It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Gomme & Cerchi => Discussione aperta da: kikkolopez il 19 Settembre 2015, 20:51:04

Titolo: consumo anomalo pneumatici
Inserito da: kikkolopez il 19 Settembre 2015, 20:51:04
buonasera a tutti, nella sezione ricerca non ho trovato nulla a riguardo come da oggetto, mi spiego : perchè la macchina mi ha consumato le gomme nella parte esterna ed interna , mentre al centro risultano nuove? le gomme sono le hankook v12 evo, ho percorso circa 50000 km, cosa può essere? ho provato ad aumentare la pressione a circa 2.7/2.8 bar per cercare di farle consumare al centro, ma se pioveva sembrava di stare in barca a vela e lo riportata a 2.3 come da libretto, da cosa può dipendere questo consumo anomalo? la parola agli esperti, grazie e scusate se il post è un pò lungo
Titolo: Re:consumo anomalo pneumatici
Inserito da: itat il 20 Settembre 2015, 07:47:10
I 50.000km sono già una buona percorrenza che altri come me si sognano di raggiungere, una controllata alla convergenza non sarebbe male, anche se da come hai descritto il consumo della gomma, mantenendo la pressione raccomandata da ford, fa pensare che la causa potrebbe essere del pneumatico stesso.
Puoi postare delle foto ?
Titolo: Re:consumo anomalo pneumatici
Inserito da: ernesto il 20 Settembre 2015, 09:33:08
solo anteriori o anche posteriori? a mio avviso hai un gioco eccessivo delle chiocciolette inferiori  oltre che  ad un assetto aggressivo, che hai cambiato ammortizzatori o abbassato l'assetto, magari tagliando le molle? con l'assetto base, il consumo è pari, incide molto poco il consumo laterale sia interno che esterno, casomai  hai una guida sportiva che unita a quello che ho detto sopra enfatizza il consumo da te citato
Titolo: Re:consumo anomalo pneumatici
Inserito da: kikkolopez il 20 Settembre 2015, 12:52:11
Allego la foto del consumo anomalo delle gomme, il consumo è uguale  in tutte e quattro, la macchina non ha nessuna modifica, guida tranquilla
Titolo: Re:consumo anomalo pneumatici
Inserito da: Michel il 20 Settembre 2015, 14:34:47
Vedendo la foto e non conoscendo il disegno originale, non sembra esserci granché di anomalo. Forse lo spigolo che si vede a destra e più usurato a causa delle rotatorie, aumentate a dismisura sulle nostre strade negli ultimi 10/15 anni. Ad ogni modo, il manometro col quale provi la pressione potrebbe essere starato. Ricordo che va misurata a pneumatici freddi.
Titolo: Re:consumo anomalo pneumatici
Inserito da: kikkolopez il 20 Settembre 2015, 15:47:16
la pressione sempre controllata a freddo, la macchina la sento come non sia attaccata a terra
Titolo: Re:consumo anomalo pneumatici
Inserito da: Michel il 20 Settembre 2015, 15:53:31
Hai provato con un altro manometro? Alla Lidl in questi giorni ne stanno vendendo uno digitale abbastanza preciso.
Dalla foto su quella gomma non si vedono i testimoni di usura, comunque mi sembra a fine vita.
Titolo: Re:consumo anomalo pneumatici
Inserito da: desmo_69 il 20 Settembre 2015, 21:28:11
50 000 km sono un esagerazione! io ho cambiato una decina di auto e per la mia zona 25 000 è un record!
ma tornando al '' pattinamento''.... non che le gomme sono troppo vecchie?
propio in questi giorni parlando con un amico è venuto fuori un discorso relativo a pneumatici DATATI che smettono quasi di consumarsi da come sono induriti.....
Titolo: Re:consumo anomalo pneumatici
Inserito da: ernesto il 21 Settembre 2015, 08:01:18
dalla foto non mi sembra un consumo anomalo mi sembra una macchina che fa tornanti allegramente, se la senti andare via o sei al limite o hai problemi di ammortizzatori che non siano alla frutta?
Titolo: Re:consumo anomalo pneumatici
Inserito da: rocco80 il 21 Settembre 2015, 08:46:37
x me è un problema di pressione di gonfiaggio, in questo caso la pressione è troppo alta
Titolo: Re:consumo anomalo pneumatici
Inserito da: YodaDJ il 21 Settembre 2015, 10:00:33
Citazione di: kikkolopez il 19 Settembre 2015, 20:51:04
buonasera a tutti, nella sezione ricerca non ho trovato nulla a riguardo come da oggetto, mi spiego : perchè la macchina mi ha consumato le gomme nella parte esterna ed interna , mentre al centro risultano nuove? le gomme sono le hankook v12 evo, ho percorso circa 50000 km, cosa può essere? ho provato ad aumentare la pressione a circa 2.7/2.8 bar per cercare di farle consumare al centro, ma se pioveva sembrava di stare in barca a vela e lo riportata a 2.3 come da libretto, da cosa può dipendere questo consumo anomalo? la parola agli esperti, grazie e scusate se il post è un pò lungo

Confrontando l'immagine che hai postato con quella del pneuamtico nuovo si vede che le tue gomme sono ormai finite.
Dalla tua foto non noto un consumo molto più accentuato dei bordi rispetto al centro.
Le nuove che monterai comunque puoi tenerle a 2.5, io le mie le tengo a questa pressione, sia le 205-55-16 invernali che le 205-50-17 estive.
Titolo: Re:consumo anomalo pneumatici
Inserito da: Ronny il 21 Settembre 2015, 12:35:38
Ciao Kikko passami la battuta ma 50.000km di strade sarde e ti lamenti se hanno un pò di usura?  :icon_cheesygrin:
secondo me sono ancora in buonissimo stato,poi è chiaro che in così tanti km si possa accentuare un pò di consumo qua o là ma ci può stare dai.
chiaro poi che se sono un pò vecchiotte,a prescindere dall'altezza del battistrada, devi valutare l'opzione che abbiano perso le caratteristiche originali sia di uniformità che tenuta di strada e magari andranno sostituite ;)
Titolo: Re:consumo anomalo pneumatici
Inserito da: Michel il 21 Settembre 2015, 21:28:12
Citazione di: YodaDJ il 21 Settembre 2015, 10:00:33
Confrontando l'immagine che hai postato con quella del pneuamtico nuovo si vede che le tue gomme sono ormai finite.
Dalla tua foto non noto un consumo molto più accentuato dei bordi rispetto al centro.
Le nuove che monterai comunque puoi tenerle a 2.5, io le mie le tengo a questa pressione, sia le 205-55-16 invernali che le 205-50-17 estive.
Due e mezzo? :icon_eek: Alla faccia, non la senti troppo dura? Il libretto recita 2.1 anteriori (anche se così sembrano sgonfie) e 2.3 posteriori, io le tengo a 2.3 anteriori e 2.2 posteriori e non mi sembra morbidissima.
Titolo: Re:consumo anomalo pneumatici
Inserito da: kikkolopez il 21 Settembre 2015, 22:05:58
buonasera a tutti, quando le montai circa tre anni fa il dot era recente, premetto che ho adottato da quando lo comprata una guida tranquilla, la pressione è come da libretto 2.3 anteriore che posteriore, ho provato anche a 2.5 ma quando pioveva come già detto scivolava troppo. comunque tra circa un mese dovrò sostituirle ma monterò quelle simmetriche, vediamo come si comportano
Titolo: Re:consumo anomalo pneumatici
Inserito da: itat il 22 Settembre 2015, 05:44:05
Guardando la foto mi sembra che le 4 scanalature longitudinali siano usurate all'incirca allo stesso modo, da nuove i bordi esterni hanno quasi sempre una scolpitutra meno marcata.
Titolo: Re:consumo anomalo pneumatici
Inserito da: YodaDJ il 22 Settembre 2015, 09:41:38
Citazione di: Michel il 21 Settembre 2015, 21:28:12
Due e mezzo? :icon_eek: Alla faccia, non la senti troppo dura? Il libretto recita 2.1 anteriori (anche se così sembrano sgonfie) e 2.3 posteriori, io le tengo a 2.3 anteriori e 2.2 posteriori e non mi sembra morbidissima.

Guarda, ad essere sincero non sono dure per niente.
La mia oltretutto ha anche le Eibach montate, e risulta comunque civile. Ovvio che non faccio il pavè ai 50 all'ora, ma non lo farei manco con una Kuga...
Se le tengo a 2.3 comunque tendo a consumarle un pò all'esterno...