It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: uragano22 il 13 Giugno 2015, 13:34:50

Titolo: Alternatore?
Inserito da: uragano22 il 13 Giugno 2015, 13:34:50
Buongiorno ragazzi come al solito la mia fofo mi ha lasciato a piedi  :mad: Il tutto è iniziato ieri sera accendento i fari ho notato un calo di tensione dell'illuminazione del contachilometri, poi stamattina accendo la macchina e noto che fà fatica ad avviarsi  :icon_eek: Faccio pochi chilometri con lo stereo acceso e mi si spegne di colpo; ci riprovo per due tre volte, lo stesso sintomo. A questo punto mi fermo in un parcheggio e spengo la macchina per riprovarla ad accenderla, ma niente! Batteria ko! Adesso vado per escusione che sia la batteria, perchè cambiata 2 settimane fà! Se fosse l'alternatore non doveva segnare la spia della batteria accesa in marcia? Aspetto vostri consigli ;)
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: Nunzio88- il 13 Giugno 2015, 14:19:11
Di regola dovrebbe accendersi la spia batteria se l alternatore nn carica più...
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: uragano22 il 13 Giugno 2015, 15:00:36
 :book6:Prima di affrontare questa spesa vorrei essere sicuro al 90% che sia l'alternatore, magari è qualcos'altro?
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: Nunzio88- il 13 Giugno 2015, 17:26:28
ma senti rumori strani provenire dal vano motore?
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: uragano22 il 13 Giugno 2015, 17:57:25
niente rumore
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: Nunzio88- il 13 Giugno 2015, 18:01:54
parlo per mia esperienza quando mi si ruppe l alternatore , prima inizio a fre una specie di fischio che aumentava quando acceleravo fino ad arrivare a fumare, nn penso che a te sia l alternatore... cmq lo hai mai sostituito?se si a quanti km ?
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: uragano22 il 13 Giugno 2015, 21:31:02
Citazione di: Nunzio88- il 13 Giugno 2015, 18:01:54
parlo per mia esperienza quando mi si ruppe l alternatore , prima inizio a fre una specie di fischio che aumentava quando acceleravo fino ad arrivare a fumare, nn penso che a te sia l alternatore... cmq lo hai mai sostituito?se si a quanti km ?

E' da 14 anni in mio possesso (presa nuova) e per dirti la verità non mi ricordo :-\, comunque ho scoperto perchè la spia non accendeva! In pratica la lampadina della mia spia era fulminata  :mad:, sostituita con una nuova. Adesso stò caricando la batteria per tutta la notte, e domani proverò in accensione se la spia rimane accesa. Sulla baya ho trovato questo alternatore: http://www.ebay.it/itm/Generator-FORD-FOCUS-DNW-DAW-DBW-DFW-1-8-ST170-TURBO-DI-TDDI-TDCI-Diesel-/201352535851?pt=LH_DefaultDomain_77&fits=Make%3AFord%7CModel%3AFocus%7CPlatform%3ADAW%2C+DBW&hash=item2ee18bdf2b
Secondo voi calza perfettamente sulla mia?
ps Vi ricordo che la mia è una 1.8 tdci 85kw del 09/2001  ;)
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: Nunzio88- il 13 Giugno 2015, 23:03:33
Si é quello ,quindi domani vedrai se veramente il problema é quello ...
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: uragano22 il 13 Giugno 2015, 23:08:08
Sai dove posso trovare un video tutorial per lo smontaggio e rimontaggio @Nunzio88-?
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: Nunzio88- il 13 Giugno 2015, 23:20:43
Adesso sto col cel se trovo qualcosa dal pc ti faccio sapere ok[emoji6]
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: uragano22 il 13 Giugno 2015, 23:30:48
 ;)
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: porsche il 14 Giugno 2015, 10:50:33
Buongiorno, sulla tddi 90 cv si puo' fare il test da cruscotto e trovi sia i volt che dà di carica che i volt in uscita dall'alternatore, dovresti vedere se sulla tua puoi fare il test. Nel caso che l'alternatore dà volt insufficienti alla ricarica sotto i 14 volt e indichi volt insufficienti in uscita dall'alternatore meno di 18 volt...potresti mettere un alternatore revisionato o nuovo, io ho comprato un bosch revisionato con garanzia di un anno con circa 145 €. lo smontaggio e ri-montaggio e un po' rognoso per via del compressore aria condizionata che è montato quasi davanti all'alternatore e pertanto bisogna smontarlo (senza scollegarlo dalle tubazioni di gas) e metterlo un po' di lato magari sorreggendolo con un cavalletto, smontare l'alternatore non è proprio semplicissimo per via degli spazi ristretti e oltre a togliere intercooler (ovviamente staccare il positivo della batteria prima di tutto) bisogna togliere cinghia servizi e supporto alternatore e dopo avere rimontato il tutto serrare alle prescritte coppie di serraggio...saluti.
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: Nunzio88- il 14 Giugno 2015, 12:01:09
https://www.youtube.com/watch?v=IFoQxPUw_xc sono riuscito ha trovare questo e di una 2000 ma penso chi il sistema sia sempre quello secondo me ti conviene farlo fare da un esperto visto che come dice anche porche gli spazi sono ristretti e servono strumenti adatti , poi se hai un po' di manualità buona fortuna.Ma prima tutto fai controllare tramite test quanti volt sviluppa il tuo alternatore per capire se la causa si questo problema sia lui...
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: uragano22 il 14 Giugno 2015, 13:39:50
Grazie mille del video Nunzio ;), ma l'ho visto, tra l'altro ho notato ch nel web non esiste nessun video inerente allo smontaggio dell'altro store della tdci :(. Grazie Porsche  :icon_surprised: ci proverò, sempre che trovi una guida :icon_smile:
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: porsche il 14 Giugno 2015, 13:56:21
Difficile non e ' ma nemmeno facile considerando che si lavora soprattutto da sotto l'auto e per questo motivo io ho utilizzato due pedane che mi rialzano la macchina di un 30 cm circa ...piuttosto puoi  sempre farti fare un preventivo da un elettrauto o anche da un meccanico ...
Titolo: alternatore anche a me?
Inserito da: giurti il 14 Giugno 2015, 18:06:29
Deve essere un brutto periodo per gli alternatori...
Appena apro questo forum con l'intenzione di descrivere il guasto al mio alternatore, che trovo come primo post? Proprio un altro post che parla di un guasto all'alternatore.....

Vi descrivo cosa è successo a me.
L'auto è una Focus 1 SW 1.8 tddi 90cv del 2001.
Di sabato in località di mare (con meccanici tutti chiusi...è un classico...), sono quasi arrivato... ad un tratto sento prima una forte puzza di gomma bruciata, che non capisco bene se viene dalla mia auto o dall'esterno... poi dopo circa 5 minuti mi accorgo che si accende la spia della batteria.
Inizialmente pensavo fosse la cinghia, ma questa è ancora lì che gira. E poi se fosse la cinghia non dovrebbe accendesi anche la spia dell'olio?
Consultando veri benzinai-camionisti-persone per strada che sembravano capirci più di me ecc.
la mia diagnosi è che si tratta dell'alternatore che si è rotto.
Per la cronaca, ho continuato a girare con la spia accese per tutto sabato, con fari e radio spenti ... finchè la messa in moto non andava più. Allora ho ricaricato la batteria con i cavi collegati ad un altra auto per circa 10 minuti. Domenica sono ripartito per casa, cercando di economizzare il consumo di corrente, ma il traffico è stato impietoso (ero costretto a usare spesso gli stop del freno, e probabilmente partiva anche la ventola), ed ad un certo punto si è accesa anche la spia dell'ABS. A questo punto mi sono fermato a un benzinaio, e ho ricaricato la batteria per altri 10 minuti. Sono ripartito, per fortuna senza traffico, e sono arrivato a casa percorrendo 60 km.

DOMANDA 1:
Leggevo nell'altro post che c'è un test da fare per vedere lo stato dell'alternatore. Mi date un link con le istruzioni di questo test? Vorrei verificare prima di dare per scontato che sia l'alternatore guasto.

DOMANDA 2:
Secondo voi cosa poteva essere quella puzza di gomma bruciata sentita appena prima della luce spia della batteria? E' una coincidenza, oppure può essere collegata alla rottura dell'alternatore?

DOMANDA 3:
Mi indicate un link con un alternatore revisionato idoneo per la mia auto?
Saluti
Titolo: Re:alternatore anche a me?
Inserito da: Nunzio88- il 14 Giugno 2015, 18:46:57
Ti posso dire che anche alla mia quando si ruppe l alternatore puzzava di gomma bruciata ma una curiosità faceva qualche rumore tipo fischio che aumentava quando acceleravi ?perche potrebbe essere anche un cuscinetto che si e usurato col temo e ha fatto bloccare la cinghia quindi nn ti ha caricato la batteria ,in entrambi i casi si sente puzza di gomma bruciata...
Titolo: Re:alternatore anche a me?
Inserito da: porsche il 14 Giugno 2015, 19:03:05
Usa il tasto Ricerca in alto a sinistra sul sito e digita l'argomento. Saluti.
Titolo: Re:alternatore anche a me?
Inserito da: giurti il 14 Giugno 2015, 20:19:17
grazie per le risposte.
Citazione di: Nunzio88- il 14 Giugno 2015, 18:46:57
Ti posso dire che anche alla mia quando si ruppe l alternatore puzzava di gomma bruciata ma una curiosità faceva qualche rumore tipo fischio che aumentava quando acceleravi ?perche potrebbe essere anche un cuscinetto che si e usurato col temo e ha fatto bloccare la cinghia quindi nn ti ha caricato la batteria ,in entrambi i casi si sente puzza di gomma bruciata...
No, non faceva alcun fischio. Ad occhio la cinghia sembra andare bene, ma la spia della batteria è ancora lì, sempre accesa.
Ma se dipendesse dalla cinghia servizi, dovrebbero forse esserci altre cose che non dovrebbero funzionare? Il benzinaio mi chiedeva, ad esempio, se il servosterzo avesse dei problemi, ma a me sembra andare bene.
Sapete dirmi, per curiosità, quali altri componenti sono mossi dalla cinghia servizi del mio modello di auto?
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: uragano22 il 14 Giugno 2015, 20:44:17
Ho appena acceso la macchina con la batteria carica e la spia  rimane accesa! Ho pure fatto il test del crucotto e la tensione a motore acceso è di 12,2! Quindi dite che il colpevole è l'alternatore?
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: Viruta il 15 Giugno 2015, 09:18:45
spegni il motore scollega la batteria e misura la tensione di questa. deve essere almeno 12 volts, se e minore puo avvere un elemento in cortocircuito e ti fa cadere la tensione di ricarica
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: uragano22 il 15 Giugno 2015, 12:49:09
Non sono pratico del tester, in che posizione dovrei impostarlo? Il venditore della baia mi chiede il numero del mio alternatore; C'è un modo per vedere la sigla senza smontarlo?
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: Brian il 15 Giugno 2015, 13:07:39
http://eucatparts.com/?action=cat_ford

Sent from my blackstone

Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: uragano22 il 15 Giugno 2015, 14:19:20
Grazie bryan dell'aiuto  ;)
Stamattina mentre volevo vedere il codice del mio alternatore ho notato un filo staccato e ultra ossidato  del connettore a tre fili che và collegato all'alternatore, per essere preciso di colore rosso; Secondo voi è lui la causa del mancato funzionamento?
Titolo: Re:Alternatore anche a me?
Inserito da: giurti il 15 Giugno 2015, 14:25:03
Citazione di: porsche il 14 Giugno 2015, 10:50:33
Buongiorno, sulla tddi 90 cv si puo' fare il test da cruscotto e trovi sia i volt che dà di carica che i volt in uscita dall'alternatore, dovresti vedere se sulla tua puoi fare il test. Nel caso che l'alternatore dà volt insufficienti alla ricarica sotto i 14 volt e indichi volt insufficienti in uscita dall'alternatore meno di 18 volt...potresti mettere un alternatore revisionato o nuovo, ......

Oggi vorrei fare il test da cruscotto per vedere la tensione dell'alternatore.
Ho trovato questo manuale:
http://www.idaf.it/index.php?topic=9068.0
ma trovo solo le indicazioni sulla tensione della batteria, qui:
"17 b 14.3: tensione della batteria."
Invece non trovo le indicazioni per misurare la tensione dell'alternatore.
Sapete aiutarmi?

Trovo questo rigo, ma non si capisce che tensione è:
"26 0184 (variabile) controlla la tensione. Variabile".

Un altra domanda:
se la porto dal meccanico, e mi dice di sostituire l'alternatore,
visto che ci sono, mi conviene cambiare qualche altro componente mosso dalla cinghia? Tipo pompa dell'acqua e qualcos'altro che mi dite voi?
Tenete presente che la cinghia fu sostituita a 120000km, e ora sono a 180000km.
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: uragano22 il 15 Giugno 2015, 19:04:46
Ragazzi ho saldato un pezzo di filo con stagno più copertura con termo-restringente, ma niente! Ho notato che accendendo la macchina la cinghia dei servizi  fà girare la puleggia, ma l'alternatore no! E' normale?
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: porsche il 15 Giugno 2015, 19:40:21
Citazione di: giurti il 15 Giugno 2015, 14:25:03
Oggi vorrei fare il test da cruscotto per vedere la tensione dell'alternatore.
Ho trovato questo manuale:
http://www.idaf.it/index.php?topic=9068.0
ma trovo solo le indicazioni sulla tensione della batteria, qui:
"17 b 14.3: tensione della batteria."
Invece non trovo le indicazioni per misurare la tensione dell'alternatore.
Sapete aiutarmi?

Trovo questo rigo, ma non si capisce che tensione è:
"26 0184 (variabile) controlla la tensione. Variabile".

Un altra domanda:
se la porto dal meccanico, e mi dice di sostituire l'alternatore,
visto che ci sono, mi conviene cambiare qualche altro componente mosso dalla cinghia? Tipo pompa dell'acqua e qualcos'altro che mi dite voi?
Tenete presente che la cinghia fu sostituita a 120000km, e ora sono a 180000km.

oltre l'alternatore se la cinghia servizi e rovinata (tipo piccole e continue spaccature nel senso corto della cinghia...) se il resto non è rovinato (tipo staffa puleggia alternatore...) ma non si puo' dire se non si vede e sente...

Elenco dei test
1 GAGE test: muove le lancette del quadro per verificarne l'escursione.
2 LCD test: verifica il display LCD.
3 BULB test: verifica tutte le spie del quadro.
4 r 22 test: Livello di revisione della ROM del quadro strumenti.
5 E001: Livello di revisione della memoria NVM (non volatile) del quadro strumenti.
6 dtc-NONE : test sul controllo trazione o codice d'errore.
7 000.0: velocità in miglia orarie.
8 000.0: chilometri orari.
9 37. : temperatura esterna in celsius rilevata all'interno del cofano motore, 37gradi.
10 800 : giri del motore.
11 0.66t : pressione del turbo (a motore spento indica 033.t).
12 F163
13 LI065: livello carburante in percentuale (indica alla lancetta del carb. la giusta posizione).
14 064.F
15 070C (a motore spento e acceso varia) che sia la temperatura in celsius del motore.
16 09EC (in esadecimale).
17 b 14.3: tensione della batteria.
18 Ab-L: Stato del relè, test airbag.
19 Eb-L: Stato del relè.
20 IL-L: Stato del relè, luci abbaglianti (IL-L off, IL-H on).
21 CR-H: Stato del relè.
22 A-6C
23 b-09 (B-08): varia se il motore è spento.
24 C-C1 (C-D1): varia se il motore è spento.
25 d-3b (d-3f)
26 0184 (variabile) controlla la tensione. Variabile.
27 1255: alla pressione del tasto reset viene azzerato.
28 2015 (variabile).
29 3255
30 4164 (variabile). Varia a motore acceso, quasi costante a motore spento.
31 5000
32 6000
33 7000
34 P117 potrebbe essere una diagnosi di un avvenuto errore
35 P2FF
36 P3FF
37 P4FF buffer di errori vuoti, FF solitamente indica nelle rom uno spazio vuoto.

mentre si è in modalità test bisogna attenzionare il precedente punto 17:volt di carica della batteria (intorno ai 14 volt) e il precedente punto 26: volt in uscita dall'alternatore (intorno ai 18 volt)... saluti.
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: uragano22 il 15 Giugno 2015, 21:39:47
Ragazzi nessun consiglio? E' molto urgente perchè sono a piedi  :icon_cry: A sto' punto non sò se ordinare l'alternatore o la puleggia.
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: Pasquale S il 15 Giugno 2015, 22:59:34
sei sicuro che l'alternatore non gira?
sicuro che l'indotto interno non si muove?
ovvio che deve girare, se nno lo da dovrebbe essersi rotta la puleggia.

tipo questa

http://www.ebay.it/itm/535015710-PULEGGIA-ALTERNATORE-FRIZIONATA-FORD-FOCUS-DAW-DBW-DFW-DNW-1-8-TDCI-/321632269935?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item4ae2c6f66f
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: dvd85 il 15 Giugno 2015, 23:01:45
Ciao uragano, ma a contattare un meccanico noo? A distanza è difficile fare una diagnosi, oltretutto c'è il rischio che fai una spesa senza risolvere. Comunque se hai sentito puzza di bruciato sicuramente la puleggia si è bloccata, tocca vedere se l'alternatore funziona comunque o no.
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: uragano22 il 16 Giugno 2015, 06:44:30
@Pasquale S l'alternatore gira benissimo (facendolo girare con le mani), è la puleggia che non fa' ingranarlo, e come se avesse una chiavetta al suo interno rotta
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: ernesto il 16 Giugno 2015, 07:11:33
fermo per fermo smonta, per la puleggia mi sembra che ci voglia un estrattore, comunque, smonta e vedi che danni ci sono tra puleggia ed alternatore, probabilmente si è avuto il danno perchè l'alternatore "punta" ma la cinghia gira, ecco perchè l'odore di gomma bruciata, ossia la cinghia dei servizi. in questi casi, chi risparmia spreca, capisco che è una questione di portafoglio, ma la l'unica è alternatore, puleggia, cinghia tendicinghia e rullo di rinvio ed hai fatto le cose per bene, altrimenti avrai rogne fin quanto non risolverai il tutto, ti dico subito che per la cinghia spendi circa 12-16 € altri 30 circa per il tendicinghia e una ventina al max per il rullo di rinvio, poi rimane alternatore e puleggia
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: uragano22 il 16 Giugno 2015, 07:44:47
Chi ha parlato che ho sentito odore di bruciato? Il rullo di rinvio l'ho cambiato un mese fà perchè fischiava; Ripeto che l'alternatore gira benissimo e non ha puntamenti, nella puleggia vi è tutta la gomma crepata.
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: ernesto il 16 Giugno 2015, 08:58:15
non capisco il tuo tono, "Chi ha parlato che ho sentito odore di bruciato?" "Posso farti notare che non ho parlato di puzza di bruciato?" vorrei farti presente che non essendoci la voce presente, chi legge potrebbe interpretare in modo negativo ciò che scritto leggengo con un tono accusatorio. pensavo di averlo letto nei tuoi post, invece qualcun altro ne aveva parlato, in ogni caso, volevo esserti utile, il rullo di rinvio  non è il tendicinghia, a che pro cambiarlo? solitamente si cambia o si cerca di regolare il tendicinghia quando la cinghia tende a fischiare. comunque se l'alternatore gira benissimo, allora a motore acceso, si prende un multimetro, lo si posiziona a 12Vm si mette il puntale rosso sul positivo batteria ed il nero sul negativo e si legge il valore, che dovrebbe essere intorno ai 14V dopo di che si porta il motore intorno ai 2500/3000 giri e a questo punto il valore dovrebbe essere sui 14,5V  lascia perdere il valore che da il quadro strumenti se i valori non sono questi, hai problemi con l'alternatore che da una carica inferiore a quella necessaria a ricaricare la batteria ed a fornire servizi a tutta la vettura, o non la da per niente. devi sapere che la batteria ha la funzione d'avviare il motore, per il resto è l'alternatore che lavora per fornire tensione all'auto durante l'utilizzo, e che se la batteria scende piu volte in breve tempo sotto la soglia dei 12V corri il rischio di perdere anche quella, nel caso tu sia impossibilitato all'uso del multimetro per qualsiasi ragione, va da un'elettrauto a far testare il tutto, avrai una risposta esaustiva, nello stesso tempo potrai dirgli che hai un parente che vende ricambi e che ti fa un buon prezzo e chiedergli se è disposto a montartelo, in modo che tu possa acquistarlo ad un prezzo vantaggioso su internet
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: uragano22 il 16 Giugno 2015, 11:54:07
Grazie a tutti ho risolto.
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: ernesto il 16 Giugno 2015, 11:54:52
come hai risolto?
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: pupi73 il 16 Giugno 2015, 14:05:58
so che non c'entro niente con il post in questione in quanto non ho partecipato attivamente, ma leggo sempre con interesse per cultura personale e per sapere eventualmente intervenire in caso mi trovassi nelle stesse condizioni (sgrat sgrat)....

Però caro @uragano22, dopo tutti i consigli che ti sono stati dati sarebbe anche carino spiegare come hai risolto, a cosa era dovuto il problema ecc..ecc...ecc..in maniera che anche gli altri possano fare tesoro della tua esperienza come tu hai fatto delle esperienze e competenze altrui..in quanto queste persone hanno dedicato il loro tempo a risponderti e spiegarti come poter risolvere. Questo è lo spirito dei forum in generale e di idaf in particolare. Poi ognuno facesse come vuole!

OPS! io ed ernesto abbiamo scritto in contemporanea!
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: Nunzio88- il 16 Giugno 2015, 15:54:09
Moooo  grazie per averci chiarito il tuo problema...??
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: giurti il 16 Giugno 2015, 16:57:26
A me il meccanico ha detto che la parte danneggiata non è l'alternatore, ma l'alberello con la puleggia collegata all'alternatore, questo coso qua:
http://www.mister-auto.it/it/puleggia-alternatore/gates-oap7045_g1108_a033OAP7045.html?av_notify=1&KTypeNr=10043

Saluti
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: uragano22 il 16 Giugno 2015, 18:51:31
Stò leggendo adesso tutto questo....avrei comunque scritto come avevo risolto, ma sfortunatamente non è andata cosi'! Dopo aver smontato il vecchio alternatore e la puleggia, quest'ultima mi è rimasta in mano in due pezzi; In pratica aveva la gomma tutta smaciullata. Ho messo su entrambi i pezzi (che lavoraccio) accendo la macchina e la spia si spegne, poi dopo che ho fatto un giro in città, ecco di nuovo apparire la spia! A questo punto domani mattina la faccio controllare  da un elettrauto.
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: giurti il 17 Giugno 2015, 10:30:29
Ciao, io oggi ho ritirato la macchina e ho in mano il pezzo rotto:

(http://thumbs.ebaystatic.com/d/l225/m/maGR9ml5igijKMFcluUUoqg.jpg)

Ecco una foto con l'alberello montato sull'alternatore:
(http://img819.imageshack.us/img819/8317/immagine058i.jpg)

La parte dell'alberello che si avvita all'alternatore ha al suo interno una gomma che lo unisce all'asse dell'alberello stesso; questa gomma credo funga da ammortizzatore per assorbire gli strappi generati dall'alternatore.
In pratica è successo che questa gomma si è fusa completamente (emettendo una forte puzza), e l'alternatore non girava più.

Ora vi chiedo se, secondo voi, ha senso vendere come pezzo di ricambio l'alberello con la gomma rotta, ma che ha ancora buoni il cuscinetto ruotante, e la puleggia della cinghia (che è solidale all'alberello, ma credo si possa svitare). Sapete se questo cuscinetto può essere soggetto a rottura, per cui il mio pezzo di ricambio può essere appetibile?

Saluti

NOTA: in questo topic, siamo in 2 a scrivere; io sono quello con il titolo "Re:Alternatore anche a me?".
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: Pasquale S il 17 Giugno 2015, 10:43:29
non lo comprerebbe nessuno
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: ernesto il 18 Giugno 2015, 00:39:47
se qualche moderatore ha unito due post simili (e non credo), e non ha unificato il titolo ha commesso un'errore,  @giurti  se invece tu hai continuato il topic cambiando titolo, vorrei ricordarti che non è permesso  :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin: in ogni caso ho provveduto ad uniformare.


per quanto riguarda il pezzo, come detto da pasquale, difficilmente potrai venderlo, in quanto come giustamente detto da te la gomma funge da smorzatrice ed è "incollata" sia ad una parte che all'altra delle due parti che tiene incollate,ossia l'albero e la "tazza" di connesione con quella dell'alternatore, un po' come la puleggia smorzatrice sull'albero motore,   anch'essa soggetta allo stesso tipo di rottura, la cosa che mi fa specie è che se già presente sull'albero motore, perchè metterla anche sulla puleggia dell'alternatore, in altre macchine della stessa epoca non l'ho mai visto, comunque sia è così
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: uragano22 il 18 Giugno 2015, 17:30:58
Finalmente ho risolto ;) La spia rimaneva accesa, però ho notato che l'alternatore caricava benissimo! Allora smanettandoci su ho notato che il fusibile tensione batteria era saltato! Quindi provvedo con uno nuovo e voila' la spia si spegne  :nar:
Ciao a tutti e alla prossima (sgrat sgrat) :thanks:
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: everqueen il 03 Giugno 2016, 15:39:30
mi togliete una curiosita' se possibile?
Questa puleggia ( per chi lo sa ), si smonta agevolmente o ci vogliono attrezzi particolari, tipo estrattori ?
A intuito direi che basta svitare delle viti, ma non ci giurerei : dato che ho la vettura semi ferma e semi smontata per altri lavori in corso, quasi quasi cambierei anche questo pezzo dato che inizia a dare noia ( parliamo di una FOFO tdci 1.8 cc5cv del 2003 )
Se avete guide o tutorial, sono bene accetti  ;)
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: porsche il 04 Giugno 2016, 10:16:09
Citazione di: everqueen il 03 Giugno 2016, 15:39:30
mi togliete una curiosita' se possibile?
Questa puleggia ( per chi lo sa ), si smonta agevolmente o ci vogliono attrezzi particolari, tipo estrattori ?
A intuito direi che basta svitare delle viti, ma non ci giurerei : dato che ho la vettura semi ferma e semi smontata per altri lavori in corso, quasi quasi cambierei anche questo pezzo dato che inizia a dare noia ( parliamo di una FOFO tdci 1.8 cc5cv del 2003 )
Se avete guide o tutorial, sono bene accetti  ;)

Buongiorno, dopo avere sganciato la cinghia servizi, la puleggia in questione è di facile smontaggio 3 piccoli bulloni lato alternatore e tre bulloni lato carter motore, senza bisogno di estrattori.
Saluti.
Titolo: Re:Alternatore?
Inserito da: everqueen il 04 Giugno 2016, 10:56:46
Citazione di: porsche il 04 Giugno 2016, 10:16:09
Buongiorno, dopo avere sganciato la cinghia servizi, la puleggia in questione è di facile smontaggio 3 piccoli bulloni lato alternatore e tre bulloni lato carter motore, senza bisogno di estrattori.
Saluti.


Grazie di cuore Porsche: sempre preziosissimo nei consigli [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk