fare da cavia, visto che con l'originale si va sul sicuro.
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: pupi73 il 11 Maggio 2016, 09:51:48
Allora...lavoro fatto ieri. Portata la mattina alle 8.00 ritirata alle 18.30 (sicuramente era pronta prima ma ero a lavoro).
Sostituiti frizione e volano (compreso cuscinetto ovviamente), paraolio albero motore lato volano, termostato che perdeva, olio, filtro olio e filtri aria ed abitacolo.
Come detto per pezzi di ricambio (presi tutti da me) ho speso, compreso olio motore e cambio e liquido refrigerante, 650euro a cui vanno aggiunti 250 euro di manodopera (con tanto di ricevuta)!
A questo c'è stata una spesa inaspettata di 30euro per un pezzo di cui ora mi sfugge il nome....si tratta di un pezzo che fa parte dell'avantreno/ammortizzatori. Ha visto che smontando era svitato e non si riusciva a svitare perché rotta la testa...! Dopo vedo il nome e spiego meglio!!!
La macchina è ovviamente rinata....frizione leggerissima, alcun rumore né scuotimento in spegnimento. Prende giri in maniera decisa!
A seguire se vi è utile posto le foto dei pezzi con i codici.

(http://i68.tinypic.com/tamp89.jpg)
Frizione e volano

(http://i65.tinypic.com/14nh0kg.jpg)
Reggispinta

(http://i64.tinypic.com/24d1yso.jpg)
Paraolio

(http://i63.tinypic.com/2h85nqc.jpg)
Termostato



IL meccanico (mi ha fatto vedere tutti i pezzi tolti) ha detto che la frizione era arrivata ed il volano impuntato (da  qui lo scuotimento in spegnimento)!
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: Bravo80 il 11 Maggio 2016, 10:18:04
Bene @pupi73 ;)
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: Michel il 11 Maggio 2016, 19:18:10
Ottimo. ;) Il pezzo senza nome sarà un'asta della barra stabilizzatrice (bielletta).
Titolo: Re:Giri motore...gomme o frizione?
Inserito da: pupi73 il 12 Maggio 2016, 10:22:56
@Michel bravo indovinato...ieri non mi veniva proprio il nome. Sul foglio lavoro me l'ha indicata come bielletta (non mi era mai capitato di sentirla chiamare così).
Cmq confermo....macchina rinata. Per averla perfetta dovrei cambiare i supporti motore...ma basta, fino alla distribuzione del prossimo anno non voglio più metterci mano!