It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: burkai il 16 Dicembre 2015, 00:30:27

Titolo: problema bocchette ed aria fredda
Inserito da: burkai il 16 Dicembre 2015, 00:30:27
salve ragazzi, ho focus 1.6 tdi del 2005.
1 :da qlk mese l'aria nell'abitacolo esce solo dallo sezione sbrinatore + piedi, anche cambiando le direzioni frontali, solo piedi ed altro rimane tutto bloccato (fortuna che i è bloccato la altrimenti i vetri non li sbrinavo più.)
2: oggi l'aria calda ha smesso di uscire.. anche a 30 gradi esce solo ghiacciata..
sapere dove e come smontare per verificare tutto?
grazieeeeeeee
Titolo: Re:problema bocchette ed aria fredda
Inserito da: Maya il 16 Dicembre 2015, 13:39:13
Dovresti provare a togliere la copertura grigia nell'abitacolo dove ci sono le tre regolazioni. È dentro ad incastro. In quel modo è possibile smontare il pezzo da cui partono i leveraggi che comandano l'uscita è la temperatura aria.
Se guardi sul forum poco tempo fa c'era un utente che lamentava noie simili.
Titolo: Re:problema bocchette ed aria fredda
Inserito da: burkai il 16 Dicembre 2015, 15:26:56
intendi quella intorno allo stereo?
Titolo: Re:problema bocchette ed aria fredda
Inserito da: Maya il 17 Dicembre 2015, 06:31:54
Si esatto, quella color argento. Basta sollevarla dall'esterno magari usando una spatola stretta o un cacciavite piatto a lama larga. La plancia attorno è gommosa per cui si riesce ad infilarsi senza rovinare la plastica. Con un po' di pazienza - per evitare danni - puoi accedere al blocco dei comandi. Una volta tolte le viti di fissaggio controlla che ruotando le manopole si muovano i comandi. Se non ricordo male,  quello che comanda la direzione di uscita dell'aria deve ruotare, mentre quello che miscela la temperatura è simile alla biscia dei freni delle bici, dove la guaina esterna resta ferma e all'interno scorre l'anima metallica
Titolo: Re:problema bocchette ed aria fredda
Inserito da: burkai il 17 Dicembre 2015, 11:50:34
io ho la focus 2 del 2006... la mascherina si toglie solo smontando lo stereo (e non ho i ganci)
Titolo: Re:problema bocchette ed aria fredda
Inserito da: Maya il 17 Dicembre 2015, 14:50:27
(http://catalog.autopartmaster.com/imgbank/cat/fo/0110/G011083610.jpg)

Allora hai quella con il vano quadrato, ma il concetto non cambia...
I "tiranti" sono i particolari 18518 e 19236

Se non hai i ganci prova con una "reggia", cioè una di quelle fascette di plastica che avvolgono i pacchi. Oppure proprio con delle fascette stringicavo
Titolo: Re:problema bocchette ed aria fredda
Inserito da: ernesto il 18 Dicembre 2015, 08:12:35
l'acqua nel radiatore c'è vero?
Titolo: Re:problema bocchette ed aria fredda
Inserito da: burkai il 18 Dicembre 2015, 11:44:57
si
Titolo: Re:problema bocchette ed aria fredda
Inserito da: Sergio63ct il 18 Dicembre 2015, 13:09:35
io ho avuto (ed ho tuttora) lo stesso problema, aria fredda anche regolando da 24° in su, finché mi sono accorto che uno dei manicotti dietro al motore perde anche a motore spento. Ho aggiunto l'acqua al circuito di raffreddamento ed é tornata l'aria calda. Adesso dopo aver smontato griglia tergicristalli ecc. mi devo cimentare a cambiare il manicotto che é in una posizione abbastanza scomoda per un non addetto ai lavori.
Sergio63ct
Focus CMax 1.8 tdci
Titolo: Re:problema bocchette ed aria fredda
Inserito da: burkai il 18 Dicembre 2015, 13:39:10
Citazione di: Sergio63ct il 18 Dicembre 2015, 13:09:35
io ho avuto (ed ho tuttora) lo stesso problema, aria fredda anche regolando da 24° in su, finché mi sono accorto che uno dei manicotti dietro al motore perde anche a motore spento. Ho aggiunto l'acqua al circuito di raffreddamento ed é tornata l'aria calda. Adesso dopo aver smontato griglia tergicristalli ecc. mi devo cimentare a cambiare il manicotto che é in una posizione abbastanza scomoda per un non addetto ai lavori.
Sergio63ct
Focus CMax 1.8 tdci

ho tutto regolare al raffreddamento nel livello massimo.
non ho perdite da alcun manicotto
Titolo: Re:problema bocchette ed aria fredda
Inserito da: ernesto il 18 Dicembre 2015, 18:39:03
allora se hai il liquido di raffreddamento, devi andare a controllare il leveraggio con la varia cavetteria che lo fa funzionare
Titolo: Re:problema bocchette ed aria fredda
Inserito da: burkai il 23 Dicembre 2015, 08:54:44
problema trovato. Dopo aver smontato autoradio e verificato tutti i cavi ho scoperto che i due motorini sono rotti. quello per il cambio di temperatura e quelo x il deviatore di flusso, infatti azionando i cavi a mano funziona tutto.

Ora dove traovare i motorini? dopo faccio un giro dal ricambista
Titolo: Re:problema bocchette ed aria fredda
Inserito da: ernesto il 24 Dicembre 2015, 07:57:59
metti una foto di questi motorini fa vedere
Titolo: Re:problema bocchette ed aria fredda
Inserito da: burkai il 24 Dicembre 2015, 10:17:55
ecco in allegato.... motorino attuatore gruppo miscelatore...

di altre auto costa circa 20€ su internet... della ford nemmeno l'ombra.
ho il comes clima come gestore dei comandi
Titolo: Re:problema bocchette ed aria fredda
Inserito da: Maya il 24 Dicembre 2015, 21:12:40
Hai controllato i fusibili? Dovrebbero essere: F11, F3, F10, F27. Mi sembra strano che si brucino due motorini allo stesso tempo
Titolo: Re:problema bocchette ed aria fredda
Inserito da: burkai il 29 Dicembre 2015, 13:59:01
uno non funziona proprio, l 'altro si è spanato... nuovo costa 45€ ... x2 un bel salasso
Titolo: Re:problema bocchette ed aria fredda
Inserito da: ernesto il 30 Dicembre 2015, 07:49:49
@burkai se è spanato il foro interno, puoi metterci una linguetta di plastica che farà da spessore quando riavviti, oppure del frena filetti con lo spessore ed uno l'hai risolto, lascia il tempo di seccare di circa 10 minuti prima di provarlo, per il secondo vorrei vedere il motorino, non l'involucro che lo tiene
Titolo: Re:problema bocchette ed aria fredda
Inserito da: burkai il 30 Dicembre 2015, 10:33:48
il motorino è sigillato, non presenta viti di chiusura. aprendolo con una forzatura credo che si spacchi sicuramente
Titolo: Re:problema bocchette ed aria fredda
Inserito da: ernesto il 30 Dicembre 2015, 20:22:11
allora se riesci a rimediare per il primo, il secondo in ogni caso devi riacquistarlo, a questo punto forzalo, taglialo perimetralmente al centro, tanto in ogni caso va buttato, quindi provaci