It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: U212A il 10 Gennaio 2015, 18:08:28

Titolo: Taglio cavo sensore Abs Focus tddi mk1
Inserito da: U212A il 10 Gennaio 2015, 18:08:28
Buona sera a tutti.
Volevo portare a conoscenza della comunità di Idaf ciò che mi è successo durante la nevicata delle scorse settimane e di come ho rimediato.
Bloccato dopo la sera del 31 dicembre per via del ghiaccio ho provveduto a montare le catene da neve per riuscire a salire con la mia Focus lungo una strada in pendenza tutta ghiacciata alle 2:00 di notte.
Bene catene montate affronto la salita e procede tutto bene sino ad una 50 di metri quando sento un rumore provenire dal lato sinistro della ruota e accensione della spia ABS fissa.
Ormai ero in marcia e non potevo fermarmi pena perdita dell'aderenza anche della destra e per le altre auto che stavano sopraggiungendo alle mie spalle.
Arrivo in uno spiazzo scendo per controllare e la catena sinistra si era letteralmente sganciata ed era rimasta appesa al braccio inferiore.
L'ho sganciata e avevo controllato lo stato del tubo freni per fortuna integro. ;)
La spia era rimasta accesa e avevo capito subito che sicuramente la catena durante la rotazione aveva creato qualche danno al sistema abs.
Bene recuperata la catena mi rimetto in cammino togliendo sulla strada pulita anche la destra e rientravo tranquillamente a casa.
Dopo un paio di giorni ho sollevato l'auto è ho visto che il cavo dell'abs all'altezza dell'ammortizzatore e la connessione con la bielletta di reazione era tranciato di netto.
Non avendo un programma "ad hoc" per la focus mk1 ho proceduto così:
Staccato la batteria per 24h;
Sganciato i due pezzi di cavo sia dalla connessione vicino alla carrozzeria e il sensore dal mozzo con una chiave a tubo da 10mm.
Staccati i due fusibili da 20 e 30 A posti all'interno della scatola portafusibili del vano motore.
Ho spellato i fili che fortunatamente non hanno nessuna guaina di schermatura
Controllato che vi fosse una resistenza di circa 1.3/1.4 Mohm dal lato sensore e poi ho proceduto alla spellatura, stagnatura e saldatura dei due cavi che ho poi protetto con del termorestringente messo precedentemente e fatto restringere con il phon.
L'ho rimontato sull'auto pulendo prima i connettori lato carrozzeria e messa della vasellina negli stessi.
Ho ricollegato la batteria ma la spia all'accensione del quadro rimaneva accesa ho rimesso i due fusibili con l'auto in  moto e sempre con la spia accesa mi sono messo in marcia. Bene il tempo di raggiungere i 30-45km/h e la spia si spense e continua a farlo ancora oggi segno che l'impianto funziona correttamente e che non vi sono errori memorizzati nella sua centralina.
Sono stato abbastanza fortunato tenendo conto che uno di questi sensori costa circa 100 euro a monte di 2 euro e 70 per i termorestringenti.
Spero che la mia esperienza vi posssa tornare utile.
Saluti a tutti e buon 2015
U212a

Ah cosa importante anche dal test tramite quadro, il dtc segnava prima della prova su strada Nessun errore presente nonostante la spia abs accesa.
Titolo: Re:Taglio cavo sensore Abs Focus tddi mk1
Inserito da: Fofo74 il 10 Gennaio 2015, 18:19:39
purtroppo questi errori (dtc) non vengono segnalati sul quadro cmq nella sfortuna hai avuto fortuna che non si è rovinato nnt di serie nel senso facilmente risolvibile  ;)
Titolo: Re:Taglio cavo sensore Abs Focus tddi mk1
Inserito da: U212A il 10 Gennaio 2015, 18:34:01
Il mio problema sarebbe stato solo resettare la spia Abs nel caso la centralina avesse continuato a mantenere in memoria l'avaria del sensore non rilevato (cavi tagliati) non avendo un programma specifico per la focus Mk1.
Comunque effettivamente 100 euro risparmiati.
U212A ;)