It Discussioni Auto Ford

Off-Topic, non solo auto => BAR idaffiano => Discussione aperta da: Titanium il 25 Ottobre 2014, 18:45:36

Titolo: Domanda su PayPal
Inserito da: Titanium il 25 Ottobre 2014, 18:45:36
In questi giorni ho notato che il conto paypall oltre ad essere associato ad un carta prepagata, da poco è possibile associarlo al proprio conto corrente bancario, infatti nel profilo compare la voce

Collega il tuo conto bancario e potrai usarlo per pagare online.

Qualcuno di voi ha aderito?
Conviene farlo?
E se ci prosciugano quei 4 soldi che abbiamo?
Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: luckya il 25 Ottobre 2014, 19:15:27
Se non ricordo male PayPall ha una delle migliori assicurazioni per le truffe on line.
Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: Liuk il 25 Ottobre 2014, 19:28:15
Non lo sapevo, sarebbe comodo,  piuttosto di ricaricare la prepagata per ogni pagamento. Bisogna leggersi bene come funziona

Inviato dal terrazzo usando il piccione

Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: Titanium il 25 Ottobre 2014, 19:39:49
Infatti. ...

...dal mio cellulare con il tapa ...

Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: ernesto il 25 Ottobre 2014, 20:09:15
preferisco in ogni caso, lasciare quattro soldi di prepagato e non collegarlo alla banca, sono sempre rogne in meno nel caso di un attacco haker, se ruba, ruba i quattro soldi e basta, anzi, spesso ricarico solo il necessario per l'acquisto on line, so quanto mi costa e finisce la
Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: ICEMAN il 25 Ottobre 2014, 20:28:53
Quoto Ernesto...
Al limite mi faccio la PayPal e la dissocio dalla postepay
Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: Titanium il 25 Ottobre 2014, 20:43:41
Si ma al sol pensiero. ... é comodissimo

...dal mio cellulare con il tapa ...

Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: macteo il 25 Ottobre 2014, 20:46:59
se non è necessario concordo con l'evitare di collegarlo, non si può mai sapere cosa può capitare.
Vi racconto un aneddoto: ad un amico un hacker gli ha sottratto tutti i risparmi che aveva sul conto (circa 50.000 € !!!!) e ora è in causa con la banca perchè secondo loro non ha custodito sufficientemente bene le password di accesso... lui ovviamente oltre ad essere stato vittima ha denunciato la banca perchè i loro sistemi non sono sufficientemente sicuri (non hanno una password generabile ad ogni accesso per evitare le frodi).
Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: el peck il 25 Ottobre 2014, 21:03:02
straquoto Ernesto...
Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: Titanium il 25 Ottobre 2014, 21:45:21
Ok, appena posso però mi voglio cercare la nota informativa. Anzi se la trovate postatela pure.

...dal mio cellulare con il tapa ...

Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: marcovola il 26 Ottobre 2014, 09:17:36
Io sul mio conto unicredit ho solo la possibilità di visualizzare, lo so che sono antico, me lo dice mia figlia che ha la chiavetta e fa le operazioni, fa anche passaggi di denaro tra il conto e la prepagata eccetera.... ho una postepay associata a paypal che, come Ernesto ricarico quel tanto che mi basta per gli acquisti...... sono antico..... lo ammetto però immaginate cosa significa fare l'estratto e trovarsi davanti alla scritta "EMPTY"???....  :hurted: :wallbash:
Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: ICEMAN il 26 Ottobre 2014, 10:06:28
Antico :):):)
Siamo in due allora...;)
Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: Brian il 26 Ottobre 2014, 10:26:55
Oltre a ricaricare quanto mi serve,imposto il limite sulla mia prepagata.Giornaliero,ed internet.
Se ricarico 400€,e devo pagare x es.l'assic 370€,imposto questo limite sui 371€,eseguo il pagamento,e dopo lo cambio subito su 1€.Quindi i 30€ che mi restano li sono bloccati,finche non li sblocco io.
Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: spotolo il 26 Ottobre 2014, 14:01:21
Ma no ragazzi andate tranquilli...
Da anni ho collegato a paypal la carta di credito ordinaria, e da un paio di anni anche il conto corrente.
Finora MAI un disguido (invece nelle transazioni senza paypal la clonazione è sempre dietro l'angolo...personalmente mi è successo in passato 2-3 volte almeno..).
Con paypal si va sul sicuro.
Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: Pasquale S il 26 Ottobre 2014, 17:56:52
quoto
ormai sono sistemi abbastanza sicuri
certo se poi uno risponde alla mail della "banca" che ti chiede di inserire nome utente e password per aggiornare il sistema è un altro discorso.
paypal poi forse è una delle piattaforme più sicure,
personalmente faccio tutto online, bollette,bonifici,ricariche telefoniche,f24,ecc ecc
in circa 10 anni, e facendo 2 calcoli veloci, almeno un migliaio di operazioni
zero problemi
Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: Ciccio991 il 29 Ottobre 2014, 13:27:44
Io posseggo il conto paypal collegato alla carta prepagata paypal.
Non mi fido associarlo al CC bancario.
Ricarico all'occorrenza la paypal carta e mai avuti problemi da 10 anni.
Con la postepay ho subito 2 clonazioni e mai risarcito nulla.
Perdo qualche eurino di ricarica ma, la sicurezza non ha costi.
Saluti.
Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: stratos74 il 29 Ottobre 2014, 15:15:33
Io l'ho associato, ma finora l'ho utilizzato solo per trasferire fondi da paypal verso il conto bancario
Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: pupi73 il 29 Ottobre 2014, 15:41:57
io pure non mi fido ad associarla al cc!
ho pay pal da diversi anni associata alla post pay. La ricarico quando mi serve, magari anche più di quanto mi serve in quel momento, per avere una piccola riserva da utilizzare all'improvviso. Nessun problema è vero, ma ne basterebbe uno solo per crearmi veri problemi!
Il mio conto è di quelli classici, aperto più di 20anni fa, in una banca fisica e senza possibilità neanche di vedere il conto on line....!
Mi dispiace mi faccio un mazzo come una casa per guadagnare i soldi non li metto alla mercé del primo hacker che capita.
Qualcuno ha detto che i sistemi sono abbastanza sicuri, ecco è quell'abbastanza che non mi fa stare tranquillo.
Per il resto faccio tante operazioni on line e reputo internet una riserva ed un mezzo fantastico....ma preferisco non abbassare la guardia!
Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: Dadoo il 29 Ottobre 2014, 17:09:58
Citazione di: luckya il 25 Ottobre 2014, 19:15:27
Se non ricordo male PayPall ha una delle migliori assicurazioni per le truffe on line.
chi te l'ha detta sta sciocchezza ?
Io bho sti luoghi comuni che fate propri , proprio non li capisco.

Lo uso da almeno 10 anni, mai un problema, rimborsato prontamente nell'unica occasione in cui ho dovuto fare uno storno.

semmai le truffe online posso essere fatte ai venditori che incassano con paypal, vedi chargeback ed altre diavolerie.
(io acquisto, pago con paypal, poi faccio il chargeback sul circuito della mia carta di credito.... sono rotture per chi ha incassato il pagamento, per questo la maggior parte dei venditori appena riceve un pagamento svuota il conto, ossia trasferisce denaro sulla propria CC oppure al conto bancario associato...leggi sotto)

Associarlo al conto bancario non serve necessariamente a meno di non volere trasferire i soldi sul proprio conto paypal (pagamenti ricevuti) sul proprio conto corrente bancario, altrimenti li puoi trasferire sulla carta di credito associata (che sia circuito visa o postepay nessun problema)

Citazione di: macteo il 25 Ottobre 2014, 20:46:59
se non è necessario concordo con l'evitare di collegarlo, non si può mai sapere cosa può capitare.
Vi racconto un aneddoto: ad un amico un hacker gli ha sottratto tutti i risparmi che aveva sul conto (circa 50.000 € !!!!) e ora è in causa con la banca perchè secondo loro non ha custodito sufficientemente bene le password di accesso... lui ovviamente oltre ad essere stato vittima ha denunciato la banca perchè i loro sistemi non sono sufficientemente sicuri (non hanno una password generabile ad ogni accesso per evitare le frodi).
anche qua, come ha fatto un hacker a scaricare 50.000€ da un conto associato a paypal, se appunto viene solo generata una associazione.
Con paypal puoi solo pagare con la carta di credito associata e non tramite il conto corrente associato (che serve appunto solo per trasferirci denaro da paypal->conto associato oppure ricaricare il conto paypal)

Il problema al massimo sta nel fatto che avendo la carta di credito associata al conto paypal, se la carta non è ricaricabile (es: postepay) ma ha un circuito Visa/Mastercard, se ti entrano con la password di paypal possono fare acquisti su quella carta di credito che hai associato al conto paypal ma:
a- la carta di credito normalmente ha un tetto massimo mensile (1500€ mensili)
b- ogni acquisto sopra le 50€ a me ad esempio arriva un sms di notifica
c- con paypal si possono fare i chargeback (sempre se l'hacker non ti cambia la password)
d- al primo transazione strana che si nota, e nel caso non si riesca piu ad accedere al proprio conto paypal basta bloccare la carta di credito

tutto il resto ragazzi sono leggende a mio avviso ed incurie di malcapitati, fatto salvo qualche rara eccezione.

Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: macteo il 29 Ottobre 2014, 17:37:58
il caso che ho raccontato non era legato a paypal, ma un home banking classico. Ciò non toglie che al mio amico sono entrati e hanno rubato tutto, quindi la sicurezza non è mai troppa.
Se la gente non si fida a collegare una carta di credito tradizionale e usa quelle ricaricabili figuriamoci collegare un conto corrente.
Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: Dadoo il 29 Ottobre 2014, 17:41:26
Citazione di: macteo il 29 Ottobre 2014, 17:37:58
il caso che ho raccontato non era legato a paypal, ma un home banking classico. Ciò non toglie che al mio amico sono entrati e hanno rubato tutto, quindi la sicurezza non è mai troppa.
Se la gente non si fida a collegare una carta di credito tradizionale e usa quelle ricaricabili figuriamoci collegare un conto corrente.
si aspetta ma non centra nulla con le motivazioni legate a paypal.
Hanno rubato da un home banking della banca , è tutt'altro discorso questo. Vale la regole delle password dispositive e della sicurezza bancaria.

Collegare un conto corrente non implica assolutamente nulla.

Se poi vogliamo generalizzare con : la sicurezza non è mai troppa allora vabbè alzo le mani ovvio.

Se inoltre si dice: non mi fido non lo uso etc... altro discorso ancora.

se viene la crisi modello argentina ti bloccano i soldi sui conto correnti direttamente lo stato.

insomma: per ridurre il rischio legato a paypal basta collegarci una postepay e se proprio si vuole un conto corrente "secondario" , di quelli a costo 0 o ridotto (fineco , iwbank etc....) ed il gioco è fatto senza troppi discorsi qua e la !
Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: macteo il 29 Ottobre 2014, 17:42:36
ci vorrebbe l'opzione "collega a sotto il materasso" ;)
Titolo: Re:Domanda su PayPall
Inserito da: santocmax il 29 Ottobre 2014, 18:37:54
io l'ho associato al mio conto così si evitano anche le commissioni di ricarica,e poi paypal  è molto sicuro!
Titolo: Re:Domanda su PayPal
Inserito da: Titanium il 29 Ottobre 2014, 19:11:40
Io vorrei collegarlo al conto, proprio x evitare le ricariche, ma non tanto mi preoccupa la sicurezza quanto il fatto che conoscendomi inizierei a comprare di brutto nel web, almeno la ricarica é come un freno.

...dal mio cellulare con il tapa ...

Titolo: Re:Domanda su PayPal
Inserito da: Ronny il 29 Ottobre 2014, 19:16:46
ma scusate allora se l'obbiettivo è risparmiare sulle ricariche basta ricaricare un botto di soldi direttamente sulla prepagata che avete associato al conto paypal ;)

che ne sò ci tieni sopra 1000 euro e già stai abbastanza tranquillo..
Titolo: Re:Domanda su PayPal
Inserito da: Titanium il 29 Ottobre 2014, 19:20:19
Ma daiii come si fa a ricaricare un botto di soldi su una prepagata solo X l'acquisti online,  si parlava di pura comodità,  ops noto una cosa che mi serve nel web, e zac con il conto associato faccio in un baleno.
Il risparmio sulle comm di ricarica é irrisorio.

...dal mio cellulare con il tapa ...

Titolo: Re:Domanda su PayPal
Inserito da: santocmax il 29 Ottobre 2014, 20:26:11
che poi alla fine la ricarica la pago  lo stesso perchè  il conto lo associato alla prepagata che di solito uso per i pagamenti on line, e che tengo sempre vuota! poi su paypal se mandi soldi con (paga beni e servizi)non si paga nessun costo ma paga il destinatario mentre se mandi soldi con (invia denaro) io ho pagato  una piccola commissione!
Titolo: Re:Domanda su PayPal
Inserito da: Ronny il 30 Ottobre 2014, 10:59:02
Citazione di: Titanium il 29 Ottobre 2014, 19:20:19
Ma daiii come si fa a ricaricare un botto di soldi su una prepagata solo X l'acquisti online,  si parlava di pura comodità,  ops noto una cosa che mi serve nel web, e zac con il conto associato faccio in un baleno

scusa Tità ma tu hai scritto così e io ho capito che il problema era quello.. :icon_arrowd:  :-\
Citazione di: Titanium il 29 Ottobre 2014, 19:11:40
Io vorrei collegarlo al conto, proprio x evitare le ricariche..

comunque in realtà io quando avevo ancora qualche soldo in più ci tenevo regolarmente tra i 300-500 euro perchè erano una somma media che mi permetteva in qualsiasi momento di comprare anche biglietti aerei,pneumatici,e altre cosette un pò costose,oltre alle normali cavolatine tra amazon,ebay,ricariche del cellulare ecc..
ora ho anche il tabaccaio accanto al negozio quindi non ho neanche la rottura di fare strada se ho una urgenza.. :icon_cheesygrin:
Titolo: Re:Domanda su PayPal
Inserito da: Dadoo il 30 Ottobre 2014, 11:21:31
Citazione di: Ronny il 30 Ottobre 2014, 10:59:02
comunque in realtà io quando avevo ancora qualche soldo in più ci tenevo regolarmente tra i 300-500 euro perchè erano una somma media che mi permetteva in qualsiasi momento di comprare anche biglietti aerei,pneumatici,e altre cosette un pò costose,oltre alle normali cavolatine tra amazon,ebay,ricariche del cellulare ecc..
ora ho anche il tabaccaio accanto al negozio quindi non ho neanche la rottura di fare strada se ho una urgenza.. :icon_cheesygrin:
che poi alla fine la questione commissioni ricarica è davvero minimo. 1€ alla posta, 2€ mi pare ai tabacchi, 1€ se ricarichi su postepay da conto bancoposta.

Poi, avere i soldi sul conto paypal dico bho ! Si può essere comodo, 300-400 francamente preferire tenerle sulla prepagata piuttosto che sul conto paypal.
Considerate che per chi vende ed usa paypal, alla prima cosa storta che vedono bloccano i soldi sul conto per favorire sempre gli acquirenti.

In linea di massima paypal straconviene sempre per chi acquista, per chi vende ed incassa è una bella rottura di marroni.... provare per credere.

In sostanza , direi di non starsi a fare troppe paranoie a riguardo e associare carte (prepagate meglio) e conto se si ha una reale necessità e comodita.
Altra motivazione percui associare un conto bancario è la seguente:
1- se ricevete un pagamento paypal es: 100€ da vendita ebay , pagate per esso 100€ - 3,5% tasse paypal + 0,35€ commissione fissa, se poi trasferite i soldi incassati su carta / conto bancario associati a paypal lasciando il saldo paypal a 0, se dovete rimborsare per qualsiasi motivo l'acquirente (es: rimborso da vendita ebay) se non avete soldi sul conto paypal non potete farlo (e l'unico modo per ricaricare il conto paypal è tramite bonifico dal conto bancario associato).
rimborsando dal conto paypal , paypal vi rimborsa la quota del 3,5% di commissioni, anche in caso di rimborso parziale.