It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: Alessandro89 il 23 Gennaio 2015, 19:43:15

Titolo: problema dopo aver cambiato le pastiglie posteriori
Inserito da: Alessandro89 il 23 Gennaio 2015, 19:43:15
Ragazzi una domanda... ho cambiato le pastiglie posteriori... e dopo averle cambiate il pedale del freno va tutto giù come se ci fossero delle bolle d'aria... mi sapreste spiegare come si fa lo spurgo??? O se avete idea di quale problema potrebbe essere???
Titolo: Re:problema dopo aver cambiato le pastiglie posteriori
Inserito da: 27 Rosso il 23 Gennaio 2015, 20:02:20
Se hai fatto la procedura corretta e arretrato i pistoncini girandoli al tempo stesso non dovresti avere bisogno di spurgare il circuito,comunque lo spurgo si fa in 2,uno che pompa ed un altro che a turno apre e chiude la valvolina sulla pinza. Procurati una bottiglietta da mezzo litro vuota ( servirà a non far cadere l'olio a terra)  ed una 30ina  di cm  di tubo di plastica trasparente  da mettere sulla valvolina,poi fai cominciare a dare 5/6 pompate a fondo e dopodiché fai tenere premuto il pedale e  sviti la valvolina di un mezzo giro,chiudi e ricominci a pompare,fai questo finchè non esce olio privo di bollicine .Ripeti l'operazione su tutte le ruote.
Titolo: Re:problema dopo aver cambiato le pastiglie posteriori
Inserito da: lutecia il 23 Gennaio 2015, 21:31:50
il freno a mano è quello a leva o elettrico? hai aperto lo spurgo o hai svitato il tubo sulla pinza? le pastiglie sono montate nel modo giusto, pastiglia con la molla lato pistoncino? sono quelle per la c-max? se sì la molla sulla pastiglia lato pistoncino ha la molla in testa; alcuni ricambisti a volte forniscono le pastiglie per la laguna II/primera che hanno dimensioni uguali ma al posto della molla in testa hanno 2 mollette sul fianco che vanno agganciate al pistoncino solo che sulla cmax il pistoncino solitamente non ha la gola per incastrare le molle e queste fanno uno spessore variabile fra pastiglia e pistoncino allungando la corsa del pedale
Titolo: Re:problema dopo aver cambiato le pastiglie posteriori
Inserito da: Pasquale S il 23 Gennaio 2015, 21:36:34
Citazione di: lutecia il 23 Gennaio 2015, 21:31:50alcuni ricambisti a volte forniscono le pastiglie per la laguna II/primera che hanno dimensioni uguali ma al posto della molla in testa hanno 2 mollette sul fianco che vanno agganciate al pistoncino solo che sulla cmax il pistoncino solitamente non ha la gola per incastrare le molle e queste fanno uno spessore variabile fra pastiglia e pistoncino allungando la corsa del pedale
ne so qualcosa io  ;)

Alessandro è strana la tua situazione
quello che dici non dovrebbe verificarsi con un normale cambio di pastiglie
dicci di preciso la procedura che hai adottato
Titolo: Re:problema dopo aver cambiato le pastiglie posteriori
Inserito da: Alessandro89 il 23 Gennaio 2015, 23:01:37
praticamente x errore a un pistoncino, invece di girarlo in senso orario... mio padre lo ha girato in senso antiorario e si è svitato... ma girandolo di nuovo in senso orario si è avvitato tranquillamente... non vorrei che per questa cosa è entrata un pò d'aria...  :( :( :( :( :(
Titolo: Re:problema dopo aver cambiato le pastiglie posteriori
Inserito da: ernesto il 24 Gennaio 2015, 08:19:23
se è entrata dell'aria, si trova propio dove è il pistoncino incriminato, basta svitare la vite/valvola di spurgo, alla quale inserisci un tubicino che ti porterà l'olio che fuoriesce in un recipiente pulito, una seconda persona nell'auto fa delle "pompate" sul pedale del freno dopo 3/4 pompate , chiudi la valvola e fai pompare   fin quando non si indurisce riipeti l'operazione più volte fin quanto nel tubicino non vedi passare più bolle d'aria, l'olio del recipiente utilizzalo per ripristinare il livello  nella vaschetta olio freni
Titolo: Re:problema dopo aver cambiato le pastiglie posteriori
Inserito da: Alessandro89 il 24 Gennaio 2015, 17:34:09
ma a motore spento o acceso??? avendo l'abs molti dicono che devi farlo per forza da un meccanico... ma un meccanico mi ha detto che per risparmiare basta che lasci il motore al minimo...
Titolo: Re:problema dopo aver cambiato le pastiglie posteriori
Inserito da: lutecia il 26 Gennaio 2015, 21:27:00
fai lo spurgo classico a motore spento e vedi come è il pedale, dovrebbe essere ok. se poi hai dubbi di avere aria nel gruppo abs dai un paio di pinzate su sabbia/ghiaia/sterrato da far lavorare l'abs così si autospurga
Titolo: Re:problema dopo aver cambiato le pastiglie posteriori
Inserito da: luckya il 27 Gennaio 2015, 10:18:40
Quanto km hanno i dischi?
C'è un po' di scalino sul bordo?
Se è così dovresti consumare un po' le pastiglie in corrispondenza di quel bordino.
Titolo: Re:problema dopo aver cambiato le pastiglie posteriori
Inserito da: Alessandro89 il 02 Febbraio 2015, 21:43:28
ragazzi finalmente ho la possibilità di rispondere :) volevo provare il cambio olio... anche perchè tra 4 mesi lo dovrei cambiare... ma sapete per caso quanto olio ci va???