It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: rocco80 il 02 Aprile 2015, 21:25:19

Titolo: Livello olio motore
Inserito da: rocco80 il 02 Aprile 2015, 21:25:19
Ciao ragazzi oggi ho fatto il primo tagliando fai da te della mia c max,tutto ok , voi direte qual è il problema? Prendetemi pure in giro ma non riesco a capire il livello Dell olio se e' giusto o ne manca. Su avanti crocefiggetemi pure ora 😊

inviato dal mio windows phone utilizzando tapatalk

Titolo: Re:Livello olio motore
Inserito da: enrid il 02 Aprile 2015, 22:43:34
Dalla foto non riesco a vedere dove arriva l'olio, dovrebbe arrivare appena sotto il max, che quantità prende il tuo motore, e quanto ne hai messo ?
Titolo: Re:Livello olio motore
Inserito da: rocco80 il 02 Aprile 2015, 22:51:57
da libretto dice 3.4 senza filtro e 3.8 con filtro. io ne ho messo quasi 4 circa perchè l olio, ford formula f 5w30, è in fusto da 5 lt.
cmq l astina dal motore esce come la vedi in foto. secondo me ne va ancora solo che non vorrei metterne troppo
Titolo: Re:Livello olio motore
Inserito da: enrid il 02 Aprile 2015, 22:59:21
Aspetta domani mattina, prima di mettere in moto lo controlli, pulisci bene l'asta, io la settimana scorsa ho fatto lo stesso lavoro, cercavo il fustino da 5L ma ho trovato quello da 1L, nel mio motore ne occorrono 6L
Titolo: Re:Livello olio motore
Inserito da: linus16 il 02 Aprile 2015, 23:03:06
Citazione di: enrid il 02 Aprile 2015, 22:59:21
Aspetta domani mattina, prima di mettere in moto lo controlli, pulisci bene l'asta, io la settimana scorsa ho fatto lo stesso lavoro, cercavo il fustino da 5L ma ho trovato quello da 1L, nel mio motore ne occorrono 6L
con 6 lt sei sopra il max io ne metto 5,5 appena sotto il max
Titolo: Re:Livello olio motore
Inserito da: rocco80 il 02 Aprile 2015, 23:09:26
voi però avete la focus 2 1.8 la mia è una cmax1 1.6
Titolo: Re:Livello olio motore
Inserito da: mauro16v il 03 Aprile 2015, 00:03:08
Giusto come dice Enrid...pulisci bene l'astina e controlla di nuovo... E' importante che il livello dell'olio NON superi il livello MAX.
Quando di sostituisce l'olio, al momento del ripristino, mettine sempre di meno rispetto alla quantità consigliata, poi metti in moto e aspetta una decina di minuti e poi ricontrolla, casomai rabbocchi e il livello dell'olio deve sempre stare uno o due millimetri sotto il livello MAX.
Così si è sicuri che non sia eccessivo e non vada oltre il limite.
Titolo: Re:Livello olio motore
Inserito da: Pasquale S il 03 Aprile 2015, 08:54:02
da quello che vedo in foto sembra tanto
premesso che la misurazione andrebbe fatta  con macchina a livello
e a motore freddo, in quanto con il calore si dilata, senza contare tutto quello che rimane nel circuito.

quanto ne hai messo di preciso?
io in genere non ne metto mai più di 3.6 lt
e tengo il livello  poco sopra dell ultima tacca

"meglio averne un po di meno e non un po di più"
Titolo: Re:Livello olio motore
Inserito da: rocco80 il 03 Aprile 2015, 10:55:10
ho controllato a macchina fredda e in piano stamattina tutto ok.. ho messo circa 3.8
se ci fosse olio in più quali sarebbero i problemi? parlo di 4 litri invece di 3.8
come si potrebbe tirar via?
Titolo: Re:Livello olio motore
Inserito da: ROPER il 03 Aprile 2015, 11:02:30
La cosa pericolosa che può succedere è che usando l'auto con una guida molto sportiva e quindi nelle curve può "sballottare" ed essere aspirato dal motore...chiaramente non è questo il caso qui si tratta di 200/300cl di olio in più e fino a mezzo litro in più, oltre potrebbe toccare le bielle ed emulsionarsi perdendo un pò di qualità.... :icon_wink:

Tirarlo via non so quanto ti conviene, dovresti farlo con una pompetta o dalla coppa, secondo me non succede nulla  ;)
Titolo: Re:Livello olio motore
Inserito da: rocco80 il 03 Aprile 2015, 11:50:08
@ROPER tu sai come tranquillizzare la gente  ;)
Titolo: Re:Livello olio motore
Inserito da: ROPER il 03 Aprile 2015, 11:52:18
Grazie @rocco80 ho solo riportato quello che sapevo e che mi è stato detto quando anch'io misi 300cl di olio in più.  ;)
Titolo: Re:Livello olio motore
Inserito da: Pasquale S il 03 Aprile 2015, 13:17:32
ti posso far venire il panico
se venisse apirato dal circuito di recupero vapori
andrebbe in aspirazione innescando un autocombustione che ti porta il motore al max dei giri  senza possibilità si spegnerlo
:icon_cheesygrin:
ovviamente non è il caso di 0.2 lt  di olio
eventualmente per toglierlo basta usare un tubicino di quelli per acquario e un siringone
infili il tubicino al posto dell asticella e aspire con la siringa.
una volta ho usato questo sistema per togliere 0.1 lt di olio in eccesso
son pignolo
Titolo: Re:Livello olio motore
Inserito da: rocco80 il 03 Aprile 2015, 14:26:59
Citazione di: Pasquale S il 03 Aprile 2015, 13:17:32
ti posso far venire il panico
se venisse apirato dal circuito di recupero vapori
andrebbe in aspirazione innescando un autocombustione che ti porta il motore al max dei giri  senza possibilità si spegnerlo
:icon_cheesygrin:

tu sei da unita coronarica  :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol:
cmq grazie x la dritta ma credo lascerò cosi
Titolo: Re:Livello olio motore
Inserito da: cla76 il 03 Aprile 2015, 17:51:44
anche secondo me lasci cosi com'è!
Titolo: Re:Livello olio motore
Inserito da: ROPER il 03 Aprile 2015, 18:43:36
Ma si....lascia così,  però comunque ricontrolla il livello, non vorrei fosse salito troppo.
Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio.  :icon_smile:
Titolo: Re:Livello olio motore
Inserito da: splendida c-max il 04 Aprile 2015, 16:57:44
quoto i colleghi, lascia cosi e ricontrolla tra un po .... 200grammi in più non succede nulla... cmq dalla foto sembrerebbe che sta proprio un po oltre il limite massimo...
Titolo: Re:Livello olio motore
Inserito da: enrid il 06 Aprile 2015, 18:42:07
Citazione di: ROPER il 03 Aprile 2015, 11:02:30
La cosa pericolosa che può succedere è che usando l'auto con una guida molto sportiva e quindi nelle curve può "sballottare" ed essere aspirato dal motore...chiaramente non è questo il caso qui si tratta di 200/300cl di olio in più e fino a mezzo litro in più, oltre potrebbe toccare le bielle ed emulsionarsi perdendo un pò di qualità.... :icon_wink:

Tirarlo via non so quanto ti conviene, dovresti farlo con una pompetta o dalla coppa, secondo me non succede nulla  ;)
Non capisco il discorso che se l'olio tocca le bielle potrebbe emulsionarsi, ma a livello normale le bielle non vengono toccate dall'olio ? io penso di si, anzi sicuramente, perché non tutto l'olio viene contemporaneamente messo in circolo dalla pompa, quello che rimane in coppa per sbattimento dei piedi delle bielle arriva in tutte le parti del motore.
Titolo: Re:Livello olio motore
Inserito da: linus16 il 06 Aprile 2015, 19:05:31
Troppo olio non va bene crea troppa pressione nel impianto, cosi dicono nei tdci