It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: Shirkhan il 17 Aprile 2009, 22:16:52

Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 17 Aprile 2009, 22:16:52
Salve a tutti,
Sono un nuovo iscritto, chiedo scusa tutti per la mia ignoranza in materia rispetto a voi Tecnici....

Ho una Focus del 12/2002 100cv con 101.000 Km, fin ora ci ho fatto solo distribuzione(puleggia, tendicinghia, cinghia), e l'alternatore nuovo...ed infine batteria da 74Ah....Ovviamente cambio olio e filtri ogni 10000Km...

Da più di un anno è questa :
spesso la mia Fofo si spegne da sola.... mentre ce l'ho a folle....senza toccarla proprio, e quando la tiro (con tutte le marce) a 3700-3800 giri si blocca la lancetta, come se avesse un risucchio....quando la presi in pista mi toccava i 210Km/h e i giri salivano fino a 4500, ora si ferma a 170Km/h.....Ai fannulloni che l'ho spiegato hanno detto che la mia focus va una bomba e che Sarà il fuorigiri, o che mi impressionavo...senza mai farmi una diagnosi.....Ieri mentro partivo dal casello dalla seconda alla terza, mentre accelleravo(forte), sentii un rumore e la lancetta dei giri scendere, nel frattempo lampeggiava la spia credo si chiama avaria motore o candelette, cmq quella che sembra un elastico...una molla, di colore arancione...
Per paura mi fermai e spensi la macchina.....Subito tentai di riaccenderla e parti tranquillamente, senza spia accesa, e senza alcun problema però come al solito si fermava a 3600giri.........la portai dall'elettrauto e dalla diagnosi usci una cosa simile a ""regolatore quantita carburante""..... cmq mi disse, sarà la pompa del gasolio, probabilmente continuando così l'auto potra fermarsi e non ripartire più.....
Secondo voi sia il fatto dei giri sia che si spegne può essere dovuto alla Pompa???Io dubito, anche perchè non mi ha mai lasciato a piedi, ha sempre camminato, non una favola ma ha sempre camminato...

ho fatto un video per farvi capire come va l'auto....
Pensate che nel video avevo il piede dell'accelleratore schiacciato al massimo.....

http://www.youtube.com/watch?v=VFi5EqyJu6o

L'auto la aggiusterò perchè me la tengo come un gioiello, ma non ora che ho problemi di lavoro....Intanto accetto consigli da tutti su tutto.......Mi fido molto di tutti voi per quanto ne capite.....
Grazie mille e scusate la lunghezza della spiegazione....
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Mr Simmy il 17 Aprile 2009, 23:44:46
intanto farei fare una diagnostica in una officina con calcolatore programmato per le ford e non da un generico elettrauto.
Magari il codice di errore in una officina ford può essere attribuito ad una avaria ben specifica  mentre altrove può essere letto come un banale "problema di alimentazione"...
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 17 Aprile 2009, 23:55:42
il problema è che l'elettrauto che mi vide il problema, dopo cancellò l'errore.......quelli della ford possono recuperarlo???
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: ziomax il 18 Aprile 2009, 00:02:00
ciao scusa se te lo chiedo ma da quanto non cambi il filtro del gasolio? anche io ho avuto questo problema ed era solo il filtro ostruito
zio max
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 18 Aprile 2009, 00:56:06
è abbastanza strano xkè sembra che il limitatore entri prima in funzione!!! ci deve essere qualcosa sicuramente a livello di sensori quindi come consigliato dagli altri devi farti fare una diagnosi in ford!

hai provato quella del computer di pbordo per vedere se ci sono dtc? se si e ci sono puoi dirci quali?
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 18 Aprile 2009, 10:14:55
Allora io attribuisco il tutto ad un probelma di sensori. Se fosse la pompa avresti ben altri problemi. Hai controllato i tubi della depressione e fai una diagnosi in Ford oppure da cruscotto?
Potrebbe anche essere il sensore albero motore ma ci vuole una diagnosi.

Ciao
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Fofo74 il 18 Aprile 2009, 10:29:02
x principe mica monta il limitatore!!!!
 ma prima di vedere i sensori magari una bella pulizia, come filtro gasolio e filtro dell'aria e un bel additivo???
non dovrebbe comunque segnalare ancora l'errore??
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 18 Aprile 2009, 10:36:51
Fofo come non monta il limitatore.
Ma filtri li ha cambiati.
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Fofo74 il 18 Aprile 2009, 10:40:45
scusa ma la focus monta il limitatore???
xi filtri avevo capito male allora puo essere sporco l'impianto di alimentazione???
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 18 Aprile 2009, 11:17:39
Certo che monta il limitatore... :/ :/ :/ Lù mannagghia a te!!!

Cmq come avevo detto in precedenza io fai la diagnosi dal cruscotto.. vedi un po...
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 18 Aprile 2009, 11:19:16
Ma quanto ti ha chiesto per il sensore pressione carburante?
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 18 Aprile 2009, 11:43:59
Scusate l'assenza.......stamattina ho smanettato vicino alla wastegate, gli ho buttato parecchio svitol della saratoga, ma niente il risultato è sempr lo stesso anche tirandola per un bel pò.......
Il sensore dell'albero motore e quello dei giri, li cambiai due anni fa, ma se può essere quello io li ricambio.....senza problemi, filtro del gasolio non lo cambio da 18.000km, cmq il problema me lo faceva sia prima che dopo che l'ho cambiato, disolito faccio pieni di shell V-POWER Diesel.
Cmq mi ha detto che il problema molto probabilmente è la pompa d'iziezione, non il sensore.....
Io vorrei quanti più consigli possibili, prima di andare in ford o dal pompista, vi spiego perchè....se è un problemino tipo sensori(che costano solo 20-30€), oppure pulizia serbatoio, filtro gasolio e valvola di unidirezionale, debimetro e sciocchezze simili..... io lo faccio fare dal mio meccanichino, ed i pezzi li compro da un mio amico che ha l'autoricambi quindi non mi "uccide"...... se poi il problema dopo tutti questi piccoli tentativi non lo risolvo e sto alle strette vado in ford o dal pompista, che solo per guardarla si prendono le carte di 100€(scusatemi ma per ora io nn lavoro.....)... e non conosco ne loro ne la loro onesta....
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 18 Aprile 2009, 11:46:16
QUando cambiasti i sensori che problema ti dava l'auto?
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 18 Aprile 2009, 11:57:32
Citazione di: legisQUando cambiasti i sensori che problema ti dava l'auto?

Si spegneva OGNI TANTO  in partenza e mio zio EX-elettrauto cambio candelette e sensori..........
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 18 Aprile 2009, 11:58:57
Hai fatto un test da cruscotto?
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Fofo74 il 18 Aprile 2009, 11:59:04
la mia no! x questo chiedevo la mia arriva fino alla fine della zona rossa e cmq se leggete il manuale vi dice che si puo stare nella zona rossa x 15 minuti al massimi
quindi dove sta questo limitatore??????? :)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 18 Aprile 2009, 12:51:33
Citazione di: hiunday
Citazione di: fofo74ha scritto:

x principe mica monta il limitatore!!!!

Luca per quello che so io la fofo monta il limitatore

diglielo pure tu Piè!
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Fofo74 il 18 Aprile 2009, 12:54:51
la focus I non monta il limitatore quello è della focus II!!!
se in vece vi riferite x i motori diesel quello è di costituzione che monta il limitatore!!!
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 18 Aprile 2009, 12:57:15
vedi che pure quella a benzina ce l'hanno!!! ma non da adesso sono un po' di anni!!! se per esempio sulla fofo a benzina accelleri al massimo si ferma a 7000 giri e oltre non va! infatti molti cruscotti sono tutti neri senza la zona rossa disegnata
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Fofo74 il 18 Aprile 2009, 12:59:38
grazie!!!
ma il limitatore è quando vai fuori giri e la macchina (meglio la centralina) taglia l'erogazione!!!!
quella che dici tu è il massimo numero giri!!!!
non confondere le cose!!!! ;)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: milli.tdci il 18 Aprile 2009, 13:29:04
...secondo me è la pompa alta pressione del gasolio... è lo stesso sintomo che presentava una delle mie auto precedenti.. fai una prova accelera da fermo... a folle naturalmente, il numero di giri dovrebbe comunque arrivare li dove ho visto nel video, e non dovrebbe riuscire ad andare oltre, dovrebbe fumare come una locomotiva a vapore... se fa così, preparati a spendere almeno 1000 euro... per una pompa di rotazione, perchè nuova costa almeno 1.500 euro, sicuramente "ed è fisiologico in basse percentuali" avrai dell'acqua nel gasolio..
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 18 Aprile 2009, 13:35:58
Citazione di: fofo74grazie!!!
ma il limitatore è quando vai fuori giri e la macchina (meglio la centralina) taglia l'erogazione!!!!
quella che dici tu è il massimo numero giri!!!!
non confondere le cose!!!!

eh io che ho detto!!! Lù, alle nostre è consentito entrare in zona rossa, però stai tranquillo che oltre un tot non va più!
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Fofo74 il 18 Aprile 2009, 13:40:10
tu hai detto che sta il limitatore!!! :D :D :D
non sta il limitatore sulla focus I!!!! ;)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 18 Aprile 2009, 13:51:34
sineeeee vedi che ci sta!!! vabbè quando ti vedo ti do botte
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 18 Aprile 2009, 15:07:14
Il test da cruscotto, non so che sia, la mia fofo non ha il computerino di bordo.....
Milli.tdci ho provato ad accellerare a folle da fermo, la macchina va ottimamente nel rosso fino a 5000giri, il fumo non è eccessivo, è eccessivo quando nelle salite non scalo marcia e si sforza a bassi giri, cmq credo che questo lo risolverò chiudendo l'egr........
Ho lubrificato per bene la watergate, ed anche smanettata(per 5-6mm scende bene) ma nn cambia nulla.......l'ho fatta una tirata con la terza marcia e nonostante si è fermata a 3800giri ho continuato e solo dopo una decina di secondi ho sentito che la macchina sempre a quella velocità balbettava come se voleva ancora salire di giri, e si vedeva la lancetta pendolare di qualche mm 3800-3850-3800-3850-3900-3800..............poi nn ho voluto insistere, pechè poi ho paura di rompere altro..........
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 18 Aprile 2009, 15:23:43
Il test da cruscotto lo puoi fare tranqullamente lo visualizzerai allinterno del piccolo displai conta km.
Eccoti la procedura: http://www.idaf.it/index.php?mod=articoli_visualizza&Option=MostraArticolo&TestoDaCercare=test&IDArticolo=16&IDArgomento=4

Controlla anche i tubini della depressione.

Ps una precisazione: la tua Focus non ha la westgate ma l'attuatore a depressione ;)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 18 Aprile 2009, 15:45:48
scusami come faccio a controllare i tubini a depressione???? sono quei 5 tubini neri???come faccio a vedere se vanno bene???
cmq sia, wastergate o attuatore, posso spruzzarci lo svitol nel tubicino nero che va fino all'attuatore??? come mi hanno consigliato sul forum onlyfocus tuning club?????o faccio qualche danno????
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 18 Aprile 2009, 15:51:58
NOOOOO!!!
rischi di lasciare depositi d'olio internamente.
I tubini sono quelli.
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 18 Aprile 2009, 15:56:31
scusami e se per caso l'attuatore mio è bloccato come sostengono in molti sull'altro forum, come faccio a riparare???? devo cambiare la turbina????:(:(:(
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 18 Aprile 2009, 16:17:25
Per vedere sell'attuatore è bloccato accendi l'auto. Se il pistoncino scende funziona.

Se fosse rotto l'attuatore devi cambaire la turbina

 ciao
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: ziomax il 18 Aprile 2009, 16:49:43
tubini???sensori???attuatori???watergate??? ma che lingua parlate mi fate capire qualcosa anche a me!!!
anche un disegno va bene
zio max
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 18 Aprile 2009, 16:58:38
Vediamo un po... studia un po da questo ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/Sovralimentazione
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: ziomax il 18 Aprile 2009, 17:10:54
azz... professore :o :o :o
proprio oggi che non ho studiato...
posso parlare di un argomento a piacere :D :D :D
zio max
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 18 Aprile 2009, 17:12:18
Va bene oggi mi trovi buono :P
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: ziomax il 18 Aprile 2009, 17:13:51
grazie :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
zio max
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Titanium il 18 Aprile 2009, 19:16:46
Citazione di: Shirkhanscusami e se per caso

Ciao è benvenuto/a nel Forum, Lo Staff ti ricorda che devi ancora presentarti.
Clicca Qui per Presentarti


Buona Navigazione in Idaf.
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: takkos il 18 Aprile 2009, 20:36:14
tranquillo shrikan io ce l'ho un anno la macchina e non son riuscito ancora ad aggiustarla mi da più o meno i tuoi difetti...cmq sec me è tutta colpa dell'aria quindi di pressione circuito...io gl'ho cambiato sensori di ogni tipo pompa gasolio iniettori nuovi e la macchina è acora cosi...peccato ke non me ne posso permettermene un altra sennò gl'avrei già messo fuoco da tanto :D
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 18 Aprile 2009, 21:09:20
Mi sono presentato, scusatemi........

TAKKOS scusami e ti sei arreso così???? non si andato da chi te l'ha aggiustata a far approfondire????
Mi hai dato conferma che devo fare bene luce su questo, prima di spenderci soldi.......
Cmq volevo chiederti, anche a te si fermava a 3800giri........SEMPRE????
Quanti sensori ha la mia Focus TDCI 100cv del 2002???????
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: takkos il 18 Aprile 2009, 21:20:56
No si ferma quando becca l'aria e entra in protezione e s'accende la spia ma quello è normale...no non mi arrendo domani gli monto la valvola di non ritorno e vedrò un'pò come si comporta....:mad:
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 18 Aprile 2009, 22:47:39
sei sicuro che hai l'aria???
nei condotti???? chi te l'ha detto???
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 19 Aprile 2009, 01:21:30
Cmq ho provato a tenere premuto il pistoncino che azzera i km parziali a macchina spenta e non succede niente, a macchina con quadro acceso e non succede niente, a macchina accesa niente.......sicuro che a ttte le versioni esce il computerino di bordo????
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: takkos il 19 Aprile 2009, 11:27:21
L'aria l'ho vista io xkè prima avevo un prefiltro con tubazioni trasparenti e quindi potevo vedere come si comportava il gasolio...:P
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 19 Aprile 2009, 11:43:27
Ragazzi guardate che un anno fa quando la macchina stava bene, e non mi faceva impazzire, anche a me arrivava nella zona rossa........può essere che si fermava(perchè avevo paura di sforzarla), ma i 4500giri li superava sicuramente.....lo ricordo bene questo.....
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 19 Aprile 2009, 12:04:38
Takkos hai controllato quanto ti ho detto?
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 19 Aprile 2009, 13:58:06
ragazzi è successa una cosa che sono rimasto sterefatto........mentre lubrificavo la wastegate, spruzzandoci svitol, dentro il tubicino e fuori, mio padre accellerava a folle.....di solito a folle arrivava nel rosso, fino a 5000giri oggi ho notato che anche a folle si ferma a 4000-4200 giri.

Sono sicuro che prima non si fermava li.......andava nel rosso.......

aumenta la probabilità che è la pompa??
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 19 Aprile 2009, 15:17:36
Hai spruzzato lo svito internamente!!:o

I can't believe
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: fiore970 il 19 Aprile 2009, 15:34:36
ciao a tutti,
ma l'auto a volte si spegne?
Io ho fatto 7 mesi a cambiare ogni sensore possibile, iniettori, common rail, aggiunto prefiltro, nuovo filtro, mandato ritorno direttamente in serbatoio, lavato il serbatoio....alla fine sapete cos'era?
il connettore grigio del cablaggio principale del motore, con i contatti difettosi...consiglio di fargli dare un'occhiata da un buon elettrauto, bisogna smontare la batteria ed il suo suporto, ed anche il filtro aria completo per accedervi...
per maggiori dettagli resto a disposizione.
Dava l'errore P0200 circuito principale iniezione aperto!
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 19 Aprile 2009, 15:40:02
Ma tu hai una focus di che anno?
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: fiore970 il 19 Aprile 2009, 15:47:45
aprile 2004, 55000 km comprata usata TDCI 100 cv, prima ne avevo una uguale che ho incidentato purtroppo, aveva 70000km, comprata nuova però ed andava benissimo. Con questa ho rischiato tante volte la vita, soprattutto in autostrada, per fortuna adesso, grazie ad un buon elettrauto della bosch car service, dopo avergli raccontato tutta la storia, tutti i componenti sostituiti, ha individuato e risolto il problema, era ora dopo 7 mesi
Ho comprato anche una presa diagnosi per il pc per vedere i sensori, le pressioni, gli errori e resettarli.
una volta il pompista, una volta un altro elettrauto ( dopo averla portata in ford per una diagnsi migliore) mi hanno sostituito per 2 volte la valvola dosatrice del gasolio sulla pompa iniezione, nonostante io fossi contrario perchè il problema me lo dava al 90% con vibrazioni, buche ecc...e poi la macchina entrava in limitazione di sicurezza e andava come a tre, come se avesse perso la codifica degli iniettori.In ford non sapevano che pesci pigliare.
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: ziomax il 19 Aprile 2009, 16:03:09
ragazzi qualche giorno fà mentre gironzolavo ho trovato questo.è una lista dettagliata dei codici d'errore per le focus se puo essere d'aiuto
http://forums.focaljet.com/team-tech/426113-all-dtc-ford.html
zio max
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 19 Aprile 2009, 16:11:53
Cmq tu ti riferisci al modulo IDM che è sotto la batteria!!
Ma dal 2002-2003 questo è integrato nel PCM ;)
Strano che tu lo abbia ancora li :/
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 19 Aprile 2009, 16:19:00
Citazione di: fiore970ciao a tutti,
ma l'auto a volte si spegne?
Io ho fatto 7 mesi a cambiare ogni sensore possibile, iniettori, common rail, aggiunto prefiltro, nuovo filtro, mandato ritorno direttamente in serbatoio, lavato il serbatoio....alla fine sapete cos'era?
il connettore grigio del cablaggio principale del motore, con i contatti difettosi...consiglio di fargli dare un'occhiata da un buon elettrauto, bisogna smontare la batteria ed il suo suporto, ed anche il filtro aria completo per accedervi...
per maggiori dettagli resto a disposizione.
Dava l'errore P0200 circuito principale iniezione aperto!

si a volte a folle si spegne da sola di solito lo fa in discesa..... e poi non so se hai isto il video iniziale, ma fa schifo, 3800 giri.......bah....
anche a te si fermava a 3800 giri???

cmq legis, lo svitol l'ho spruzzato nel tubicino di depressione mentre l'auto accellerava, me l'hano consigliato su onlifocus tuning, e con il consenso del mio meccanico, nonostante ha detto che nn serve a niente, perchè secondo lui non è l'attuatore della turbina........
Cmq ragazzi credetemi sto uscendo pazzo.........
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: takkos il 19 Aprile 2009, 17:05:11
Ciao fiore970 ma a te la macchina te lo faceva esempio quando eri fermo a un semaforo si spegne da sola e non riesci più a metterla in moto?O sennò camminando tutto ad un colpo ti si accendeva la spia delle candelette e andava a 3?La mia  a minimo è come se singhiozzino i giri come se ha apirazioni daria...non so più cosa pensare cavolikio....:mad:
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: takkos il 19 Aprile 2009, 17:07:34
Citazione di: fiore970il connettore grigio del cablaggio principale del motore, con i contatti difettosi.
mi puoi dire se è ben visibile o meno?
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 19 Aprile 2009, 22:46:30
da come ho capito si deve smontare batteria e filtro aria
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Titanium il 19 Aprile 2009, 23:33:06
Citazione di: Shirkhanda come ho capito si deve smontare batteria e filtro aria

Ciao è benvenuto/a nel Forum, Lo Staff ti ricorda che devi ancora presentarti.
Clicca Qui per Presentarti


Buona Navigazione in Idaf.
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 20 Aprile 2009, 07:08:27
mi sono presentato già cmq.........:D
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: 27 Rosso il 20 Aprile 2009, 07:12:22
Citazione di: Shirkhanmi sono presentato già cmq.........:D

infatti anche a me ...     sembrava,comunque buongiorno anche a te.
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: fiore970 il 20 Aprile 2009, 07:58:57
Citazione di: legisCmq tu ti riferisci al modulo IDM che è sotto la batteria!!
Ma dal 2002-2003 questo è integrato nel PCM ;)
Strano che tu lo abbia ancora li :/

Non mi riferisco al modulo IDM, lo so che da metà 2002 non c'è più,
ma propio al connettore principale del cablaggio motore, quello dove conferiscono i fili degli iniettori, e di quasi tutti i sensori del motore, che poi credo in parte vada al vano fusibili ed in parte alla unica centralina delphi, posizionata nel piantone dx tra il passaruota e la portiera.
io sono nuovo e non so come si fa, ma ho un file pdf per la riparazione della fofo, completo di schemi elettrici, uno sulla iniezione ed uno su tutti gli errori DTC, ed anche foto, devo reperirli da qualche parte , se mi dite come fare per pubblicarli ve li giro.
saluti

P.S- si si trova appena sopra il cambio, verso l'abitacolo
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 20 Aprile 2009, 10:20:40
Ma tu parli del connettore in prossimità del cambio?
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 21 Aprile 2009, 13:17:10
Stamattina ho portato la mia fofo dal pompista, un amico, mi ha fatto una diagnosi, errore P2263(che il suo computer non specificava cos'era....), ed ha detto che il problema al 90% sono gli iniettori, quindi deve rigenerarli, per questo a volte si spegne da sola a folle...
Intanto mi ha detto di cambiare e fare queste cose :

Pulisci la valvola egr e se vuoi solo dopo pulita la puoi chiudere.(posso pulirla anche io???)

Cambia sensore albero a camme o giri(è la stessa cosa??)

Fai fare una pulita al serbatoio, ad un componente che non so come si chiama(quello che risucchia il gasolio dal serbatoio)

Cambia il filtro gasolio...

ed infine fare un trattamento di alimentazione, tunap o addirittura olio motore con il gasolio(10% rispetto al gasolio)



Che ne pensate di tutto quello che mi ha detto??????????
Sarei molto grato se mi date consigli......

ho fatto una foto al mio motore, essendo inesperto, potete dirmi se ho sbagliato a vedere i componenti quali sono??
 
(http://www.iouppo.com/pics3/840b7fd9e5da45c48b8640eacbaf99e6.jpg) (http://www.iouppo.com)

N.B. nel tondino verde, è il rubo dell'intercooler, vero??? è normale che è unto di olio dentro???lo aprii per facilitarne l'accesso più sotto e vidi molto olio dentro.....
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 21 Aprile 2009, 13:27:59
A pulire non puoi pulirla poichè non si somnta e questo lo sanno tutti i meccanici :/
Sensore albero a camme e sensore giri non sono la stessa cosa
Per pulire il serbatoio lo devi smontre cosa costosa e non semplice da farsi.
Filtro gasolio e trattamento vanno benissimo ome soluzione.
Io fare quest ultima.
Per la diagnosi sugli iniettori non ne sono sicuro :/
Che il tubo sia pieno d'olio è normale è dovuto alla ventilazione basamento ;)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 21 Aprile 2009, 13:39:26
Scusa ma la fascetta nle tondo verde non mi sembra montata bene!!
Ps i componenti sono esatti ;)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: ziomax il 21 Aprile 2009, 13:40:22
ho solo fatto un copia e incolla da google spero possa esserti utile
zio max

 I found this using google.... , may not be totally relevant as its for trucks so use at your own risk


The code 2263 can be cause by the following,


Restricted exhaust
Mechanically stuck variable turbo
Air filter
EGR valve
Fuel pump

Check the air filter to be sure it is not restricted, even if the filter minder shows that it's OK. Replace the filter if needed.

Monitor the exhaust backpressure reading on the scanner under load and compare to the MAP sensor reading. If the exhaust backpressure is not available on the scanner, back probe the Violet/Light Blue (VT/LB) wire at the sensor. The voltage should read about 1v at atmospheric pressure.
Drive the engine to load it and when the turbo is building 3 PSI of boost, the exhaust backpressure should not be over roughly 25 PSI (it is typical for the exhaust backpressure to increase about 1 PSI for every pound of turbo boost). The voltage at 25 PSI (15 PSI of atmospheric pressure and 10 PSI of backpressure) should be roughly 2.0v.

If the exhaust backpressure is going significantly higher than the MAP sensor reading, check to see if the truck is equipped with a catalytic converter. If so, drop it loose and recheck the reading. If the exhaust backpressure reading drops to normal, address the restricted exhaust.

If the exhaust backpressure reading still goes high, check for a malfunctioning Variable Geometry Turbocharger (VGT). Refer to TSB 06-23-2 for information on repairing the turbo if it is the problem.

If the exhaust backpressure is not going abnormally high, verify the Exhaust Gas Recirculation (EGR) valve is closed (should show a voltage around 0.8v when closed) and that it's not opening when not commanded. If it is stuck open or opening when it should not, clean or replace it as needed and recheck operation.

If the EGR valve is working OK, check for fuel pressure looking for 45-60 PSI. If the fuel pressure is low, check for a restriction before the fuel pump. If not a problem, verify there is battery voltage to the fuel pump on the Pink/Black (PK/BK) wire and ground on the Black (BK) wire. If the power and ground are OK, suspect a faulty fuel pump.
__________________
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 21 Aprile 2009, 13:58:28
scusate la mia ignoranza..........
ho tradotto su google il messaggio di ziomax(GRAZIE MILLE CMQ)
secondo voi cos'è di queste?????

Il codice 2263 possono essere causa da il seguente,



Limitata scarico
Meccanicamente bloccato variabile turbo
Filtro
Valvola EGR
Pompa di alimentazione

Controllare il filtro per essere sicuri che non è limitato, anche se il filtro minder dimostra che è OK. Sostituire il filtro se necessario.

Monitorare la contropressione allo scarico lettura dello scanner sotto carico e confrontare il sensore MAP lettura. Se la contropressione allo scarico non è disponibile per lo scanner, la sonda ritorno Viola / Azzurro (VT / LB) il sensore a filo. La tensione deve leggere 1v a pressione atmosferica.
Azionamento del motore a carico e, quando l'edificio è turbo 3 PSI di impulso, la contropressione allo scarico non deve essere superiore a circa 25 PSI (è tipico per la contropressione dei gas di scarico ad aumentare di circa 1 PSI per ogni libbra di spinta turbo). La tensione a 25 PSI (15 PSI di pressione atmosferica e 10 PSI di contropressione) dovrebbe essere di circa 2.0v.

Se la contropressione allo scarico sta nettamente superiore alla lettura del sensore MAP, controllare per vedere se il veicolo è dotato di un convertitore catalitico. Se è così, cadere nuovamente sciolto e la lettura. Se la contropressione allo scarico lettura scende al normale, indirizzo ristretto di scarico.

Se la contropressione allo scarico lettura va ancora alto, per verificare un malfunzionamento turbocompressore a geometria variabile (VGT). Fare riferimento a TSB 06-23-2 per informazioni su come riparare il turbo se è il problema.

Se la contropressione allo scarico non è eccessivamente alta, la verifica dei gas di scarico (EGR) valvola è chiusa (dovrebbe mostrare una tensione intorno 0.8v quando chiuso) e che non è se non l'apertura comandato. Se è aperto o bloccato l'apertura quando non dovrebbe, pulire o sostituire, se necessario, e ricontrolleremo operazione.

Se la valvola EGR sta lavorando bene, per verificare la pressione del carburante alla ricerca di 45-60 PSI. Se la pressione del carburante è bassa, per verificare una restrizione prima la pompa della benzina. Se non è un problema, verificare la tensione della batteria è la pompa di carburante sul Rosa / Nero (PK / BK) e filo di terra su Nero (BK) filo. Se la potenza e la terra sono OK, sospetta un guasto della pompa di carburante.
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 21 Aprile 2009, 16:36:05
Hai letto cosa ti ho scritto? ;)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 21 Aprile 2009, 17:16:36
si letto.............ti ringrazio per avermelo fatto notare, ma ho controllato, sta messa bene, strezza e non fuori binarino.........gorse sta la vite anzichè laterale sta soprà, non so se cambia qualcosa, ma credo di no.......
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: massimocalan il 21 Aprile 2009, 20:22:20
salve a tutti!!volevo chiedere se qualcuno mi poteva suggerire anche con video o schede tecniche come si sostituiscono le pastiglie davanti della fofo tdci 1800cc 100cv del 2003(53000km sono quasi al 30%,mentre le posteriori le ho fatte a 40000)vi ringrazio anticipatamente.
Max
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 21 Aprile 2009, 20:34:34
Massimo ti posso dire tutta la procedura xkè l'ho fatto. Ma apri una discussione in merito poichè qui sei OT!!!
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: massimocalan il 21 Aprile 2009, 20:53:40
scusatemi!!!!ma non sono molto pratico di forum.:(
cosa devo fare di preciso?:/
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 21 Aprile 2009, 20:54:51
Apri una nuova discussione intitolandola cambio pasticche Focus
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: fiore970 il 21 Aprile 2009, 21:33:36
Il codice 2263 possono essere causa da il seguente,


vorrei segnalare un sito dove inserire i codici d'errore:

http://www.equus.com/support/obd2_definitions.php


nel caso, in inglese, ho un pdf della normativa ISO di riferimento, con la quasi totalità dei codici d'errore generici, validi per tutte le auto...
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: ziomax il 22 Aprile 2009, 07:11:43
fiore postala :D :D
zio max
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 22 Aprile 2009, 19:16:47
Ho fatt pulire il serbatoio, messo 40€ di V-power, cambiato filtro gasolio.........
Vorrei pulire "IO" la valvola EGR mi hanno detto che non è difficile, ci si deve solo perder tempo, nessuno l'ha mai fatto???

Cmq non so se è mia impressione ma mi sembra che la mia fofo va meglio, da fermo nel traffico ho accellerato e la lancetta arrivava nel rosso, ""l'altro ieri si fermava a 4000giri""........................:/:/:/:/:/
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: ziomax il 22 Aprile 2009, 19:21:13
Citazione di: ziomaxciao scusa se te lo chiedo ma da quanto non cambi il filtro del gasolio? anche io ho avuto questo problema ed era solo il filtro ostruito
zio max
dai dai che era il filtro :D :D :D
massimo
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 22 Aprile 2009, 19:53:05
si ma questo problema me lo fa da quasi due anni ed io il filtro lo cambiai dopo che mi fece il problema, quindi il problema doveva sparire, invece ha continuato.......premetto una cosa, l'auto non ho potuto provarla, perchè stava molto traffico, però ho accellerato da fermo.....
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Able007 il 22 Aprile 2009, 20:02:49
provala su strada libera e facci sapere!!! ;)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 22 Aprile 2009, 21:22:30
Citazione di: ShirkhanVorrei pulire "IO" la valvola
Ma  chi ti ha detto che non è difficile?
PEr pulirla la devi togliere e toglierla vuol dire smontae la turbina.
Puoi usare un pulitore della EGR!!
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: ziomax il 22 Aprile 2009, 21:36:50
Citazione di: Shirkhansi ma questo problema me lo fa da quasi due anni ed io il filtro lo cambiai dopo che mi fece il problema, quindi il problema doveva sparire, invece ha continuato.......premetto una cosa, l'auto non ho potuto provarla, perchè stava molto traffico, però ho accellerato da fermo.....
anche io avevo cambiato il filtro da poco più di un mese ma ho avuto la sfiga di incappare in un rifornimento di gasolio sporco che mi ha chiuso il filtro.mi hanno detto che questo succede quando i distributori fanno rifornimento e tutta la sporcizia va in giro nelle cisterne.
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: fiore970 il 22 Aprile 2009, 21:47:39
Questo è vero, sul fatto delle cisterne, ma il problema che l'niezione è molto delicata a livello di tolleranze per la sporcizia, me lo hanno detto in ford, ed il suo filtro originale fa poco ( non credevo nenche io a quello che mi stavano dicendo ); a me il pompista ha aggiunto un prefiltro da camion che ha il portagomma 8/10 mm poi un portagomma a  Y ( diametro 8 , quelle del gas da cucina in ottone), una pompetta elettrica a bassa pressione( sotto chiave con fusibile dedicato), una pompetta manuale con valvola unidirezionale incorporata( molto utile per riempire il filtro del gasolio quando si cambia, ed infine un'altro portagomma a Y per ricongiungere ed entrare nel filtro. infine il ritorno mandato direttamente al serbatoio...quello che mi spiace è che ho il filtro del gasolio della golf III ( un bosch)...Morale dal prefiltro si vede se c'è dello sporco dovuto alle cisterne, dell'acqua o altro...
Ma temo che il problema non sia questo...:/
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 22 Aprile 2009, 22:33:17
io temo che il mio sistema di inieione manca di pressione.......................lo sento anche quando la macchina ogni tanto tenta a spegnersi........

non lo so...........ma la vedo così, secondo me non c'entrano nemmeno gli iniettori, il mio o è la pompa o qualche problema elettrico........
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 23 Aprile 2009, 00:02:04
Ma la diagnosi si indirizza alla pompa?
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: takkos il 23 Aprile 2009, 10:44:31
Bravo Shirkhan anke sec tu hai lo stesso mio problema di pressione...la mia ho notato ke va bene (non tanto) quando è in marcia ma poi se la spengo è come se perdesse la pressione del circuito e per rimetterla in moto ci vuogliono 2 ore...Ora proverò con la pompa ke gl'hamesso fiore quella a bassa pressione...sec cosi andrà molto molto meglio..
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Able007 il 23 Aprile 2009, 12:39:03
aspettiamo notizie allora takkos! ;)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 23 Aprile 2009, 13:48:47
Ragazzi, da un file pdf, che mi è sdtato dato riguardo tutta la tecnica della focus, ho letto molte cose sulla mia fofo.
La nostra fofo si basa su un sistema di alta pressione, dovuto all'efficienza di più componenti..... infatti l'errore P2263 indica che può essere egr, pompa, o turbina, ora proverò a pulire l'egr, se trovo qualcuno che me lo fa senza sbuffare........sperando che il problema si ferma li altrimenti dovrò vedere turbina e pompa.........

la diagnosi mi indirizzo l'errore P2263 ed il pompista mi disse che secondo lui erano gli iniettori........ma non lo so.......ieri pulii il sebatorio e ci ho messo v-power, se mi girano nel v power ci metto anche l'additivo....
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 24 Aprile 2009, 16:55:20
Ragazzi vi voglio spiegare quello che mi è successo oggi........non voglio saltare di gioia perchè ho paura di restarci poi male........meglio confrontarmi con voi.....



Da due anni ad oggi, (come nel video postato nelle pagine precedenti) la mia fofo si è sempre fermata a 3800giri, facendomi fare 10000 paranoie mentali....

Due giorni fa gli faccio pulire il serbatoio (che usci pulito) e faccio cambiare il filtro gasolio, e poi la parcheggio, oggi ci chiudo la valvola egr, sia sotto che sopra con due flange in alluminio spesse 2mm(per ora non perde)....

Non vedo tantissima differenza di prestazioni, nonchè inizio a tirarla un pò.......l'auto si fermava sempre a 3800giri, ma insistendo pian piano saliva fino a 4500giri...............

Mi son dato coraggio, mi son messo "in pista" ed ho iniziato a tirarla, la macchina migliorava sempre, finche con le prime tre marcie erà più fluida fino ai 4500.....in quarta andava molto lentamente, quindi ho continuato a tirarla anche in quarta ed infine dopo un ora di tirate trovo un ottimo miglioramento ai bassi e la cosa più importante non si ferma più a 3800giri...e per fare 80km sforzando, noto che consuma anche meno(prima consumava parecchio)....

A dir la verità non è fluidissima dopo i 3800, va sempre un pò a strappettini, ma ci arriva tranquillamente.......  



Allora chiedo a voi esperti.........causa del mio problema, può essere l'egr otturata????

Se Si, può essere che essendo ancora otturata non è fluidissima????

Secondo voi ho risolto o centrano sempre pompa e iniettori???



Grazie mille di tutta l'attenzione....
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 28 Aprile 2009, 11:20:00
Ragazzi se qualcuno può rspondermi in questa mezz'ora mi fa una cortesia, mi sto preparando per andare a comprare qualcosa per fare un trattamento nel carburante,
vado direttamente in ford.....quale mi consigliate????

se voglio prendere il TUNAP devo dire solo TUNAP o ci sono vari modelli?? fatemi sapere, please....
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Able007 il 28 Aprile 2009, 11:34:42
Citazione di: ShirkhanRagazzi vi voglio spiegare quello che mi è successo oggi........non voglio saltare di gioia perchè ho paura di restarci poi male........meglio confrontarmi con voi.....



Da due anni ad oggi, (come nel video postato nelle pagine precedenti) la mia fofo si è sempre fermata a 3800giri, facendomi fare 10000 paranoie mentali....

Due giorni fa gli faccio pulire il serbatoio (che usci pulito) e faccio cambiare il filtro gasolio, e poi la parcheggio, oggi ci chiudo la valvola egr, sia sotto che sopra con due flange in alluminio spesse 2mm(per ora non perde)....

Non vedo tantissima differenza di prestazioni, nonchè inizio a tirarla un pò.......l'auto si fermava sempre a 3800giri, ma insistendo pian piano saliva fino a 4500giri...............

Mi son dato coraggio, mi son messo "in pista" ed ho iniziato a tirarla, la macchina migliorava sempre, finche con le prime tre marcie erà più fluida fino ai 4500.....in quarta andava molto lentamente, quindi ho continuato a tirarla anche in quarta ed infine dopo un ora di tirate trovo un ottimo miglioramento ai bassi e la cosa più importante non si ferma più a 3800giri...e per fare 80km sforzando, noto che consuma anche meno(prima consumava parecchio)....

A dir la verità non è fluidissima dopo i 3800, va sempre un pò a strappettini, ma ci arriva tranquillamente.......  



Allora chiedo a voi esperti.........causa del mio problema, può essere l'egr otturata????

Se Si, può essere che essendo ancora otturata non è fluidissima????

Secondo voi ho risolto o centrano sempre pompa e iniettori???



Grazie mille di tutta l'attenzione....

tu alla fine dici:Allora chiedo a voi esperti.........causa del mio problema, può essere l'egr otturata????
 ma in precedenza hai detto che la la erg la hai flangita e dopo e' andata meglio no!?
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 28 Aprile 2009, 11:38:17
credevo, che nonostante l'avevo flangiata se era otturata poteva lo stesso caiusare problemi..........
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Able007 il 28 Aprile 2009, 11:45:12
n se l'hai flagiata e' come se non ci fosse piu'!!!
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 28 Aprile 2009, 14:33:06
ok, allora non penserò più alla egr, cmq la macchina va molto bene ora, non ottimale come un tempo ma almeno ci arriva ai 4500giri, cmq stamattina ho comprato ul tunap in ford (23€), mi ha detto di mettere tutta la lattina in mezzo serbatoio, ed io l'ho messo in mezzo serbatoio di V-Power........ho fatto una ca..ata??
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Able007 il 28 Aprile 2009, 14:34:41
No no!!tranquillo vedi come va!
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 28 Aprile 2009, 14:55:19
Nessuna caxxata!!!
Vaii tranquillo ;)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 28 Aprile 2009, 14:55:46
ora devo svuotare ttto il mezzo serbatoio???? o man mano che si consuma posso aggiungere altro gasolio??
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 28 Aprile 2009, 14:57:45
Fallo scendere di livello quasi fino al rosso e poi rifornisci ;)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 28 Aprile 2009, 15:11:05
metto sempre v-power????

mi ha detto quello della ford che il v-power essendo troppo secco, rompe gli niettori................
Secondo voi era un incompetente??? ha detto una sciocchezza??
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Able007 il 28 Aprile 2009, 15:24:03
senti io il w-power non lo metto mai comunque c'è un utente si chiama ilbenzi chiedi a lui e' espeto nel campo carburanti ok!
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 28 Aprile 2009, 16:04:59
ok grazie mille...............scusami la mia ignoranza nel campo dei forum, c'è un modo per trovarlo direttamente oppure deco cercarlo nei vari topic????
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 28 Aprile 2009, 17:01:43
Io non lo metto mai!! ;)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 28 Aprile 2009, 20:05:30
ti ringrazio del link, ma usando il pc, pochi minuti per volta, non posso leggere tutte quelle pagine.........vedrò un pò alla volta.........cmq grazie.....
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: 27 Rosso il 28 Aprile 2009, 20:08:41
Citazione di: Shirkhanok, allora non penserò più alla egr, cmq la macchina va molto bene ora, non ottimale come un tempo ma almeno ci arriva ai 4500giri, cmq stamattina ho comprato ul tunap in ford (23€), mi ha detto di mettere tutta la lattina in mezzo serbatoio, ed io l'ho messo in mezzo serbatoio di V-Power........ho fatto una ca..ata??
giovinastri,ma 23€ non gli hanno fatto una rapinella???io sapevo sui 16,massimo 18 euri,non che 5 euro ti cambino la vita .
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 28 Aprile 2009, 20:13:23
Citazione di: 27 rossogiovinastri,ma 23€ non gli hanno fatto una rapinella???io sapevo sui 16,massimo 18 euri,non che 5 euro ti cambino la vita .
Senza la Ferrari non esisterebbe la F1

mi ha detto che costa 18€ e me lo faceva 15€, poi dopo 5 minuti che non lo trovava ha chiamato ad uno per telefono ed è venuto dall'officina, dicendo che da un mese arrivano solo questi tipi di additivi, credo siano un altro modello, e a priori mi ha detto questi se on sbaglio costano di più perchè sono divers, SEMPRE TUNAP.....
infatti su ebay ho visto un tunap a 15€ ma non è lo stesso che ho comprato stamattina almeno fuori cambiava disegno.....
Poi non so........
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: 27 Rosso il 28 Aprile 2009, 20:26:18
Shirkhan(ma un nome meno complicato no??)il tunap con lievi differenze di confezione lo trovi anche nelle officine Opel,Volks, Bmw solo per citare le tedesche.
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: luca100 il 02 Maggio 2009, 17:54:07
Ciao ragazzi vi leggo molto ma non intervengo tanto.Sono iscritto da 4 anni.La discussione non l'ho letta tutta ma mi pare che il problema non sia stato risolto tutto.Io ho avuto lo stesso problema con la mia fofo 100 cv 03,la macchina per raggiungere i 4500 giri ci impiegava tantissimo.Morale della favola era un tubetto della depressione con un taglietto quasi invisibile,mi sono accorto di quello perchè acellerando da fermo i tubi dell'intercooler non si gonfiavano,quando la turbina spingeva.Spero di non aver dato una doppia risposta.
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 03 Maggio 2009, 10:18:13
Si il probelma che dici tu è possibilie. Ma mi auguro che abbiano controllalto bene. Ma li credo che ci sia un  qualcosa di elettronico :/
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 09 Maggio 2009, 23:34:03
infatti.............anche perchè i tubicini di depressione sono buoni, li ho controllati........Cmq grazie mille del consiglio...

cmq chi di voi cortesemente, può spiegarmi oppure indirizzarmi a qualche documento che potrei consultare per smontare le pinze dei freni, posteriori ed anteriori.........devo riverniciarle....Grazie mille.....(l'ho fatto sulla punto il rimo modello, non credo sia la stessa cosa.....)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 10 Maggio 2009, 10:17:29
Se lo ha faytto già allora non ci sono probelmi!!!
Lo puoi fare tranquillamente anche sulla focus. Devi solo stare attento alle pinze posteriori poichè  per poi rimettere la particca devi devi ruotare il il pistoncino e premre!! Questo è tutto!!!
 ;)
Se cerchi in altre discussini ho fatto una piccola guida ;)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 10 Maggio 2009, 14:51:16
scusami sto fatto delle pinze posteriori mi ha fatto preoccupare un pò, puoi spiegarti meglio????

Scusami io non sono tanto esperto nell'uso del forum.....come devo fare per trovare la tua guida???? leggere tutti i post messaggio per messaggio??? o c'è una ricerca specifica???Puoi aiutarmi???Grazie....
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: ziomax il 10 Maggio 2009, 15:53:34
Citazione di: legisSe lo ha faytto già allora non ci sono probelmi!!!
Lo puoi fare tranquillamente anche sulla focus. Devi solo stare attento alle pinze posteriori poichè  per poi rimettere la particca devi devi ruotare il il pistoncino e premre!! Questo è tutto!!!
 ;)
Se cerchi in altre discussini ho fatto una piccola guida ;)
...già e ruotarlo uno in senso orario l'altro antiorario...quanto c'ho combattuto!!!non lo sapevo poi....
zio max
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 10 Maggio 2009, 21:09:43
ragazzi, mi avete bloccato.............mo ho paura di sto fatto........ho paura che le tolgo poi non so più rimetterle..........

mi aiutate please??
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 10 Maggio 2009, 23:19:35
Se sei pratico ci riesci altrimenti rischi di rimanere con le ruote smontate ;)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 11 Maggio 2009, 00:31:53
guada conle pinze della punto le ho tolte e rimesse senza problemi, ora prima che apro, è molto differente?? o il principio è quello??? che sono sti clindretti che devo aprire ruotando?

non puoi aiutarmi a trovare la tua guida???Mica devo leggermi tutti i messaggi di tutti i post???:(
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 11 Maggio 2009, 09:30:50
Il sistema è lo stesso. Sol oche il pistoncino che spinge la pasticca posteriore può darti dei probelmi poiche per essere spinto va ruotato ;)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: ziomax il 11 Maggio 2009, 10:22:14
...infatti esistono degli attrezzi specifici guarda quì
http://shop.ebay.it/items/brake-caliper-tool_W0QQLHQ5fAvailToZ101QQ_armZ1QQ_armmZ63QQ_ruuZhttpQ3aQ2fQ2fshopQ2eebayQ2eitQ2fitemsQ2fbrakeQ2dcaliperQ2dtoolQ5fW0Q51Q51Q5farrQ5A1Q51Q51Q5ftrksidQ5Ap3907Q512em38Q512el1313QQ_trksidZp3907Q2em38Q2el1313?_rdc=1
però con un po di pazienza puoi farlo da solo.come ti ha detto lagis mentre spingi indietro il pistone devi anche ruotarlo.orario quello lato passeggero antiorario lato guida ;) ;) ;)
zio max
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 11 Maggio 2009, 10:49:47
Sei un grande zio!!
La prossima volta lo compro ;)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 11 Maggio 2009, 23:49:26
Grazie mille, gentilissimi...........l'importante che con un pò di pazienza ci riesco...........proverò........

invece quelli d'avanti sono normali???
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 12 Maggio 2009, 01:07:11
Si certo quelle basta che fai pressione ;)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 12 Maggio 2009, 23:30:57
oggi ho comprato dischi anteriori e pasticche che i miei erano arrivati al limite! dischi brembo e pasticche originali ford! sabto mattina monto tutto
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 13 Maggio 2009, 00:16:42
Fai delle foto ;)
Ps usa un buon crick ;)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 19 Maggio 2009, 23:34:44
Un mesetto fa come scritto precedentemente, lavai il serbatoio, tappai con una flangia l'egr ed un bel pieno di v-power con tunap, il risultato fu che l'auto migliorava di giorno in giorno, nonostante non era come quando andava una bomba..........Ma non si bloccava più a 3800 giri........
Ultimamente e non è mia solo mia impressione perchè se ne soo accorti anche mio fratello e mio padre che la guidavano e la guidano come me...
L'auto ai bassi è molto debole, non mi aspetto che a 1200/1500/1800 giri schizza ma basta una piccola salita(anche non ripida), che devo scalare altrimenti sale di giri lentissimamente.......
C'entra con qualcosa dell'egr??Ho controllato e la flangia sta a posto ed a vista non sembra che perde aria ne sopra ne sotto............
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 20 Maggio 2009, 09:55:53
Sai che è strano se mi parli di spunto convengo ma addirittura che non ce la facci è strano!!!
Il filtro aria come sta?
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 20 Maggio 2009, 15:35:45
Il filtro è pulito, lo cambiai 4 mesi fa......cmq ricontrollerò.......

vorrei far fare una pulita a tutto l'impianto di aspirazione, ma se parlo col mio meccanico mi rompe dicendo che mi fisso su queste cose......
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 20 Maggio 2009, 18:29:17
Guarda fai anche una pulita ai contatti elettrici ;)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 20 Maggio 2009, 18:33:57
Citazione di: ShirkhanIl filtro è pulito, lo cambiai 4 mesi fa......cmq ricontrollerò.......

vorrei far fare una pulita a tutto l'impianto di aspirazione, ma se parlo col mio meccanico mi rompe dicendo che mi fisso su queste cose......

quanto mi seccano le persone che si mettono così!! ma se ti sto chidendo una cosa falla!!! non la voglio gratis!!!
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Able007 il 20 Maggio 2009, 19:17:32
Già dico io mica non ti devo pagare fallo e basta no???!!!
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 21 Maggio 2009, 09:32:03
Molte volte non lo vogliono fare perchè a detta loro sono procediemnti inutili :/
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 21 Maggio 2009, 11:44:57
infatti..........così mi dice, non applicarti su str***ate che ti fanno solo uscire di testa.........

l'utilità di queste cose la capisco io che non sono meccanico ma appassionato e non loro che smanettano dalla mattina alla sera.......
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Fofo74 il 21 Maggio 2009, 12:31:26
senti son due le cose o continui da lu o vai da un altro!!!
se tu vuoi che la macchina vada in un certo modo sempre nei limite del ragionevole xke nn farlo???? :/
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Barone il 21 Maggio 2009, 12:56:19
Il fatto è che i meccanici guadagnano poco su cose del genere e quindi per loro è un fastidio farlo. Devi trovarne uno onesto, il mio la pulizia dell'aspirazione me l'aveva proposta lui perchè è una cosa che ogni tanto va fatta se si vuole tenere il tutto sempre al 100%
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 21 Maggio 2009, 15:19:39
infatti, quelli che conosco io, hanno le auto sui ponti con motori aperti, frizioni a terra e distribuzione da montare, figuratevi se si mette a pulire il mio impianto di aspirazione, ma vedrò che fare.........non mi fido di andare da quello che ha l'officina vuota da due o tre anni........abituati con auto vecchie a differenza di farlo smanettare sulla mia.....
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Fofo74 il 22 Maggio 2009, 10:28:30
si di certo nn vai da uno che nn capisce molto , ma cerca qualcuno che ci sa mettere le mani , anche xke se paghi xke nn farlo e cmq se vuoi una revisione alla macchina x farla andare meglio x esempio far pulire l'aspirazione devono farlo!! :)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 23 Maggio 2009, 10:17:18
Scusa ma ne conosci un altro?
Forse è meglio altrimenti rischi che non ti faccia bene il lavoro!!!
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 24 Maggio 2009, 00:39:37
quello è il problema, che ne conosco uno solo "bravo", altrimenti o devo andare in mano ai sciacalli oppure devo andare in mano a chi aggiustava la giulia e l'alfetta..........:-)
Titolo: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 24 Maggio 2009, 11:43:56
Ah :/
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 12 Giugno 2009, 22:32:36
Signori Sto di nuovo qui a rompervi dei miei problemi.....volevo chiedervi un'altra cosa, che tepo a già sapevo e non postai.... Sentivo un grosso e bruttissimo rumore all'accenzione......rumore di ferraglia.....era il volano......un bravo meccanico amiko di mio zio ascoltando mi ha sostituito il kit frizione+volano+reggispinta ecc ecc della LUK....la frizione va benissimo, non vibra più nelle salite e non fa grosso rumore al'accenzione, ma lo fa sempre un poco, gli riportio l'auto, mi cambia la cinghia servizi, dicendomi che ce l'avevo quasi rotta(me l'ha fatta gratis...).... per togliere anche quel picclo rumore all'accenzione, però non di ferraglia, e sicuramente più leggero delle volte precedenti mi ha suggerito di mettere una batteria più potente ed un motorino di avviamento più grande...

la batteria la cambiai 5 mesi fa, misi la 74Ah va bene o mi consigliate qualcuna più grande??lui mi ha detto almeno 100Ah, non si rovina niente??

riguardo al motorino di avviamento più grande e potente, nn sapevo che esisteva per la focus, qualcuno di voi cortesemente sa dirmi qualcosa di più riguardo a questo??

ragazzi vi prego se sapete qualcosa aiutatemi perchè mi serve saperlo al più presto...
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 12 Giugno 2009, 22:47:32
LA batteria più potente va bene. Puoi prendere anche un a 90ah ;) con u buon spunto.
Per il motorino non mi pare si montino motorini maggiorati ;)

CIao ;)
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Barone il 13 Giugno 2009, 01:24:09
Mi sembra che avessero fatto un motorino d'avviamento migliorato ma non ne sono sicuro.

Per la batteria, all'avviamento è importate lo spunto. Con una da 90A e 720 di spunto sei a posto. Costo circa 90 euro
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Gabriel-Focus il 13 Giugno 2009, 06:46:52
Per quanto ne sò non bisogna esagerare nel metterla più grande come Ah perchè il problema si crea all' alternatore che alla fine brucia perchè non riesce a caricarla.
Dipende da quanto aumento fai: se per esempio hai 60ah e passi a 70ah non succede niente, ma se passi da 60ah a 90ah l'alternatore te lo giochi.
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 13 Giugno 2009, 10:02:02
La 90ah va benissimo in quanto stesso la Ford vende come batteria originale la 90!!!
Proprio xil difetto al volano!!! A me il motorino fu cambiato in garanzia con il volano proprio xkè era sboccolato ;)
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Able007 il 13 Giugno 2009, 12:21:35
quoto anche io ho messo una batteria con spunto maggiore!  ;)
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 13 Giugno 2009, 14:52:33
Ragazzi a me hanno detto la 100Ah......o addirittura 110Ah non ricordo bene......

riguardo il motorino di avviamento, so che stesso la ford per il mio modello, dopo qualche anno lo sostitui con uno maggiorato, ma voglio conferma da qualcuno perchè non so cme si chiama e dove trovarlo....
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: legis il 13 Giugno 2009, 14:55:37
Il mio fu sostituito ma non con uno maggiorato!!!
La batteria va bene la 90 ah non oltre!!!

CIao ;)
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Gabriel-Focus il 13 Giugno 2009, 15:48:19
Citazione di: legis il 13 Giugno 2009, 14:55:37
Il mio fu sostituito ma non con uno maggiorato!!!
La batteria va bene la 90 ah non oltre!!!

CIao ;)

Proprio per evitare poi problemi all'alternatore.
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 13 Giugno 2009, 16:01:24
scusami...perche dovrebbe bruciarsi l'alternatore, se l'alternatore stesso da sempre la stessa carica??
Al massimo puo risultare che nn viene caricata la batteria causa di una energia insufficiente per quell'amperaggio......
Potrebbe rompersi piu il motorino di avviamento che sottoposta a maggiore energia..........Sbaglio??
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Barone il 13 Giugno 2009, 16:40:45
Citazione di: Shirkhan il 13 Giugno 2009, 14:52:33
Ragazzi a me hanno detto la 100Ah......o addirittura 110Ah non ricordo bene......

Quello che serve all'accesione è lo spunto. Parte meglio con una batteria da 60Ah e 800 di spunto che con una da 100Ah ma con 600 di spunto.

Prendine una da 90Ah e 720 di spunto e sei a posto, fidati.
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 13 Giugno 2009, 19:04:42
ok.....................

riguardo al motorino di avviamento nessuno sa dirmi niente????
L'amico di mio zio che fino a due anni fa ha fatto il meccanico, disse che si cambiava anche il motorino di avviamento per risolvere questi problemi, forse se non era maggiorato aveva qualcosa di diverso.......
Nessuno sa o può sapere niente su quest'argomento??
Io oltre a voi del forum non conosco nessuno che ha esperienze fidate...
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Barone il 13 Giugno 2009, 19:14:26
Io quando ho sostituito il volano e tutto ciò che lo riguarda, il motorino non me l'hanno toccato perchè andava alla grande. L'ho comprata nel 2004 ed è stata costruita nel 2003, non escludo che prima montassero un motorino meno potente.
Dovresti provare a sentire in Ford cosa dicono.
Comunque, prima di cambiarlo, fallo pulire o revisionare, non dovresti spendere più di 50 euro e torna come nuovo.
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 13 Giugno 2009, 19:30:29
ok allora chiederò a qualcuno in ford....... poi se non è così lo faccio fare una bella pulita.......e gli metto solo la batteria di 90Ah e 720 di spunto..........

Cmq grazie mille di tutto.....
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Able007 il 13 Giugno 2009, 19:55:20
:D  ;)  :D  ;)  :D  ;)  :D  ;)
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Barone il 13 Giugno 2009, 20:25:59
Come batteria io ho messo una Uranio Iridium Top T720 con 80Ah e 720 di spunto, costo 90 euro
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 14 Giugno 2009, 13:43:55
sigori tutti........scusatemi, ma originariamente la ford focus del 2002(restyling) 1.8 tdci.... all'accenzione è sempre un pò rumorosa, oppure (come dire.....) un rumore un pò fastidioso.....?? oppure è una cosa che per un motivo o per un altro devo risolvere?
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Barone il 14 Giugno 2009, 15:49:09
Proprio silenziosa non è, però per renderti conto se la tua ha qualcosa che non va, dovresti provarne un'altra
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Able007 il 14 Giugno 2009, 15:54:23
esatto utilizza il metodo aliseo confrontala conuna uguale!!!!  ;)
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 14 Giugno 2009, 16:01:47
sostituendo il kit frizione-volano, distribuzione e cinghia servizi fa moltissimo meno rumore, ma è sempre un accensiona diversa dalle altre macchine diesel che stanno in circolazione(non ford focus)
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 14 Giugno 2009, 16:13:41
anche la tdci di mio padre in accensione fa rumore... è normale! la mia invece tddi ha un'accensione abbastanza silenziosa
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 14 Giugno 2009, 16:16:50
ora provo a cambiare la batteria mettendocela una più grande, al massimo ci faccio ripulire e rigenerare il motorino di avviamento e vedremo come va.........
signori scusatemi in proporzione qualità-prezzo quali prodotti mi consigliate per fare trattamento aspirazione e trattamento diesel???
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 14 Giugno 2009, 16:28:14
tu dici come additivi?
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Barone il 14 Giugno 2009, 16:29:56
Per l'aspirazione la farei fare al meccanico.

Per il gasolio, prendi il Tunap che vendono in Ford. 20 euro ed è uno dei migliori insieme al Diesel Kleen e all'Autoplus
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 14 Giugno 2009, 16:44:09
Circa un 1000km fà, ho fatto un trattamento col TUNAP, e si risolse il problema che l'auto si spegneva da sola.
Ora visto che devo partire per lavorare fuori, vorrei fare alcune cosette prima di partire.....

-Pulizia impianto aspirazione col DSC Sintoflon(consigliato nel topic olii additivi.....ecc....ecc...),Mi consigli qualche altra cosa aggiuntiva??

-Visto che partirò col pieno, che dici posso mettere anche in quantità inferiori qualche additivo nel pieno?? in modo da tenere pulito il gasolio e l'impianto, anche non tunap, qualcosa di meno sorrosivo.....???se si quale???(il tunap l'ho usato 1000km fa non è che poi metterlo spesso rovina??)

-Vorrei fare il cambio d'olio però vi spiego la mia visione su una buona pulizia ditemi se dico una sciocchezza : Prima di svuotare l'olio vecchio faccio stare 15-20 minuti qualche additivo per olio nel motore(quale mi consigli?), poi faccio il cambio d'olio con un olio economico, e filtro economico, ci cammino per 100-200km in modo che l'olio pulito assorbe lo sporco incrostato, ci rimetto l'additivo, mezz'ora con additivo, poi spurgo e poi ci metto l'olio buono con il filtro olio pulito...che dici???

Che ne pensate di questi tre punti??
Nel caso non ho bestemmiato in termici automobilistici, mi consigliate i prodotti???
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Barone il 14 Giugno 2009, 18:33:28
Citazione di: Shirkhan il 14 Giugno 2009, 16:44:09
Circa un 1000km fà, ho fatto un trattamento col TUNAP, e si risolse il problema che l'auto si spegneva da sola.
Ora visto che devo partire per lavorare fuori, vorrei fare alcune cosette prima di partire.....

-Pulizia impianto aspirazione col DSC Sintoflon(consigliato nel topic olii additivi.....ecc....ecc...),Mi consigli qualche altra cosa aggiuntiva??

Stai solo attento con il turbo, se lo fai fare al meccanico è meglio...almeno se qualcosa va storto non ci rimetti niente

Citazione di: Shirkhan il 14 Giugno 2009, 16:44:09-Visto che partirò col pieno, che dici posso mettere anche in quantità inferiori qualche additivo nel pieno?? in modo da tenere pulito il gasolio e l'impianto, anche non tunap, qualcosa di meno sorrosivo.....???se si quale???(il tunap l'ho usato 1000km fa non è che poi metterlo spesso rovina??)

Se hai già usato il Tunap 1000km fa, non serve metterci altro adesso. Comunque, se proprio vuoi, usa il Diesel Kleen

Citazione di: Shirkhan il 14 Giugno 2009, 16:44:09-Vorrei fare il cambio d'olio però vi spiego la mia visione su una buona pulizia ditemi se dico una sciocchezza : Prima di svuotare l'olio vecchio faccio stare 15-20 minuti qualche additivo per olio nel motore(quale mi consigli?), poi faccio il cambio d'olio con un olio economico, e filtro economico, ci cammino per 100-200km in modo che l'olio pulito assorbe lo sporco incrostato, ci rimetto l'additivo, mezz'ora con additivo, poi spurgo e poi ci metto l'olio buono con il filtro olio pulito...che dici???

Questo tipo di pulizie di solito va fatto semplicemente, mettendo il pulitore lubrico nell'olio motore, lo si lascia girare 10 minuti al minimo e poi si scola tutto.
A quel punto metti olio e filtro nuovi e stop.
Poi dipende anche dal pulitore, alcuni hanno procedure diverse.
Come prodotto, è buono quello della Justice Brother o quello dell'Autoplus
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 15 Giugno 2009, 09:37:24
Perchè diesel kleen?? è meno corrosivo del tunap?????

Oltre ad additivi che servono per scrostare il circuito ogni 10000-20000km, ci sono additivi che servono per mantenere il sistema pulito e possono essere messi ad ogni pieno????
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Barone il 15 Giugno 2009, 10:17:55
Il Tunap non è per niente corrosivo! Il Diesel Kleen te l'ho consigliato perchè è buono. Comunque, come mantenimento, io uso l'Autoplus 2083 che si mette ogni 4/5 pieni.

Ad ogni modo, se hai messo il Tunap solo 1000km fa, metterne un altro adesso non serve, è uno spreco!
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Gabriel-Focus il 16 Giugno 2009, 07:00:33
Citazione di: Shirkhan il 13 Giugno 2009, 16:01:24
scusami...perche dovrebbe bruciarsi l'alternatore, se l'alternatore stesso da sempre la stessa carica??
Al massimo puo risultare che nn viene caricata la batteria causa di una energia insufficiente per quell'amperaggio......

A quanto ne sappia io e a detta di elettrauti l'alternatore al momento dell'accensione della macchina provvede a fornire la corrente necessaria al suo funzionamento e mantenere carica la batteria, Per la carica della batteria è presente un circuito di carica con raddrizzatore ecc. tarato per la corrente che è necessaria a caricare la batteria con amperaggio indicato nel libretto o di poco superiore. Quindi se tu aumenti di troppo l'amperaggio della batteria, il circuito e l'alternatore non sono più in grado di caricarla perchè la corrente fornita dal circuito sarà troppo bassa determinando così uno sforzo improprio di alternatore e circuito e il danno poi è la loro bruciatura.

Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Gabriel-Focus il 16 Giugno 2009, 07:09:37
Citazione di: Shirkhan il 13 Giugno 2009, 16:01:24
Potrebbe rompersi piu il motorino di avviamento che sottoposta a maggiore energia..........Sbaglio??

Con più spunto o più corrente che la batteria può fornire non danniggi il motorino di avviamento, non viene sottoposto a più energia, semplicemente il motorino usa l'energia che gli serve per funzionare al meglio.
Se per funzionare al meglio gli servono 600A e tu hai la batteria con spunto di 500A è chiaro che andrà in sofferenza la batteria e il motorino non girerà a dovere, mentre se tu invece metti una batteria che ha 700A di spunto, il motorino avrà tutta l'energia che gli serve per girare al meglio, gli Ampere in eccesso non saranno usati dal motorino.

Spero di essere stato chiaro nella mia esposizione!!  :)
Titolo: Re: Ho un problema con Focus 100cv del 2002 Aiutatemi!!!
Inserito da: Shirkhan il 16 Giugno 2009, 08:22:14
Chiarissimo......... ;)