It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: paperino.f il 11 Febbraio 2015, 10:26:21

Titolo: Batteria smontaggio e montaggio e precauzioni
Inserito da: paperino.f il 11 Febbraio 2015, 10:26:21
Carissimi amici di IDAF
Salve a tutti, dovrei sostituire la mia vecchia batteria all mia focus 1.6 tdci 90cv con la quale ho camminato 7 anni e che adesso comincia a dare normali segni di cedimento. Intendevo fare il lavoro della sostituzione da me ed a parte scollegare prima il negativo e poi il positivo ed avere un minimo di manualità e buon senso, avrei un paio di dubbi, anche un pò stupidi se volete. Allora se stacco la batteria oltre alla radio cosa andrà ri...memorizzato? Forse i vetri elettrici? C'è altro a cui stare attenti? Per quanto riguarda la batteria sul forum c'è una infinita mole di suggerimenti e non vi tedio oltre, ma vi sarei molto grato se mi mettereste in grado di farmi il lavoro da solo non solo per risparmiare ma sopratuttuo per..... divertimento. Se avete qualche commento o suggerimento ve ne sarei grato.
Saluti

PS leggevo in un post che dopo lo stacco della batteria alla  riaccensione la centralina dovra' fare una routine di autoapprendimento. Che significa?
Titolo: Re:Batteria smontaggio e montaggio e precauzioni
Inserito da: Vinzo il 11 Febbraio 2015, 12:02:46
Stacchi prima negativo o positivo, non cambia nulla, in entrambi i casi hai semplicemente interrotto un circuito, come spegnere un interruttore.
Una volta ricollegata dovrai mettere il codice alla radio se hai l'originale, e reimpostare la salita/discesa automatica dei finestrini, semplicemente mantenendo premuto il tasto per circa 3 secondi (su in chiusura, giu' in apertura).
Non farti troppe paranoie, non c'e' nulla di complesso o rischioso.
Per "autoapprendimento" si intende il fatto che anche la centralina motore viene resettata (anche se in realta' non so se basteranno quei 5' in cui restera' senza batteria), e non noterai nulla di anomalo, anche perche' i parametri adattivi lavorano in tempo reale, ovvero nel momento in cui guidi.
Titolo: Re:Batteria smontaggio e montaggio e precauzioni
Inserito da: el peck il 11 Febbraio 2015, 12:48:59
si stacca sempre per primo il polo negativo e lo si ricollega per ultimo .. stai attento alle misure della batteria che corrispondano con la vecchia..non avanza tanto spazio nel vano..infine se usi il tasto cerca troverai molti topic che trattano l'argomento..buon lavoro
Titolo: Re:Batteria smontaggio e montaggio e precauzioni
Inserito da: Ciccio991 il 11 Febbraio 2015, 18:24:12
Ciao Paperino,
Come già suggerito da Vinzo ed Elpeck procedi tranquillamente alla sostituzione della batteria.
Non avere timore di sorta.
Un piccolo consiglio post sostituzione:
A cambio batteria effettuato, riscaldi il motore e fatti un bel giretto da solo e cintura allacciata bello allegro.
Riprogrammi la centralina con nuovi paramentri.
Titolo: Re:Batteria smontaggio e montaggio e precauzioni
Inserito da: paperino.f il 14 Febbraio 2015, 06:52:50
Grandi ragazzi, grazie, ma mi spieghereste un pò meglio riguardo alla  routine di autoapprendimento?
Titolo: Re:Batteria smontaggio e montaggio e precauzioni
Inserito da: Fofo74 il 14 Febbraio 2015, 11:01:56
in questo caso non serve "l'autoapprendimento" xke non cambi nulla se pulisci i sensori tipo quello dell'aria si in pratica rileva in maniera diversa l'aria in entrata xke pulito e la macchina si tara per quelle condizioni
Titolo: Re:Batteria smontaggio e montaggio e precauzioni
Inserito da: paperino.f il 14 Febbraio 2015, 11:18:14
Uso poco la mia focus e la batteria ha oramai poco spunto, ma se ci cammino vedo che si riprende quindi potendomi procurare un mantenitore di carica Bosch C3 secondo voi potrei provate a ricaricare la batteria che ha comunque molti anni (di fabbrica sulla mia focus del 2006) e potrei ricaricarla direttamente senza staccare i morsetti?
Titolo: Re:Batteria smontaggio e montaggio e precauzioni
Inserito da: el peck il 14 Febbraio 2015, 12:08:26
non basta un mantenitore di carica se la tua batteria è alla frutta...potresti provare con uno di quei carica-scarica professionali per cercare di resuscitarla..ma è sicuramente meglio se la sostituisci appena possibile onde evitare grossi problemi con l'elettronica di bordo..ma come ti ho detto nella mia risposta precedente se ti prendessi la briga di usare il tasto cerca..troveresti tutto quanto ti possa servire sull'argomento evitando inutili doppioni..grazie
Titolo: Re:Batteria smontaggio e montaggio e precauzioni
Inserito da: Pasquale S il 14 Febbraio 2015, 12:36:47
dopo 9 anni la sua vita l'ha fatta
anzi è durata più di quanto doveva
a mio avviso insistere fa più male che bene
il volano ne risente  degli avvii con poco spunto
Titolo: Re:Batteria smontaggio e montaggio e precauzioni
Inserito da: paperino.f il 14 Febbraio 2015, 13:06:38
Citazione di: Pasquale S il 14 Febbraio 2015, 12:36:47
dopo 9 anni la sua vita l'ha fatta
anzi è durata più di quanto doveva
a mio avviso insistere fa più male che bene
il volano ne risente  degli avvii con poco spunto
Penso sia la cosa più sensata, Grazie a tutti. Ad el peck: figurati se prima di scrivere non ho "studiato" il forum, con la mole di post contenuti magari qualcosa sfugge. saluti ed ancora grazie.
Titolo: Re:Batteria smontaggio e montaggio e precauzioni
Inserito da: el peck il 14 Febbraio 2015, 17:04:15
nessun problema, figurati..ma ricordo personalmente molti topic nei quali si è parlato a lungo di batterie e del loro mantenimento..è per questo che ti ho consigliato di usare la funzione ricerca..proprio per non continuare a ripetere le stesse cose...ti ringrazio per la tua disponibilita'..ciao
Titolo: Re:Batteria smontaggio e montaggio e precauzioni
Inserito da: Able007 il 14 Febbraio 2015, 19:56:42
Citazione di: Pasquale S il 14 Febbraio 2015, 12:36:47
dopo 9 anni la sua vita l'ha fatta
anzi è durata più di quanto doveva
a mio avviso insistere fa più male che bene
il volano ne risente  degli avvii con poco spunto

sono daccordissimo cambiala e a sto punto prendine una con spunto maggiore