It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: titaniumax il 29 Marzo 2009, 16:24:33

Titolo: Spese rottamazione x acquisto auto nuova
Inserito da: titaniumax il 29 Marzo 2009, 16:24:33
Salve a tutti..
Ho acquistato l'auto nuova (lancia musa 1300 multijet) x mia moglie.
Ho dato come rottamazione, usuffruendo del contributo statale di 1500 euro,
una vecchia panda e nel contratto mi hanno addebitato 130 euro x la pratica rottamazione.
Dopo aver fatto qualche ricerca ho notato che la rottamazione non si dovrebbe pagare.
Mi hanno fregato i soldi?
Come posso dimostrare che non devo pagare  questi 130 euro?
Titolo: Spese rottamazione x acquisto auto nuova
Inserito da: Horus il 29 Marzo 2009, 16:43:17
non si deve pagare nulla.
le spese rottamazione sono a carico del venditore.
purtroppo le applicano sempre.
figurati che quando presi la fofo il conce nel contrato mise 80 euri di spese rottamazione.
quando gli feci presente con insistenza che io non le dovevo pagare provò a modificare il prezzo togliendo si quelle spese ma aumentando una voce che sinceramente sapeva di "bruciato".
darto che non mi piace essere preso x i fondelli mi sono qualificato chiedendogli se aveva intenzione di farsi male xchè ci avrei impiegato giusto 10 secondi a chiamare i colleghi e la GdF...risultato ? spariti gli 80 euri!

NON FATEVI FREGARE!
Titolo: Spese rottamazione x acquisto auto nuova
Inserito da: Pabbo34 il 29 Marzo 2009, 16:58:08
ahah horus la rpossima volta che vado in concessionaria a comprare una macchina vieni con me??? hihi
Titolo: Spese rottamazione x acquisto auto nuova
Inserito da: gianni05 il 29 Marzo 2009, 20:03:05
vai dal consessionario e fai valere le tue ragioni richiedendo o la restituzione dei soldi o un buono sconto di pari cifra per il primo tagliando. Altrimenti scrivi alla Lancia e spiega l'accaduto. Anche una lettera al giornale locale non fa mai male.
Titolo: Spese rottamazione x acquisto auto nuova
Inserito da: Able007 il 29 Marzo 2009, 20:05:06
che infami secondo me devi spxxxxnarli!!!fatti ridare i soldi !!!
Titolo: Spese rottamazione x acquisto auto nuova
Inserito da: FabioKuga il 29 Marzo 2009, 20:11:24
nel contratt/fattura dell'acquisto c'e' scritto questa nota
torna in concessionario e fatti ridare i soldi indietro
le spese di rottamazione non le devi pagare tu....
e se ti fa storie..  chiama il 117
Titolo: Spese rottamazione x acquisto auto nuova
Inserito da: Able007 il 29 Marzo 2009, 20:15:03
si infatti così arriva fabiogalxy e gli fa' un cxxo!!!! :P :P
Titolo: Spese rottamazione x acquisto auto nuova
Inserito da: FabioKuga il 29 Marzo 2009, 20:24:34
cmq sia...    
130 euro di richiesta rottamazione in una spesa di almeno 10000 euro per una musa e' vergognoso
:mad:
Titolo: Spese rottamazione x acquisto auto nuova
Inserito da: Horus il 30 Marzo 2009, 11:42:22
ladri. tra l'altro oltre a rubare i soldi al povero acquirente...li recuperano anche dallo Stato!
se potessi organizzerei un bel servizio mandando un collega da "gancio" in un concessionario per ogni casa automobilistica a Roma. gli farei stendere un bel contratto e non appena lo porge per farlo firmare gli contesta i soldi della rottamazione e poi :cool:
Titolo: Spese rottamazione x acquisto auto nuova
Inserito da: FOCUS140105 il 30 Marzo 2009, 22:08:27
ancora sto vizio, ci provano sempre con questa spesa rottamazione.
Titolo: Spese rottamazione x acquisto auto nuova
Inserito da: Lucio il 30 Marzo 2009, 22:22:53
Anche a me, quando ordinai la focus l'anno scorso, inserirono 150 euro di spese di rottamazione. Per fortuna, sfogliando quattroruote, lessi l'articolo che spiegava che le spese di rottamazione erano a carico della concessionaria e quindi tornai in Ford portandomi dietro l'articolo e la venditrice li tolse subito. Sfortunatamente, per una mia leggerezza, se li sono ripresi con gli interessi
Titolo: Spese rottamazione x acquisto auto nuova
Inserito da: Pabbo34 il 30 Marzo 2009, 22:23:22
a mia sorella volevano fare pagare 80 euro per la rottamazione quando invece era gia compresa: quando l abbiamo contestata questa spesa "strana" il concessionario ci ha detto che si dovrebbe pagare ma x questa olta è a carico della concessionaria... almeno per una volta è and bene :)