It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Kapla il 25 Febbraio 2016, 17:23:34

Titolo: Fischio freni in retro
Inserito da: Kapla il 25 Febbraio 2016, 17:23:34
Ciao ragazzi, è da un po' di tempo che quando accendo la macchina a freddo, andando in retromarcia si sentono dei fischi ai freni posteriori, cosa potrebbe essere? Andando poi in avanti per qualche metro e riprovando non succede niente! Cosa può essere?
Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: Salvo il 25 Febbraio 2016, 18:20:52
Sicuramente si sono consumati i dischi posteriori! E il dentino del disco che ti fa sentire quel fischio, è capitato anche a me e ho risolto con la sostituzione dei dischi posteriori [emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: gpsound il 25 Febbraio 2016, 18:50:27
Anche i miei dietro fischiano. Effettivamente ho un dentino di 2mm. Sarà ora di cambiare i dischi?
Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: Kapla il 25 Febbraio 2016, 18:51:36
Ma cosa c'entrano? Il freno a mano abbassato e senza frenare fischiano!
Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: Andrea 69 il 25 Febbraio 2016, 22:33:02
Citazione di: gpsound il 25 Febbraio 2016, 18:50:27
Anche i miei dietro fischiano. Effettivamente ho un dentino di 2mm. Sarà ora di cambiare i dischi?

2 mm ??? E cosa aspetti ??? Secondo un meccanico meticoloso mio amico, il margine dello scalino è ~ il 10% del disco stesso. Ora non so quale sia lo spessore del disco nuovo, ma ipotizzo che sia 10-12 mm, per cui sei oltre...

Citazione di: Kapla il 25 Febbraio 2016, 18:51:36
Ma cosa c'entrano? Il freno a mano abbassato e senza frenare fischiano!

Succede anche a me alle volte, ma quando piove e trovo il disco "arruginito"....hai mai cambiato l'olio dei freni ??? Può darsi che le pinze non lavorino bene, e che le pastiglie restino parzialmente incollate al disco, finchè la ruota non si muove un pò....
Quanti Km hai ??
Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: Kapla il 26 Febbraio 2016, 06:40:37
113k e cambiate pastiglie 10k di km fa
Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: alby_net il 26 Febbraio 2016, 08:22:18
anche a me "fischietta", e lo fa anche facendo le curve a velocità sostenuta (40 km circa)... dite che sono i dischi?
c'è un modo di verificarlo senza portarla dal mecca?

thanks
Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: Andrea 69 il 26 Febbraio 2016, 10:17:20
Citazione di: Kapla il 26 Febbraio 2016, 06:40:37
113k e cambiate pastiglie 10k di km fa

Hai mai cambiato l'olio dei freni ??....ti ricordo che l'olio dovrebbe esser cambiato ogni 4 anni (anche se mio cugino, collaudatore di pneumatici) dice cha serebbe da farlo ogni 2 anni, in quanto perde la sua viscosità.
Direi che 10 KKm per una pastiglia è appena in "rodaggio", nel senso nuova.
Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: Kapla il 26 Febbraio 2016, 10:56:44
Anche a me fischia in curva volte in rotonda, olio freni mai cambiato e mai rabbioccato anche quando i freni erano consumati
Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: Andrea 69 il 26 Febbraio 2016, 11:27:56
2009....sarebbe da pensar di cambiare, no rabboccare....devi cambiare tutto l'olio nel circuito...se pensi di saperlo fare, fallo da solo (c'è una guida in giro), altrimenti se non te la senti, fallo fare da persone competenti. Il rischio è di lasciar bolle d'aria nel circuito, così facendo la frenata non è più sicura. Nel senso che ti trovi ad avere il pedale del freno giù senza frenare.....
Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: ICEMAN il 26 Febbraio 2016, 19:59:19
State andando off topic con il discorso olio freni...
Che oltretutto non c' entra nulla con il fischio dei freni.

" iceman "

Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: Kapla il 26 Febbraio 2016, 20:01:49
Ragazzi a me lo fa in retro, la prima retro che faccio la mattina, poi la sera, quando metto in moto e faccio la retro per uscire dal parcheggio e poi basta, l'olio cosa c'entra? Può darsi che restino attaccati? Hanno inziato anche da un paio di giorni a fischiare in frenata...
Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: edwardo il 26 Febbraio 2016, 20:54:10
Anche a me è successo cosi . Prima facevano rumore solo in retro poi anche in frenata e cosi vado avanti da 4 anni  :hurted: . Ho smontato la ruota 50 volte , ho cambiato solo le pastiglie poi ho cambiato dischi + pastiglie e il rumore quando freno non è sparito . Adesso penso di cambiare il mozzo spero che sia il cuscinetto .
Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: alby_net il 08 Marzo 2016, 09:43:14
confermo anche a me lo fa in retro... seguo con interesse, se qualcuno risolvesse... visto che pare non siano ne pastiglie ne dischi...
Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: Kapla il 09 Marzo 2016, 18:05:53
Non è possibile che rimangano attaccati per qualche momento?
Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: ergal il 10 Marzo 2016, 09:04:53
Sarò il bastian contrario ma...
A me fischiava fin da nuova la ruota posteriore destra e ha smesso con le pasticche finite, in Ford all'epoca mi dissero che era tutto regolare.
Messo pasticche nuove e cambiato completamente l'olio ha ricominciato a fischiare, il disco era ancora in tolleranza (10mm abbondanti contro i 9 mm minimi che dice Ford per il mio modello)
Ora dopo 25000km fischietta quando gli pare in retromarcia o sulle rotatorie o comunque quando carica più peso sulla ruota posteriore destra.
Ho provato a smussare il materiale di attrito e per un pò non fischia.
Ho trovato un momentaneo miglioramento anche mettendo pasta di rame sulle superfici di contatto pasticca-pinza, NON SUL MATERIALE DI ATTRITO !!!
Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: Kapla il 11 Marzo 2016, 18:33:06
Il suono è diventato più forte quando vado in retromarcia, si sente da fuori molto, i freni però non sono stati ancora cambiati e sono quasi totalmente consumati, può essere quello?
Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: desmo_69 il 12 Marzo 2016, 15:55:11
mi associo al club del fischio in retro!
cambiato dischi pasticche ecc... e propio con il cambio è iniziato il fischio...
avendo esperienza su moto dischi flottanti ecc...
l'unica spiegazione che mi do' è che siano i supporti della pinza '' flottanti'' che non seguono bene le normali deformazioni sporco ecc.. presenti su dischi e pasticche

per qualche giorno ho risolto ingrassando propio i supporti stessi
Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: kikkolopez il 25 Marzo 2016, 22:09:18
buonasera a tutti, anche io ho un problema di fischio dei freni , però anteriori, le pastiglie sono al 50%. il fischio avviene quando freno uscendo da un parcheggio in leggera discesa, freno leggermente prima di arrivare ad un incrocio, sempre a bassissima velocità, mentre in marcia normale  il fischio non si avverte, cosa potrebbe essere? grazie
Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: Kapla il 25 Marzo 2016, 22:22:42
Io ho cambiato pastiglie e non fa più rumore neanche in rotonda...il mecca gli ha dato una limata prima di montarle
Titolo: Re:Fischio freni in retro
Inserito da: Maya il 26 Marzo 2016, 09:09:39
Ciao ragazzi,  io per fortuna non ho mai avuto problemi di fischio benché la FoFo resti parcheggiata fuori giorno e notte. I cilindri freno posteriori sono più "complicati" rispetto agli anteriori perché hanno il comando per il freno a mano e quella sorta di recupero del gioco (per chi si è cimentato nella sostituzione sa che il cilindretto va fatto rientrare e ruotato. Chiaramente quelle parti sono soggette a sporcarsi tra polveri esterne e quelle dovute al materiale delle pastiglie,  quindi quando si effettua la manutenzione è buona cosa pulire le parti che scorrono e soprattutto controllare che non ci siano perdite! . Inoltre se le "corde" del freno a mano non ritornano a riposo a leva abbassata,  ovviamente le pastiglie resterebbero leggermente in pressione sul disco,  frenando anche quando non dovrebbero.
Ma con la pasta di rame non avete mai provato? Ne va messa un po' tra pinza e pastiglia (sul dorso della pastiglia, non dove c'è il materiale d'attrito)