It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: franz1973 il 06 Febbraio 2016, 14:43:39

Titolo: Revisone turbina
Inserito da: franz1973 il 06 Febbraio 2016, 14:43:39
Ho 200000 chilometri e l'unico intervento importante eseguito fin'ora è stato il cambio distribuzione. Posto che mi pare che la filosofia imperante sia perlopiù del tipo "finchè va non toccarlo" qualcuno nel forum suggeriva di cominciare a pulire un po' qui un po' la per farmi durare l'auto altri 200000km (mio obiettivo reale). Si parlava di revisionare la turbina o una cosa simile. Chiedo ai più esperti cosa significa questa cosa, che costi può avere e chi lo fa nello specifico: un pompista, un meccanico, il fruttivendolo :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
Grazie mille
Titolo: Re:Revisone turbina
Inserito da: aesse il 06 Febbraio 2016, 15:41:57
Per non saper ne leggere e scrivere, direi di tirare finché và.
Titolo: Re:Revisone turbina
Inserito da: Pasquale S il 06 Febbraio 2016, 16:58:32
io sono nella tua stessa situazione
ho 218000 km
la turbina si revisiona se da problemi e non se funziona
una turbina può durare 50 mila km come 300 mila km dipende da tante variabili (manutenzione,uso,modo uso,fortuna)
l'importante è appena si hanno i primi sintomi di malfunzionamento della stessa,intervenire subito,prima che che possa far danni.
i sintomi in genere sono,fischio,fumo allo scarico,consumo olio, scarsa potenza.
chi revisiona la turbina è il turbista.
altra cosa importante quando si revisiona la turbina si deve fare un lavaggio del circuito olio motore,sottocoppa,
aventuale  sostituzione succheruola olio e tubo mandata olio al turbo
Titolo: Re:Revisone turbina
Inserito da: aesse il 06 Febbraio 2016, 17:59:11
Sicuramente. .poi ad esempio in motori non molto cavallati è con un guida per tutta la vita dell'auto tranquilla,  sicuramente Non si romperà mai.
Titolo: Re:Revisone turbina
Inserito da: Maya il 07 Febbraio 2016, 06:47:38
Ciao a tutti, quoto in pieno quanto detto da Pasquale. Ho visto che esistono come ricambio sul web le cosiddette cartucce CHRA che comprendono il corpo centrale e le giranti già equilibrate. In questo modo il costo di un'eventuale sostituzione si abbatte di molto e anche il lavoro si traduce in una semplice sostituzione. Resta comunque un lavoro delicato,  perché basta il minimo errore per giocarsi l'intero motore.
Titolo: Re:Revisone turbina
Inserito da: Pasquale S il 07 Febbraio 2016, 08:55:51
vero, ma sento spesso che circolano core assy cinesi che durano pochissimo.
in questi casi secondo me o ti affidi al professionista che te la revisiona con garanzia
o vai su un ricambio di marca
spendendo quelcosina in più ma con sicurezza maggiore
Titolo: Re:Revisone turbina
Inserito da: Maya il 07 Febbraio 2016, 09:17:33
Ecco perché costavano tipo 150€...
Titolo: Re:Revisone turbina
Inserito da: franz1973 il 07 Febbraio 2016, 09:27:34
Ok allora per adesso tutto ok, aspetto i sintomi eventuali allora grazie!