It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: tacarlo il 18 Settembre 2015, 13:21:25

Titolo: Alternatore che carica troppo
Inserito da: tacarlo il 18 Settembre 2015, 13:21:25
Buongiorno a tutti,  chiedo se qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere il problema, possiedo una ford focus 2° serie TDCI 90 cv 2010 che la tensione di carica batteria dovrebbe essere troppo alta, a volte mi tocca i 15,5 volt, con lampade bruciate di frequente. Esiste un modo semplice per diminuire la tensione di carica, magari con un diodo o qualche altro intervento. Vorrei evitare di andare in officina, loro fanno presto vorrebbero cambiare l'alternatore. Grazie a chi mi darà aiuto. Carlo
Titolo: Re:Alternatore che carica troppo
Inserito da: Fofo74 il 18 Settembre 2015, 19:41:29
1) in che stato è la batteria
2) vedi uscire acido dalla stessa?
Titolo: Re:Alternatore che carica troppo
Inserito da: patrigian72 il 18 Settembre 2015, 21:49:44
La tensione di carica dell'alternatore e decisa dalla centralina motore la quale decide che tensione dare , un problema potrebbe essere la batteria scarica quindi la centralina fa uscire più tensione all' alternatore come detto da fofo74 , la seconda potrebbe essere un interruzione di tensione dall' alternatore alla centralina facendo così caricare alla massima tensione,  però dovresti trovare un errore in diagnosi riguardo alternatore intelligente.  Ti consiglio intanto di scollegare il cablaggio che arriva all' alternatore ed spruzzare del riarrivante per contatti,  e verificare il fusibile F31 nel vano motore
Titolo: Re:Alternatore che carica troppo
Inserito da: Roby76 il 18 Settembre 2015, 22:14:58
Secondo me hai un problema al regolatore di tensione dell'alternatore.
Titolo: Re:Alternatore che carica troppo
Inserito da: MIchi75 il 19 Settembre 2015, 12:45:45
Il difetto delle lampade bruciate si può risolvere con cavi più lunghi e sezione maggiore, mi ricordo che su idaf esiste una soluzione economica. Anche la mia ne bruciava in continuazione poi con le lampade lidl, sostituzione batteria e la fine degli odiati sussulti la situazione è migliorata e facilmente arrivo ad una durata di circa 1 anno prima di sostituire una lampada.
Titolo: Re:Alternatore che carica troppo
Inserito da: ENERGO il 19 Settembre 2015, 14:50:41
Come hai  misurato la tensione, sui poli della batteria? Prova a misurare anche a uscita del 'alternatore, se c'è differenza controlla il cablaggio ,controlla anche le masse. Per quanto riguarda le lampade ci sono dei connettori con filo di sezione minore rispetto ai suoi originali, basta giuntarli dentro il faro. Saluti
Titolo: Re:Alternatore che carica troppo
Inserito da: MIchi75 il 19 Settembre 2015, 17:32:21
@ENERGO scusa quindi i fili devono essere di sezione maggiore o minore? Per ora sembra che non si brucino spesso ma nel caso so come mi devo comportare. Sono ignorante come elettrauto!!!!
Titolo: Re:Alternatore che carica troppo
Inserito da: patrigian72 il 19 Settembre 2015, 19:42:28
Citazione di: MIchi75 il 19 Settembre 2015, 17:32:21
@ENERGO scusa quindi i fili devono essere di sezione maggiore o minore? Per ora sembra che non si brucino spesso ma nel caso so come mi devo comportare. Sono ignorante come elettrauto!!!!
Ci sono dei cavi resistivi
Titolo: Re:Alternatore che carica troppo
Inserito da: MIchi75 il 19 Settembre 2015, 20:44:34
Quindi sono cavi speciali che hanno una sorta di resistenza collegata.
Puoi mettere un link con immagini esaustive?
Grazie.
Titolo: Re:Alternatore che carica troppo
Inserito da: Liuk il 19 Settembre 2015, 22:30:45
@tacarlo successe una cosa simile alla golf 3 serie che ebbe mia mamma anni fa. Balzava agli occhi la luce bianchissima dei fanali iper alimentati. A quel tempo l'elettrauto sostituì l'alternatore perché secondo lui se ne stava andando.  Non so dirti poi se aveva ragione o meno.

Inviato dal terrazzo usando il piccione

Titolo: Re:Alternatore che carica troppo
Inserito da: ENERGO il 20 Settembre 2015, 23:46:54
@MICHI 75.sono dei cavi particolari con sezione minore e resistenza piu elevata dei cavi originali, non c'è una resistenza collegata