It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Additivi, Carburanti e prodotti vari => Discussione aperta da: IRON72 il 20 Ottobre 2014, 13:06:55

Titolo: Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: IRON72 il 20 Ottobre 2014, 13:06:55
Nuovo ritrovato per motori.

molto interessante

https://www.youtube.com/watch?v=yBLbcACZyqc (https://www.youtube.com/watch?v=yBLbcACZyqc)

sito ufficiale per spiegazioni : http://www.nitrurodiboroesagonale.it/wp/
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: luckya il 20 Ottobre 2014, 13:41:33
messaggio cancellato dall'autore
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: IRON72 il 21 Ottobre 2014, 23:17:36
allora in questo sito lo danno in polvere da aggiungere al cambio di olio da mescolare  all ultimo litro .

questa è la risposta alla email che avevo chiesto come info.

Buongiorno Certo sulla sua auto ha sicuramente notevoli vantaggi di lubrificazione e ripristino delle tolleranze originali Miglioramenti nella conbustione Allunga la vita del fap dpf e catalizzatore Preserva la turbina e tutte le parti a scorrimento nel motore diminisce sensibilmente gli attriti pertanto diminuisce i consumi e aumenta
le prestazioni.
Essendo in polvere si mescola all"ultimo litro di olio Nuovo al
tagliando.
Si effettua un giro di alcuni chilometri sotto sforzo per la fissazione del
prodotto .
Da quel momento inizia ad agire e dare benefici assolutamente
tangibili ! Cordialmente lo staff di  Nitruro di Boro Esagonale .it www.nitrurodiboroesagonale.it (http://www.nitrurodiboroesagonale.it)
ne vanno 3,5 grammi su 5 litri di olio  ti vendono 10 grammi costo 10 euro fATEVI DUE CONTI SE CONVIENE O NO
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: Vinzo il 22 Ottobre 2014, 00:26:03
Poi ci metti anche un bel tubo Tucker sull'ingresso carburante e smette proprio di consumare!
Dai ragazzi,  giu' dalle nuvole.
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: nickkk81 il 22 Ottobre 2014, 11:02:04
lo avete testato?
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: IRON72 il 22 Ottobre 2014, 12:12:08
ma da quel che ho capito, l'originale è in polvere, poi se lo volete gia miscelato lo vendono, tipo questo


(http://www.liqui-moly.de/liquimoly/mediendb.nsf/gfx2/3721_200_100.jpg/$file/3721_200_100.jpg)

ma il costo è notevolmente piu alto.
@nickkk81 si è stato testato vai sul link del sito ufficiale e vai a guardare i nostri test  ;)

seconda email con spiegazioni

Buongiorno, Le buste sono sono personalizzabili , deve considerare 10 grammi per litro
di olio se ha superato i 100mila km 7,5 gr. Se è tra 50mila e 100 mila km
e 5 gr. Sotto i 50mila km sempre per litro di olio . Il prezzo è un'€ al grammo . cordialmente

Liqui Moly CERATEC - 6 conf. Additivo Ceramico per Motori (http://www.autogold.it/prodotto-143602/Liqui-Moly-CERATEC---6-conf-Additivo-Ceramico-per-Motori.aspx)
6 x 300ml
€ 314,04

232,39 (iva compresa)

prendendolo puro e mescolarselo da se  con garanzia per un km di 50000 costa 50 euro ;) molto ma molto meno :)
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: Autogold il 25 Ottobre 2014, 16:33:23
Chiaramente il Liqui Moly Ceratec è un additivo complesso, della compsizione fa parte anche ma non solo il nitruro di boro.


Autogold
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: IRON72 il 25 Ottobre 2014, 18:59:36
il componente riparatore attivo è il nitruro di boro esagonale, non serve altro.
deve essere solo diluito nel ultimo litro del tagliando, escerà una crema bianca,uguale al ceratec  :icon_smile:
gia ordinati 50 grammi , per il prossimo tagliando arriva dall inghilterra 'prezzo 1 euro al grammo.
prodotto garantito 50000 km  ;)
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: ICEMAN il 25 Ottobre 2014, 20:42:43
Fullerene ???
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: Sieicdj il 28 Ottobre 2014, 17:29:47
Siccome mi appresto a fare il cambio olio e filtro,e visto che la mia fiestina merita di essere trattata bene, mi stavo interessando a questo vostro post. Ho ritrovato l'indicazione su un'altro vostro post per l'aquisto di olio a buon prezzo http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/oshop.pl?item_id=179&&dsco=130&cart_id=48633591.130.1794&oil_category=Olio%20di%20motore&oil_brand=High%20Performer&oil_viscosity=5W-30&oil_release=
è valido secondo voi? E vale la pena aggiungere il trattamento col nitruro? Un'altra cosa, ma che sia dato per 50000 km significa che non si deve fare più il cambio dell'olio ogni 10 15 milakm? Grazie
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: IRON72 il 28 Ottobre 2014, 17:43:31
ciao allora quell olio citato da te ci cono molte persone che lo usano nel forum , senza avere avuto problemi  ;)
io  per la mia lo gia ordinato per il prossimo cambio di olio e per 50000 km sono apposto.
questo trattamento serve per far tornare il motore in dietro nel tempo, ma in ogni caso il cambio di olio ogni 15000 devi farlo comunque.
si con il trattamento  di Nitruro di Boro Esagonale serve per ritornare le tolleranze come in origine , e il trattamento è ceramico.
se avete qualche domanda da porre cè un numero di telefono nel sito e  la persona vi rispondera a tutte le domande , molto professionale , e vi spiegherà anche i test svolti in inghilterra, il prodotto arriva da li.

a chi fosse interessato ecco il tel. e mail
Mail :  info@nitrurodiboroesagonale.it
Mob. : +39 338 43 70 214
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: Sieicdj il 07 Novembre 2014, 16:14:38
Un ultima cosa, prima avevo sentito di aggiungerlo tutto al cambio di olio, poi sul sipo ho letto di metterne la metà e l'altra metà al rabbocco. quale delle 2??
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: IRON72 il 12 Novembre 2014, 09:50:01
Citazione di: Sieicdj il 07 Novembre 2014, 16:14:38
Un ultima cosa, prima avevo sentito di aggiungerlo tutto al cambio di olio, poi sul sipo ho letto di metterne la metà e l'altra metà al rabbocco. quale delle 2??
la persona incaricata alla vendita mi ha spiegato che va sciolto nel ultimo litro di olio e va inserito nel motore, una cosa semplice, il risultato e una crema bianca  tipo metabond.
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: Sieicdj il 12 Dicembre 2014, 11:24:50
Comprato messo e utilizzato già da 2 pieni. Allora di tutti gli effetti positivi non è sentito nessuno. Forse perchè la macchin già non fuma per nulla, non è troppo rumorosa, parte bene a freddo e già consuma pochissimo grazie anche all'acetone, quindi direi riscontro neutro. Male non credo gli abbia fatto, quindi va bene così, un ulteriore aiuto di lungo periodo per il motore.
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: IRON72 il 12 Dicembre 2014, 17:35:46
be sicuramente male non gli fa.
da come dicono gli effetti aumentano nel  tempo  dagli il  tempo di attaccarsi al metallo e chiudere le  tolleranze,  da quanto è che lai messo??
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: Sieicdj il 15 Dicembre 2014, 14:26:10
una ventina di giorni, già 2000 km fatti.
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: IRON72 il 27 Dicembre 2014, 14:54:59
ok facci sapere come va ciao  ;)
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: salvino76 il 11 Aprile 2015, 21:54:12
Ragazzi, nessuna aggiornamento sul prodotto , se funziona realmente o no.....
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: Sieicdj il 13 Aprile 2015, 17:43:19
Un aggiornamento posso darlo io. credo ormai di aver fato 4 o 5000 km dopo il trattamento, la mia auto va bene. Ho l'impressione che abbia un pelino di compressione in più, faccio un salitone ormai quasi sempre di quarta cosa che prima difficilmente facevo. E' solo un'impressione naturalmente, non posso dire che ci sia un miglioramento evidente, d'altra parte l'auto già era buona di suo specie con l'uso dell'acetone. Conclusione: nessun evidente miglioramento, la sensazione però che vada meglio c'è, x 40 euro sono soddisfatto di certo male non le ha fatto.
P.S. Ma che fine ha fatto la discussione sull'acetone?? Ho scritto al postmaster ma nessuna risposta!
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: val72 il 17 Marzo 2016, 17:34:30
bhe sono sorpreso che i migliori prodotti al mondo -METABOND- spesso sono criticati dalla concorrenza però spesso chi usava o usa i Liquy Moly mi contatta per Informazioni riguardo gli additivi Metabond e me li ordina,chissà perchè?? :D posso raccomandarvi i migliori prodotti Anti attrito al mondo testato  da me e da tante centinaia di persone ad oggi ancora sorpresi e soddisfatti,vedere su youtube dimostrazione Metabond additivi antiattrito.In allegato ho inserito alcune foto di alcuni prodotti. :icon_wink:
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: LandTruffle il 01 Aprile 2016, 15:51:32
Io pure ero intenzionato a provarlo. Ho passato diverso tempo delllo scorso anno a cercarlo e infile l'ho trovato a circa 100€/kg.. quindi 10cent il grammo. Poi non mi sono convinto e non l'ho più acquistato.....
Ora sono interessato al disolfuro di tungsteno che sembra essere il top del top..
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: salvino76 il 07 Aprile 2016, 12:58:46
Ma stai scherzando, ho dici sul serio????? 100€ a kg???????
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: LandTruffle il 07 Aprile 2016, 13:17:33
Citazione di: salvino76 il 07 Aprile 2016, 12:58:46
Ma stai scherzando, ho dici sul serio????? 100€ a kg???????

Si si, dico sul serio. Ho riguardato e trovato le vecchie mail inviate (quelle ricuevute non le ho più) e ho trovato ditta, costi e granulometrie.
Allora la granulometria che avevo scelto era quella a 0,5 micron (loro lo identificano come tipo 205) e il prezzo era di 120 € per 1 kg.
La ditta se vuoi te la mando via MP...
Ah ovviamente loro non vendono al dettaglio e serve partita iva quindi non è facile farsi considerare se si è dei privati...
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: marcofranco il 29 Aprile 2016, 15:04:32
se nell'olio motore aggiungete tra i 20  grammi ( motore nuovo) o 30 grammi ( motore veccchio ) di tungsteno disolfuro ws2 si dovrebbero immettere nel motore  delle nanoparticelle ancora piu' piccole con ottime finalità  antiattrito. io lo usero'  nell mia ford storica insieme ad altri artifici per migliorare consumi e prestazioni.
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: ACCELERATION il 01 Maggio 2016, 09:48:04
e fai molto bene , soprattutto il tungsteno disolfuro ws2 lo sto provando ottimo prodotto .
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: DiPancrazio82 il 04 Giugno 2016, 19:57:18
Ciao a tutti , è da tempo che mi è venuta voglia di provare un prodotto della Liqui Moly che da quel che ho capito è a base di Nitruro di Boro Esagonale.
Ora ho cominciato a leggere anche dell'aggiunta nell'olio direttamente di Nitruro di Boro Esagonale in polvere.
Inizialmente ho pensato che fosse per un discorso di risparmio ma il Ceratec costa 23/25€ e tratta 4litri di olio motore, mentre di Nitruro di Boro Esagonale per 4 litri ne servono 20gr che non ho trovato a meno di 23€ spedito....quale è la convenienza?
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: GIUDICE AUDIO il 05 Giugno 2016, 13:11:17
e' gia il secondo cambio d'olio che uso il metabond  e personalmente ritengo il miglior investimento la macchina cambia realmente .
usatelo e vedrete  realmente i miglioramenti.
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: massi66 il 05 Settembre 2016, 23:06:01
Salve a tutti
Anch'io ho acquistato metabond eco additivo olio motore e metabond megasel additivo gasolio.
Ho messo l'additivo olio a luglio prima delle vacanze e l'additivo gasolio cerco di usarlo ogni volta che faccio rifornimento.
Non so quali tra i due funziona meglio perchè usandoli contemporaneamente non riesco a distingere ma penso che siano ottimi tutti e due.
Non penso che la velocità massima sia incrementata, non ho ancora provato, però sento che la macchina è molto più reattiva e sale di giri più velocemente rispetto a prima e senza vuoti.
Anche per quanto riguarda il consumo ho notato un evidente aumento di chilometraggio.
Il rumore del motore però è rimasto pressappoco invariato o sensibilmente migliorato.
Comunque i cambiamenti non si sentono da subito, lo dico per chi ha voglia di provarlo, infatti inizialmente  pensavo quasi di avere fatto un pessimo acquisto.
Vedrò più avanti cosa comporta al motore questo prodotto :-\
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: elviorFORD il 19 Settembre 2016, 06:41:59
Citazione di: LandTruffle il 01 Aprile 2016, 15:51:32
Io pure ero intenzionato a provarlo. Ho passato diverso tempo delllo scorso anno a cercarlo e infile l'ho trovato a circa 100€/kg.. quindi 10cent il grammo. Poi non mi sono convinto e non l'ho più acquistato.....
Ora sono interessato al disolfuro di tungsteno che sembra essere il top del top..
Ciao, volevo sapere eventualmente quanto disolfuro va messo in un 1600 benzina. Grazie mille

Inviato dal mio ELIPSO_71 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: ACCELERATION il 23 Settembre 2016, 20:23:14
@elviorFORD dipende dal chilometraggio e dalla quantità di olio che tiene il tuo motore.
basta che vai sul sito e ti spiegano tutto  ;) qui - http://www.nitrurodiboroesagonale.it/wp/?page_id=811
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: elviorFORD il 28 Settembre 2016, 15:10:48
Ragazzi però non ho capito una cosa
Ma metabond e tungsteno hanno lo stesso effetto sul motore?
Sono un po confuso 😦

Sent from my GT-I9301I using Tapatalk

Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: Michel il 28 Settembre 2016, 20:12:56
Di sicuro per il primo non c'è nessun test scientifico... :icon_lol:
Mi ero pure offerto di fare da cavia, ma casualmente non ho ricevuto risposta... :icon_lol:
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: LDA il 08 Ottobre 2016, 17:45:36
Ho letto che a lungo andare i depositi di hbn si staccano e vanno ad intasare alcuni organi meccanici. Che ne pensate?
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: elviorFORD il 08 Ottobre 2016, 17:52:09
Pro vero anche io

Sent from my GT-I9301I using Tapatalk
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: LDA il 04 Novembre 2016, 06:50:58
Ho comprato hbn. Proverò. Vi aggiorno  :icon_lol:
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: peressonfranco il 21 Febbraio 2017, 22:47:42
Avete novità sui prodotti provati?
Titolo: Re:Nitruro di Boro Esagonale
Inserito da: LDA il 01 Maggio 2017, 07:28:59
Additivato olio sintetico 5w40 con hbn. Non intasa i condotti. Il motore più silenzioso. Migliore progressione. Lo consiglio. Lo proverò nell'olio del cambio manuale.
Vi saluto