It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Additivi, Carburanti e prodotti vari => Discussione aperta da: leo69ktm il 23 Settembre 2015, 22:53:54

Titolo: Gasolio agricolo
Inserito da: leo69ktm il 23 Settembre 2015, 22:53:54
Ciao a tutti!
Vorrei un vostro parere sull'uso del gasolio agricolo, ovvero se fa bene all'auto oppure no.
Ford Focus I 1.8 115 cv TdCi
Titolo: Re:Gasolio agricolo
Inserito da: ALESSIO one1 il 23 Settembre 2015, 23:18:40
pensavo che il gasolio agricolo fosse cosi chiamato perche' fosse meno raffinato di quello usato normalmente per le nostre auto.... ma dopo aver letto un po' sul web, questo articolo: http://www.motorioggi.it/2013/03/21/gasolio-agricolo-e-veramente-sporco-chi-lo-puo-usare/
mi son dovuto ricredere??

                                                                         fonte: www.motorioggi.it
Titolo: Re:Gasolio agricolo
Inserito da: 27 Rosso il 24 Settembre 2015, 06:57:15
Il gasolio agricolo cosi come la benzina non fa male ai motori ,ha solo un colore diverso per poter essere identificato da quello normale in quanto gode di accise minori quindi per questo è ILLEGALE usarlo per scopi diversi da quello preposto,.......ma questo credo che tu già lo sappia.
Titolo: Re:Gasolio agricolo
Inserito da: ACCELERATION il 25 Settembre 2015, 20:33:24
un amico  a glippato due iniettori sulla sua focus tdci usando l'agricolo, a dir suo il pompista dopo aver sistemato gli iniettori glippati, ha consigliato di mettere olio due tempi in quantità dal 1% in estate  o  0,5% in inverno.   
il suddetto gasolio agricolo e meno lubrificato del gasolio normale, ma la resa è identica o anche di piu.
questo gasolio agricolo alla lunga causa il glippaggio dell ago dell iniettore.
per questo se si usa conviene mettere un po di olio due tempi del tipo (no smoke)
Titolo: Re:Gasolio agricolo
Inserito da: Fofo74 il 26 Settembre 2015, 09:44:09
come detto è ILLEGALE xke perderci la testa dietro se va bene o no? non si usa cosi si toglie ogni dubbio  ;)
Titolo: Re:Gasolio agricolo
Inserito da: alessiofiesta2007 il 30 Settembre 2015, 10:35:51
non è affatto vero che è meno lubrificato, ma il contrario, è piu' grassoso. sicuro al 100 %. l'unico inghippo è che come tutti sapranno i motori diesel partono per compressione, e quello agricolo si innesca a piu' bar mettendo sotto sforzo la pompa con la conseguente rottura anticipata. il diesel della pompa è piu' raffinato, piu' pulito, e piu' costoso, se prendiamo quello plus sempre alla pompa, quello si che è piu' secco.
Titolo: Re:Gasolio agricolo
Inserito da: piscopo il 31 Dicembre 2015, 00:15:47
preferisco usare gasolio normale del distributore e niente plus power eco ecc.
e basta ogni tanto gli metto io un po di additivo su un pieno e va alla grande motore silenzioso partenza rapida senza nessun tipo di problema ( un mio parere)
Titolo: Re:Gasolio agricolo
Inserito da: elviorFORD il 31 Dicembre 2015, 06:59:22
Il gasolio agricolo in genere viene tenuto nei cosiddetti decantatori per far si che le impurità si depositino sul fondo. Perché ciò avvenga è necessario tempo. Più tempo passa più il gasolio è pulito.
Ci sono auto che lo tollerano ed auto meno. Quelle moderne sono più delicate.
L'unico vantaggio, oltre al minor costo, è che forse contiene meno acqua di quanta è possibile trovare da alcuni distributori.

Inviato da cellulare