It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FIESTA => Discussione aperta da: cosmoss il 18 Maggio 2015, 16:04:46

Titolo: Problema cambio
Inserito da: cosmoss il 18 Maggio 2015, 16:04:46
Ciao a tutti
Da alcuni giorni sto avendo dei problemi al cambio cioè dalla prima alla seconda gratta un po' mentre se faccio il cambio lentamente nessun problema. Cosa può essere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Problema cambio
Inserito da: ernesto il 18 Maggio 2015, 19:27:23
o la frizione non fa bene il suo lavoro, o sono i sincronizzatori
Titolo: Re:Problema cambio
Inserito da: cosmoss il 18 Maggio 2015, 19:37:59
 Come potrei fare per capirlo? Esiste un modo?
Parere mio, se è la frezione non dovrebbe farlo con tutte le marce?
ti chiedo dove si trovano i sincronizzatori? nel caso qual'è la spesa?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Problema cambio
Inserito da: ernesto il 19 Maggio 2015, 07:15:08
i sincronizzatori, si trovano all'interno del cambio, non so dirti come potresti capirlo e ne il costo da affrontare, calcola ipoteticamente intorno ai 700€ ma come dico sbaglio
Titolo: Re:Problema cambio
Inserito da: cosmoss il 19 Maggio 2015, 08:14:59
Grazie
Da conoscenti mi sono informato e mi hanno detto anche loro i sincronizzatori dicendo anche che potrei lasciarli così tanto non succede niente, vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Problema cambio
Inserito da: pupi73 il 19 Maggio 2015, 08:48:04
anche io direi i sincronizzatori. dire che non succede nulla però non lo so....magari alla lunga a furia di grattare potrebbero  rovinarsi gli ingranaggi? non so. aspettiamo gli esperti!
Titolo: Re:Problema cambio
Inserito da: ernesto il 19 Maggio 2015, 12:19:28
al momento lo puoi risolvere in questo modo, in salita es dalla prima alla seconda o seconda terza o terza quarta ecc  porti la leva al folle, premi e lasci la frizione inserisci la marcia superiore e rilasci la frizione con la nuova velocità inserita, non gratterà, se lo fa, ripeti l'operazione con due pressioni/rilasci frizione con il cambio in folle alla terza pressione inserisci la velocità superiore e stai tranquillo che non gratti, in questo modo dai tempo al motore di scendere di giri, sincronizzando i propii giri con quelli dell'albero primario del cambio(il quale è collegato alle ruote) che gira più lentamente devi scendere di circa 1000 giri.
in scalata es quinta quarta o quarta terza ecc ecc premi la frizione, porti la leva del cambio in folle, contemporaneamente, fai salire il motore di circa 1000 giri con un colpetto d'accelleratore inserisci la velocità più bassa e fai innestare la frizione, non gratterà, se lo fa, stai attento a non far scendere troppo i giri motore, anzichè salire di mille, sali di 1500 in questo caso il motore deve salire di giri, in quanto con il rapporto più basso, accade il contrario, i giri motore, per essere pari a quelli dell'albero primario del cambio devono essere più alti
questo si chiama fare la "doppietta" ed aveva propio lo scopo di non far "grattare" quando ancora i sincronizzatori non esistevano, ed io ho avuto la possibilità nei miei primi anni di patente di guidare sia auto che camion che necessitavano della doppietta per poter camminare
Titolo: Re:Problema cambio
Inserito da: chris76 il 19 Maggio 2015, 12:59:07
La doppietta.....che tempi......
Titolo: Re:Problema cambio
Inserito da: cosmoss il 20 Maggio 2015, 07:55:59
Grazie
Dici salita perchè è una manovra più veloce e quindi facile da grattare?
Titolo: Re:Problema cambio
Inserito da: ROPER il 20 Maggio 2015, 08:48:20
E tutto un discorso di giri, chiaro che la salita rende più difficile la manovra ma è  solo una questione di pratica.
Titolo: Re:Problema cambio
Inserito da: Ronny il 20 Maggio 2015, 12:17:08
scusate ragazzi ma sta cosa del sincronizzatore non mi convince,perchè il problema si dovrebbe presentare in scalata non in aumento di marcia,
quantomeno anche io ho guidato spesso la vecchia 500 e la doppietta si faceva solo in scalata,dando il famoso colpetto di acceleratore per aumentare i giri motore e sincronizzare gli alberini ;)
Titolo: Re:Problema cambio
Inserito da: ernesto il 20 Maggio 2015, 15:43:52
le manovre si fanno come le ho descritte, da una parte dovevo iniziare la descrizione, potevo anche iniziare descrivendo la scalata in quando per non far "grattare" sia in salita che in scalata, vanno portati i giri motore  alla stessa velocità del cambio primario, la velocità del cambio primario, a folle e vettura in movimento è data dal movimento delle ruote e dalla marcia che si vuole inserire pertanto se scaliamo marcia il motore per essere  a pari giri (più o meno), deve salire di giri, in salita, mettendo una marcia più alta il motore scende di giri, quindi per dargli il tempo va fatto il giochino con la frizione
Titolo: Re:Problema cambio
Inserito da: cosmoss il 28 Maggio 2015, 13:35:29
grazie a tutti per i consigli che mi avete dato, al momento non me lo fà più, però dico che quando me lo ha fatto era forse perchè inserivo la marcia più velocemente  e non delicatamente?
Titolo: Re:Problema cambio
Inserito da: ROPER il 28 Maggio 2015, 16:38:33
Questo te lo dovresti chiedere tu nel senso che sei tu che la guidi, ovvio non è un cambio di una f1 e quindi più lento negli innesti. 😉
Provato anche la mia mondeo, se dalla 2 passo alla 3 velocemente una leggera grattata la sento anch'io.
Titolo: Re:Problema cambio
Inserito da: cosmoss il 05 Giugno 2015, 10:34:58
Ok
A me sembra ed ho notato che sarà forse la corda o come si chiama della frezione cioè non premo fino a fondo la frezione. Ora visto che mi ricordo che alla stessa altezza prima non grattavo secondo voi cosa starebbe per succedere? Riguarderà la frizione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk