It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: fafa80 il 07 Aprile 2015, 14:33:55

Titolo: si spegne a freddo (subito dopo l'accensione)
Inserito da: fafa80 il 07 Aprile 2015, 14:33:55
Buongiorno,
la mia Focus, 1.8 TDCI 115cv del 2002, da una settimana aveva problemi la mattina all'avvio. Ossia, andava in moto al primo colpo per poi spegnersi dopo 1 o 2 secondi, il secondo tentativo di accensione falliva pur insistendo a lungo ma il terzo, dopo circa 1 minuto, andava a buon fine. Poi durante il giorno non mostrava alcun problema ed il motore era regolare come sempre.

Purtroppo stamattina (temperatura circa 0 gradi) é andata in moto solo dopo circa 10 minuti complessivi di tentativi seguiti da breve attese di circa 1 minuto con la chiave girata (a lasciar scaldare le candelette). Si sentiva il rumore del motorino di avviamento, ed il motore sembrava quasi per partire ma niente.

Premetto che ho fatto il tagliando dei 200k chilometri da 4 mesi, cambiato la batteria ed i filtri aria e gasolio a Gennaio, le candelette hanno circa 50k chilometri.
Di solito capisco se sono le candelette perché la macchina non parte al primo tentativo e magari neanche al secondo, poi basta lasciare la chiave girata per qualche secondo ancora ed é fatta. Questo problema é comparso da una settimana, non ho avuto problemi durante i mesi scorsi.

Qualcuno mi puó consigliare? per ora ho pulito il debimetro (era molto sporco) e dato un'occhiata in giro, c'é una perdita di olio dalla vite di destra del coperchio della testata.

Grazie
Fabio

Titolo: Re:si spegne a freddo
Inserito da: porsche il 07 Aprile 2015, 15:58:30
Io una diagnosi anche da un bravo elettrauto non ford la farei, vuoi vedere che magari il sensore di giri...incomincia ad avere stanchezza, anche se normalmente dovrebbe fare le bizze a caldo...

Auguri.
Titolo: Re:si spegne a freddo
Inserito da: fafa80 il 07 Aprile 2015, 19:41:01
Quando si spegne e non riparte non ci sono spie particolari accese, dici che ci sia comunque un codice errore?
Ho provato il test cruscotto: dtc NONE

Nel frattempo ho pulito il debimetro, la EGR ed il sensore dell'albero a camme.
La macchina da due giorni non presenta piú il problema. Posto qualche foto.
(http://i60.tinypic.com/261cahf.jpg)
MAF dopo la pulizia, prima i due elementini erano totalmente ricoperti.
(http://i61.tinypic.com/2z4xx84.jpg)
Sensore albero a camme.
(http://i57.tinypic.com/2r62sxs.jpg)
EGR prima della pulizia.
(http://i61.tinypic.com/21913c2.jpg)
Questo é un tubo vicino alla EGR, il rivestimento é messo male, é il caso di sostituirlo?