It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: drmarcus il 18 Settembre 2015, 09:13:52

Titolo: Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: drmarcus il 18 Settembre 2015, 09:13:52
Buon giorno a tutti
sono stato sempre un lettore dei topic ma fortunatamente non ho mai avuto modo di chiedere il vostro preziosissimo aiuto.
E' arrivato quel momento.
Sono possessore di una Focus 1.6 tdci sw 90cv del 2008. Da un anno, in accelerazione, sento strattonare intorno ai 2000-2500 giri come se stessi frenando contemporaneamente.
Dal ceck alla centralina non emerge nessun errore. Sul quadro comandi nessun messaggio.
Ho utilizzato Bardhal top diesel e sembra che abbia effetto per circa un mesetto poi di nuovo.
Dalle discussioni non sono riuscito a trovare gran che.
Il meccanico mi dice che sono da revisionare gli iniettori ma con costi esorbitanti.
Aiutatemi
Grazie
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: FocusArgento il 18 Settembre 2015, 10:18:32
Citazione di: drmarcus il 18 Settembre 2015, 09:13:52
Buon giorno a tutti
sono stato sempre un lettore dei topic ma fortunatamente non ho mai avuto modo di chiedere il vostro preziosissimo aiuto.
E' arrivato quel momento.
Sono possessore di una Focus 1.6 tdci sw 90cv del 2008. Da un anno, in accelerazione, sento strattonare intorno ai 2000-2500 giri come se stessi frenando contemporaneamente.
Dal ceck alla centralina non emerge nessun errore. Sul quadro comandi nessun messaggio.
Ho utilizzato Bardhal top diesel e sembra che abbia effetto per circa un mesetto poi di nuovo.
Dalle discussioni non sono riuscito a trovare gran che.
Il meccanico mi dice che sono da revisionare gli iniettori ma con costi esorbitanti.
Aiutatemi
Grazie


Anche io lo stesso problema,  per ora inizia leggi la storia...  http://www.idaf.it/index.php?topic=43626.0

Per il fine topic dobbiamo spettare prossima settimana, faccio ulteriori test.

ciao
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: drmarcus il 18 Settembre 2015, 12:26:07
Ho dato una occhiata al topic consigliato da FocusArgento, che ringrazio, ma non trovo corrispondenze e soprattutto soluzioni....ma solo supposizioni.
Ritornando al mio problema, vorrei aggiungere che se do gas a folle questo singhiozzamento non avviene, niente fumo nero e questo mi lascia pensare che non possano essere gli iniettori?!?!
Comunque è un problema bello grosso perché è pericoloso guidare in queste condizioni di perdite di potenza durante un sorpasso.
Attendo vostre nuove.

Comunque e sempre grazie.
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: Squalo71 il 18 Settembre 2015, 13:49:06
Hai fatto una diagnosi, che dice?
Comunque io sospetto il regolatore di pressione.
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: drmarcus il 18 Settembre 2015, 14:16:27
Il problema è peggiorato...stenta a mantenere la marcia. Singhiozzi continui e avviso di GUASTO MOTORE.
Oggi la porterò da un pompista.
Speriamo bene.
Saluti
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: Maya il 18 Settembre 2015, 14:51:09
La diagnosi elettronica é stata fatta? Se si,  con cosa?
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: Squalo71 il 18 Settembre 2015, 15:12:52
Citazione di: drmarcus il 18 Settembre 2015, 14:16:27
Il problema è peggiorato...stenta a mantenere la marcia. Singhiozzi continui e avviso di GUASTO MOTORE.
Oggi la porterò da un pompista.
Speriamo bene.
Saluti
Questo mi fa sospettare ancora di più del regolatore di pressione.
Esperienza personale: io (Fusion 1.6 tdci 90cv) avevo continui "Guasto motore" e dopo più di un anno ho risolto con la sostituzione del regolatore. Mio padre (C-Max 1.6 tdci 110cv) stessa cosa, a lui si spegneva anche in corsa.

Fai, o fai fare, una diagnosi e sicuramente troverai "Bassa pressione circuito alimentazione" o "Alta pressione...".
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: MIchi75 il 18 Settembre 2015, 15:58:45
Sensore pressione pompa e sensore rail, sono sensori costosi ergo prima di sostituirli dai una bella controllata ai cablaggi e pulisci con riattivanti a secco. Rimonta il tutto assicurandoti della corretta tenuta dei cablaggi. Prova l'auto e vedi cosa succede.
Visto che hai il riattivante tra le mani pulisci tutti i cablaggi degli iniettori, debimetro (MAF).
L'egr ci sono diversi prodotti che riportano come eseguire il lavoro in sicurezza.
Il pompista è un'ottima alternativa al fai da te ma assicurati di andare da uno bravo della tua zona!!! Il pompista sicuramente risolverà ... preciso "pompista" e non meccanico o elettrauto.
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: drmarcus il 21 Settembre 2015, 11:30:33
Squalo71 ci hai dato in testa.....regolatore di pressione ha diagnosticato il mecc.
Mi ha detto che di solito si devono fare anche gli iniettori ma si è passato una mano sulla coscienza e mi ha detto che lo monta e dopo vediamo come va.
Cmq al computer suo dava errore alta pressione e bassa pressione.
Ho dato un'occhiata su internet e il regolatore dovrebbe costare circa 200€.
Incrocio le dita.
Sempre un enorme grazie a tutti. ;)
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: MIchi75 il 21 Settembre 2015, 12:47:40
Il meccanico può diagnosticare dato che ha gli strumenti, ma il pompista è lo specialista del diesel quindi potrebbe trovare una soluzione più economica e cmq ti dico per esperienza che alla mia focus il problema era un semplice cablaggio del sensore rail e non il sensore in se. Quindi occhio a non farti pelare. Infatti ha detto montiamolo e vediamo come va. Il pompista invece ti dice cosa ha l'auto e si muove di conseguenza.
A tentoni siamo tutti bravi quando non siamo del mestiere e delle volte azzecchiamo ma nel mio caso sono andato avanti anni per non volerla portare subito da un pompista e mi sono affidato ai vari meccanici ufficiali e non, alla fine anche su mia indicazione sono andato dal pompista e non era il sensore rail come avevo chiesto di verificare ma il cavo.
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: drmarcus il 22 Settembre 2015, 16:27:04
Disavventura conclusa: regolatore di pressione.
Farò sapere sul prezzo.
Saluti
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: vincmass il 22 Settembre 2015, 17:55:25
Anche foto se puoi.

with tapa

Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: MIchi75 il 22 Settembre 2015, 22:26:27
Regolatore pressione pompa o rail?
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: drmarcus il 23 Settembre 2015, 08:48:16
Riassunto delle puntate precedenti:
- da circa sei mesi a questa parte, sporadicamente, in accelerazione, la mia fofò singhiozzava bruscamente come se contemporaneamente frenassi;
- ho messo il Bardhal top diesel e il problema si ripeteva dopo circa un mese;
- nulla che compariva tra gli errori quando il mecc attaccava il pc alla centralina;
- poi il problema è peggiorato facendo comparire il messaggio funereo GUASTO MOTORE.
- la fofò non accelerava più e/o si spegneva.
- Carro attrezzi
- officina e pc del meccanico segnava due problemi tra cui le scritte ALTA PRESSIONE, BASSA PRESSIONE;
- il mecc mi cambia il regolatore di pressione.
Adesso è tutto risolto.
Costi €:
- regolatore di pressione: 165
- spedizione pezzo: 5
- carro attrezzi: 30
- manodopera: 100
Totale 300€ per una FORD che ha percorso 141000 km.
Grazie a tutti per essere stati vicini seppur virtualmente e grazie a IDAF.
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: ceda2002 il 23 Settembre 2015, 10:58:39
Ciao,
potresti gentilmente descrivere meglio il problema che ti faceva inizialmente?
Perché vorrei capire se è lo stesso mio problema.
Ora ti descrivo il mio:

da 2 settimane quando accelero tra i 2500 e i 3000 rpm sento come dei vuoti di accelerazione....quasi impercettibili per chi stà al mio fianco ma per chi guida si sentono bene se ci fai caso, poi dopo i 3000 giri l'accelerazione torna costante, succede soprattutto sulle marce alte e soprattutto a macchina calda . Quindi io non ho bruschi singhiozzamenti, ma vuoti di accelerazione.

Ho già letto molti topic per questi vuoti di accelerazione e ho capito che i problemi che danno questo sintomo possono essere:

EGR
Crepe su qualche tubo
Filtro diesel sporco
iniettori difettosi
ecc

ma possibile che lo stesso sintomo può essere dato da ognuna di queste cose?

Ora dico anche che già ho cambiato la valvola EGR l'anno scorso con una nuova perché avevo avuto il solito Guasto Motore sul Display e dopo una diagnosi dove abbiamo trovato errori sulla EGR è stata cambiata....


Grazie A Tutti



Citazione di: drmarcus il 23 Settembre 2015, 08:48:16
Riassunto delle puntate precedenti:
- da circa sei mesi a questa parte, sporadicamente, in accelerazione, la mia fofò singhiozzava bruscamente come se contemporaneamente frenassi;
- ho messo il Bardhal top diesel e il problema si ripeteva dopo circa un mese;
- nulla che compariva tra gli errori quando il mecc attaccava il pc alla centralina;
- poi il problema è peggiorato facendo comparire il messaggio funereo GUASTO MOTORE.
- la fofò non accelerava più e/o si spegneva.
- Carro attrezzi
- officina e pc del meccanico segnava due problemi tra cui le scritte ALTA PRESSIONE, BASSA PRESSIONE;
- il mecc mi cambia il regolatore di pressione.
Adesso è tutto risolto.
Costi €:
- regolatore di pressione: 165
- spedizione pezzo: 5
- carro attrezzi: 30
- manodopera: 100
Totale 300€ per una FORD che ha percorso 141000 km.
Grazie a tutti per essere stati vicini seppur virtualmente e grazie a IDAF.

Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: FocusArgento il 24 Settembre 2015, 11:49:43
Citazione di: ceda2002 il 23 Settembre 2015, 10:58:39
Ciao,
potresti gentilmente descrivere meglio il problema che ti faceva inizialmente?
Perché vorrei capire se è lo stesso mio problema.
Ora ti descrivo il mio:

da 2 settimane quando accelero tra i 2500 e i 3000 rpm sento come dei vuoti di accelerazione....quasi impercettibili per chi stà al mio fianco ma per chi guida si sentono bene se ci fai caso, poi dopo i 3000 giri l'accelerazione torna costante, succede soprattutto sulle marce alte e soprattutto a macchina calda . Quindi io non ho bruschi singhiozzamenti, ma vuoti di accelerazione.

Ho già letto molti topic per questi vuoti di accelerazione e ho capito che i problemi che danno questo sintomo possono essere:

EGR
Crepe su qualche tubo
Filtro diesel sporco
iniettori difettosi
ecc

ma possibile che lo stesso sintomo può essere dato da ognuna di queste cose?

Ora dico anche che già ho cambiato la valvola EGR l'anno scorso con una nuova perché avevo avuto il solito Guasto Motore sul Display e dopo una diagnosi dove abbiamo trovato errori sulla EGR è stata cambiata....


Grazie A Tutti


Quanti chilometri hai dal tagliando,il filtro carburante? Se è il caso fallo;
Se sono pochi Km allora prova con additivo Barthal Euro 9, cerca di camminare un po a regimi alti e poi vedi, lo stesso sto facendo io ( a me i vuoti li faceva anche quando spingevo a tavoletta) leggi il mio topic
http://www.idaf.it/index.php?topic=43626.0.


Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: ceda2002 il 24 Settembre 2015, 13:33:58
Fatti 13.000 Km con il Filtro del Diesel.......
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: Squalo71 il 25 Settembre 2015, 16:36:39
PRIMO!!!  :icon_lol:
Il prezzo del regolatore è in linea con quello fattomi pagare dal mio meccanico. Anche io non ho sostituito gli iniettori.
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: drmarcus il 02 Febbraio 2016, 13:23:17
Ciao a tutti, ritorno col dirvi che ho nuovamente lo stessissimo problema. Già una domenica di novembre. Oggi si ripresenta. Mi sono rotto le scatole. Ne parlano bene della focus ma se a quasi 150000 km devo uscire pazzo per una cosa che nessuno sa è veramente sconfortante. Aiutatemi vi prego. Grazie
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: Maya il 02 Febbraio 2016, 14:38:31
Ciao DrMarcus, ma l'altra volta avevi cambiato solo il regolatore quando ti hanno fatto il lavoro? Non è che in concomitanza ti hanno cambiato qualche filtro?
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: drmarcus il 03 Febbraio 2016, 08:40:37
No Maya, solo quello che ho elencato.
Questa mattina stesso difetto ancora più accentuato....in prima portando la fofò al limitatore fino a che non si è spenta. Riavviandola sentivo un rumore metallico del classico rumore che fa il diesel ma molto più accentuato, durato qualche secondo, poi nulla.
Paranoia pura.
:icon_cry:
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: Maya il 03 Febbraio 2016, 11:00:45
Rumore metallico?? Le cose che possono far un rumore prettamente metallico possono essere molte, purtroppo... Forse se riuscissi a caricare un video sarebbe meglio.
Prova anche a vedere se col test cruscotto ti segnala qualche errore.
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: drmarcus il 10 Febbraio 2016, 15:06:56
Diagnosi al mio meccanico: problema alimentazione alta pressione.

Mi ha detto che studierà il problema e mi farà sapere.
Ma possibile che nessuno ha avuto o conosce qualcuno con lo stesso problema? Divento matto.

Maya se hai sottomano la procedure per diagnosi sul cruscotto, potresti girarmela per favore?
Grazie
:hurted:
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: ICEMAN il 10 Febbraio 2016, 15:38:23
Non credo che col test cruscotto esce fuori qualcosa di più...
Poi hai già la diagnosi del meccanico... Che codice errore gli ha dato???

" Iceman "

Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: Maya il 10 Febbraio 2016, 16:04:59
Citazione di: drmarcus il 10 Febbraio 2016, 15:06:56
Maya se hai sottomano la procedure per diagnosi sul cruscotto, potresti girarmela per favore?
Grazie

1. a quadro spento premi e mantieni il pulsante presente per azzerare il contakm
2. gira la chiave su II (quadro acceso)
3. quando sul display esce la scritta test puoi lasciare il pulsante
4. premendo sempre lo stesso pulsante si va avanti con la lettura delle informazioni
5. a te interesserà la scritta DTC. se è NONE significa che non c'è alcun errore, ma questo vuol dire poco o nulla perchè questo tipo di diagnosi è molto superficiale. già un test con ELM327 è più preciso
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: drmarcus il 12 Marzo 2016, 18:26:30
....e continuo a rimanere a terra. Oggi problema peggiorato. Se dopo sussulti e singhiozzi non si spegne sono fortunato. Appare adesso anche avaria motore dopo che a folle porto al limitatore il motore. Il mecc mi ha detto che deve controllare un sensore del rail iniettori e poi mi vuole smontare l'egr. Ho fatto una chiacchierata con un altro meccanico ma molto bravi ma anche lui non ha mai avuto a che fare con problema simile. Mi consiglia di pulire il serbatoio. Insomma sono sfiduciato da un'auto che pensavo affidabile. Spero che qualcuno legga il post dopo che ha risolto il mio stesso problema. Cmq sia grazie a tutti sempre e comunque.
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: sirio7710 il 12 Marzo 2016, 18:40:55
Citazione di: drmarcus il 10 Febbraio 2016, 15:06:56
Diagnosi al mio meccanico: problema alimentazione alta pressione.

Mi ha detto che studierà il problema e mi farà sapere.
Ma possibile che nessuno ha avuto o conosce qualcuno con lo stesso problema? Divento matto.

Maya se hai sottomano la procedure per diagnosi sul cruscotto, potresti girarmela per favore?
Grazie
:hurted:
con quella diagnosi mi sa che il problema e' dovuto alla valvola rail
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: MIchi75 il 13 Marzo 2016, 00:18:40
Per me al 99% è il sensore rail o il suo cablaggio. Verifica il cablaggio se risulta spellato e se il connettore è ossidato o lesionato. Dopo aver verificato il cablaggio se il problema persiste potrebbe essere proprio il sensore ad essere guasto.
Il sensore costicchia un pò, quindi il consiglio è di verificare bene il cablaggio!!!!
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: drmarcus il 14 Marzo 2016, 17:50:42
Parto col ringraziare miki75. Oggi ho ritirato la fofo dal mecc che mi ha smontato e pulito il sensore del rai oltre al tagliando completo che faccio tutti gli anni. Il mecc mi ha detto che il problema è sparito dopo l'intervento ma è tutto  da accertare e provare. Mi ha anche consigliato di fare un aggiornamento della centralina perché altri che avevano lo stesso problema lo hanno debellato così. Comunque olio, filtri, cinghia service, smontaggio sensore e pulizia insieme all'egr.....tot. 240€ sempre all'amicizia.
Speriamo bene.
Vi terrò aggiornati.
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: ALFIOpesca il 14 Marzo 2016, 20:46:05
Ciao,
ultimamente dei problemi di accelazione con la mia Fofò 90cv del 2009...
Quando accellero sento la macchina un pò strozzata e che accellera non omogenea ma "dondolando".
Il mio meccanico mi ha consigliato la pulizia degli iniettori con un additivo STP per la pulizia degli iniettori associato a diesel buono che farò domani.
Non mi da nessun errore la macchina ma vedo che i consumi sono leggermente aumentati.
Mi ritrovo in quello che scrivi tu...
Il tagliando con cambio di filtro nafta l'ho fatto circa 6000 km fa.
Quindi il consiglio tuo è la pulizia del sensore rail ed il controllo dei cablaggi giusto?

Grazie mille.
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: sirio7710 il 14 Marzo 2016, 21:57:37
Citazione di: drmarcus il 14 Marzo 2016, 17:50:42
Parto col ringraziare miki75. Oggi ho ritirato la fofo dal mecc che mi ha smontato e pulito il sensore del rai oltre al tagliando completo che faccio tutti gli anni. Il mecc mi ha detto che il problema è sparito dopo l'intervento ma è tutto  da accertare e provare. Mi ha anche consigliato di fare un aggiornamento della centralina perché altri che avevano lo stesso problema lo hanno debellato così. Comunque olio, filtri, cinghia service, smontaggio sensore e pulizia insieme all'egr.....tot. 240€ sempre all'amicizia.
Speriamo bene.
Vi terrò aggiornati.
bene bene bene...mmmmhhh ma....!!!????? chissa' ...
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: drmarcus il 05 Gennaio 2018, 08:43:39
...e come per magia....dopo quasi tre anni di assenza del difetto....oggi andando a lavoro, si ripresentaaaa. Buongiorno a chi è un buongiorno, io sto pensando di cambiare auto. Ma possibile?
In accelerazione singhiozzi, specialmente oltre i 3000 giri.
Esiste un santo che abbia la soluzione al problema? Grazie da un fordista affranto e deluso. :icon_cry:
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: ALFIOpesca il 05 Gennaio 2018, 09:04:08
Io ho risolto pulendo il serbatoio
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: JackT il 05 Gennaio 2018, 09:11:28
Citazione di: drmarcus il 05 Gennaio 2018, 08:43:39
...e come per magia....dopo quasi tre anni di assenza del difetto....oggi andando a lavoro, si ripresentaaaa. Buongiorno a chi è un buongiorno, io sto pensando di cambiare auto. Ma possibile?
In accelerazione singhiozzi, specialmente oltre i 3000 giri.
Esiste un santo che abbia la soluzione al problema? Grazie da un fordista affranto e deluso. :icon_cry:

Inizia a farlo anche a me, che paranoia
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: MIchi75 il 05 Gennaio 2018, 10:26:22
Se per singhiozzi intendi veri e propri strattoni come se mancasse all'improvviso carburante allora io proverei stessa ricetta, ovvero assicurarsi che il filtro gasolio sia pulito/sostituito, poi verifica/pulizia egr, e verifica/sostituzione cablaggio sensore rail.
Infine fai date o affidarsi a meccanici/pompisti di fiducia, meglio pompisti.
Titolo: Re:Focus 1.6 tdci 90Cv SW 2008 - Singhiozzi in accelerazione
Inserito da: pitrio il 10 Gennaio 2018, 12:23:00
a me a 80k...si erano ossidati i connettori degli iniettori e quindi non sprizzavano bene