It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: gianni05 il 11 Aprile 2009, 17:11:19

Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: gianni05 il 11 Aprile 2009, 17:11:19
in mancanza d' altro con questo tappo (nestlè) leggermente modificato a caldo, almeno acqua e polvere non si depositano nella imboccatura easy-fuel

(http://i40.tinypic.com/x7ke9.jpg)
(http://i39.tinypic.com/33epjly.jpg)
(http://i44.tinypic.com/24zyvdz.jpg)
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: Gabriel-Focus il 11 Aprile 2009, 17:19:09
Bene, bravo ottimo suggerimento!

Mi hai letto nel pensiero perchè proprio oggi dopo aver fatto rifornimento sono andato a lavare la macchina e mi son chiesto se con un sistema tale dell'acqua potrebbe entrare nel serbatoio, da qui il pensiero di cosa fare...........................ora si sà
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: salvo il 11 Aprile 2009, 17:54:11
Ciao Gianni05,
desideravo chiederti come è combinata la tua Focus a consumi?
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: gianni05 il 11 Aprile 2009, 20:14:23
ha un mese di vita e poco più di 2000 km, percorre al 90% strade statali ( extraurbane) che favoriscono il basso consumo.
Man mano che passano i km ( pochi per il momento) il consumo stà calando ed ora si è attestato sulla media del  5 %.
Questo vorrebbe dire che siccome all' inizio consumava un pò di più ora dovrebbe consumare meno del 5% ma le piccole variazioni sono insignificanti e un calcolo più preciso si può avere dopo un bel numero di km
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: legis il 13 Aprile 2009, 11:35:48
Ottimo direi ;)

Ps dietro ci hai messo una contro dado?
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: CubaLibre82 il 13 Aprile 2009, 18:57:41
Non c'è la guarnizione sullo sportello?
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: principedeimeccanici il 13 Aprile 2009, 18:58:59
ottima trovata!!!
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: legis il 14 Aprile 2009, 01:00:25
Allora?
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: SmilSo il 14 Aprile 2009, 08:54:47
Grande idea.

In merito alla possibilità di infiltrazioni d'acqua o di sporcizia/polvere nel serbatoio attraverso l'easyfuel,
vorrei sentire l'esperienza di chi lo possiede già da tempo.

Nelle Mondeo è stato montato molto tempo prima che nelle focus.
Siete a conoscenza di episodi di intasamenti frequenti del filtro del gasolio?
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: 27 Rosso il 14 Aprile 2009, 10:47:25
Qualcuno mi spiega gentilmente in cosa consiste l'easy fuel?
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: legis il 14 Aprile 2009, 13:31:04
L'easy fuel è un sistema di rifonrimento veolce. In pratica non c'è il tappo e nel momento in cui s'inserisce la pistola per il rifornimento scatta un meccansimo che fa aprire un tappo a valle del tubo che va al serbatoio in modo da fare rifornimento.
AH creato numerosi probelmi in specialmodo  la fuoriuscita di gasolio al rifornimento. Personalmente non lo preferisco.

ciao ;)
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: gianni05 il 14 Aprile 2009, 17:53:55
easy-fuel = invenzione inutile

non ho mai sentito nessuno lamentarsi di dover togliere il tappo per fare rifornimento ma lo stesso qualcuno ha pensato di inventare questo sistema che secondo me può essere solo dannoso.
Ci vuole il suo tubo-imbuto dedicato per rifornire da tanica ma visto come è fatto si intuisce che basta un tubo di quel diametro e qualsiasi può aver accesso al serbatoio ma quello che mi preoccupa è che si potrebbe depositare della polvere o dell' acqua nella imboccatura che sembra fatta proprio per raccogliere schifezze.
Se qualche buontempone in un giorno di pioggia aprisse lo sportello ( che OVVIAMENTE non è a chiusura  centralizzata) si formerebbe il laghetto nell' imboccatura che se non è a tenuta (e credo non lo sia) porterebbe l' acqua al serbatoio ma comunque obligherebbe, prima del rifornimento a prosciugare l 'imboccatura.
Mi sembra che nel libretto di uso invitino a non utilizzare idropulitrice o acqua a pressione nei pressi dello sportello serbatoio.
La semplice e  guarnizione attorno allo sportello non può chiamarsi a tenuta e col tempo e il sole sarà destinata a essere sempre meno efficace.
Cara ford proponi tra i tuoi accessori un tappo ( che negli usa mi sembra gia esista) visto che ora anche fiesta ecc sono munite di questa ciofeca
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: 27 Rosso il 14 Aprile 2009, 18:45:50
Citazione di: legisL'easy fuel è un sistema di rifonrimento veolce. In pratica non c'è il tappo e nel momento in cui s'inserisce la pistola per il rifornimento scatta un meccansimo che fa aprire un tappo a valle del tubo che va al serbatoio in modo da fare rifornimento.
AH creato numerosi probelmi in specialmodo  la fuoriuscita di gasolio al rifornimento. Personalmente non lo preferisco.

ciao ;)
Grazie. :cool: :cool: :cool:
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: Mr Simmy il 14 Aprile 2009, 19:07:44
dato che sulla mia fofo c'è lo stesso sistema... senza fare pubblicità alla Nestlè, mi dici su che prodotto hai trovato quel tappo ?

Tanto al limite il contenuto, lo butto. :lol:
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: gianni05 il 14 Aprile 2009, 19:21:18
il tappo di plastica marrone scuro appartiene ad una confezione di nescaffe classic gusto deciso che sarebbe del caffè liofilizzato in contenitore di vetro
Per adattarlo ho tolto con un cutter le sporgenze interne e con un phon-sverniciatore l 'ho adattato a caldo altrimenti è leggermente stretto.
Cerca tra vari tappi e cianfrusaglie che forse trovi qualcos'altro da adattare.
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: CubaLibre82 il 14 Aprile 2009, 20:02:35
La cavolata l'han fatta non facendo chiudere lo sportello con la chiusura centralizzata
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: Gabriel-Focus il 14 Aprile 2009, 20:23:13
Citazione di: gianni05si formerebbe il laghetto nell' imboccatura che se non è a tenuta (e credo non lo sia) porterebbe l' acqua al serbatoio ma comunque obligherebbe, prima del rifornimento a prosciugare l 'imboccatura.

Il laghetto non si può formare perchè se vedi sotto l'imboccatura c'è un foro che fà defluire qualsiasi liquido ed è collegato ad un tubicino che scarica sotto la  fofo.
Comunque resta il fatto che acqua potrebbe entrare.
Daniele
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: Mr Simmy il 14 Aprile 2009, 23:31:59
Citazione di: gianni05il tappo di plastica marrone scuro appartiene ad una confezione di nescaffe classic gusto deciso che sarebbe del caffè liofilizzato in contenitore di vetro
Per adattarlo ho tolto con un cutter le sporgenze interne e con un phon-sverniciatore l 'ho adattato a caldo altrimenti è leggermente stretto.
Cerca tra vari tappi e cianfrusaglie che forse trovi qualcos'altro da adattare.

Grazie.
Ma siete sicuri del fatto che lo sportellino non è attaccato alla chiusura centralizzata?
Forse nelle nuove fofo non è così...
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: gianni05 il 15 Aprile 2009, 12:54:12
nelle nuove non c'è, la mia ha poco più di un mese di vita. Quando ho fatto notare che la mancanza della chiusura centralizzata allo sportellino era una stupida economia il venditore non ha potuto far altro che sorridere.
Chissà se con la nuova focus faranno si che lo sportellino si a pra ad auto ferma, tipo F1

gabriel
stai parlando di quel forellino alla base del vano della imboccatura o di un forellino con tubicino subito dopo la " saracinesca" che si apre infilando la pistola?
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: Mr Simmy il 15 Aprile 2009, 15:16:37
hai ragione. Stamattina ho verificato sulla mia che oggi compie tre settimane di vita su strada.
Che fregatura. Se penso al fatto che sono costretto a lasciarla spesso per strada e, a causa del mio lavoro, potrei esser soggetto a "dispettucci"...
oggi stesso andrò al concessionario per chiedere se esista qualche rimedio.


Vi terrò informati
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: Mr Simmy il 16 Aprile 2009, 13:38:47
Questa mattina sono stato al Concessionario... non esiste soluzione ufficiale.
Eppure...

Eppure se aprite lo sportellino, vicino alla cerniera c'è lo spazio per un pioletto che corrispone anche all'interno della cerniera...

intanto in Gran Bretagna circolano i primi tappi per questo sistema evidentemente giudicato da tutti una "ciofeca".

vi terrò informati perchè a tre settimane di vita e transiti su strade non asfaltate, l'imboccatura della nafta della mia fofo è diventata un ricettacolo di polvere e schifezzuole varie.
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: gianni05 il 16 Aprile 2009, 21:05:40
ho verificato meglio il sitema di apertura e tutto mi fa pensare che la prima apertura fatta da un dischetto metallico lucido che si sblocca premendo lateralmente le due gobbe di plastica nera non sia a tenuta e perciò la polvere ma sopratutto l'acqua non resterebbe depositata li ma scenderebbe all' interno.
Aprendo il dischetto metallico si accede alla seconda chiusura di colore giallo che mi sembra a tenuta ( dovrà garantire la non fuoriuscita dei vapori del carburante) ma che inevitabilmente con la sua apertura lascia libero accesso a tutto quello che si era depositato.
La risposta a queste osservazioni  è che, chi ha studiato questo sistema non è uno stupido qualsiasi e perciò dovremmo stare tranquilli, ma il fatto di invitare a non usare acqua in pressione nei pressi dello sportello di rifornimento e la constatazione che oggi aprendo lo sportello il vano che dovrebbe essere a tenuta, grazie a quella guarnizione circolare di gomma lungo tutta la circonferenza, aveva depositata una certa quantità di polvere ben palpabile, mi induce a pensare che l' easy-fuel sia più una invenzione per l'economia costruttiva che altro.
Con un paio di mollette e gancietti hanno fatto risparmiare un tappo, il meccanismo o magnete di chiusura e il cablaggio elettrico.

A proposito dove hai visto i tappi circolandi in GB?
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: Mr Simmy il 16 Aprile 2009, 21:08:09
i tappi circolanti in GB li ho visti su ebay.
Che mi dici di quel foro nella parte interna della cerniera che corrisponde a quello sulla plastica dello sportellino?

Non sembra anche a te lo spazio per un piolino da chiusura centralizzata?
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: gianni05 il 16 Aprile 2009, 21:18:58
in effetti potrebbe essere la ex chiusura centralizzata.
Ma la focus 2 modello precedente aveva la chiusura centralizzata dello sportellino?
Bisognerebbe verificare se c'è il cablaggio elettrico ma dubito che ci sia perchè ormai tutte le ford hanno l' easy-fuel e perciò credo sia stato eliminato.
Resterebbe forse però la possibilità di gestire la chiusura autonomamente cablando i fili e comandare il tutto da un pulsante.
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: marko2005 il 16 Aprile 2009, 21:25:01
questa discussione l'avevo fatta io qualche mese fà.... non esiste nessun cablaggio per chiudere lo sportellino e farlo non è poi così semplice... il tappo lo trovi sul sito accessori ford americano che lo vende come un optional però non ricordo l'indirizzo fatto stà che in Italia non si trova assolutamente bisognerebbe fare un ordine collettivo all'estero costo sul sito americano era circa 20$
Titolo: tappo carburante salva-aroma
Inserito da: Mr Simmy il 17 Aprile 2009, 12:35:11
Citazione di: marko2005.... non esiste nessun cablaggio per chiudere lo sportellino e farlo non è poi così semplice...

Allora, la predisposizione esiste e la vedete nelle foto. Purtroppo non ci sono i "pezzi" perchè nella attuale linea di produzione non è ancora prevista.





Nelle foto vedete lo spazio del cilindretto per la chiusura centralizzata dello sportellino... che poi non è stato utilizzato a causa della scelta del sistema easy fuel.

Le ricerche continuano...

... ehm, scusate la polvere sulla macchina... ;)